Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2011, 08:23   #81
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Prima di tutto fai l'aggiornamento.
La versione più recente del firmware è scaricabile solo collegando il lettore a internet. Aggiorna sia il system che l'ottica.

La versione di MKVToolnix attuale è al 5.1.0.

Non è detto che usando MKVtoolnix resci a risolvere perchè dipende dai numerosi parametri del filmato se e quanto ce ne sono fuori standard.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 10:23   #82
matteo-mentalist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Prima di tutto fai l'aggiornamento.
La versione più recente del firmware è scaricabile solo collegando il lettore a internet. Aggiorna sia il system che l'ottica.

La versione di MKVToolnix attuale è al 5.1.0.

Non è detto che usando MKVtoolnix resci a risolvere perchè dipende dai numerosi parametri del filmato se e quanto ce ne sono fuori standard.
innanzitutto grazie della risposta. Io ho scaricato la versione pubblicata sulla prima pagina del forum,ed è la 4.1. Vabbè comunque, up po di tempo fa avevo letto che con il nuovo aggiornamento il lettore non avrebbe più riconosciuto un certo tipo di file, ora non mi ricordo bene,ma voi mi confermate che non è così ? non è che magari aggiornando il lettore poi non mi legge più alcuni film che prima leggeva?
matteo-mentalist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 10:44   #83
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Gentilmente quando posti queste info (che a me non corrispondono) sarebbe sempre necessario postare le info esattamente e le fonti da cui hai preso queste informazioni (file non più supportati).

Le informazioni postate dovrebbero essere di prima mano e verificate.

Nel primo post c'è anche il link della cartella download di MKVTOOLNIX.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 11:55   #84
matteo-mentalist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Gentilmente quando posti queste info (che a me non corrispondono) sarebbe sempre necessario postare le info esattamente e le fonti da cui hai preso queste informazioni (file non più supportati).

Le informazioni postate dovrebbero essere di prima mano e verificate.

Nel primo post c'è anche il link della cartella download di MKVTOOLNIX.
Fatto l'aggiornamento, ma il film non lo legge comunque. Ogni volta che guardo un film in mkv è come un salto nel buio, non so mai se il lettore riuscirà a riprodurlo.
C'è un modo per capire se un film in mkv verrà letto correttamente dal bd550 ?
matteo-mentalist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 11:59   #85
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Il problema degli MKV (soprattutto se scaricati da internet) è un problema comune a molti unità multimediali. I fil scaricati non sono standard.

L'aggiornamento del lettore

- lo hai fatto via USB con file o via internet?
- a quale versione?
- aggiornata anche l'unità ottica?

è importante essere precisi nei dettagli.

L'aggironamento firmware non evita il fatto di dover passare i file con MKVTOOLNIX.

Il problema non è il lettore ma la codifica dei file non compatibile con il lettore.

Ultima modifica di Bovirus : 18-12-2011 alle 12:16.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 22:59   #86
matteo-mentalist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il problema degli MKV (soprattutto se scaricati da internet) è un problema comune a molti unità multimediali. I fil scaricati non sono standard.

L'aggiornamento del lettore

- lo hai fatto via USB con file o via internet?
- a quale versione?
- aggiornata anche l'unità ottica?

è importante essere precisi nei dettagli.

L'aggironamento firmware non evita il fatto di dover passare i file con MKVTOOLNIX.

Il problema non è il lettore ma la codifica dei file non compatibile con il lettore.
io ho fatto l'aggiornamento che è pubblicato sulla prima pagina di questo forum, mi sembra occupi sui 60-65 mb. L'ho scaricato sul pc, l'ho estratto dal file zip e poi l'ho messo sulla chiavetta(è andato tutto bene,il lettore lo ha trovato e si è aggiornato)
matteo-mentalist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 15:47   #87
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Esiste un ulteriore aggiornamento (5.242) che però è disponibile solo via internet collegando il lettore Blu-ray in rete.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 14:07   #88
matteo-mentalist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Esiste un ulteriore aggiornamento (5.242) che però è disponibile solo via internet collegando il lettore Blu-ray in rete.
ho appena fatto anche quello ma niente, non funzione uguale. Peccato
matteo-mentalist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:18   #89
pinco pallo ITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
ciao, io, dopo aver usato MKVTOOLNIX ultima versione come descritto in prima pagina carico l'mkv e il lettore inizia a leggerlo, il timer avanza ma la schermata rimane blu, senza messaggi di errore.

visto che non ho fatto l'aggiornamento.. e non posso fare quello tramite rete, saresti così gentile da linkarmi il file esatto?
è questo che trovo sul sito della lg ? Firmware update for BD550/BD555 (Ver:BD5.227.00/ Date:2011.07.06)

sai com'è... non ci capisco granchè e vorrei evitare di fare casini
pinco pallo ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:20   #90
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@pinco pallo ITA
Leggi il primo post...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:31   #91
bonma11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 25
Ciao a tutti.
Volevo indicarvi come ho risolto il problema che accomuna noi possessori del Bd 550 per la riproduzione dei filmati in mkv che normalmente il nostro lettore non gestisce.
Premesso che non ho aggiornato in alcun modo il lettore, ho provveduto a rimuxare il filmato con MKVmerge 3.40 (con questa versione si dovrebbero escludere problemi di lettura dovuti al mux) e una volta ottenuta la nuova versione muxata 3.40 l' ho demuxata con TS Muxer (spuntando sotto la voce output la funzione demux).
In questo modo si vengono a creare 2 files, uno di sola traccia video e l'altro di sola traccia audio.
Poi usando sempre MKVmerge 3.40 ho addizionato singolarmente prima la traccia video e poi quella audio ed impostato sotto la cartella Format specific options il Framerate come nel filmato originale ( nel mio caso 23.976 FPS).
Così facendo si è creato un nuovo filmato in mkv che nel mio lg si vede e si sente perfettamente.
Spero di aver fatto un regalo gradito con questa guida che non è farina del mio sacco, ma semplicemente un sunto di quanto trovato online in altri siti e che con me ha funzionato, almeno nei 3 filmati in cui ho provato ad usarla.
bonma11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:39   #92
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Hai provato a fare un semplice ed unico passaggio (come indicato nel primo post) rimuxando il file avendo l'accortezza di disabilitare in MKVTOOLNIX la compressione degli header dei codec video/audio?

Ultima modifica di Bovirus : 23-12-2011 alle 15:50.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:42   #93
bonma11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 25
Si e in quel modo non cambiava nulla, il file non era riproducibile.
bonma11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 14:45   #94
pinco pallo ITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@pinco pallo ITA
Leggi il primo post...
ciao, ti avevo chiesto info proprio perchè in prima pagina fra firmware unità ottica firmware sistema e link vari non avevo capito cosa aggiornare.
poi col MKVTOOLNIX spuntando le varie cose descritte sempre in prima pagina il file continuava ad essere ostico al lettore.

anche usando il sistema di bonma11 non ho risolto molto perchè alla "demuxata con TS Muxer (spuntando sotto la voce output la funzione demux)" mi usciva un errore appena giunto al 2% dell'operazione.

facendo un po di prove però ho risolto semplicemente rinominando il film da .mkv ad .avi ... e senza aver aggiornato alcun software del lettore.

ora non so se così facendo ci sia una perdita di qualità video (boh non so non ci capisco una mazza di queste cose)... magari fate anche voi una prova coi vostri file non leggibili poi fatemi sapere
pinco pallo ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 14:53   #95
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Non ha molto senso rinominare un file da .MKV ad .AVI.
Sia .AVI che .MKV sono" contenitori" che indicano come fase inziale quale programma usare per la riproduzione.
Non comprendo come possa essere possibili risolvere un problema semplicemente rinominando una estensione (a meno che il file era un .AVI originariamente).

Nel primo post ci sono entrambi i firmware (ottica e sistema) perchè il lettore Blu-ray ha due componenti principale ed entrambe richiedono un aggiornamento.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 15:48   #96
pinco pallo ITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non ha molto senso rinominare un file da .MKV ad .AVI.
Sia .AVI che .MKV sono" contenitori" che indicano come fase inziale quale programma usare per la riproduzione.
Non comprendo come possa essere possibili risolvere un problema semplicemente rinominando una estensione (a meno che il file era un .AVI originariamente).

Nel primo post ci sono entrambi i firmware (ottica e sistema) perchè il lettore Blu-ray ha due componenti principale ed entrambe richiedono un aggiornamento.
non sto dicendo che abbia senso rinominarlo, infatti ti ho detto che non ci capisco granche e non so se ci sia una perdita di qualità...so solo che il film in mkv visibile su pc ma non sul lettore una volta rinominato vien riprodotto anche sul lettore senza problemi.

per curiosità, se ne hai voglia, prova a farlo anche tu con un file che il tuo lettore non legge poi mi sai dire
pinco pallo ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 16:02   #97
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Non c'è nessuna pedrita di qualità (il file non viene modificato).
Non conta nulla che estensione abbia il file (.AVI o .MKV o altro).
L'estensione classifica solo se il file è no nell'elenco dei file riproducibili 8rionosciuti).
Poi conta nella realtà l'intestazione del file che classifica che tipologia di file e che caratteristiche ha.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 16:50   #98
pinco pallo ITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non c'è nessuna pedrita di qualità (il file non viene modificato).
Non conta nulla che estensione abbia il file (.AVI o .MKV o altro).
L'estensione classifica solo se il file è no nell'elenco dei file riproducibili 8rionosciuti).
Poi conta nella realtà l'intestazione del file che classifica che tipologia di file e che caratteristiche ha.
quindi? in sostanza mi dici che è ininfluente il "nome" (estensione) del file !!
perchè allora .mkv non lo legge mentre avi si ?

comunque se vuoi provare non ti porta via piu di 5minuti

....anche se la cosa non ha alcun senso.. per me l'importante era risolvere la questione dei file illeggibili .. e così evito anche di scaricare software per rimuxare demuxare ecc ecc
pinco pallo ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 09:04   #99
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Probabilmente non mi sono spiegato bene.

Quel trucco può valere per te e per il file che hai usato.
Non può valere come regola generale.

Ultima modifica di Bovirus : 25-12-2011 alle 09:12.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 13:45   #100
acunzop
Junior Member
 
L'Avatar di acunzop
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@chicco00
Non mi risulta che il firmware sia stato unificato tra USA e Europa.
Netcast non è indicato sulle caratteristiche del prodotto europeo.
...allora nessuna speranza di visualizzare contenuti presenti nella rete locale?
Nè da un NAS, nè attraverso un PC con un "Netcast server" o altro "streamer"?
acunzop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v