|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3541 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Paolo Solbrito (AT)
Messaggi: 835
|
Ciao a tutti,
dopo accurate ricerche, ho assemblato il mio primo NAS casalingo con la seguente configurazione: Case Fractal DESIGN Cube 300W NAS Array Mini ITX -> 140 euro Scheda Madre ASUS FT1 C60M1-I (mini-ITX/GBL/V/DDRIII) -> 60 euro RAM DDR3 8GB / 1333Mhz KINGSTON Valueram CL9 -> 36 euro 3x3Tb Western Digital RED (ne prenderò altri 3 a breve) -> 450 euro Software: Freenas 8.3.0 su chiavetta USB Filesystem: RAIDZ1 Prestazioni: Lettura e scrittura sequenziale interna: 160 Mb/s e 230 Mb/s Trasferimenti su Gigabit Ethernet: 60-70 Mb/s In questi giorni sto mettendo a prova la resistenza del RAIDZ in ogni modo possibile: togliendo alimentazione coi dischi in lettura, in scrittura, staccando un disco a caldo, etc. Finora il raid è sempre stato in grado di mantenere tutti i dati integri e dopo una scansione di ripristinare gli errori. Una volta si è danneggiata l'interfaccia web di freenas ma poco male, è bastato partire con una versione vergine di freenas e importare il volume, tutti i dati erano integri. Presto prenderò altri 3 dischi per arrivare a 15Tb in RAIDZ1. Che dire, consiglio a tutti di lanciarsi in questa avventura. Sono molto soddisfatto dell'hardware e del software scelto, il tempo di montaggio e setup è stato davvero minimo. Freenas parte riconoscendo tutto l'hardware e caricando un'interfaccia web da cui si può effettuare tutta la configurazione in modo facile e intuitivo. Chi avesse bisogno di informazioni o test mi faccia sapere. Ciau! |
|
|
|
|
|
#3542 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trenton (New Jersey)
Messaggi: 3079
|
Quote:
Ti volevo chiedere una cosa, al momento ho una configurazione simile. Ho un totale di 12Tb attivi, non in raid. Cercavo un metodo "economico" per farne un backup. Te hai pensato a qualche soluzione al problema, ho hai già risolto con il raid? L'idea che un hardisk da 3tb mi lasci a piedi.....
|
|
|
|
|
|
|
#3543 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Ma i valori in scrittura via gigabit non sono un po bassi? Dovresti saturarla la banda..
Inviato dal mio MB525 |
|
|
|
|
|
#3544 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Paolo Solbrito (AT)
Messaggi: 835
|
Quote:
AMD X2 5000+ scheda Realtek WIN7 40Mb/s in scrittura sul NAS, 10 Mb/s in lettura sul NAS Intel i3 2.13 Ghz scheda Broadconn WIN7 40Mb/s in scrittura e lettura Intel i3 2.13 Ghz scheda Boadconn UBUNTU 12 Mb/s in lettura e scrittura Intel i3 3.1 Ghz scheda Intel WIN7 70Mb/s in scrittura e lettura AMD LLano 2.7 Ghz scheda Realtek WIN7 60Mb/s in lettura e scrittura Lo switch è un TP-Link da 5 porte appena preso a 20 euro. Sarei molto curioso di capire meglio quest'aspetto |
|
|
|
|
|
|
#3545 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Paolo Solbrito (AT)
Messaggi: 835
|
Quote:
Penso di aver risolto con il RAIDZ che mi garantisce tutti i dati nel caso di guasto a un disco, come il raid5. Spero inoltre che questi WD RED siano davvero più affidabili. Mi limiterò a salverò i dati più importanti su qualche HD esterno... |
|
|
|
|
|
|
#3546 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
Se uno decide di assemblarsi un prodotto da solo, no, perché tutti i componenti sono intercambiabili. |
|
|
|
|
|
|
#3547 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3548 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
Inviato dal mio MB525 |
|
|
|
|
|
|
#3549 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
@andrew
Ubuntu mi sa che ha qualche problema è va a 100mb invece che gigabit, per la rete io con il tp-link arrivavo a 75mb circa come te, sono passato all'HP-1800 e adesso la gigabit la saturo tranquillamente (su windows non su freenas ma a livello di networking cambia poco) .. Inviato dal mio MB525 |
|
|
|
|
|
#3550 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Idem se a me si rompe la scheda mini itx. Dovrò prenderne un'altra + CPU + ram (ho su un e5300 più ddr2, già oggi non conviene prendere ddr2 con i prezzi che ci stanno!). La CPU non è un componente che si rompe, in un server generalmente cede la ram e talvolta la scheda ethernet. Inviato dal mio Rasoio Motorola
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
|
|
#3551 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Quote:
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
|
|
|
|
|
#3552 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
|
|
|
|
|
|
#3553 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma!!
Messaggi: 217
|
|
|
|
|
|
|
#3554 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Se vuoi ti ritrovo la fonte, ma ti posso dire che con dischi da 2tb in configurazione a singola parità la possibilità che un secondo disco abbia un URE (Unrecoverable Read Error) durante una rebuild è piuttosto elevata. Sul discorso delle performance, se sono sotto alle tue aspettative, la causa è da ricercare nella potenza della CPU e nella scheda di rete. ZFS è un sistema di storage che richiede molta memoria e potenza di calcolo. Inoltre FreeBSD non si comporta al meglio con le schede Realtek (quelle che di solito si trovano integrate sulle mainboard consumer). Una schedina PCI-Ex di marca intel può migliorare la situazione. |
|
|
|
|
|
|
#3555 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
- provare Nas4Free che é basato su FreeBSD 9.1 (a mio avviso dopo diversi test offre prestazioni maggiori con minori risorse). Dopo non riuscirai a tornare indietro a FreeNas 8 (almeno per la maggioranza é cosí) - se lavori con 6 dischi io passerei al volo ad un raid z2... perdi un pó di spazio ma almeno salvi i dati in caso di perdita di due hd... e quando succede sono bestemmie!!! (te lo dico per tragica esperienza personale) - passa ad una scheda di rete intel o broadcom, sono un'altro pianeta! Le schede della Realtek usano troppo la cpu - se vuoi ottimizzare al massimo le prestazioni installa un ssd (va benissimo anche uno piccolissimo) come disco di cache...
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
|
|
|
|
|
#3556 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
|
Ciao , ragazzi vorrei un vostro parere , forse ho esagerato con la configurazione Hardware .
Hardware: Kase Corsair 800D Mainboard : ASUS SABERTOOTH X58 CPU : I7 950 3,07 GHZ DDR3 8GB Kingston (modello economico) HD (Dove ho installato OMV) WDC WD3000HLFS 1000RPM Alimentatore: Enermax Liberty (620W) 4x1 TB Raid5 Mod. Hitachi . OS : OpenMediaVault 0.4.4.1 (Fedaykin) L'uso che ne sto facendo è: Server Web , VirtualBox , Backup sincronizzato del primo NAS "QNAP" , NFS , e altri servizi . Ultima modifica di Enigma_lan : 13-11-2012 alle 17:36. |
|
|
|
|
|
#3557 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
hahaha con quel PC vai su Marte! Ultra sovradimensionato
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
|
|
|
|
|
#3558 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
|
|
|
|
|
|
|
#3559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Ok ma è esagerato, meglio vendere e racimolare hard disk e materiale a basso consumo IMHO.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
|
#3560 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.




















