Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2012, 13:33   #3281
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sinceramente anche io preferisco mobo con più funzioni.. mi dispiace solo che la extreme 9 non abbia 16 fasi. Però la mobo spesso è un componente che si tiene molto tempo e molte funzioni possono comunque essere utili
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 13:35   #3282
spectre
Senior Member
 
L'Avatar di spectre
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: San Ponso (To)
Messaggi: 1178
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
ma perchè la fatality professional non se la caga nessuno
naa, anche io sto puntando su questa, ram l'ho scelta, dissipatore h100 mi manca solo capire il processore se tentare la sorte con il 3570k, e capire se ha grosse differenze dal mio 930 o aspettare che torni disponibile il 3770k e prendere quello per il resto è pronto e solo da ordinare
__________________
Thread Ufficiale Battlefield 2142|[Samsung S7 Edge Black 32gb]|[MSI GT73VR 7RE] | Photo PC | My PC | Trattative
spectre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 13:51   #3283
mirko_47
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da dadoo Guarda i messaggi
Cosa intendi ? Che siano tutte alla stessa temperatura?
si, indendo se riesci a verificare che per esempio quelle centrali non siano più calde di quelle esterne. si dovrebbe sentire anche "a mano" senza fare misure con l'accuratezza del centesimo di grado...

grazie di nuovo.
mirko_47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 13:51   #3284
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15279
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Sinceramente anche io preferisco mobo con più funzioni.. mi dispiace solo che la extreme 9 non abbia 16 fasi. Però la mobo spesso è un componente che si tiene molto tempo e molte funzioni possono comunque essere utili
Sono d'accordo pure io. Poichè voglio che il PC mi duri un bel po' preferisco avere più funzioni che in futuro potrei voler usare.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 13:55   #3285
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Sono d'accordo pure io. Poichè voglio che il PC mi duri un bel po' preferisco avere più funzioni che in futuro potrei voler usare.
Soldi sprecati, la piattaforma 1155 è già morta e nessun futuro aggiornamento sarà mai presente. Basta vedere quello che è successo al chipset Z68 senza pciex3.0 o al socket 1156, usb3 e sata3 a dir poco scadenti quando disponibili, controller esterni economici terribili e controller esterni costosi che non arrivano lo stesso alle prestazioni dello Z77. Soldi spesi in più sono tutti bruciati, meglio tenerli per un nuovo cambio di piattaforma ravvicinato piuttosto che farsi abbindolare dal marketing. A cosa servono 16 fasi con cpu da 77W? neppure le 6990/590/690 ne hanno così tante ma passano i 300W come niente.
Son proprio curioso di sapere se poi nel tempo avete mai sfruttato le mobo di fascia alta comprate, io personalmente no ed infatti ormai cerco di spendere il meno possibile.
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 05-05-2012 alle 14:01.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:00   #3286
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
beh c'era una zotac 680 che ne aveva molte di più
In oc le fasi servono comunque , possono permetterti in certi casi maggiore stabilità a parità di Vcore o Vcore più basso (anche se non essendoci comparative è difficile quantificare).
Piattaforma "morta" probabile, ma per esempio io col pc ci ricarico il cellulare e ci faccio un sacco di altre cose. Devo dire che molte funzioni delle mobo asrock le ho utilizzate quando di volta in volta sono uscite quindi non le vedo una cosa inutile..così come moltissime periferiche (addirittura la lampada da tavolo che utilizzo) ormai vanno su usb, quindi avere tante porte usb 3.0 è molto utile.
Poi chiaro c'è il livello "insane", ovvero nel quale per avere 2 colori, 1 slot e 2 fasi in più paghi una mobo 500 euro.. però per ora asrock difficilmente ha fatto vedere queste cose.. ovvio in quel caso difficile ne valga la pena
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:02   #3287
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Soldi sprecati, la piattaforma 1155 è già morta e nessun futuro aggiornamento sarà mai presente. Basta vedere quello che è successo al 1156 o al chipset Z68 senza pciex3.0, usb3 e sata3 a dir poco scadenti quando disponibili, controller esterni economici terribili e controller esterni costosi che non arrivano lo stesso alle prestazioni dello Z77. Soldi spesi in più sono tutti bruciati, meglio tenerli per un nuovo cambio di piattaforma ravvicinato piuttosto che farsi abbindolare dal marketing. A cosa servono 16 fasi con cpu da 77W? neppure le 6990/590/690 ne hanno così tante ma passano i 300W come niente.
Son proprio curioso di sapere se poi nel tempo avete mai sfruttato le mobo di fascia alta comprate, io personalmente no ed infatti ormai cerco di spendere il meno possibile.
Quoto in pieno.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:04   #3288
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
secondo me il discorso vostro può valere quando si spendono cifre superiori ai 300€, ma quando c'è da scegliere tra 180 per la extreme 6 e 200 per la fatality pro quei 20 euro per 8 fasi in più di alimentazione ce li spendo volentieri
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:05   #3289
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
beh c'era una zotac 680 che ne aveva molte di più
In oc le fasi servono comunque , possono permetterti in certi casi maggiore stabilità a parità di Vcore o Vcore più basso (anche se non essendoci comparative è difficile quantificare).
Piattaforma "morta" probabile, ma per esempio io col pc ci ricarico il cellulare e ci faccio un sacco di altre cose. Devo dire che molte funzioni delle mobo asrock le ho utilizzate quando di volta in volta sono uscite quindi non le vedo una cosa inutile..così come moltissime periferiche (addirittura la lampada da tavolo che utilizzo) ormai vanno su usb, quindi avere tante porte usb 3.0 è molto utile.
Poi chiaro c'è il livello "insane", ovvero nel quale per avere 2 colori, 1 slot e 2 fasi in più paghi una mobo 500 euro.. però per ora asrock difficilmente ha fatto vedere queste cose.. ovvio in quel caso difficile ne valga la pena
Non prendere le edizioni special delle gpu
C'è qualcosa che tra 2 anni una extreme3 non farà rispetto ad una extreme9? o un overclock a liquido che una ti permette e l'altra no?
Al 99% basta una extreme3 e all'1% che serve il plx della extreme6, basta la 6 senza prendere la 9 o addirittura andare su altre marche ti piazzano una mobo a 250€ per fascia consumer

Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
secondo me il discorso vostro può valere quando si spendono cifre superiori ai 300€, ma quando c'è da scegliere tra 180 per la extreme 6 e 200 per la fatality pro quei 20 euro per 8 fasi in più di alimentazione ce li spendo volentieri
Posso capire che ti piaccia il numero e la scimmia è la scimmia, ma nella realtà la differenza non ci sarà mai.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:08   #3290
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
sul fatto che ci sia o no differenza credo che solo test accurati possano dimostralo, non certo le parole, finchè non c'è la smentita quesi 20€ in più non mi sembrano spesi inutilmente, l'avrei capito più per 15 porte sata se poi ci colleghi massimo un paio di periferiche, lì erano soldi buttati, ma se uno ha intenzione di overclockare pesante 8 fasi in più per 20 € ce li spendo volentieri e sto più tranquillo
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:09   #3291
Massy84
Senior Member
 
L'Avatar di Massy84
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
secondo me il discorso vostro può valere quando si spendono cifre superiori ai 300€, ma quando c'è da scegliere tra 180 per la extreme 6 e 200 per la fatality pro quei 20 euro per 8 fasi in più di alimentazione ce li spendo volentieri
ma anche no pensi che ci siano differenze reali tra i 120€ di una Extreme4 e i 200 di una Fatality? sign su un forum a parte intendo...
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::..
Massy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:11   #3292
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
secondo me il discorso vostro può valere quando si spendono cifre superiori ai 300€, ma quando c'è da scegliere tra 180 per la extreme 6 e 200 per la fatality pro quei 20 euro per 8 fasi in più di alimentazione ce li spendo volentieri
160. Per chi vuole contenere i costi significa che con quei 40€ di differenza si paga già più di metà kit di ram.

Comunque come detto sopra, non è una critica ma solo un'analisi. Ognuno poi fa come meglio crede.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:11   #3293
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
ma si tratta di vedere sempre le recensioni e scegliere di conseguenza.
Comunque in genere per la scelta che ho fatto fino adesso: dissipazione migliore e temp più basse, che mi dava più garanzie di durata e di maggiore tranquillità per le temp anche degli altri componenti, specie se stai senza ventole.
Tasti on board, che in fase di test sono utilissimi, per quanto il metodo del cacciavite sia efficace ma devi perdere sempre tempo a guardarti le istruzioni dei pin della zona del pannello d'accensione.
Bios con tanti parametri, anche lì utile per avere il massimo risparmio energetico con regolazioni di voltaggi e clock ed overclock e salvarli.
Poi come detto si fa quasi tutto ormai su usb e pare nel futuro di vada in questa direzione
Come detto sopra più fasi ti possono garantire maggiore stabilità con vcore inferiore e temp inferiore onboard.
Poi chiaro al 95% è sufficiente la extreme 4, ma quando la differenza di prezzo non è elevata è possibile pensare al modello superiore.
Ovviamente poi bisogna valutare nel dettaglio le caratteristiche dei vari modelli e il reale funzionamento magari con qualche recensione.. nulla vieta che qualcuno abbia bisogno di qualche funzione particolare che per un'altra fascia di utenza è invece inutile
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:15   #3294
Massy84
Senior Member
 
L'Avatar di Massy84
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
ma si tratta di vedere sempre le recensioni e scegliere di conseguenza.
Comunque in genere per la scelta che ho fatto fino adesso: dissipazione migliore e temp più basse, che mi dava più garanzie di durata e di maggiore tranquillità per le temp anche degli altri componenti, specie se stai senza ventole.
Tasti on board, che in fase di test sono utilissimi, per quanto il metodo del cacciavite sia efficace ma devi perdere sempre tempo a guardarti le istruzioni dei pin della zona del pannello d'accensione.
Bios con tanti parametri, anche lì utile per avere il massimo risparmio energetico con regolazioni di voltaggi e clock ed overclock e salvarli.
Poi come detto si fa quasi tutto ormai su usb e pare nel futuro di vada in questa direzione
Come detto sopra più fasi ti possono garantire maggiore stabilità con vcore inferiore e temp inferiore onboard.
Poi chiaro al 95% è sufficiente la extreme 4, ma quando la differenza di prezzo non è elevata è possibile pensare al modello superiore.
Ovviamente poi bisogna valutare nel dettaglio le caratteristiche dei vari modelli e il reale funzionamento magari con qualche recensione.. nulla vieta che qualcuno abbia bisogno di qualche funzione particolare che per un'altra fascia di utenza è invece inutile
beh spendere 80€ in più (quindi il prezzo di un kit 8Gb di ram o quasi l'80% di un ssd) per avere n porte usb3.0 in più per poi caricare il cell o attaccarci la lampada da scrivania non mi sembra 'sta gran furbata di acquisto
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::..
Massy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:15   #3295
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
sul fatto che ci sia o no differenza credo che solo test accurati possano dimostralo, non certo le parole, finchè non c'è la smentita quesi 20€ in più non mi sembrano spesi inutilmente, l'avrei capito più per 15 porte sata se poi ci colleghi massimo un paio di periferiche, lì erano soldi buttati, ma se uno ha intenzione di overclockare pesante 8 fasi in più per 20 € ce li spendo volentieri e sto più tranquillo
Che test accurati servono? Le mobo hanno tutte le stesse prestazioni da quando hanno integrato il controller ram nelle cpu, se vedi differenze infinitesimali è perchè una ha il bclk a 99.9 e l'altra a 100.1.
Guarda sono più che convinto che si possano spendere i soldi come pare e piace, ma se bisogna fare discorsi onesti, differenze reali non ci saranno mai.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:18   #3296
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
se non ricordo male in oc a 4 ghz sui vrm della extreme 4 vs quelli della extreme 7 nella precedente generazione c'erano 15 gradi di differenza.
Sicuramente non cambia la vita, avendo magari una tolleranza ampiamente sotto i limiti, però è cmq una differenza.
E' una cosa come altre che possono essere lievemente meglio.. poi a seconda dell'utente ciascuna di queste può essere più importante o meno.
Come per il tuo esempio precedente.. magari a me piace avere 12 USB tutte sul pannello frontale per comodità.. alle quali attaccarci una valanga di periferiche. Magari poi c'è l'utente che guarda solo alle prestazioni per un daily comune, in quel caso vede queste funzionalità in più come inutili orpelli
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:23   #3297
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
se non ricordo male in oc a 4 ghz sui vrm della extreme 4 vs quelli della extreme 7 nella precedente generazione c'erano 15 gradi di differenza.
Sicuramente non cambia la vita, avendo magari una tolleranza ampiamente sotto i limiti, però è cmq una differenza.
E' una cosa come altre che possono essere lievemente meglio.. poi a seconda dell'utente ciascuna di queste può essere più importante o meno.
Come per il tuo esempio precedente.. magari a me piace avere 12 USB tutte sul pannello frontale per comodità.. alle quali attaccarci una valanga di periferiche. Magari poi c'è l'utente che guarda solo alle prestazioni per un daily comune, in quel caso vede queste funzionalità in più come inutili orpelli
Battuta:
Io non parlerei di gradi in un topic su ivy
Per le usb son sempre paranoie, basta comprarsi un hub alimentato e la storia è finita, l'usb3 è appunto una manna dal cielo, quando hai 500MB/s da condividere con tutte le periferiche hai raggiunto la pace dei sensi.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:25   #3298
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Massy84 Guarda i messaggi
beh spendere 80€ in più (quindi il prezzo di un kit 8Gb di ram o quasi l'80% di un ssd) per avere n porte usb3.0 in più per poi caricare il cell o attaccarci la lampada da scrivania non mi sembra 'sta gran furbata di acquisto
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
160. Per chi vuole contenere i costi significa che con quei 40€ di differenza si paga già più di metà kit di ram.

Comunque come detto sopra, non è una critica ma solo un'analisi. Ognuno poi fa come meglio crede.
Quote:
Originariamente inviato da Massy84 Guarda i messaggi
ma anche no pensi che ci siano differenze reali tra i 120€ di una Extreme4 e i 200 di una Fatality? sign su un forum a parte intendo...
Quote:
Originariamente inviato da barbara67 Guarda i messaggi
Quoto in pieno.
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Soldi sprecati, la piattaforma 1155 è già morta e nessun futuro aggiornamento sarà mai presente. Basta vedere quello che è successo al chipset Z68 senza pciex3.0 o al socket 1156, usb3 e sata3 a dir poco scadenti quando disponibili, controller esterni economici terribili e controller esterni costosi che non arrivano lo stesso alle prestazioni dello Z77. Soldi spesi in più sono tutti bruciati, meglio tenerli per un nuovo cambio di piattaforma ravvicinato piuttosto che farsi abbindolare dal marketing. A cosa servono 16 fasi con cpu da 77W? neppure le 6990/590/690 ne hanno così tante ma passano i 300W come niente.
Son proprio curioso di sapere se poi nel tempo avete mai sfruttato le mobo di fascia alta comprate, io personalmente no ed infatti ormai cerco di spendere il meno possibile.
quoto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:26   #3299
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Io preferisco tutte le usb nel frontale.. e gli HUB fanno assorbire più corrente al sistema (anche se indubbiamente sono molto comodi). Per i gradi è un limite di quelle cpu, ma si è detto più volte che anche il T max è diverso, quindi è un problema sopravvalutato, come spesso accade in informatica ma anche in altri ambiti si "bolla" una cosa con una caratteristica (pur reale ma magari amplificandola) perdendo di vista l'insieme
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:33   #3300
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Il discorso sulle usb3 è un pò campato per aria. A tastiere e mouse basta ancora l'usb2 e non credo sia molta la gente che collega al pc contemporaneamente 4-5 ssd esterni/hd esterni/ pennette usb3
Per cui direi che un 2-4 connettori usb 3 sul retro + altrettanti sul davanti del case(tramite frontalino incluso con certe mobo e/o incorporati nel case) bastino
Valutate ciò che vi serve
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 05-05-2012 alle 14:50.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v