Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2012, 22:31   #1
desmoone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
iMac ed HDD esterni: non mi copia gli elementi!

ho collegato 2 HDD esterni al mio imac per muovere un po' di dati dall'uno all'altro: impossibile! Quando trascino i dati dall'uno all'altro...mi compare il simboletto di "divieto" e non me li incolla o sposta!!!!

Ho preso anche, ad esempio, degli mp3 salvati nell'imac.....provo a trascinarli nell'HDD esterno...ma simboletto di divieto.

Ma che succede??
desmoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 23:10   #2
West-It
Member
 
L'Avatar di West-It
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Probabilmente l'Hard Disk è formattato in NTFS
West-It è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 23:28   #3
desmoone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
Dici?? Non credo...se lo attacco al pc Windows dell'ufficio non dovrei avere problemi??


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?gaej3q
desmoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 09:31   #4
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
No...
NTFS è nativamente supportato da Windows mentre su MAC puoi solo leggere ma non scrivere, a meno di installare un driver di terze parti.
Apri il Finder, seleziona il disco esterno e digita CMD+I. Tra le info che ti da c'è scritto anche come è formattato. Se trovi NTFS allora è quello il problema.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 10:24   #5
desmoone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
No...
NTFS è nativamente supportato da Windows mentre su MAC puoi solo leggere ma non scrivere, a meno di installare un driver di terze parti.
Apri il Finder, seleziona il disco esterno e digita CMD+I. Tra le info che ti da c'è scritto anche come è formattato. Se trovi NTFS allora è quello il problema.
ottime informazioni. Qualora fosse quello il problema...mi salvo il contenuto dell'HDD e lo riformatto in FAT32??
desmoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 10:59   #6
West-It
Member
 
L'Avatar di West-It
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da desmoone Guarda i messaggi
ottime informazioni. Qualora fosse quello il problema...mi salvo il contenuto dell'HDD e lo riformatto in FAT32??
Il miglior fle system per la compatibilità win mac linux secondo me è exfat, ma se usi l'hard disk su pc non molto aggiornati allora ripiega sul fat32.
West-It è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:10   #7
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Momento momento momento

usa il fat32 se non hai file più grandi di 4 gb...

la soluzione migliore per me è tenerti i tuoi HD come sono e comprare paragon che permette di scrivere su NTFS da mac
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:19   #8
desmoone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Momento momento momento

usa il fat32 se non hai file più grandi di 4 gb...

la soluzione migliore per me è tenerti i tuoi HD come sono e comprare paragon che permette di scrivere su NTFS da mac
ho files più grossi di 4gb......devo spendere sti 20€ di paragon?
desmoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:28   #9
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Se hai file più grossi di 4GB lascia perdere il FAT32.
Su quali sistemi dovrà essere usato l'hard disk oltre al MAC?
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:37   #10
desmoone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Se hai file più grossi di 4GB lascia perdere il FAT32.
Su quali sistemi dovrà essere usato l'hard disk oltre al MAC?
essenzialmente su mac....occasionalmente su XP e Win7
desmoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:46   #11
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da desmoone Guarda i messaggi
essenzialmente su mac....occasionalmente su XP e Win7
Allora il mio consiglio è di usare l'exFat (che sarebbe come il FAT32 ma supporta file maggiori di 4GB).
Su Win7 non avrai problemi, su XP invece devi installare una patch: http://www.microsoft.com/download/en...ng=en&id=19364
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:56   #12
desmoone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Allora il mio consiglio è di usare l'exFat (che sarebbe come il FAT32 ma supporta file maggiori di 4GB).
Su Win7 non avrai problemi, su XP invece devi installare una patch: http://www.microsoft.com/download/en...ng=en&id=19364
e come formatto in exFat?
desmoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 12:43   #13
West-It
Member
 
L'Avatar di West-It
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da desmoone Guarda i messaggi
e come formatto in exFat?

Utility Disco su Mac
West-It è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 14:30   #14
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da West-It Guarda i messaggi
Utility Disco su Mac
Esatto. Apri Utility Disco (si trova in Applicazioni -> Utility), seleziona il disco esterno che vuoi formattare, clicca sulla tab Inizializza, dai un nome al disco, scegli il formato exFat e clicca sul pulsante Inizializza.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 15:38   #15
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Però prima devi copiare tutti i dati... io spenderei per paragon
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 22:46   #16
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da desmoone Guarda i messaggi
e come formatto in exFat?
Ricorda di impostare MBR come schema di partizione, e non GUID.
Se no, anche se formattato in exfat i computer windows non te lo vedranno.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 11:50   #17
desmoone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Esatto. Apri Utility Disco (si trova in Applicazioni -> Utility), seleziona il disco esterno che vuoi formattare, clicca sulla tab Inizializza, dai un nome al disco, scegli il formato exFat e clicca sul pulsante Inizializza.
Quote:
Originariamente inviato da West-It Guarda i messaggi
Il miglior fle system per la compatibilità win mac linux secondo me è exfat, ma se usi l'hard disk su pc non molto aggiornati allora ripiega sul fat32.
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Ricorda di impostare MBR come schema di partizione, e non GUID.
Se no, anche se formattato in exfat i computer windows non te lo vedranno.
Grazie ragazzi...ieri pomeriggio mi sono fatto le copie di sicurezza ed ho formattato in exfat.
Tutto ok....grazie a questa trasformazione ho risolto i problemi che avevo incontrato con iPhoto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2419733&page=3
desmoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v