Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2012, 08:24   #4441
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
- Info precsia firmware con il comando telnet (una volta colelgato al modem)

swversion

- Info valori linea ADSL (SNR/Attenuation)

Ultima modifica di Bovirus : 23-11-2012 alle 08:30.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 08:27   #4442
miram
Senior Member
 
L'Avatar di miram
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Meglio evitare backup/restore su versioni firmware differenti.

Ho trovato una 4.04beta sul sito di Dlink Svezia

ftp://dlinktemp:dlinktemp@194.117.17..._fs_kernel.zip

E' del 19.12.2001. Non so se risolve i tuoi problemi.
Oggi ho avuto un momento libero ed ho provato...
Niente da fare nè con il fw dato da te, nè con quello di Dlink che per il momento ho lasciato...
Provato a resettare e rifare almeno il forwarding sulla 80... niente...
riavviato, spento riacceso... se il Firewall è attivo il portforwarding non va!!!

Ho scoperto che
1) nel file .conf che viene salvato sotto la sezione ADSL la dicitura Firewall risulta sempre <enable>
2) il beta 4.04 non ha il dyndns funzionante


E' possibile verificare da telnet le impostazioni? Secondo me c'è qualcosa che non va a livello di configurazione GUI - Sistema...
__________________
SO: Windows 11 -> TIM HUB, NAS QNAP e Synology, UPS Metasystem, Monitor Samsung 960HD. VISITA il mio BLOG.

Ultima modifica di miram : 23-11-2012 alle 09:54. Motivo: Precisazione
miram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 08:30   #4443
mapko
Senior Member
 
L'Avatar di mapko
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: (SA)
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
- Info precsia firmware con il comando telnet (una volta colelgato al modem)

swversion

- Info valori liena ADSL (SNR/Attenuation)
scusami ma non capisco...
__________________
[Trattative completate nel Mercatino] ~ [Trattative attuali: Telefonia, Router, RAM, Monitor]
mapko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 15:24   #4444
miram
Senior Member
 
L'Avatar di miram
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 392
Credo che voglia avere le info da telnet...
Si fa così:

Da Esegui... CMD, quindi al prompt scrivi Telnet 192.168.1.1 (o l'indirizzo del router che trovi alla voce gateway delle impostazioni di rete del tuo pc)
a questo punto metti come utente "admin" e come password quella per accedere al router e ti trovi su un cursore lampeggiante dopo >

A questo punto scrivi swversion (mi sembra devi aggiungere "show")

e riporti la versione qui.

Per gli altri dati li trovi nell'interfaccia grafica sotto "statistiche"...

Spero di essere stato d'aiuto. Buona continuazione...
__________________
SO: Windows 11 -> TIM HUB, NAS QNAP e Synology, UPS Metasystem, Monitor Samsung 960HD. VISITA il mio BLOG.
miram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 14:54   #4445
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Meglio evitare backup/restore su versioni firmware differenti.

Ho trovato una 4.04beta sul sito di Dlink Svezia

ftp://dlinktemp:dlinktemp@194.117.17..._fs_kernel.zip

E' del 19.12.2001. Non so se risolve i tuoi problemi.
Ora ho l'ultimo firmware "consigliato": aggiorno o lascio stare
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 15:41   #4446
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Solito discorso: se non si hanno problemi non serve aggiornare!
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 15:54   #4447
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Solito discorso: se non si hanno problemi non serve aggiornare!
Ok, calma e sangue freddo

In questo caso il changelog non è presente.

Se magari agisce, sparo a caso, sull'agganciamento della portante o miglioramenti di qualsiasi altro genere il discorso che non serve aggiornare!, decade.

[OT] Anche i Firmware del BIOS o dei Masterizzatori possono risultare inutili, ma se apportano miglioramenti non vedo perché non effettuarli.

Ergo: qualcuno lo ha provato?
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 16:53   #4448
miram
Senior Member
 
L'Avatar di miram
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 392
Io, su consiglio di @Bovirus e poi di D-Link ma presenta una aggancio sulla portante nettamente inferiore dell'originale 4.00; in più non funziona il DDNS ed il firewall presenta lo stesso problema.
Il discorso del firewall si sta complicando tanto che ho inviato una parte del salvataggio della configurazione a dlink... vediamo cosa dicono: sembra che il firewall sia attivo indipendentemente dalle spunte nella finestra firewall
Ciao a tutti...
__________________
SO: Windows 11 -> TIM HUB, NAS QNAP e Synology, UPS Metasystem, Monitor Samsung 960HD. VISITA il mio BLOG.
miram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 17:35   #4449
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da miram
presenta una aggancio sulla portante nettamente inferiore dell'originale 4.00
Allora conviene tornare (se è possibile) alla 4.00, visto che ho comunque caricato il "DSL-2640B v. 4.01B10023EB00 (25.03.2009) <- consigliato".
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 06:08   #4450
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@jabbah
Non ci sono gerlamente migliorie sull'aggancio della portante o cose simili.
Le novità generalmente includono aggiornamenti dei moduli interni, fix e cose simili.

La regola d'oro: se funziona non serve aggiornare è sempre avlida.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 08:58   #4451
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Raga il router credo si sia sbalestrato stanotte per un fulmine...boh..oppure da solo, dopo che ieri pomeriggio andava un po' male. Però strana la coincidenza, dopo il fulmine non ha più funzionato per niente.

Sta di fatto che ha perso nome e protezione della rete wifi, c'è la spia blu dell'associazione wifi che lampeggia (ora ha finito in realtà).
Collegato ia ethernet non naviga (''rete non identificata'')
Non riesco ad accedere alla pagina 192.168.1.1...

Ho resettato un paio di volte, ma nulla.

I dati del router sono:
Current Firmware Version: EU_5.0.0
Current Firmware Date: Mar 8 2010
telnet swversion show mi dice: EU_3-12-01-1R00.A2pB026.d20m
Hardware Version: B3

Mi sa che il router ha un firmware più nuovo dell'ultimo linkato qui in prima pagina (peraltro il link non funziona)

Help
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:02   #4452
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Il tuo è un hardware B3 che non mi risulta presente in prima pagina...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:07   #4453
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il tuo è un hardware B3 che non mi risulta presente in prima pagina...
Bene, hai ragione...
Quindi che faccio, visto che non posso entrare nel router?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:12   #4454
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
D-LINK DSL-640B - Firmware/Documentazione/FAQ/Suggerimenti

Scopo del thread

Questo thread si occupa specificatamente del solo modello DSL-2640B.

Questo thread NON si occupa specificatamente dei modelli DSL-2640R/DSL-2740B/DSL-2740R
.


Differenza tra le versioni di modem DSL-2640B / DSL-2640R / DSL-2740B / DSL-2740B / DSL-2740R

DSL-2640x (x=B o R) Modem router ADSL Wifi 802.11g (54mbit)
DSL-2640B B=Broadcom (chispet)
DSL-2640R R=Ralink/Trendchip (chispet)

DSL-2640B e DSL-2640R sono due prodotti diversi con frmware diversi (non interscambiabili)

DSL-2740x (x=B o R) Modem router ADSL Wifi 802.11n (300mbit)
DSL-2740B B=Broadcom (chispet)
DSL-2740R R=Ralink/Trendchip (chispet)

DSL-2640B e DSL-2640R sono due prodotti diversi con frmware diversi (non interscambiabili)
DSL-2740B e DSL-2740R sono due prodotti diversi con frmware diversi (non interscambiabili)


Dlink DSL-2640B - revisioni hardware

Il prodotto DSL-2640B è stato commercializzato in più versioni con lo stesso nome ma con differente revisioni hardware.
La revisione hardware è scrityta sull'etichetta sul fondoi del mdoem e sulal scatola.
Modem con differenti revisioni hardware anche so hanno lo stesso nome corrispondono a prodotti diversi.

Revisioni hardware disponibili: B2 / B3 / E1

Ogni revisione hardware ha caratteristiche harwdare diverse e un firmware diverso (non scambiabile con quello delle altre revisioni harwdare).


DKT-710 - Non è un modem ma un kit
Il prodotto DKT-710 non è un modem ma indica l'insieme del modem e di un adattatore WiFi 802.11n (300Mbit). Nel kit DKT-710 può essere presente un modem DSL-2640B (in differenti revisioni hardware) o DSL-2640R. Quello che va verificato è il modello del modem e l'eventuale revisione hardware. Nei post va indicato il modello del modem e non il codice del kit (DKT-710).


Firmware standard Dlink o customizzati (es. Infostrada)

I modem possono essere di due tipi: modem standard o customizzati (es. quelli forniti in comodato dai provider come Infostrada).
I due prodotti usano firmware diversi tra loro non compatibili.


Firmware Dlink da siti europei e non europei

I firmware possono essere stati prelevati da siti Dlink europei (es. Polonia, Spagna, etc) o extra europei (es. Australia).
Non vi sono problemi a usare qualsiasi firmware su modem comprati in Italia.


DSL-2640B - Firmware

DSL-2640B rev. B2 - Dlink

DSL-2640B rev. B2 - Firmware v. 4.00.310022910 del 02.07.2008 - sbloccato - downgrade
DSL-2640B rev. B2 - Firmware v. 4.01.310023B00 (05.03.2009)
DSL-2640B rev. B2 - Firmware v. 4.01.310023E00B1 del 25.03.2009
DSL-2640B rev. B2 - Firmware v. 4.04.310024100 del 19.12.2011


DSL-2640B rev. B2 - Infostrada

DSL-2640B rev. B2 Infostrada - Firmware v. 1.0.0.310022Y00.WI del 14.10.2008 (NO IPTV)

DSL-2640B rev. B2 Infostrada - Firmware v. 1.1.0b5 del 09.04.2010 (IPTV)
DSL-2640B rev. B2 Infostrada - Firmware v. 1.0.0.310022Y00.WT del 14.10.2008 (IPTV)


DSL-2640B rev. B3

DSL-2640B rev. B3 - Firmware v. 5.0.0. 12.11.2009
DSL-2640B rev. B3 - Firmware v. 5.0.0. 25.01.2010
DSL-2640B rev. B3 - Firmware v. 5.0.0. 03.04.2010
DSL-2640B rev. B3 - Firmware v. 5.0.0. 06.04.2011


DSL-2640B rev. E1

DSL-2640B rev. E1 - Firmware v. 1.00.08.EU 02.03.2011
DSL-2640B rev. E1 - Firmware v. 2.00.EU 28.12.2011
DSL-2640B rev. E1 - Firmware v. 2.02.EU 16.05.2012
DSL-2640B rev. E1 - Firmware v. 2.03.EU 25.06.2012
DSL-2640B rev. E1 - Firmware v. 2.04.EU (Beta) 08.07.2012
DSL-2640B rev. E1 - Firmware v. 2.06.EU 16.12.2012 (fix dhcp e port forwarding)


DSL-2640B rev. E1 Infostrada

DSL-2640B rev. E1 - Firmware v. 1.00.WI 14.04.2011


DSL-2640B - Modalità firmware recovery
In caso di problemi a caricare il firmware (es. firmware x.xx.EU -> x.xx.AU) provare a caricare il firmware in modo recovery.
Impostare la scheda di rete del PC come IP statico (IP=192.168.1.2/subnet mask=255.255.255.0).
Per accedere alla modalita recovery, spegnere il mdoem, scollegare l'alimentazione, tenere premuto il reset del router, e mantenendo premuto il reset collegare l'alimentazione. Mantenere premuto il reset per 30 secondi.
Accedere all'interfaccai web del router (IP=192.168.1.1) via browser e caricare il firmware.
Finito l'aggiornamento del firmware è possibile reimpostare la scheda di rete del PC in IP automatico.


Info da inserire in ogni post
Quando si crae un post, per facilitare il compito di chi vuole partecipare, è findamentale postare sempre (in ogni post) il maggior numero di dettagli possibili, quali

- Modello modem e revisione hardware modem (vedi etichetta sul fondo del modem)
- Versione firmware completa (evitare indicazioni tipo "ultimo firmware) (usare il comando telnet swversion)
- Provider ADSL, tipo di linea, tipo di contratto
- Impostazioni connesione ADSL (VPI/VCI/PPPOe-LLC o PPOA-VCMUX,MTU)
- Informazioni sulla connesssione LAN (se collegato via ethernet). Es. IP statico O IP dinamico
- Informazioni sulla conensioen Wifi (Rete aperta/criptata - tipo di cripatazioen WPA/WPA/WPA2)
- Sistema operativo client
- Ogni ulteriore dettaglio utile
- Descrizioen dettaglòiata delel operazioni effettuate.

Senza questi dettagli fondamentali è difficiile se non impossibile fornire una risposta utile.


DSL-2640B - Comandi telnet

Accesso in telnet: es comando DOS Telnet

telnet "ip router" (di solito 192.168.1.1)

nome utente "admin"
Password default "admin"

a questo punto si da il comando desiderato

per uscire digitare exit

Nota: il comando telnet è già installato in Windows XP. In Windows Vista/Windows7/Windows8 va installato nei programmi di sistema.

DSL-2640B - Comando telnet verifica versione firmware

swversion

Prendere nota della versione completa e della data.

DSL-2640B - Comando telnet variazione SNR

adsl configure --snr 6 (da 1 a 12)

Ultima modifica di Bovirus : 04-09-2014 alle 09:15.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:16   #4455
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Mi stai dicendo che la revisione hardware B3 non esiste?

EDIT: Ok esiste..
Va bene, ma una mano, gentilmente me la puoi dare?
Non credo ci siano differenze nella risoluzione dei problemi, questo genere di problemi, tra le varie revisioni.
Grazie

Ultima modifica di tomahawk : 28-11-2012 alle 09:21.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:24   #4456
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Quello che si poteva fare l'hai già fatto.

Se hai fatto un reset e non reisci ad accedere nè via Wifi nè via LAN si può pensare soloa d un gusasto...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:29   #4457
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Quello che si poteva fare l'hai già fatto.

Se hai fatto un reset e non reisci ad accedere nè via Wifi nè via LAN si può pensare soloa d un gusasto...
Dai non mi dire così ,
possibile che non c'è nessuna procedura, anche ''estrema'' (magari installando firmware non originali) per farlo riprendere?
Dici che quindi è stato seriamente il fulmine a danneggiarlo? E come è possibile?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:32   #4458
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Non avendo tu harwdare esterno di riprogramamzione (console seriale/JTAG/etc) e non essendo il modem accessibile come glielo carichi l'eventuale firmware di recovery (sempre sia possibile)?

L'unica cosa che puoi fare è indicata nel post (mdoalità recovery...).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:35   #4459
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non avendo tu harwdare esterno di riprogramamzione (console seriale/JTAG/etc) e non essendo il modem accessibile come glielo carichi l'eventuale firmware di recovery (sempre sia possibile)?

L'unica cosa che puoi fare è indicata nel post (mdoalità recovery...).
Ma sarà stata una tensione extra scaricata sul router?
Si sarà bruciata la rom?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:38   #4460
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Nessuno può rispondere a quel genere di domande.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v