|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Quote:
Per ripagarti un recupero di produttività nell'aggiornamento di 10 macchine, soprattutto con programmi legacy come quelli, solitamente devono passare svariati anni. Poi certo dipende da che software usano e da come sono messe quelle macchine, ma l'esperienza mi ha più volte confermato che finchè qualcosa non cade a pezzi e ti obbliga necessariamente a cambiarla è quasi sempre più conveniente restare con l'attuale ed evitarsi tutta una serie di problemi. Windows XP -> Windows 7 per queste realtà non è questa gran innovazione. Dal punto di vista economico la questione non ha quasi mai storia. Poi certo, spesso non si valuta esclusivamente l'aspetto economico. |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Una postilla ai ragionamenti di tutti: sento sempre parlare di "perdite di produttività" dovute a sistemi operativi e software obsoleti e lenti...
Questo è un ragionamento che avrebbe senso se davanti alla tastiera di fossero degli automi, o al limite in un ambiente di lavoro serio... se si parla di ambiente di lavoro standard italiano, le perdite di produttività sono dovute più che al software, a questa serie di eventi: - entri alle 8.30 e fino alle 8.45 chiaccheri - 9.00 accendi il pc - 9.30 caffe - 10.00 sigaretta - 11 chiudi hwupgrade e gazzetta.it e inizi a lanciare gli applicativi di lavoro ecc.... Cioè, il senso del discorso è ... prima di pensare ai 20 minuti persi ogni giorno per la lentezza del computer, pensa che l'impiegato quei 20 minuti li perderebbe comunque a casseggiare.
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
|
Quote:
Ora, anche senza volere per forza andare a cercare questo tipo di situazioni, che probabilmente ci sono solo da noi in Italia, è chiaro che un cambio di interfaccia comporta un periodo di presa di confidenza, che può essere più o meno lungo, e durante questo periodo la produttività è più bassa. Ciò crea un costo che si va ad aggiungere a quello (già di suo non indifferente) della licenza. E se devo solo scriverci lettere in word, fare tabelline in excel, utilizzare il gestionale dell'azienda e collegarmi su internet a qualche sito istituzionale come azienda potrei trovare più interessante rinviare a tempi migliore l'acquisto di un pc solo per vedere la nuova fantasmagorica interfaccia a piastrelle del bagno di windows 8 Ultima modifica di homoinformatico : 29-05-2012 alle 11:09. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
In facoltà da me due anni fa hanno fatto questo passaggio, con l'unico risultato che prima i pc non funzionavano per i virus, ora non funzionano e basta...almeno stavolta non possono dare la colpa agli studenti, con i nostri account non possiamo fare nulla, quindi sono gli stessi assistenti che si occupano del laboratorio a fare danni
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Ragazzi non denigrate troppo l'Italia, vi assicuro che in altri paesi (Francia ed Inghilterra in primis... ) vi assicuro che ho visto ben di peggio...
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Fammi capire, l'introduzione dello UAC è addirittura un problema, una volta XP veniva criticato perché di default aveva l'accesso ad amministratore, oggi si critica perchè lo UAC consuma risorse XP in molti test è risultato inferiore come performance a Seven, senza considerare il degrado delle prestazioni nel tempo e l'insita insicurezza del sistema.Il resto poi è la solita fiera di luoghi comuni |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Se l'uso dei PC è esclusivamente interno con un accesso limitato alla rete, configurazioni ad hoc e programmi usati perfettamente allo scopo l'aggiornamento non è certamente prioritario, in particolare quando non ci sono versioni compatibili ai nuovi SO degli applicativi usati in azienda. Ancora meno quando questi software devono gestire apparecchiature automatiche, solitamente sono versioni embedded che nascono e muoiono così. Discorso diverso per chi fa uso della rete in maniera intensa, in particolare su dati sensibili, qui il discorso sicurezza diventa fondamentale. Una eventuale perdita di dati dovuto a una scarsa sicurezza della rete è molto più costosa (anche in termini di immagine) che un aggiornamento, non è pure scaricabile a livello fiscale, in ogni caso l'hardware non è eterno, prima o poi le macchine vanno sostituite, tanto vale passare a un sistema più sicuro se questo si rende necessario. |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
le aziende che lavorano II i tuoi criteri falliscono. i dipendenti che rispettano il tuo programma sono licenziati. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
ps: e in una ci faccio assistenza alla rete
__________________
firma in progress Ultima modifica di deggial : 29-05-2012 alle 14:09. |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 187
|
boh io sono a favore della crescita tecnologica, magari non ai ritmi che vogliono farci seguire cambiando pc ogni 6 mesi ma di certo un pelo più veloce di quello paventato dai sostenitori di Xp e dei pentium 4 che ti permettono di fare tutto quello che ti serve.
anche una fiat 127 ti permette di andare a fare la spesa o di andare al lavoro, ma di 127 in giro non se ne vedono più molte. |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
Considerato il tipo di concorrenzialità a cui si è sottoposti, queste imprese sono destinate al fallimento, considerando soprattutto i costi rappresentati dalle inutili managerialità. |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
vista e 7 sono SO improntati alla multimedialità. La multimedialità è inutile nelle attività aziendali. è anche da notare che gli aggiornamenti applicati ad Xp hanno la funzione di aggiornarlo e quindi di adeguarlo meglio alle situazioni attuali: sostenere che il XP sia "vecchio" potrebbe pertanto risultare nell'ambito tecnico del suo impiego, parziale. 7 è originato dalla reazione negativa dell'utente domestico a vista, perchè superata la fase emozionale degli effetti visivi, vista risultava abbastanza oberante nei PC, stimolando la platea degli utenti che si interessavano al confronto con il predecessore ad esprimere il proprio favore verso XP. Questo aspetto è comprensibile ad esempio considerando i giochi che hanno iniziato ad impiegare le dirctx11 con calo delle performanza, quasi a costringere l'utente ad aggiornare il proprio sistema hardware coevamente al sistema operativo, ponendo un problema ed un aggravio a cui non essere preparati. Altro aspetto negativo a mio avviso ha riguardato l'immediatezza nella gestione delle periferiche, fondata su un approccio abbastanza articolato: molteplici passaggi prima di poter visualizzare i vari controller periferiche di configurazione... "2 OO"! Ultima modifica di Benjamin Reilly : 29-05-2012 alle 14:26. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
proprio un paradosso
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
La verità sapete qual è? Che fino agli anni '90 i computer erano poco performanti sia come hardware che come software e, nel giro di un paio d'anni, si rendeva necessario cambiarli non perché si guastassero ma perché effettivamente "erano preistoria" (questo era quello che l'utente medio diceva del suo computer acquistato un anno prima). Negli anni 2000 invece abbiamo raggiunto un livello di affidabilità (grazie anche al grandissimo successo di XP nel 2001) che ha progressivamente ritardato sempre più nel tempo questa sensazione dell'utente medio di avere una macchina lenta e inutilizzabile. Fateci caso: al giorno d'oggi, un pc acquistato 5-7 anni fa ed utilizzato sempre nello stesso modo (posta, Internet, applicativi base) va ancora bene. 10 anni fa, una macchina vecchia di 7 anni sarebbe stata considerata un pezzo da museo!
__________________
Under construction. |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Finchè si rispettano le scadenze il lavoratore può gestirsi come vuole la giornata lavorativa, se poi non rispettano le scadenze allora si prenderanno i dovuti provvedimenti, ma finchè fai il tuo lavoro e lo fai bene nessuno può dirti nulla.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
quoto pabloski
e quanto detto sulla tecnologia COM a cui molte realtà sono legate.
Sono quelle le aziende che hanno le maggiori difficoltà a fare il passaggio. per ovviare al problema consiglio virtual box con xp guest,connessione bridge in rete e su quello vanno montati tutti i software che servono.. io mi trovo assai bene |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Ebbene sì.
Per esempio, un commercialista con tutti i mille mila software che installa e deve avere in progrssione sul pc, quando cambia la macchina in una più performante, preferisce una clonazione con acronis&universal restore che 10/20 ore fatturate per reinstallare tutto su un nuovo sistema operativo (e senza che tutto gli funzioni). Tempo due ore nell'altro caso invece è operativo con tutto al suo posto. E tra parentesi, i software in questiono (parliamo delle agenzie delle entrate o altri enti) spesso sono legati a deteminati sistemi operativi. Immagina uno studio con 10 pc. Ed è solo l'esempio. Poi vabbè c'è la macchina in magazzino a controllo numerico a cui giustamente bisogna mettere windows 7 secondo molti. E potrei continuare. Cioè, davvero, se non ci lavorate nell'IT, non sparlate. E sopratutto se vedreste la crisi che c'è in giro vi augurereste che gli imprenditori italiani facciano investimenti corretti senza sperperare soldi per nulla perchè davvero la situazione non è buona. Sono più le aziende che chiudono che quelle che aprono.
__________________
Ultima modifica di 3l3v3n : 30-05-2012 alle 01:34. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.













XP in molti test è risultato inferiore come performance a Seven, senza considerare il degrado delle prestazioni nel tempo e l'insita insicurezza del sistema.








