Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2004, 10:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11891.html

La compagnia di Sunnyvale presenterà entro la fine del primo trimestre il nuovo processore della 939 della linea a 64 bit. A seguire sarà presentato anche Winchester

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 10:51   #2
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
Quote:
quota di 700.000 milioni di unità n
Sono primo..e dico... 700.000 milioni di unita'...mi pare un po' troppo!!!

giruz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 10:51   #3
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Grande AMD ultimamente mi sta piacendo un casino!!! .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 10:55   #4
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 812
discutibile la scelta di una cache L2 di soli 512kb.
Mi auguro un quantitativo più alto in future nuove versioni per una cpu del genere.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 10:57   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
si muovesse a far uscire sto 939... nn ce la faccio + ad aspettare -.-''
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 10:58   #6
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
"Con l'offerta di Newcastle e Winchester, AMD sarà in grado di poter competere con i nuovi processori Prescott da poco annunciati da Intel."

anche prima...i prescott ...fanno.....
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:43   #7
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Circola l'ipotesi che Newcastle (A64) abbia 256kb di cache mentre l'A64FX 1Mb (http://www.vr-zone.com/?i=538)

Tutto sommato una cpu + economica, ma con buone prestazioni di memoria (controller integrato dual channel, alta banda e basse latenze) non sembra una cavolata.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:51   #8
gendeath79
Member
 
L'Avatar di gendeath79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
BASTAAAAAAAAAAAAAAAA

io sono sesto! (ancora questa storia del primo) e dico
CONSIEGNE!!!! ortografia Andrea ortografia! he he!
Buona giornata a tutti!
gendeath79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:52   #9
gendeath79
Member
 
L'Avatar di gendeath79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
e adesso partiranno i test!!!

adesso si comincerà a vedere i test con kt880 e nvidia nforce 3 bellllooooo!!!!
gendeath79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:07   #10
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Sarà, ma io continuo a non capirci niente... Newcaste sostituirà sia l'FX che l'A64? Non si parlava di un duron 64?
Boh. Ma il socket 939 sarà il successore del socket A (in durata intendo)?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:20   #11
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...si, in teoria il 939 si appresta a diventare quello che è stato il soket A per tutti questi anni.....è per questo che tante persone aspettano a fare l'upgrade.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:29   #12
crysor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 195
Ma le schede video pci-express saranno già sul mercato per il debutto del socket 939? Idem x le DDR2.
crysor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:33   #13
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...si, in teoria il 939 si appresta a diventare quello che è stato il soket A per tutti questi anni.....è per questo che tante persone aspettano a fare l'upgrade.
Allora mi aggiungo alla lista di quelli che aspettano


Quote:
Ma le schede video pci-express saranno già sul mercato per il debutto del socket 939? Idem x le DDR2.
Sembra che amd voglia aspettare il terzo trimestre. Però leggendo interviste rilasciate da via, sembra che il supporto sia già pronto, almeno per il PCI express.
Per le DDR 2 a detta di Xbitlabs bisognerà probabilmente aspettare il terzo trimestre.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:36   #14
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
...io sono uno di quelli che stà aspettando ma temo per i prezzi, anche se più bassi della concorrenza, non saranno di certo alla portata di tutti...
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:50   #15
Italian Stallio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Londra
Messaggi: 92
Domanda

Ma se il 939 sará il punto di riferimento, che accadrá al 754? Mi sembra di capire che il 940 sará per server, ecc..
Italian Stallio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:56   #16
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Rimarrà per la fascia molto bassa (i core Paris e successivi a solo 32 bit)
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 13:01   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
[OT] Ma si sta ricominciando con la storia del primo ?!? [/OT]
Cmq non mi pare una cazzata i 512k di cache ... ricordate ke siamo ancora in processo .13u e 1mb di cache occupa veramente TANTO spazio nel wafer....
discorso diverso si potrà fare a 0.09 ... cmq onestamente non ho visto tanta differenza tra 512k e 1mb di cache negli A64....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 13:04   #18
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
sembra ormai chiaro che se questa cpu avrà 256 kbyte di cache L2, la fascia più alta ne avrà 512, basteranno in determinati ambiti a contrastare 1MByte del Prescott o i 2MByte di ExtremeEdition ?
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 13:09   #19
Fullerene
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Forse si...

... secondo me se il Prescott che ha "pipelines" lunghe 31 stadi va benino con 1Mbyte di cache, l'AMD con i suoi 12 stadi dovrebbe andare alla grande con 512Kbyte di cache, giusto? Qualcuno si ricorda i Bartono quanti stadi avevano?
Fullerene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 13:11   #20
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
La cache di grandezza superiore nei Pentium serve per compensare in parte le pipeline più lunghe, che possono portare a grossi ralentamenti nel caso in cui il branch prediction sbagli a chiedere le parti di codice e le pipeline debbano di conseguenza essere completamente svuotate. In questo caso si avrebbe un crollo prestazionale, quindi Intel aumenta la cache di dati on-die in modo che al verificarsi di questo caso il trasferimento dei nuovi dati alle pipelines sia il più veloce possibile per limitare i danni. Gli Athlon hanno delle pipeline più corte e quindi non necessitano di grossi quantitativi di cache, basta vedere il caso dei Barton in cui l'aumento prestazionale è dovuto quasi esclusivamente alle maggiori frequenze di lavoro e alle maggiori frequenze di bus e non certo al passaggio della L2 da 256 a 512Kb
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1