|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8621 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
I Rubycon ZLH sono LOW ESR 105C?
Il condensatore sostituito (bruciato) è un 105C LOW ESR?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8622 | ||
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 48
|
Ciao a tutti, un mio amico ha un problema alquanto strano (almeno per me) di connessione.
Ha 3 pc in casa: - PC fisso con Windows XP - Portatile 1 con Windows 7 - Portatile 2 con Windows Vista Tutti collegati via wifi. Il Portatile 2 presenta un ping esageratamente alto, mentre negli altri e' nella norma... Quote:
Quote:
Grazie. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8623 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Se si collega via Wifi e gli altri funzionano non è un problema del router ma del pc.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8624 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 48
|
Quote:
Ma ad esempio il notebook incriminato e' stato collegato anche al wifi di casa mia e non ha avuto nessun problema. A me sembra quasi che la scheda wifi del notebook (e' un Acer Aspire 5835G con scheda wifi Intel 5100) abbia qualche incompatibilita' o con il router stesso o con qualche suo settaggio. Il fatto e' che non so cosa fare. PS Ho provato a collegare il notebook via ethernet e come immaginavo il ping era normale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8625 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
MA se gli altri client Wifi si collegano è ovvio che ci sia qualche problema nel pc che non si collega.
Nel router non devi cambiare nulla perchè non è il router. Indica comunque nei tuoi post sempre la versioen del firmware del router. Devi provare ad aggiornare i driver della scheda Wifi e controllare le impostazioni del client che non si collega.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8626 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 48
|
Quote:
I driver della scheda wifi sono gia' gli ultimi disponibili. Per quanto riguarda il firmware, nei prossimi giorni controllero' che versione e'. Sono comunque abbastanza sicuro che il mio amico non l'abbia mai aggiornato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8627 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 112
|
Quote:
Fino ad adesso per piu' di un anno ho usato un Netgear DG834Gv2, fino a quando non ha iniziato a darmi problemi crollo connessione dati (portante aggangiata "connected" ma senza navigazione) dapprima ogni 10 min, poi ogni 3-4 min di navigazione, cosa che mi costringeva o a staccare e riattaccare il cavo telefonico, o a riavviare il router. Ho riparato il G624T (che ho smesso di usare per le lan inutilizzabili, ma senza problemi con wi-fi e connessione) per verificare che il problema mi si è presentato anche con lui, che, a differenza del Netgear, se non gli si congela la portante, la perde, con gli stessi tempi. Ho aperto 2 pratiche telecom, che mi dicono dopo "aver fatto i loro controlli" e che è "tutto apposto" che "qui vedo che è connesso" anche quando davanti a loro stavo avendo il problema. Nel G624T ho sostituito tutti i condensatori, 4 x 1000uF 1 x 470uF 2 x 220uF 5 x 100uF 4 x 47uF compreso quindi quello della sincronizzazione ADSL, che sospettavo potesse essere colpevole, come nel netgear, dopo i suoi begli annetti anche senza esplosione. Non è cambiato nulla, ho provato il firmware 3.02B01T02.EU 01.04.2008, il 3.10B01T02.EU 12.05.2009, ed il routertech (che sto usando adesso) 2.97, con la speranza cambiasse qualcosa, ma nulla. Ho cambiato il filtro adsl e cambiato il cavo telefonico che arriva al router. Questo problema ce l'ho dalla fine di gennaio e sono cliente telecom da 6 anni senza mai aver avuto un problema, tranne sparute disconnessioni, una decina all'anno. Devo denunciare Telecom, oppure sia il DG834Gv2 che il G624T possono non essere piu' compatibili con impostazioni telecom?
__________________
Cannot The Kingdom Of Salvation, Take Me Home.... Ultima modifica di DarkHam : 20-02-2012 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8628 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Sia il Netgear che iL Dlink sono ampiamenti compatibili con le linee italiane (Telecom inclusa).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8629 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 112
|
ho, con il routertech, impostato ADSL_D.GMT come modulazione e la connessione mi dura un po' di più, erogandomi una banda di 1 megabit in meno a quanto erogato prima, che già erano 2 megabit in meno dei famosi 7, a meno di 2 km dalla centrale.non mi sonomai lamentato di quest'ultima cosa a fronte della massima stabilità, in 6 anni non mi sono mai mosso da ADSL_2plus con entrambi gli apparati.
__________________
Cannot The Kingdom Of Salvation, Take Me Home.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8630 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti,
qualcuno di voi mi potrebbe indicarmi il modello e tensioni d'uscita (solitamente sampato su un'etichetta ) in modo da poterlo ricomprare e sapere cosa cosa cercare nei negozi di elettronica.? Purtroppo avevo da parte questo router e adesso dovrei utilizzarlo ma non trovo piu' l'alimentatore grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8631 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Il DSL-G624T (c'è scritto vicino alla presa sul pannello posteriore!) funziona con un alimentatore di serie a trasformatore che eroga corrente alternata:
AMIGO AM-121200AV 12 V ~ 1200 mA ![]() Il connettore coassiale cilindrico di alimentazione: 2.1 x 5.5 x 9.9 mm (AxBxC) ![]() Anche l'alimentatore di serie dei modelli DSL-504T/G604T/524T va bene: Ktec KA23A120120015G ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8632 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
Grazie mille per la risposta!
sono riuscito a recuperare questo da un amico ma lui lo utilizzava con un altro modello di dlink... io non me ne intendo molto di voltaggi secondo te se uso questo per il D-Link DSL-G624T cosa puo' succedere? (9V) grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
secondo te cosa succede se nella torcia elettrica metti 2 pile invece di 3?
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8634 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
il router si accende ma avrà poca potenza e molti circuiti non funzioneranno.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8636 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
DSL-G624T devo spegnerlo e riaccenderlo
Ciao a tutti; il mio DSL-G634T ormai da qualche mese non si connette a internet alla prima accensione.
Devo disalimentarlo per 10 secondi e poi ri-alimentarlo. A quel punto power e adsl sono on e status lampeggia e riesco a navigare. La cura dei condensatori la feci quando la rete cablata non funzionava più,tempo fa, ma questa è un'altro guasto e non trovo riscontri nel thread. Li cambiai tutti, sia quelli piccoli che quelli da 1000 uF. Il mio firmware è V3.10B01T02.EU-A.20090512 e ho alice 7 mega. Quando fa le bizze faccio fatica anche a loggarmi da explorer e se anche ci riesco , internet connection è in "waiting". Quando poi però lo spengo e lo riaccendo, si connette e va anche per settimane.... qualcuno ha consiglii? Mi spiace eliminarlo,ci deve essere una soluzione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8637 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Potrebbe anche essere l'alimentatore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 03-04-2012 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8638 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 1
|
Problemi con router dsl g624t dlink
Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi un problema che ho riscontrato settando il router g624t da un mio amico che aveva il wifi senza chiave di protezione.
Dopo aver settato la chiave Wpa2 seguendo le indicazioni del sito DLINK tutto funzionava bene senza alcun problema, se volevi connetterti dovevi inserire la chiave. Purtroppo ho notato che dopo l'interruzione di energia elettrica il router ha disattivato la protazione wifi, ho settato nuovamente la protezione wifi salvato e riavviato il router, quindi ho volontariamente staccato lo spinotto alimentazione, purtroppo stesso problema, ad ogni interruzione di corrente lui resetta tutto, ma è normale? Premetto che il firmaware è quello originale e la connessione avviene attraverso alice. Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete fornirmi. Waterfront |
![]() |
![]() |
![]() |
#8639 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Indica per favore con precisione la versione del firmware (dato fondamentale da indicare sempre).
Per ulteriori info fai riferimento al thread Dlink DSL-5xxT/G6xxT nella mia firma.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8640 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 376
|
salve ragazzi ho aggiornato il mio router alla Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007 non so se ho sbagliato..cmq avevo fastweb quindi era nel cassetto ora ho infostrada...il wifi funzionava ora non si accende la lucina wlan e anche settamdolo non cambia nulla.
1.devo usare altra versione? ho win7 2. in quali schermate devo settare wifi? cioe l'ho fatto ma non cambia nulla...ho messo: spunta su enable wireless,ssd (dlink), vlan id (0000),channel 2 security mode (none) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.