Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 14:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ech_39633.html

Come nostra abitudine andiamo ad analizzare le novità tecnologiche di questa settimana: tra Batman Arkhan City con qualche problema di troppo e HP che presenta Folio 13, c'è anche spazio per i filtri anti-pirateria di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 16:47   #2
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
avete ragione : 1€ non può essere 1 dollaro .

PArlando di ultrabook secondo me non hanno senso, piuttosto un netbook con apu a 220€ .

Per comperare on line non ci vuole un genio per capire che spesso costa molto di meno ed è + comodo .

Per batman lo proverò presto; solo mi rompe molto le scatole il fatto che si sia fatto comperare da nvidia (physix e nvidia 3d): non mi piaciono entrambi perchè non sono strandard.
Come dimostrano molti giochi physix è solo un modo non open per creare degli effetti; mentre nvidia 3d oltre al fatto di non essere open costa veramente troppo.
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 20:18   #3
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
Mi fa venire un'impressione che un giorno Google diventa come nel film 2001: A Space Odyssey, sarebbe un altro che HAL9000
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:37   #4
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
avete ragione : 1€ non può essere 1 dollaro
Infatti non lo è.
Quello che molti ignorano è che negli USA non esistono imposte sui consumi, come l'IVA.
L'IVA stessa è un'imposta ESCLUSIVAMENTE europea, nel resto del mondo usano metodi alternativi per prelevare denaro dai cittadini (come maggiori imposte sui redditi, e, ad esempio, una privatizzazione degli enti pubblici, come la sanità che negli USA è in mano alle assicurazioni).
Quindi il raffronto 1:1 anche se non è corretto (c'è un piccolo margine di differenza ad aggiungere le nostre imposte e tasse), non è tragico come può sembrare.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 00:19   #5
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Infatti non lo è.
Quello che molti ignorano è che negli USA non esistono imposte sui consumi, come l'IVA.
L'IVA stessa è un'imposta ESCLUSIVAMENTE europea, nel resto del mondo usano metodi alternativi per prelevare denaro dai cittadini (come maggiori imposte sui redditi, e, ad esempio, una privatizzazione degli enti pubblici, come la sanità che negli USA è in mano alle assicurazioni).
Quindi il raffronto 1:1 anche se non è corretto (c'è un piccolo margine di differenza ad aggiungere le nostre imposte e tasse), non è tragico come può sembrare.
Ma anche no, ci sono le tasse locali dello stato che stai visitando, che variano da un circa 1% a + di un 10%.
Quindi NON e' vero in assoluto che non esiste l'iva, dipende da dove ti trovi negli States.
Poi inoltre l'iva americana dipende da cosa comperi, non tutto e' tassato allo stesso modo, alcuni beni primari non sono tassati.

Per questo i prezzi che vedete nei negozi sono sempre PRIMA delle tasse, perche' esse variano da stato a stato e per poter confrontare i prezzi all'interno dell'America l'unico modo e' di mostrarti il prezzo NON finale, che di solito per un europeo e' una cosa abbastanza irritante.
http://en.wikipedia.org/wiki/Taxatio...es_and_use_tax

In generale cmq la barzelletta che da noi ci sono + tasse e' vera a meta', l'altra meta' e' che noi italiani compriamo spesso a prezzi troppo alti invece di lasciare sullo scaffale!
Quindi lasciate perdere chi vi dice che l'iphone costa di + in Europa per via delle tasse o dell'import, la realta' e' che le aziende fanno i prezzi in base al mercato, tutto qui. Iniziate a comprare solo cio' che ha un prezzo onesto, ne' troppo basso ne' troppo alto e vedrete che la smetteranno.

Lascio poi perdere il discorso della sanita' privata perche' si vede che stai parlando di qualcosa che non sai visto che sembra che ne parli come un buon modo per tassare alternativamente la gente.
In America spendono piu' di noi (i cittadini attraverso le lobby assicurative) e hanno meno servizi. Se poi sei povero e/o malato puoi anche morire. Lascia stare va', che gli States non li conosci molto bene.

Ultima modifica di Cimmo : 27-11-2011 alle 11:54.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1