Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 12:14   #41
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
pare che esistano cavi usb amplificati anche di dieci metri... vedrò..

ancora una domanda: oltre alle locandine la usi anche per altro? tipo biglietti da visita, brochures, ecc...

mi serve una macchina per le piccole tirature che mi consenta di stampare questi prodotti... ma non posso permettermi una laser....
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:42   #42
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Mamma mia quante risposte ^^
Scusate l'assenza ma sono stato incasinato e solo adesso sono riuscito a trovare un pò di tempo per rispondere.
Come ha intuito domthewizard e qualcun'altro, la stampante non mi serve per grossi carichi di lavoro. Ma per la stampa di una 50ina di locandine a cliente. Si parla di massimo 1000 al mese o meno. La userei anche per la stampa di bozze.
Il discorso delle laser è per un carico di lavoro più alto e sto aspettando l'esito della richiesta per il prestito d'onore. Ho deciso di aprire una tipografia digitale qui nel mio posto dove abito. E nei preventivi c'è già una toshiba 2020c ed un plotter per manifesti a piccola tiratura
La stampante A3 che cerco adesso mi serve solo per tirature basse e/o bozze.

Grazie a tutti
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 14:45   #43
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Bene a quanto pare abbiamo tutti piu o meno le stesse esigenze!!!
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 15:47   #44
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da cristianp81 Guarda i messaggi
pare che esistano cavi usb amplificati anche di dieci metri... vedrò..

ancora una domanda: oltre alle locandine la usi anche per altro? tipo biglietti da visita, brochures, ecc...

mi serve una macchina per le piccole tirature che mi consenta di stampare questi prodotti... ma non posso permettermi una laser....
io la uso per qualsiasi cosa

io cmq sono riuscito a fare un cavo+prolunga da 5+5m e funziona, diversamente il cavo amplificato da 10m l'ho dovuto riportare al negozio perchè non andava bene...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:20   #45
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
..dovessi cominciare partirei anch'io con una soluzione non troppo onerosa...

in azienda i carichi di lavoro mi hanno costretto ad abbandonare l'inkjet tanti anni fa... Leggendovi ho capito che con la giusta macchina, sistemi di carica in continuo di inchiostri compatibili di qualità a pigmenti si può fare... rimango un pò perplesso se dovete affrontare lavori impegnativi.... certamente con molte laser otterereste dei risultati accettabili...con alcune laser più costose dei risultati buoni.... forse è vero come dice dom che lui ottiene risultati grafici eccezionalì ..ma è indubbio che ci mette del suo per utilizzare le sue macchine oltre gli standard... perchè con gli inchiostri originali non so con i costi come sarebbe....

Vabbè, mi avete incuriosito.... mi potete proporre una soluzione inkjet per la stampa dei cataloghi in fronte retro? Mi sembra che fronte retro non ce ne siano a pigmenti... diciamo che dovrei stampare prima i fronti e poi i retro...
boh! ..se provate a propormi la miglior soluzione possibile con inchiostri compatibili a pigmenti... poi provo a studiare la macchina... Io attualmente stampo su una bella carta bianca da 100 gr... che mi costa 7€ e qualcosa la risca da 500 pagine... con la inkjet posso considerare un costo analogo per fare fronte retro?
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:27   #46
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
..dovessi cominciare partirei anch'io con una soluzione non troppo onerosa...

in azienda i carichi di lavoro mi hanno costretto ad abbandonare l'inkjet tanti anni fa... Leggendovi ho capito che con la giusta macchina, sistemi di carica in continuo di inchiostri compatibili di qualità a pigmenti si può fare... rimango un pò perplesso se dovete affrontare lavori impegnativi.... certamente con molte laser otterereste dei risultati accettabili...con alcune laser più costose dei risultati buoni.... forse è vero come dice dom che lui ottiene risultati grafici eccezionalì ..ma è indubbio che ci mette del suo per utilizzare le sue macchine oltre gli standard... perchè con gli inchiostri originali non so con i costi come sarebbe....

Vabbè, mi avete incuriosito.... mi potete proporre una soluzione inkjet per la stampa dei cataloghi in fronte retro? Mi sembra che fronte retro non ce ne siano a pigmenti... diciamo che dovrei stampare prima i fronti e poi i retro...
boh! ..se provate a propormi la miglior soluzione possibile con inchiostri compatibili a pigmenti... poi provo a studiare la macchina... Io attualmente stampo su una bella carta bianca da 100 gr... che mi costa 7€ e qualcosa la risca da 500 pagine... con la inkjet posso considerare un costo analogo per fare fronte retro?
ciao
1) le mie macchine non hanno mai visto l'inchiostro originale se non per le cartucce demo
2) se ti serve formato A3 mi sa che fronte retro automatico non ce ne sono, in A4 invece quante ne vuoi (la stessa b310 che ho io con 40€ si può comprare il modulo e diventa fronte retro automatico, mentre invece la workforce 4015 che è una serie più nuova DOVREBBE avercelo già integrato)
3) mi sa di no, una 100gr per quanto resistente possa essere stampata fronte retro si inzuppa cmq di inchiostro... però appena ho un pò di tempo provo ad usare la 120gr. fabriano che ho nel cassetto, ma se vuoi cmq un risultato ottimale a livello di una laser devi orientarti su una carta patinata bifacciale
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:50   #47
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
1) le mie macchine non hanno mai visto l'inchiostro originale se non per le cartucce demo
2) se ti serve formato A3 mi sa che fronte retro automatico non ce ne sono, in A4 invece quante ne vuoi (la stessa b310 che ho io con 40€ si può comprare il modulo e diventa fronte retro automatico, mentre invece la workforce 4015 che è una serie più nuova DOVREBBE avercelo già integrato)
3) mi sa di no, una 100gr per quanto resistente possa essere stampata fronte retro si inzuppa cmq di inchiostro... però appena ho un pò di tempo provo ad usare la 120gr. fabriano che ho nel cassetto, ma se vuoi cmq un risultato ottimale a livello di una laser devi orientarti su una carta patinata bifacciale
immagino che quando consigliavi la carta patinata bifacciale ti riferivi all'inkjet e non alla laser come hai scritto.. e 500 pagine (1000) facciate quanto costano all'incirca? (prezzo per quantitativi di 50-100 risme da 500 fogli)

I cataloghi li faccio in A4 fronte retro... certo che nel passato ho fatto fronte retro con 3 inkjet della HP ... 2 in formato A3 CP1700DN (le ho ancora se qualcuno le vuole...) e un 2230 mi sembra.. e ricordo che dovevo impostare un minimo di tempo prima che girasse il foglio per consentire l'asciugatura ... e sì... in generale a livello di trascinamento dei fogli è stata una liberazione abbandonare l'inkjet... comunque diciamo che provo a pensare all'inkjet solo per la grafica... prova a consigliarmi la soluzione top e poi provo a ragionarci....

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:59   #48
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
immagino che quando consigliavi la carta patinata bifacciale ti riferivi all'inkjet e non alla laser come hai scritto.. e 500 pagine (1000) facciate quanto costano all'incirca? (prezzo per quantitativi di 50-100 risme da 500 fogli)

I cataloghi li faccio in A4 fronte retro... certo che nel passato ho fatto fronte retro con 3 inkjet della HP ... 2 in formato A3 CP1700DN (le ho ancora se qualcuno le vuole...) e un 2230 mi sembra.. e ricordo che dovevo impostare un minimo di tempo prima che girasse il foglio per consentire l'asciugatura ... e sì... in generale a livello di trascinamento dei fogli è stata una liberazione abbandonare l'inkjet... comunque diciamo che provo a pensare all'inkjet solo per la grafica... prova a consigliarmi la soluzione top e poi provo a ragionarci....

ciao
guarda, per quanto riguarda la carta ho dato uno sguardo al catalogo felix-schoeller e ho trovato di bifacciale i codici J82274 (120gr.) e J87274 (170gr.). la 120gr al netto dello sconto (c'è poi da aggiungere l'iva) in versione monofacciale costa 9€ l'A4 e 19€ l'A3 in risme da 200ff, però mi hai talmente incuriosito che domani mattina chiamo e vedo se hanno a listino pure la bifacciale

per la macchina te l'ho detto, per me il top delle A4 è la b310n, anche se sulla carta la workforce 4015 sembra essere uguale (ha qualche ugello in meno nel colore) ma col fronte/retro già integrato

quella del fronte retro automatico "lento" purtroppo è una piaga che affligge parecchie inkjet soprattutto hp (io ne ho due), e purtroppo pure le epson pare che abbiano lo stesso "difetto" http://www.epson.it/Store/Stampanti-...fiche-tecniche)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:53   #49
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
310n... la B-510DN sarebbe la sorella più grande giusto?

oggi il mio catalogo ha 122 facciate interne...61 fogli A4 ...ipotizziamo un 12 euro x un bifacciale (200 fogli) ...e sono 3,66 € solo di carta.....

alla qualità massima in stampa solo fronte che produttività avrebbe con delle coperture sul 20%? ... o meglio ancora le 122 facciate di un catalogo secondo te in quanto tempo me le stamperebbe?
Si connette in rete e questo è ok. Avendo solo 32 MB di ram credo che avrebbe necessità di un pc che gli gestisca la coda dati e continuo traffico di rete che può rallentare gli altri pc... li non so... dipende anche da dove si stampa...

Tirandogli un pò il collo, consapevoli di poter avere un guasto... si può pensare di farla lavorare 4 ore di fila? ..e quindi potremmo stimare quante facciate stampate in quelle 4 ore?
Immagino che le testine di stampa si possano sostituire con semplicità..e che i ricambi non costino uno sproposito... per cui si potrebbe anche avere i ricambi pronti... certo che un lotto di 100 cataloghi sono 12200 facciate interne ... vabbè.. si riflette... certamente avrei timore del fattore guasti ed inceppamenti...
A livello di costi inchiostro mi potresti fare una stima x facciata o per catalogo?

..certamente più ne scrivo e più mi sembra troppo per questa tipologia di macchine... che non sono pensate per un uso intenso... volendo i costruttori potrebbero benissimo "vestirle" con ram..disco fisso...software di gestione interni... però evidentemente il mercato non gli chiede questo... vabbè..iniziano discorsi lunghi.... se riesci a darmi delle info provo ad immaginare queste macchine nella stampa dei cataloghi....

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:55   #50
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
bene ordinata pomeriggio la epson b1100 ed arriva venersdì... sera di venerdì vi saprò dire se ne è valsa la pena.... ho un po di lavoro in arretrato che ho tenuto apposta...

a questo punto si accettano consigli sulla carta......
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:01   #51
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
310n... la B-510DN sarebbe la sorella più grande giusto?

oggi il mio catalogo ha 122 facciate interne...61 fogli A4 ...ipotizziamo un 12 euro x un bifacciale (200 fogli) ...e sono 3,66 € solo di carta.....

alla qualità massima in stampa solo fronte che produttività avrebbe con delle coperture sul 20%? ... o meglio ancora le 122 facciate di un catalogo secondo te in quanto tempo me le stamperebbe?
Si connette in rete e questo è ok. Avendo solo 32 MB di ram credo che avrebbe necessità di un pc che gli gestisca la coda dati e continuo traffico di rete che può rallentare gli altri pc... li non so... dipende anche da dove si stampa...

Tirandogli un pò il collo, consapevoli di poter avere un guasto... si può pensare di farla lavorare 4 ore di fila? ..e quindi potremmo stimare quante facciate stampate in quelle 4 ore?
Immagino che le testine di stampa si possano sostituire con semplicità..e che i ricambi non costino uno sproposito... per cui si potrebbe anche avere i ricambi pronti... certo che un lotto di 100 cataloghi sono 12200 facciate interne ... vabbè.. si riflette... certamente avrei timore del fattore guasti ed inceppamenti...
A livello di costi inchiostro mi potresti fare una stima x facciata o per catalogo?

..certamente più ne scrivo e più mi sembra troppo per questa tipologia di macchine... che non sono pensate per un uso intenso... volendo i costruttori potrebbero benissimo "vestirle" con ram..disco fisso...software di gestione interni... però evidentemente il mercato non gli chiede questo... vabbè..iniziano discorsi lunghi.... se riesci a darmi delle info provo ad immaginare queste macchine nella stampa dei cataloghi....

ciao
te lo ripeto, non sono macchine costruite per avere questo carico di lavoro... la testina non la cambi facilmente (soprattutto perchè dopo la sostituzione va calibrata) e non costa pochissimo. sulla qualità non c'è bisogno di stampare al massimo della qualità, va benissimo anche su una qualità media se non utilizzi carta fotografica

la media degli inchiostri è difficile da fare, tieni presente che c'è sempre da calcolare la copertura e la qualità utilizzata, però un ink pigment buono se preso a litri (anche 1l per volta) costa sui 3-4€ ogni 100ml. per il tempo onestamente non saprei dirti, il tempo non l'ho mai calcolato
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:21   #52
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
te lo ripeto, non sono macchine costruite per avere questo carico di lavoro...
... nemmeno per lavorare con gli inchiostri di altri

...a volte ritengo sia utile provare quantomeno a pensare a soluzioni diverse senza rimanere sempre fermi sulle proprie convinzioni...

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:25   #53
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
... nemmeno per lavorare con gli inchiostri di altri

...a volte ritengo sia utile provare quantomeno a pensare a soluzioni diverse senza rimanere sempre fermi sulle proprie convinzioni...

ciao
vabbè la politica degli inchiostri è da rapina

cmq si puoi sempre comprare una macchina del genere per le piccole produzioni (la workforce 4015 costa sui 160€ spedita)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:51   #54
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
sulla carta lucida ovviamente stampa
qualche consiglio su marche e tipi?
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:54   #55
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
io utilizzo carta digigate
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:48   #56
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
io utilizzo carta digigate
costicchia parecchiooo o sbaglio. mi pare troppo per stampare una locandina che ha una vita utile al massimo di una settimana
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 10:24   #57
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
parlavi di carta fotografica o sbaglio?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 12:51   #58
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Dom tu quale carta usi per le locandine da stampare sulla inkjet in formato a3? e gli inchiostri? Scusa le domande ma voglio capire per bene cosa prendere e cosa evitare
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 13:10   #59
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
vabbè la politica degli inchiostri è da rapina

cmq si puoi sempre comprare una macchina del genere per le piccole produzioni (la workforce 4015 costa sui 160€ spedita)
..con 160 euro non compro nemmeno una delle 4 unità immagine della mia xerox 7760.. ci ragionerò su per il dopo xerox...

ma quali sono le aspettative di durata di queste stampanti? Quante mila copie siete riusciti a stamparci al massimo prima di gettarle?
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 13:42   #60
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Dom tu quale carta usi per le locandine da stampare sulla inkjet in formato a3? e gli inchiostri? Scusa le domande ma voglio capire per bene cosa prendere e cosa evitare
Stess esigenze! Ma per le locandine mica usi la fotografica? Quanto te la fai pagare a capia allora? Penso patinata lucida sia la pù indicata e costi anche meno o sbaglio???
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v