Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2012, 14:48   #561
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Profilo aggiornato con maggior precisione per il monitor FHD opaco.
Allegati
File Type: zip XPS17-2.2-6800K-08012011.zip (2.1 KB, 12 visite)
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 14:58   #562
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
Profilo aggiornato con maggior precisione per il monitor FHD opaco.
Però calibralo a 6500K. Lo standard. a 6800K per molti risulta troppo caldo.
Se lo calibri a 6500K lo metto in prima pagina
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:07   #563
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Posto uno screen che poi metterò in prima pagina dove si può vedere che il nostro sistema L702x è perfettamente compatibile con Debian (in questo caso le weekly build di Testing ).

Anche il supporto alla scheda video nvidia è perfetto e funzionante.

E va che è una scheggia XD Rispetto a quella lumachina di winzoz.

Quoto... Stavo provando in questi giorni Linux Mint Debian Edition, veramente bel giocattolino, ed il nostro portatile è pienamente compatibile
Ho avuto altri problemi, primo su tutti, non mi monta (e neanche visualizza) le unità disco non di sistema... Per quelle interne, facendo dei giri strani, riesco a montarle (ma a differenza di Ubuntu, qui non posso visualizzarle sempre e montarle all'occorrenza... Per visualizzarle devo anche montarle)... Ma le pen drive non c'è verso di vederle
Sarò impedito io, ma considerando che non sono proprio a 0 con linux, il non essere riuscito ad accederci non è un vanto per l'usabilità del prodotto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:21   #564
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quoto... Stavo provando in questi giorni Linux Mint Debian Edition, veramente bel giocattolino, ed il nostro portatile è pienamente compatibile
Ho avuto altri problemi, primo su tutti, non mi monta (e neanche visualizza) le unità disco non di sistema... Per quelle interne, facendo dei giri strani, riesco a montarle (ma a differenza di Ubuntu, qui non posso visualizzarle sempre e montarle all'occorrenza... Per visualizzarle devo anche montarle)... Ma le pen drive non c'è verso di vederle
Sarò impedito io, ma considerando che non sono proprio a 0 con linux, il non essere riuscito ad accederci non è un vanto per l'usabilità del prodotto
Guarda ti dico, io fino a 3 ore fa avevo Linux Mint Debian. Poi l'ho tolta perchè mi sono rotto il cacchio della loro gestione dei repository. E' una Debian testing, ma più passa il tempo più filtrano i pacchetti della testing (che già sono stabilissimi) rendendo il sistema TROPPO obsoleto.
Adesso sono passato alla testing nuda e cruda, installata da linea di comando e non ravviso mezzo problema. Contentissimo ed anche nettamente più veloce di mint.

Non so che dirti, forse hai fatto qualche casino con l'fstab, o forse è il problema delle porte usb che si è manifestato...a me va tutto a meraviglia. Di questi problemi mai avuti.

Cmq ho aggiornato le guide in prima pagina, sia per Debian che per Ubuntu
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:30   #565
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Guarda ti dico, io fino a 3 ore fa avevo Linux Mint Debian. Poi l'ho tolta perchè mi sono rotto il cacchio della loro gestione dei repository. E' una Debian testing, ma più passa il tempo più filtrano i pacchetti della testing (che già sono stabilissimi) rendendo il sistema TROPPO obsoleto.
Adesso sono passato alla testing nuda e cruda, installata da linea di comando e non ravviso mezzo problema. Contentissimo ed anche nettamente più veloce di mint.

Non so che dirti, forse hai fatto qualche casino con l'fstab, o forse è il problema delle porte usb che si è manifestato...a me va tutto a meraviglia. Di questi problemi mai avuti.

Cmq ho aggiornato le guide in prima pagina, sia per Debian che per Ubuntu
Sono sicuro che le porte USB funzionano benissimo, massima integrazione del sistema
Il problema è di linux... Infatti, quando collego la pendrive, la lucetta lampeggia un pochino, e vedo la periferica cercandola nei vari percorsi "etc..." ma non è montabile, però vedo marca e modello della pendrive... Se avvio gparted, vede regolarmente tutto, e posso anche formattare e ripartizionare... il problema è che se apro "computer", vedo solo "system", e basta... E' una peculiarità di questa versione di Linux, in quanto Ubuntu mi faceva vedere tutte le partizioni di tutti i dischi, smontati, e facendo doppio click li montava e li apriva... Questo invece non me li fa proprio vedere... Per i dischi interni ho risolto installando un pacchetto che non ricordo il nome, e mi elenca tutti i dischi e le partizioni di unità interne, e cliccando su "abilita" me le monta (aimè) e compaiono anche su "computer" e nel desktop... Ma con le peendrive niente... Ci sbatterò un altro pochino la testa, a tempo perso, poi lo piallo e provo la Mint 12 (purtroppo non ho le conoscenze per una installazione a riga di comando)... ubuntu, con quella maledetta Unity ora obbligatoria, mi ha rotto le scatole... Anche installando Gnome, pare un gnome accrocchiato, si vede troppo che è una cosa posticcia
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 16:49   #566
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sono sicuro che le porte USB funzionano benissimo, massima integrazione del sistema
Il problema è di linux... Infatti, quando collego la pendrive, la lucetta lampeggia un pochino, e vedo la periferica cercandola nei vari percorsi "etc..." ma non è montabile, però vedo marca e modello della pendrive... Se avvio gparted, vede regolarmente tutto, e posso anche formattare e ripartizionare... il problema è che se apro "computer", vedo solo "system", e basta... E' una peculiarità di questa versione di Linux, in quanto Ubuntu mi faceva vedere tutte le partizioni di tutti i dischi, smontati, e facendo doppio click li montava e li apriva... Questo invece non me li fa proprio vedere... Per i dischi interni ho risolto installando un pacchetto che non ricordo il nome, e mi elenca tutti i dischi e le partizioni di unità interne, e cliccando su "abilita" me le monta (aimè) e compaiono anche su "computer" e nel desktop... Ma con le peendrive niente... Ci sbatterò un altro pochino la testa, a tempo perso, poi lo piallo e provo la Mint 12 (purtroppo non ho le conoscenze per una installazione a riga di comando)... ubuntu, con quella maledetta Unity ora obbligatoria, mi ha rotto le scatole... Anche installando Gnome, pare un gnome accrocchiato, si vede troppo che è una cosa posticcia
Io cmq mai avuto il tuo problema. E ti dico che è impossibile che sia il kernel linux. Sicuramente era una qualche configurazione sbagliata che avevi in mint.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:01   #567
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Io cmq mai avuto il tuo problema. E ti dico che è impossibile che sia il kernel linux. Sicuramente era una qualche configurazione sbagliata che avevi in mint.
Boh... Ti giuro che l'ho installato, e l'unica cosa che ho fatto è stato eseguire l'update su suo invito (più di 420 file da aggiornare)... Tutto eseguito con successo... E basta, io non ho fatto niente...
Ah, dopo tali aggiornamenti non parte più "gestione dischi", quella che ti dice i dati smart, le partizioni, etc E li penso che magari qualche aggiornamento ha creato incompatibilità con quel pacchetto... L'ho rimosso e reinstallato, ma niente
A meno che non abbia creato qualche casino l'aggiornamento, intendo per le unità disco che non appaiono
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:08   #568
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Boh... Ti giuro che l'ho installato, e l'unica cosa che ho fatto è stato eseguire l'update su suo invito (più di 420 file da aggiornare)... Tutto eseguito con successo... E basta, io non ho fatto niente...
Ah, dopo tali aggiornamenti non parte più "gestione dischi", quella che ti dice i dati smart, le partizioni, etc E li penso che magari qualche aggiornamento ha creato incompatibilità con quel pacchetto... L'ho rimosso e reinstallato, ma niente
A meno che non abbia creato qualche casino l'aggiornamento, intendo per le unità disco che non appaiono
Ah si! E' vero mi è successo pure a me! Avevamo messo su dei pacchetti che andavano in conflitto!

Mi disp che hai avuto st'esperienza traumatica :P
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:26   #569
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ah si! E' vero mi è successo pure a me! Avevamo messo su dei pacchetti che andavano in conflitto!

Mi disp che hai avuto st'esperienza traumatica :P
In conflitto solo su gestione dischi? O anche sul fatto che in "risorse del computer" (per usare il nome Microzozz ) non vedo nessun disco, e dopo stratagemma con altro programma, vedo solo quelli interni, ma solo se prima li monto (tramite quest'altro programma)? Se non era per questo problemino, mi stava piacendo...
P.S. non funziona neanche compiz, che è pure fornito di serie
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:49   #570
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
In conflitto solo su gestione dischi? O anche sul fatto che in "risorse del computer" (per usare il nome Microzozz ) non vedo nessun disco, e dopo stratagemma con altro programma, vedo solo quelli interni, ma solo se prima li monto (tramite quest'altro programma)? Se non era per questo problemino, mi stava piacendo...
P.S. non funziona neanche compiz, che è pure fornito di serie
Nn so che dirti, forse facendo gli aggiornamenti hai pure sovrasscritto qualche file importante, non hai letto i warning...non so.

Sicuramente la colpa non è solo di mint, ci hai messo qualcosa del tuo XD
Ho usato mint per più di un anno e mai avuto mezzo problema, e se qualche problema mi è capitato l'ho risolto in 2 minuti.

Adesso sto con la debian testing, che è pià veloce di mint però richiedi più "cura"

Lo sai anche tu che i problemi di un pc stanno sempre (o quasi) tra la tastiera e la sedia vero? :P

Apparte scherzi, sicuramente qualcosa combinazione di qualcosa che hai sbagliato o hai incasinato c'è. non è possibile altrimenti. Molte volte uno pensa di aver fatto tutto bene quando in realtà nn è così.

P.S.:

che vuol dire "non funziona compiz" ? compiz è il gestore di default delle finestre in mint, quindi se vedi le finestre, funziona!
Se dici che nn riesci ad abilitare gli effetti è un altro discorso: in questo caso devi cambiare delle impostazioni ed installare un altro pacchetto.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:54   #571
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Nn so che dirti, forse facendo gli aggiornamenti ai pure sovrasscritto qualche file importante, non hai letto i warning...non so.

Sicuramente la colpa non è solo di mint, ci hai messo qualcosa del tuo XD
Ho usato mint per più di un anno e mai avuto mezzo problema, e se qualche problema mi è capitato l'ho risolto in 2 minuti.

Adesso sto con la debian testing, che è pià veloce di mint però richiedi più "cura"

Lo sai anche tu che i problemi di un pc stanno sempre (o quasi) tra la tastiera e la sedia vero? :P

Apparte scherzi, sicuramente qualcosa combinazione di qualcosa che hai sbagliato o hai incasinato c'è. non è possibile altrimenti. Molte volte uno pensa di aver fatto tutto bene quando in realtà nn è così.
Ovvio, solo che mi pare moooolto strano che si sia incasinato qualcosa, dato che lui mi ha chiesto di aggiornarsi, gli ho dato l'ok, ed ha fatto tutto da solo, io non ho fatto niente
Quindi, se qualche pacchetto si è incasinato, ha fatto tutto da solo Con Ubuntu ci smanettavo abbastanza, e mai alcun problema... In questo, ho fatto solo l'update
Ecco perchè mi pare strano... Avessi fatto io qualcosa, saprei da dove partire...
Ho messo mano ai pacchetti dopo il manifestarsi del problema, ed ho installato il pacchetto per abilitare il montaggio delle unità disco...
Tra un pochino mi devo mettere in viaggio... Domani ti dico quale pacchetto ho utilizzato per questa funzione... E, ripeto, è stata l'unica mia manovra manuale
Magari, esce qualche aggiornamento che risolve il tutto, se di casino di pacchetti si tratta
Io sto usando la Mint Debian Edition, l'ho preferita alla Mint "from Ubuntu"....

Compiz funziona, ma non funzionano gli effetti... Vedo gli effetti (i relativi pulsanti) ma se li abilito, l'effetto non viene applicato, anche se risulta abilitato... Altra cosa strana, in quanto su Ubuntu, se installavo il pacchetto, poi gli effetti funzionavano bene (prima del maledetto Unity), se gli effetti non c'erano, non vedevo neanche il pulsante... Qui invece risultano presenti ed abilitati (se li abilito) ma non funzionano

Ultima modifica di Tennic : 08-01-2012 alle 17:58.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:59   #572
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ovvio, solo che mi pare moooolto strano che si sia incasinato qualcosa, dato che lui mi ha chiesto di aggiornarsi, gli ho dato l'ok, ed ha fatto tutto da solo, io non ho fatto niente
Quindi, se qualche pacchetto si è incasinato, ha fatto tutto da solo Con Ubuntu ci smanettavo abbastanza, e mai alcun problema... In questo, ho fatto solo l'update
Ecco perchè mi pare strano... Avessi fatto io qualcosa, saprei da dove partire...
Ho messo mano ai pacchetti dopo il manifestarsi del problema, ed ho installato il pacchetto per abilitare il montaggio delle unità disco...
Tra un pochino mi devo mettere in viaggio... Domani ti dico quale pacchetto ho utilizzato per questa funzione... E, ripeto, è stata l'unica mia manovra manuale
Magari, esce qualche aggiornamento che risolve il tutto, se di casino di pacchetti si tratta
Io sto usando la Mint Debian Edition, l'ho preferita alla Mint "from Ubuntu"....

Compiz funziona, ma non funzionano gli effetti... Vedo gli effetti (i relativi pulsanti) ma se li abilito, l'effetto non viene applicato, anche se risulta abilitato... Altra cosa strana, in quanto su Ubuntu, se installavo il pacchetto, poi gli effetti funzionavano bene (prima del maledetto Unity), se gli effetti non c'erano, non vedevo neanche il pulsante... Qui invece risultano presenti ed abilitati (se li abilito) ma non funzionano
Cmq ad LMDE hanno cambiato il sistema di gestione dei repo ed è diventato pessimo. lascialo perdere imho.
O installi ubuntu (ed installa gnome 3 perchè unity nn lo sopporto) o vai su Mint-ubuntu
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 18:05   #573
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Cmq ad LMDE hanno cambiato il sistema di gestione dei repo ed è diventato pessimo. lascialo perdere imho.
O installi ubuntu (ed installa gnome 3 perchè unity nn lo sopporto) o vai su Mint-ubuntu
Avevo scelto la LMDE perchè dotata di aggiornamenti roll

La prima cosa che mi è stata proposta, è stato l'aggiornamento del pacchetto di gestione degli aggiornamenti... Dopo aver aggiornato quel pacchetto, mi è stato detto di cambiare i repo con altri... E l'ho fatto... Ed a questo punto mi sono stati proposti i 426 (mi pare) aggiornamenti... E li ho fatti, senza interazioni da parte mia, e senza errori
Comunque, ho masterizzato stamattina la Mint Ubuntu, se entro 2 giorni non risolvo, asfalto tutto e ci carico quella
Per me il must era abbandonare Ubuntu, che con la unity mi è scaduto tanto... Ci avevo messo Gnome 3, ma la grafica era "diversa", anche i pannelli erano strani, non più efficienti come prima... Insomma, sembrava un pacchetto posticcio, come infatti era Quindi ho abbandonato aimè ubuntu, e sono andato su Mint... Gli aggiornamenti roll erano invitanti, peccato
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 18:09   #574
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
ubuntu, con quella maledetta Unity ora obbligatoria, mi ha rotto le scatole...
Non è obbligatorio "Unity"!!!
Installi " ConpizConfig" , poi nella sezione Desktop vai a lavorare su: "Ubuntu Unity Plugin" ----> Reaveal Mode disabiliti tutte le modalità.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 18:12   #575
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Avevo scelto la LMDE perchè dotata di aggiornamenti roll

La prima cosa che mi è stata proposta, è stato l'aggiornamento del pacchetto di gestione degli aggiornamenti... Dopo aver aggiornato quel pacchetto, mi è stato detto di cambiare i repo con altri... E l'ho fatto... Ed a questo punto mi sono stati proposti i 426 (mi pare) aggiornamenti... E li ho fatti, senza interazioni da parte mia, e senza errori
Comunque, ho masterizzato stamattina la Mint Ubuntu, se entro 2 giorni non risolvo, asfalto tutto e ci carico quella
Per me il must era abbandonare Ubuntu, che con la unity mi è scaduto tanto... Ci avevo messo Gnome 3, ma la grafica era "diversa", anche i pannelli erano strani, non più efficienti come prima... Insomma, sembrava un pacchetto posticcio, come infatti era Quindi ho abbandonato aimè ubuntu, e sono andato su Mint... Gli aggiornamenti roll erano invitanti, peccato
Chi è che ti ha detto di cambiare i repo?
Per un utente "non esperto" non è proprio il caso. Meglio rimanere con pacchetti meno aggiornati.

Il discorso su gnome 3 lascia stare, che è spettacolare. Ha uno studio d'usabilità e d'intefaccia dietro che nn puoi capire. Appena la usi ci rimani un attimo scioccato, ma se la usi per un po' e capisci COME usarlo soprattutto, è uno spettacolo. Molto più produttiva della 2.0.

Infatti adesso sto usanto proprio quella. E non a caso è la candidata per la prossima debian stable

Cmq, se ti senti abbastanza "ferrato", la scelta migliore è mettere su una debian testing pulita e configurartela come vuoi tu. Però ecco nn mi sento di consigliartelo.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 18:14   #576
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Non è obbligatorio "Unity"!!!
Installi " ConpizConfig" , poi nella sezione Desktop vai a lavorare su: "Ubuntu Unity Plugin" ----> Reaveal Mode disabiliti tutte le modalità.
puoi installare gnome 3 dai repo.

Se non ti piace la nuova interfaccia puoi installare gnome fallback.

Puoi disabilitare unity ed utilizzare ubuntu classic come hai detto tu.

"Obbligatorio" non esiste nelle community open source
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 18:57   #577
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Non è obbligatorio "Unity"!!!
Installi " ConpizConfig" , poi nella sezione Desktop vai a lavorare su: "Ubuntu Unity Plugin" ----> Reaveal Mode disabiliti tutte le modalità.
Sino alla 11.04 si poteva scegliere Unity o la modalità classica... Dalla 11.10 la modalità classica è scomparsa
Ho messo gnome 3 fallback, ma sembrava tutto "strano", non la bella interfaccia funzionale di sempre... Attivando gli effetti compiz, spariva come per magia la barra del titolo (difetto diffuso, leggendo i forum) E quindi mi ha scocciato

Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Chi è che ti ha detto di cambiare i repo?
Per un utente "non esperto" non è proprio il caso. Meglio rimanere con pacchetti meno aggiornati.

Il discorso su gnome 3 lascia stare, che è spettacolare. Ha uno studio d'usabilità e d'intefaccia dietro che nn puoi capire. Appena la usi ci rimani un attimo scioccato, ma se la usi per un po' e capisci COME usarlo soprattutto, è uno spettacolo. Molto più produttiva della 2.0.

Infatti adesso sto usanto proprio quella. E non a caso è la candidata per la prossima debian stable

Cmq, se ti senti abbastanza "ferrato", la scelta migliore è mettere su una debian testing pulita e configurartela come vuoi tu. Però ecco nn mi sento di consigliartelo.
Il programma di aggiornamento, una volta aggiornato (mi diceva che per usarlo era indispensabile aggiornarlo) mi diceva "stai usando i repo xxxx", devi impostare yyy... Mica ho deciso io di mia iniziativa
Sicuramente il problema non era Gnome 3, ma il risultato che ho avuto su Ubuntu 11.10 installando Gnome a parte
Ad esempio, il pannello in alto non funzionava più, non potevo aggiungere gadget... Vado a memoria, ho rimosso ubuntu circa 2 mesi fa
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 19:09   #578
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sino alla 11.04 si poteva scegliere Unity o la modalità classica... Dalla 11.10 la modalità classica è scomparsa
Ho messo gnome 3 fallback, ma sembrava tutto "strano", non la bella interfaccia funzionale di sempre... Attivando gli effetti compiz, spariva come per magia la barra del titolo (difetto diffuso, leggendo i forum) E quindi mi ha scocciato



Il programma di aggiornamento, una volta aggiornato (mi diceva che per usarlo era indispensabile aggiornarlo) mi diceva "stai usando i repo xxxx", devi impostare yyy... Mica ho deciso io di mia iniziativa
Sicuramente il problema non era Gnome 3, ma il risultato che ho avuto su Ubuntu 11.10 installando Gnome a parte
Ad esempio, il pannello in alto non funzionava più, non potevo aggiungere gadget... Vado a memoria, ho rimosso ubuntu circa 2 mesi fa
gnome 3 fallback non è gnome 3 standard XD
E' un interfaccia di gnome 3 fatta per assomigliare alla 2. Gnome 3 è quella del mio screenshot ed a mio parere è molto più comoda.

Beh guarda che cmq, installare il DE a parte è normalissimo sotto linux. Non è che hai fatto chissà quale bestemmia!

Il programma di aggiornamento di Mint ti ha detto di "cambiare i repo" ?? bah, sicuramente hai fatto un aggiornamento di un pacchetto unstable e sei andato ad abilitare i repo romeo...

boh vabbè, cmq con l'esperienza poi nn succede più tranqui
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 19:21   #579
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
mettendo sotto torchio la mia debian :

HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 20:55   #580
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
@ TUTTI: Ho AGGIORNATO IL PROFILO DI COLORE ICC PER IL MONITOR 1600x900 ! PRIMA NE AVEVO CARICATO UNO CON UNA DOMINANTE SUL VERDE TROPPO ELEVATA (AVEVO SBAGLIATO AD UPPARE) RISCARICATELO PER FAVORE!

SCUSATE!
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v