Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2012, 00:23   #1
vascio82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
TELEOBIETTIVO SONY NEX 3C

ciao a tutti ..
voglio un tele per la mia macchina ... cosa faccio prendo l'originale ??
io ora ho il 18-55 orig .. vorrei o un tele o un supertele ... cosa compro ?? che adattatore occorre per montare i non originali ???



grazie a tutti
vascio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 10:46   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
L'unico tele che vedo nella lineup sony nex è il 55-210.
Però se lo comperi scordati di avere un sistema portabile e compatto... ti servirà una borsa per il trasporto.
Inoltre è una lente parecchio buia nonostante la focale massima non sia granchè (f/6.3 a 210mm).

Altrimenti puoi prendere il tuttofare 18-200, ma è comunque un bestione e costa parecchio.

Per i "non originali" intendi le ottiche per attacco sony alpha? Se si, ti serve questo:
http://www.sony.it/product/dsl-lens-accessories/la-ea1.
Che purtroppo è tutt'altro che economico, e comunque devi aggiungerci il prezzo dell'obiettivo (senza contare le dimensioni di tutto l'accrocco una volta montato).
Non so se gli obiettivi di terze parti con attacco sony funzionano con l'adattatore... a logica dovrebbero, ma in pratica non ne ho idea.


Obiettivi con altri attacchi avrebbero la messa a fuoco manuale, che su un tele/supertele non è il massimo della vita, specie se questo non è stato studiato per il manual focus.

te che tele stai cercando e quanto sei disposto a spendere?

EDIT: vedo ora che hai sbagliato sezione

Ultima modifica di roccia1234 : 11-01-2012 alle 11:07.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:30   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Obiettivi con altri attacchi avrebbero la messa a fuoco manuale, che su un tele/supertele non è il massimo della vita, specie se questo non è stato studiato per il manual focus.
Si funzionano

Quote:
voglio un tele per la mia macchina ... cosa faccio prendo l'originale ??
io ora ho il 18-55 orig .. vorrei o un tele o un supertele ..
Consiglio personale..... aspetta di raccimulare 100 o 200 euro in più e ti prendi una canon o nikon reflex entry level magari di un anno fà e il 55-200 di queste marche usato....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:35   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Si funzionano
In che senso funzionano?

Cioè se prendi un obiettivo con attacco canon, nikon o pentax, questo mantiene la messa a fuoco automatica?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:38   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
In che senso funzionano?

Cioè se prendi un obiettivo con attacco canon, nikon o pentax, questo mantiene la messa a fuoco automatica?
intendeva dire funzionano si, ma ovviamente solo in manuale
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:41   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Non so se gli obiettivi di terze parti con attacco sony funzionano con l'adattatore... a logica dovrebbero, ma in pratica non ne ho idea.
Scusami era riferito a questo....

Quote:
Cioè se prendi un obiettivo con attacco canon, nikon o pentax, questo mantiene la messa a fuoco automatica?
Per questo no, al momento no, però in futuro, (anche se la vedo molto difficile) potrebbe essere... se qualche produttore terzo facesse un adattatore tipo l'ultimo fatto da sony con motore af incorporato nell'adattatore sarebbe possibile
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:55   #7
Vahl160
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
a breve proverò a montare un vecchio tele 80-210 della vecchia reflex di mio padre sulla mia NEX (tutto manuale ovviamente, ma allora era tutto manuale comunque ) con adattatore a 25euro su ebay e ti farò sapere come funziona..
Vahl160 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 00:31   #8
vascio82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
grazie a tutti ....
vi chiedo un'ultima cosa ... se dovessi acquistare domani un tele x la nex ... cosa compro ??? micserve modello e un prezzo indicativo ..

io vorrei un 300 .. oppure il max quant'è ??
vascio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 10:11   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da vascio82 Guarda i messaggi
grazie a tutti ....
vi chiedo un'ultima cosa ... se dovessi acquistare domani un tele x la nex ... cosa compro ??? micserve modello e un prezzo indicativo ..

io vorrei un 300 .. oppure il max quant'è ??
Prima riga del mio post precedente .

http://www.sony.it/hub/nex-fotocamer...atta/obiettivi
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 23:46   #10
vascio82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
quindi niente 300 o 400 mm !! giusto ??
vascio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 08:43   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da vascio82 Guarda i messaggi
quindi niente 300 o 400 mm !! giusto ??
No, anche perchè non avrebbe senso nel sistema nex. Fai una fotocamera ultracompatta e poi ci metti davanti 15-20 cm di obiettivo, pesante magari intorno al kg?

Comunque l'elenco di obiettivi sony per le nex lo trovi nel link nel mio post precedente.

Già con i 200mm hanno superato il limite, tant'è che sono dovuti scendere a compromessi con l'apertura nonostante i soli 200mm (f/6.3 al posto del "classico" f/5.6).

Se proprio vuoi un 300-400mm devi prendere l'adattatore (vedi link) e poi una lente con attacco sony, ma l'accrocco che ne uscirebbe fuori sarebbe ridicolmente sproporzionato e ovviamente non compatto.

Comunque concordo coo consiglio di ficofico:
Quote:
Consiglio personale..... aspetta di raccimulare 100 o 200 euro in più e ti prendi una canon o nikon reflex entry level magari di un anno fà e il 55-200 di queste marche usato....
Se volevi un teleobiettivo... hai sbagliato sistema.

Ultima modifica di roccia1234 : 13-01-2012 alle 08:46.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 11:43   #12
Vahl160
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
personalmente, non la penso cosi. In generale i sistemi mirrorless (nex in primis) sono molto versatili. Con il pancake o il 18-55 mantieni compattezza e ovviamente rinunci al tele. Altrimenti ci monti quello che vuoi (non suggerisco di esagerare, direi massimo un 200mm). Naturalmente perdi in compattezza, ma la perderesti comunque con qualsiasi altro sistema. Basta pensare "a casa" a che obiettivi portarsi dietro, quali saranno le foto da fare, se preferisci il particolare o il grand'angolo, etc.

ovviamente se hai i soldi il 18-200 non è niente male ;-)
Vahl160 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 12:38   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Il problema della nex col teleobiettivo è anche la messa a fuoco.... a 300mm equivalenti il sistema di messa a fuoco a contrasto secondo me non è adatto a riprendere scene movimentate per la poca pdc che ne consegue usato a focali elevate, una reflex entry level si è molto meglio, e la macchina è più bilanciata..

un conto è usare il 50 f1,8 per fare ritratti o videoritratti a soggetti quasi fermi.. un conto è pensare di usare il teleobiettivo come lo si userebbe con una reflex dodata di un af sicuramente più efficace...

Tanto una entry level usata costa pochissimo, un tele economico di queste macchine costa una sciocchezza paragonato ai nuovi tele per mirrorless che usati non si trovano, e con pochi euro in più hai preso una reflex e il tele che nell'insieme funzionano molto meglio pagando poco di più..... tanto il discorso compattezza decade col il tele sulla mirrorless e sicuramente è più comodo usare la reflex con queste lenti...

Io credo che una nex vada benissimo e abbia dei vantaggi effettivi sulle reflex convensionali fino a certe focali, dopo perde di senso.... a meno che sony non tiri fuori un 55-200 f5,6-f10 che sarebbe grosso bene o male come il 30-110 nikon, ma alla fine chi lo vorrebbe?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 15:05   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Vahl160 Guarda i messaggi
personalmente, non la penso cosi. In generale i sistemi mirrorless (nex in primis) sono molto versatili. Con il pancake o il 18-55 mantieni compattezza e ovviamente rinunci al tele. Altrimenti ci monti quello che vuoi (non suggerisco di esagerare, direi massimo un 200mm). Naturalmente perdi in compattezza, ma la perderesti comunque con qualsiasi altro sistema. Basta pensare "a casa" a che obiettivi portarsi dietro, quali saranno le foto da fare, se preferisci il particolare o il grand'angolo, etc.

ovviamente se hai i soldi il 18-200 non è niente male ;-)
Ma il sistema mirroless è fatto per essere compatto (o meglio, più compatto di una reflex) pur mantenendo una qualità elevatissima.
Con i pancake infatti sono molto compatte, un po' meno con il 18-55. Ma se ci monti un tele lungo (o adattatore + tele, es 70-300 alpha) il sistema perde di ogni significato (oltre a problemi di comodità, bilanciamento, ecc ecc).

Poi come accennato da ficofico c'è anche il problema dell' AF a contrasto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v