|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
|
Hard disk "svuotato" da chkdsk
ciao a tutti,
scrivo quì sperando in un vostro aiuto qualche settimana fà stavo facendo un backup sul mio hard disk esterno maxtor da 1Tb...ad un certo punto (credo avesse finito il backup) non è stato più rilevato da windows l'ho staccato e ricollegato al pc e da lì in poi risultava come non accessibile e chiedeva una formattazione Da completo ignorante in materia mi sono messo a cercare su google e credo di aver capito che era probabilmente un errore nel filesystem dell'hard disk come consigliato da più fonti, ho fatto una analisi con il comando chkdsk (/r e /f) dopo qualche ora di elaborazione (ha trovato un sacco di errori ed ha cercato di correggerli) mi sono ritrovato con l'hard disk ancora utilizzabile ma solo con una ventina di gb occupati (prima c'erano 900gb di roba) Il giorno dopo, collegandolo al pc risultavano 400/450gb di files (sparsi nelle varie cartelle dell'hard disk) Ora mi piacerebbe cercare di recuperare quei 400gb misteriosamente scomparsi...potrebbe essere ancora un errore del filesystem o chkdsk ha effettivamente cancellato i dati? che software mi consigliate per il recupero? finora quelli che ho utilizzato (getdataback e testdisk) non rilevano altri dati oltre a qui 450gb chiaramente da allora non ho scritto nulla sull'hard disk per non eliminare la possibilità di un eventuale recupero spero riusciate aiutarmi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
Ti consiglio r-studio, lo trovi qui, fai la scansione approfondita. Ci metterà parecchio tempo e ti consiglio di lasciarlo lavorare una notte. C'è in versione demo, se sono dati estremamente importanti puoi valutare di acquistarlo nel caso riuscisse a recuperarli.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89 VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Metodo gratuito ed estremamente veloce per risolvere:
Scarichi da internet GParted a questo indirizzo, lo masterizzi su un cd e lo inserisci nel PC..fai partire il computer da cd, non deve nemmeno arrivare a caricare l'hard disk primario del PC (Se non sai come si fa ti spieghiamo noi). Fatto questo parte GParted e il gioco è fatto, puoi vedere tutto il contenuto dell'hard disk e vedere i file che contiene. Inserisci una periferica di archiviazione, un HD esterno o anche quello interno del PC, e copi tutti i file. Quando ha finito puoi direttamente formattare l'hard disk con il programma in dotazione sul cd, che è molto efficace e pulisce molto a fondo. Se hai dubbi chiedi pure
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
|
Quote:
Quote:
se non trovo nulla di nuovo, di sicuro domani mattina farò partire una bella analisi con gparted e r-studio |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
ma gparted non serve a recuperare i file cancellati, serve a gestire le partizioni e anche accedere ai file presenti in esse nel caso non caricasse il sistema operativo, ma non è il nostro caso visto che si tratta di un hard disk esterno... vedresti esattamente gli stessi file che vedi ora dall'explorer di windows
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89 VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si lo so, infatti nel messaggio precedente specificavo di avere un altro hard disk in cui copiare i file dell'HD in esame..purtroppo ho scoperto con il tempo che windows spesso non vede o non riesce a vedere molti file, se non vedere direttamente l'HD vuoto o non riconoscetlo. Gparted non recupera i dati ma ti da la possibilità di vedere tutto quello che c'è dentro, e di poterlo salvare in un luogo piu affidabile..se non di riuscire addirittura a rimettere in sesto l'hard disk incriminato.
Insomma io tenterei lo stesso, ma ognuno ha i suoi metodi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
|
Ieri sera ha terminato l'analisi con stellar ed anche questo ha trovato gli stessi files che riesco a vedere normalmente
Se gparted mi evita una scansione di 12 ore, stasera proverò prima quello |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 22-10-2012 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
|
sono riuscito a fare il boot con gparted e mi segnala problemi (chiaramente) all'hard disk esterno
il problema è che mi segnala un danno fisico ecco una foto dello schermo (fatta con l'ipad, non ero sicuro che si riuscissero a salvare gli screenshots con la live)
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Apri il terminale e digita
sudo fsck /dev/sdaX Devi sostituire la A con la lettera del disco e X il numero della partizione. A questo punto il programma fa un analisi del disco fisso, e ti da un responso. Sicuramente di dirà che il disco è danneggiato, a questo punto io inserirei un secondo disco esterno o una qualsiasi unità di archiviazione per salvare tutti i dati che riesci a vedere con GParted. Salvato tutto si può provare a fare una formattazione detta zerofill che marca i settori che non funzionano più e li esclude impedendo all'hard disk di leggere i cluster danneggiati. Dovrebbe essere possibile farlo direttamente con i programmi che offre GParted. Tienici aggiornati!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.




















