Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2012, 01:10   #61
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Mi occupo da poco di dare consigli informatici a una ditta di circa 10 persone.
Avrebbero veramente bisogno di cambiare tutto, windows xp non garantisce la giusta sicurezza e le macchine stanno cedendo. Peccato che usino software pensati a inizio anni 90, che daranno forti problemi di incompatibilità, ne sono sicuro. Sembra di tornare nel passato.
Ho intenzione, se sarò ancora li e risusciremo a tenere durante la crisi, di aggiornare le macchine e le licenze dei programmi per la contabilità.
In un anno recupererebbero l'investimento, considerando tutte le perdite di produttività che si hanno giornalmente per la scarsa stabilità di XP, che non è mai stata il suo punto forte soprattutto nelle mani degli utenti. Win 7 è decisamente più stabile.

Attualmente un pc da 300€+iva + licenza + 100-150€ di monitor si ripagano da soli. E' come lavorare con il telegrafo contro persone che usano il telefono. Non c'è una gestione dell'inventario seria! Ogni innovazione è presa come qualcosa da subire senza vedere lo snellimento delle procedure che comporta.
se sei veramente dell'88 allora ti capisco, hai provato a fare il professional, ma devi ancora migliorare un poco...

Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
è chiaro che un cambio di interfaccia comporta un periodo di presa di confidenza, che può essere più o meno lungo, e durante questo periodo la produttività è più bassa. Ciò crea un costo che si va ad aggiungere a quello (già di suo non indifferente) della licenza. E se devo solo scriverci lettere in word, fare tabelline in excel, utilizzare il gestionale dell'azienda e collegarmi su internet a qualche sito istituzionale come azienda potrei trovare più interessante rinviare a tempi migliore l'acquisto di un pc solo per vedere la nuova fantasmagorica interfaccia a piastrelle del bagno di windows 8
molti degli utenti che seguivo con il cambio di office dalle versioni precedenti alla 2007 sono andati in crisi, sia per l'uso sia per il problema di compatibilità con i vecchi documenti (spedivano docx/xslx ad aziende che non avevano ancora aggiornato ne patchato e gli veniva chiesto il vecchio formato, non sapevano come fare, poi anche le macro hanno dato problemi) quelle veramente sono state ore uomo buttate al vento, non solo per gli amministrativi, ma anche per mè; alcuni responsabili hanno deciso deciso di far fare dei corsi di aggiornamento a quei dipendenti che avevano problemi... corsi che sono serviti anche ad altro, perchè ho notato con piacere che qualcuno finalmente ha capito che per certe cose doveva usare access piuttosto che excel

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Quello evidenziato in grassetto è l'elenco delle cose che non condivido neppure nelle virgole.
Fammi capire, l'introduzione dello UAC è addirittura un problema, una volta XP veniva criticato perché di default aveva l'accesso ad amministratore, oggi si critica perchè lo UAC consuma risorse , con i pc odierni che a prezzo di telefono hai un Sandy Bridge.. XP in molti test è risultato inferiore come performance a Seven, senza considerare il degrado delle prestazioni nel tempo e l'insita insicurezza del sistema.

Il resto poi è la solita fiera di luoghi comuni
Il discorso dell'amministratore effettivamente è sempre stato il difetto più grande di xp, tuttavia io continuo ad avere gli stessi problemi con 7 e sebbene sia una manna dal cielo uac non risolve un problema fondamentale: i pc fissi interni ad un'azienda li gestisco tranquillamente, ma i portatili a cui per questioni logistiche devo mollare i diritti di admin (se l'utente deve avere la possibilità di installare sw di lavoro quando è fuori ufficio) sono comunque vulnerabili, e qui purtroppo non c'è soluzione, ciclicamente tornano impestati, e la preoccupazione non è tanto l'oretta che perdo per riassettarlo, ma temo piuttosto per la riservatezza dei dati che contengono quei pc; finchè il dipendente lascia il portatile al figlio che scarica da emule non ci siamo, io posso mettere quante vpn e firewall voglio al db aziendale, ma se mi entra un keylogger sono fottuto, anche con windows 8
Quote:
Originariamente inviato da Bakaras Guarda i messaggi
boh io sono a favore della crescita tecnologica, magari non ai ritmi che vogliono farci seguire cambiando pc ogni 6 mesi ma di certo un pelo più veloce di quello paventato dai sostenitori di Xp e dei pentium 4 che ti permettono di fare tutto quello che ti serve.
anche una fiat 127 ti permette di andare a fare la spesa o di andare al lavoro, ma di 127 in giro non se ne vedono più molte.
non ti dò torto, ma secondo mè è una questione legata appunto all'uso che se ne fà; a casa io sto scrivendo da un 7 e non tornerei mai indietro a xp; non chiedo di migliorare tutti i componenti che ci sono come il supporto all'ipv6 & co. ma non togliermi il supporto alle patch di sicurezza per i client in azienda...

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
e quanto detto sulla tecnologia COM a cui molte realtà sono legate.
Sono quelle le aziende che hanno le maggiori difficoltà a fare il passaggio.

per ovviare al problema consiglio virtual box con xp guest,connessione bridge in rete e su quello vanno montati tutti i software che servono..
io mi trovo assai bene
lasciamo perdere ho già provato ed è stato un semi disastro, molto dipende dall'utente che c'è dietro al monitor, certo... diciamo che queste soluzioni e prodotti sono per quello che io definisco "uso interno" ho avuto risultati più soddisfacenti con thinapp

Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Cioè, davvero, se non ci lavorate nell'IT, non sparlate.
E sopratutto se vedreste la crisi che c'è in giro vi augurereste che gli imprenditori italiani facciano investimenti corretti senza sperperare soldi
quoto
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 10:43   #62
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi

lasciamo perdere ho già provato ed è stato un semi disastro, molto dipende dall'utente che c'è dietro al monitor, certo... diciamo che queste soluzioni e prodotti sono per quello che io definisco "uso interno" ho avuto risultati più soddisfacenti con thinapp
io ho avuto molti vantaggi invece
certo bisogna saperlo configurare...
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:31   #63
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
io ho avuto molti vantaggi invece
certo bisogna saperlo configurare...
no guarda faccio finta di essermi spiegato male quindi e te lo riscrivo meglio... io e i miei colleghi usiamo da tempo questi workaround per risolvere certi problemi, è la soluzione più elementare che possa venire in mente, il problema è farlo usare agli amministrativi puri in caso ne abbiano bisogno: siccome ad usare vmware player & co. non si sono mai abituati e ricevevo una telefonata ogni due per tre ho dovuto provare con metodi alternativi.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:23   #64
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
no guarda faccio finta di essermi spiegato male quindi e te lo riscrivo meglio... io e i miei colleghi usiamo da tempo questi workaround per risolvere certi problemi, è la soluzione più elementare che possa venire in mente, il problema è farlo usare agli amministrativi puri in caso ne abbiano bisogno: siccome ad usare vmware player & co. non si sono mai abituati e ricevevo una telefonata ogni due per tre ho dovuto provare con metodi alternativi.
ah ecco, ora è chiaro
vabbè per i lamer o ut0nti la soluzione è sempre la telescrivente olivetti
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:30   #65
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
vabbè per i lamer o ut0nti la soluzione è sempre la telescrivente olivetti
La soluzione l'hanno trovata le aziende, non aggiornano nulla cosi i loro lavoratori continueranno a fare a macchinetta quelle 3/4 operazioni che con il tempo hanno imparato a fare.
Cosi risparmiano anche i soldi degli aggiornamenti hardware e software.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 19:31   #66
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La soluzione l'hanno trovata le aziende, non aggiornano nulla cosi i loro lavoratori continueranno a fare a macchinetta quelle 3/4 operazioni che con il tempo hanno imparato a fare.
Cosi risparmiano anche i soldi degli aggiornamenti hardware e software.
la verità è diversa: non occorre aggiornare a vista o 7 per eseguire le stesse operazioni che si svolgono con Xp.

L'innovazione a prodotti come microsoft office 2000 non è microsoft office 2012 ma openoffice, libreoffice o altro software opensource che l'utente può premiare con proprie donazioni.

Xp è un sistema snello ed efficiente, doti queste essenziali nelle attività d'ufficio.

vista e/o 7 possono appagare l'utenza domestica per ragioni legate alla superiore qualità multimediale.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 30-05-2012 alle 19:37.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:14   #67
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
La MS ci prova sempre:

Su da bravi, buttave via XP e comprate Vista, e poi, comprate 7, e poi il prox anno comprate 8, e poi comprate....
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:25   #68
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Su da bravi, buttave via XP e comprate Vista, e poi, comprate 7, e poi il prox anno comprate 8, e poi comprate....
Scusate, ma certi commenti mi fanno scompisciare dalle risate......

Qualcuno a questo mondo conosce un'azienda che non ha interesse a vendere i propri prodotti realizzando il maggior guadagno possibile?

MS come tutte le aziende cerca di vendere i propri prodotti che guardacaso sono sistemi operativi per computer e programmi applicativi nonchè ambienti di sviluppo ecc......

Ora da quando esiste il commercio, esiste da una parte l'offerta di prodotti da parte delle aziende e dall'altra la richiesta dei consumatori che hanno necessità di questi prodotti, naturalmente nessuno obbliga nessuno a comprare i prodotti, semplicemente se un prodotto non serve lo si ignora e finita lì, se uno è contento con il suo Windows XP può benissimo restare come stà e nessuno nè oggi nè domani andrà nel suo pc a toglierlo così come nessuno andrà in giro per le case della gente ad installare Windows 8 per forza........e questo vale per ogni cosa di questo mondo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:44   #69
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Colpe loro

Logico che tutti devono vendere, ma se fai dei prodotti non innovativi e a prezzi esosi, non ti lamentare.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:50   #70
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Logico che tutti devono vendere, ma se fai dei prodotti non innovativi e a prezzi esosi, non ti lamentare.
A parte che sarebbe bello vedere postare tutti i pro-7 con allegato nel post una foto del case con attaccato lo sticker di orginalità (nascosto delle ultime cifre) e con un foglietto a fianco con il nick.

E se erano passati a Vista precedentemente... lo stesso.

Comunque, in giro non girano soldi come prima nelle aziende.
Pure sul mercatino qui sul forum c'è stato un calo pazzesco, per farvi capire che la regressione c'è e non è una cosa che si sente solo al telegiornale.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 10:01   #71
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Logico che tutti devono vendere, ma se fai dei prodotti non innovativi e a prezzi esosi, non ti lamentare.
Non vedo chi si stia lamentando, se un'azienda come dici tu propone prodotti scarsi a prezzi esosi, lentamente uscirà dal mercato.....


Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
A parte che sarebbe bello vedere postare tutti i pro-7 con allegato nel post una foto del case con attaccato lo sticker di orginalità (nascosto delle ultime cifre) e con un foglietto a fianco con il nick.

E se erano passati a Vista precedentemente... lo stesso.

Comunque, in giro non girano soldi come prima nelle aziende.
Pure sul mercatino qui sul forum c'è stato un calo pazzesco, per farvi capire che la regressione c'è e non è una cosa che si sente solo al telegiornale.
Non vedo cosa c'entri, come ho già detto, i PC con XP non smetteranno di funzionare nè oggi nè quando finirà il supporto ufficiale di MS, semplicemente non ci saranno più fix e aggiornamenti di sicurezza, ma nessuno obbliga nessuno a cambiare nè il PC nè il SO, ad oggi esistono ancora in giro PC funzionanti con windows 95/98/ME(sig)/2000 e forse ma non ne sono sicuro con il DOS e Win3.11 per cui non vedo perchè preoccuparsi se fra 2 anni il supporto a XP terninerà ufficialmente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 10:15   #72
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non vedo chi si stia lamentando, se un'azienda come dici tu propone prodotti scarsi a prezzi esosi, lentamente uscirà dal mercato.....




Non vedo cosa c'entri, come ho già detto, i PC con XP non smetteranno di funzionare nè oggi nè quando finirà il supporto ufficiale di MS, semplicemente non ci saranno più fix e aggiornamenti di sicurezza, ma nessuno obbliga nessuno a cambiare nè il PC nè il SO, ad oggi esistono ancora in giro PC funzionanti con windows 95/98/ME(sig)/2000 e forse ma non ne sono sicuro con il DOS e Win3.11 per cui non vedo perchè preoccuparsi se fra 2 anni il supporto a XP terninerà ufficialmente.
C'entra che tutti sono pronti a dire che bisogna cambiare e quant'altro, ma vorrei vedere quanti lo hanno fatto in modo corretto, visto che a fare i conti in tasche alle aziende e criticandole pare sia una cosa sulla bocca di tutti.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:08   #73
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Su da bravi, buttave via XP e comprate Vista, e poi, comprate 7, e poi il prox anno comprate 8, e poi comprate....
condivido...

e se la motivazione per cambiare XP è dileggiare XP sicuramente il risultato sarà il dissenso, proprio perchè XP è un SO che soddisfa anche meglio dei suoi successori...
  • immediato;
  • snello;
  • ed efficace.

e basta consultare le specifiche richieste nei giochi per rendersi conto che vista e 7 necessitano di un supporto hardware maggiore.

vista e 7 sono SO che surrogano l'utente in tutto e rendono la propria gestione prolissa, implementando un sistema di controllo abbastanza invadente e tedioso nelle sue continue autorizzazioni.

Ma secondo voi un'azienda rimpiazza XP con vista o 7 per gli effetti scenici?


altro aspetto che riguarda anche l'utenza domestica: vista e 7 sono già soppiantati da 8, mentre XP ha ancora una diffusione enorme, tant'è che molti senza remora alcuna downgradano ad XP.

Come tutti sappiamo XP ha come impostazione predefinita il pannello di controllo innovativo e quello classico... sono convinto che la maggior parte degli utenti dopo averlo re-installato come prima operazione modificano l'impostazione predefinita in quella classica. Questo perchè il pannello di controllo classico è immediato e consente di consultare la panoramica delle opzioni di configurazione nel loro complesso, evitando i tediosi ed inutili passaggi da una finestra all'altra...
Questo esempio è volutamente basato su XP per comprendere come i luminari microsoft non abbiano compreso quanto fastidiosa sia la pratica di rendere un processo articolato.

A questo punto l'obiezione potrebbe essere: da vista o 7 puoi eliminare tutte quelle impostazioni che li caratterizzano: aero, uac, autorizzazioni, aspetto... o usare xp virtuale. BENISSIMO! allora non occorre sostituire XP per comprare altro XP.

Se microsoft intende competere dovrà realizzare SO che su qualsiasi macchina "schizzi", che sfrutti al massimo la tecnologia SSE dei processori in modo da ottimizzarne l'utilizzo, l'accelerazione hardware delle schede video e quant'altro. Perchè il principale compito di un SO è quello di adattarsi all'hardware che lo impiega e di massimizzarne l'utilizzo.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:48   #74
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
vista e 7 sono SO che surrogano l'utente in tutto e rendono la propria gestione prolissa, implementando un sistema di controllo abbastanza invadente e tedioso nelle sue continue autorizzazioni.
Il "sistema di controllo abbastanza invadente e tedioso" sarebbe UAC? Prova a mettere XP nella stessa condizione (utente limitato con necessita' di elevare i privilegi) e poi vediamo quale dei due e' tedioso!
Perche' non ha senso paragonare Vista/7 con UAC a XP usato con i diritti di amministratore!

Quote:
Ma secondo voi un'azienda rimpiazza XP con vista o 7 per gli effetti scenici?
La cosa importante di Aero non e' la trasparenza, ma lo sgravare la CPU dalla gestione dell'interfaccia (per quello dicevo che un computer vecchio, ma con una SVGA in grado di supportare UAC, non ha problemi, anzi, a far girare 7)!

Quote:
Come tutti sappiamo XP ha come impostazione predefinita il pannello di controllo innovativo e quello classico... sono convinto che la maggior parte degli utenti dopo averlo re-installato come prima operazione modificano l'impostazione predefinita in quella classica. Questo perchè il pannello di controllo classico è immediato e consente di consultare la panoramica delle opzioni di configurazione nel loro complesso, evitando i tediosi ed inutili passaggi da una finestra all'altra...
Questo esempio è volutamente basato su XP per comprendere come i luminari microsoft non abbiano compreso quanto fastidiosa sia la pratica di rendere un processo articolato.
Il Pannello classico c'e' anche su Vista/7 ... ma c'e' anche il Desktop Search che, una volta iniziato ad usarlo, rende superfluo il tutto (si fa prima a fare, sulla tastiera, Start --> ser --> Invio invece che andare alle ricerca di un'icona)... e installarlo su XP uccide l'OS!

Quote:
Se microsoft intende competere dovrà realizzare SO che su qualsiasi macchina "schizzi", che sfrutti al massimo la tecnologia SSE dei processori in modo da ottimizzarne l'utilizzo, l'accelerazione hardware delle schede video e quant'altro. Perchè il principale compito di un SO è quello di adattarsi all'hardware che lo impiega e di massimizzarne l'utilizzo.
E' quello che hanno fatto con Vista/7, ma, dal resto del post, pare tutta roba inutile!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 31-05-2012 alle 14:53.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 15:05   #75
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
............
E' quello che hanno fatto con Vista/7, ma, dal resto del post, pare tutta roba inutile!
Forse non te ne sei accorto, ma da tutti i post di Benjamin si evince che per lui il sistema operativo PERFETTO è Windows XP (anzi una sua fantomatica versione Light o legacy non ricordo bene, ma che conosce solo lui) dopo non esiste niente e non potrà mai esistere niente altro a meno di trovare un SO che giri alla velocità della luce su un 8086 con 16k di ram e con tutti gli effetti di iOS.....

Inutile far notare che una macchina abbastanza recente (PIV e 2 giga di ram) con XP va bene, con 7 diventa più reattiva e produttiva e con 8 prende il volo......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 15:12   #76
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Inutile far notare che una macchina abbastanza recente (PIV e 2 giga di ram) con XP va bene, con 7 diventa più reattiva e produttiva e con 8 prende il volo......
Il fatto che Vista o 7 vadano più veloci di XP (con qualsiasi CPU) non solo va contro tutti i benchmark e misurazioni noti, ma persino contro la seconda legge della termodinamica.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 15:17   #77
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Il fatto che Vista o 7 vadano più veloci di XP (con qualsiasi CPU) non solo va contro tutti i benchmark e misurazioni noti, ma persino contro la seconda legge della termodinamica.
Io parlo di esperienza reale, XP durante l'uso subisce dei rallentamenti evidenti e soprattutto con i programmi di videoediting soffre in modo evidente rispetto a quanto accade invece con 7, ora stò testando 8 e devo dire che è ancora un passo avanti....

Se poi mi posti qualche bench lo leggo volentieri a titolo informativo visto che con la macchina ci lavoro e non ci faccio i bench.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:45   #78
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Il fatto che Vista o 7 vadano più veloci di XP (con qualsiasi CPU) non solo va contro tutti i benchmark e misurazioni noti, ma persino contro la seconda legge della termodinamica.
È per la seconda legge della termodinamica che Lion è un mattone rispetto Snow Leopard?
Vorrei capirne il nesso, che centra la termodinamica...

Ultima modifica di Pier2204 : 31-05-2012 alle 16:47.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:46   #79
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Io parlo di esperienza reale, XP durante l'uso subisce dei rallentamenti evidenti e soprattutto con i programmi di videoediting soffre in modo evidente rispetto a quanto accade invece con 7, ora stò testando 8 e devo dire che è ancora un passo avanti....

Se poi mi posti qualche bench lo leggo volentieri a titolo informativo visto che con la macchina ci lavoro e non ci faccio i bench.....
Ce ne sono a bizzeffe, in generale se il bench è stato fatto prima del 2007 XP è più veloce. In quelli successivi (ottimizzati per Vista&7), ovviamente non vale ma in tal caso il bench è falsato alla radice. 7 è più veloce in boot e shutdown, e quello lo si sapeva. Ma quello in cui XP è più veloce è proprio il lavoro day-by-day, dove i rallentamenti di Aero sono una distrazione inutile.
Poi, naturalmente, dipende dai programmi che usi: se sono ottimizzati multi-core è probabile che funzionino in modo più efficiente su 7.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:51   #80
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
È per la seconda legge della termodinamica che Lion è un mattone rispetto Snow Leopard?
Vorrei capirne il nesso, che centra la termodinamica... confused:
Studiati la seconda legge della termodinamica allora (quella dell'entropia).
Se poi non ritieni che valga lo sforzo, inutile chiederti che cosa c'entra.

Per sommarizzare, a parità di CPU, (molto+) codice non può essere eseguito in - tempo.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1