Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2012, 12:23   #1
Veiovis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
RAM: max bandwidth più basso del dovuto?

Ho un problema con il mio nuovo sistema così composto:
i5 3550 ivy
asus P8H77-i
8gb 2x4 corsair vengeance lp CML8GX3M2A1600C9B

il problema è la ram nonostante l'abbia impostata con frequenza 1600 e profilo XMP dal bios, continua ad essere rilevata come 1333 e max bandwidth 666 mhz.
Qualche consiglio per impostarle??
screen cpu-z
__________________
«Il metodo scientifico è l’intelaiatura intellettuale più potente che ci sia per pensare, indagare, comprendere e sfidare il mondo intorno a noi; ed esso si fonda sulla premessa che qualunque idea possa e debba essere attaccata.. Se resiste all’attacco sopravvive per combattere un altro giorno; se non resiste, crolla.» Adams Douglas
Veiovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:03   #2
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Posta la schermata della voce Memory e non quella SPD.....
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 14:23   #3
Veiovis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
Certo eccola:
__________________
«Il metodo scientifico è l’intelaiatura intellettuale più potente che ci sia per pensare, indagare, comprendere e sfidare il mondo intorno a noi; ed esso si fonda sulla premessa che qualunque idea possa e debba essere attaccata.. Se resiste all’attacco sopravvive per combattere un altro giorno; se non resiste, crolla.» Adams Douglas
Veiovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 17:38   #4
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Come vedi vanno a 1600.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 14:41   #5
Veiovis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
Si sembrerebbe... ma non capisco come mai in diverse applicazioni pare che vadano a 666mhz e le rivela come ddr3-1333?? non capisco
__________________
«Il metodo scientifico è l’intelaiatura intellettuale più potente che ci sia per pensare, indagare, comprendere e sfidare il mondo intorno a noi; ed esso si fonda sulla premessa che qualunque idea possa e debba essere attaccata.. Se resiste all’attacco sopravvive per combattere un altro giorno; se non resiste, crolla.» Adams Douglas
Veiovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 01:30   #6
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da Veiovis Guarda i messaggi
Certo eccola:
Ti consiglio nelle opzioni del bios di disabilitare la prima schermata con l'immagine del logo asus e di vedere le prime informazioni del POST cosa riportano.
Gli altri programmi a volte sbagliano completamente.
Stai sicuro che se le hai impostate a 1600 tali rimangono e non cambiano dopo.
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 13:45   #7
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Veiovis Guarda i messaggi
Si sembrerebbe... ma non capisco come mai in diverse applicazioni pare che vadano a 666mhz e le rivela come ddr3-1333?? non capisco
Non capisci perchè non sai che quello che viene indicato è il SPD cioè quelle informazioni base con le quali il chip è programmato per essere riconosciuto dal bios.
Poi tu setti la ram diversamente e va come la hai settata ma quando si va a leggere il SPD quello è così è non può essere modificato.

Short for serial presence detect, a category of information that is stored in an EEPROM chip on a memory module and communicated to the BIOS when the computer is booted. The SPD tells the BIOS the module's data, such as its size, data width, manufacturer, speed, row and column addresses and voltage.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 14:40   #8
Veiovis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da C0rs41r Guarda i messaggi
Short for serial presence detect, a category of information that is stored in an EEPROM chip on a memory module and communicated to the BIOS when the computer is booted. The SPD tells the BIOS the module's data, such as its size, data width, manufacturer, speed, row and column addresses and voltage.
va benissimo! ed è normale secondo te che delle ram 1600 abbiano nelle info SPD una frequenza di 1333??
non voglio fare polemica e che veramente non capisco se è normale o se è tutto a posto.
Grazie cmq delle delucidazioni!
__________________
«Il metodo scientifico è l’intelaiatura intellettuale più potente che ci sia per pensare, indagare, comprendere e sfidare il mondo intorno a noi; ed esso si fonda sulla premessa che qualunque idea possa e debba essere attaccata.. Se resiste all’attacco sopravvive per combattere un altro giorno; se non resiste, crolla.» Adams Douglas
Veiovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 16:20   #9
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Ciao
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2

Ultima modifica di C0rs41r : 24-11-2012 alle 16:50.
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 00:33   #10
Veiovis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da C0rs41r Guarda i messaggi
Ciao
???
__________________
«Il metodo scientifico è l’intelaiatura intellettuale più potente che ci sia per pensare, indagare, comprendere e sfidare il mondo intorno a noi; ed esso si fonda sulla premessa che qualunque idea possa e debba essere attaccata.. Se resiste all’attacco sopravvive per combattere un altro giorno; se non resiste, crolla.» Adams Douglas
Veiovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 18:18   #11
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da Veiovis Guarda i messaggi
va benissimo! ed è normale secondo te che delle ram 1600 abbiano nelle info SPD una frequenza di 1333??
non voglio fare polemica e che veramente non capisco se è normale o se è tutto a posto.
Grazie cmq delle delucidazioni!
Ma la ram sullo scatolo sono date per 1600?
Oppure sono a 1333 e tu le forzi a 1600?
Da quello che vedo vanno a 1600.

Hai levato il logo di avvio nel bios come ti ho detto?
Cosa appare sul monitor durante il POST (power on self test)?
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:38   #12
lupowlf46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 108
Esatto rimuovi la screen d'avvio e posta cosa ti vien fuori
__________________
CPU Amd Fx-8150 @ 4,1GHz - MOTHERBOARD Asus Sabertoot 990FX - RAM 4x8gb Corsair Vengeance @1866mHz - VGA Crossfire 2 x MSI 7970 Lightning @1200mHz - PSU Corsair HX 1000W 80A modulare Silent - HDD1 SSD Samsung 840 256gb - HDD2 Western Digital Caviar Green Sata 3 da 1tb - DISSI Corsair H100
lupowlf46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 19:02   #13
Veiovis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
rimuovendo lo screen d'avvio leggo: ddr3-1600
mentre sullo scatolo non è chiaro perchè non è riportata la frequenza, si evince che sono 1600 solo da una targhetta adesiva sul retro.
Per questa ragione avevo qualche perplessità sull'effettiva frequenza della ram, perchè mi aspettavo venissero riconosciute in automatico dal bios come 1600 e nell'SPD mi aspettavo di vedere 800mhz e non 666...
__________________
«Il metodo scientifico è l’intelaiatura intellettuale più potente che ci sia per pensare, indagare, comprendere e sfidare il mondo intorno a noi; ed esso si fonda sulla premessa che qualunque idea possa e debba essere attaccata.. Se resiste all’attacco sopravvive per combattere un altro giorno; se non resiste, crolla.» Adams Douglas
Veiovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 23:21   #14
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da Veiovis Guarda i messaggi
rimuovendo lo screen d'avvio leggo: ddr3-1600
mentre sullo scatolo non è chiaro perchè non è riportata la frequenza, si evince che sono 1600 solo da una targhetta adesiva sul retro.
Per questa ragione avevo qualche perplessità sull'effettiva frequenza della ram, perchè mi aspettavo venissero riconosciute in automatico dal bios come 1600 e nell'SPD mi aspettavo di vedere 800mhz e non 666...
Nel Bios, almeno sulla mia Gigabyte z68, se l'utente non va a mettere la velocità corretta restano al minimo, cioè 1333.

Se invece attivi il profilo XMP (xtreme memory profile) riconosce da solo, il BIOS, i parametri delle tue ram.

Quindi ricapitolando abilita il primo profilo XMS e disabilita i "miglioramenti" tipo turbo clock _delle RAM_ specialmente se fai OC perchè causano blocchi e non servono a niente tranne far surriscaldare le RAM.
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v