Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2002, 09:11   #1
doc.h
Senior Member
 
L'Avatar di doc.h
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
Vita media di un hard disk

Salve a tutti, un paio di domande:

1) qual'è la vita media di un hard disk (anni)
contando che il mio mi servirebbe ancora un po ed è un
samsung da 8,4 giga e ha quasi 4 anni?

2) quali sono le prime avvisaglie del raggiunto limite pensionabile
di un hard disk?

3) ho disabiltato la funzione di stand by dell'hard di casa (quello
di cui sopra) per fare in modo che nn si arresti in stand by e
riparta di colpo, poichè danneggerebbe a lungo andare il disco
è giusto o no?

Grazie in anticipo
__________________
Santech N56
i7-820QM 1.73-3.06GHz, LED 1600x900, 4GB 1333Mhz Ram, ATI 5870HD, Intel 6300, Seagate 7.200 320 Gb, Win7 pro 64bit.
doc.h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2002, 11:30   #2
doc.h
Senior Member
 
L'Avatar di doc.h
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
beh? nessuno ha almeno un'idea? Coraggio, avrei bisogno di queste informazioni
__________________
Santech N56
i7-820QM 1.73-3.06GHz, LED 1600x900, 4GB 1333Mhz Ram, ATI 5870HD, Intel 6300, Seagate 7.200 320 Gb, Win7 pro 64bit.
doc.h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2002, 12:46   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22419
1 - Esistono solo i dati dichiarati dal produttore. Ma cosa te ne fai della vita media? Ci sono dischi che vivono senza problemi anche 10 anni, altri invece che ti arrivano morti, altri che si rompono dopo un po'. Non per portarti sfiga, ma il tuo hd potrebbe rompersi da un momento all'altro senza preavviso e indipendentemente dagli anni che ha
E, al contrario di quello che qualcuno vorrebbe far credere qui, la marca non centra nulla.

2 - se comincia a tirarti fuori tracce difettose o a fare strani rumorini magari ...

3 - ummm diciamo che e' giusto nel senso che in questo modo il disco gira sempre e non e' sollecitato da sbalzi dovuti all'accensione e allo spegnimento, pero' ci sarebbe da considerare la maggiore usura del motore. IMHO cmq hai fatto bene
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2002, 12:52   #4
doc.h
Senior Member
 
L'Avatar di doc.h
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
grazie mille!!!
__________________
Santech N56
i7-820QM 1.73-3.06GHz, LED 1600x900, 4GB 1333Mhz Ram, ATI 5870HD, Intel 6300, Seagate 7.200 320 Gb, Win7 pro 64bit.
doc.h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2002, 12:53   #5
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
Re: Vita media di un hard disk

1- non saprei, di solito i guasti dei dischi fissi vengono misurati in ore di lavoro continuo, ma in generale è un dato astratto, il 40 Mb sul 286 di mio zio funziona da 20 anni

2- Di solito il rumore: motorini, cuscinetti ed altre parti meccaniche con il tempo si logorano e generano di conseguenza più disturbi.

3- non dovrebbe incidere poi più di tanto
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 13:52   #6
Lollo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1
Prova con HDD Health... è una utility che occupa poco ed è molto affidabile (il mio HD da 160 Gb è morto a distanza di due giorni dalla data fornitami dal programma). Il funzionamento è semplicissimo: analizza alcune informazioni del tuo HD per eleborarle e fornirti una data inidicativa. Una pecca: per entrare a pieno regime (e quindi max affidabilità) ha bisogno di qualche mese di analisi continua...
Lollo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:14   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, ma quanto rilevato da qualsiasi software analizza dati statistici degli errori rilevati durante la vita del disco, ma non garantisce niente
Certi guasti dei dischi sono assolutamente imprevedibili: il software esegue semplicemente un monitoraggio del degrado (eventuale) progressivo del disco, ma non prevederà guasti meccanici improvvisi

La vita media di un disco?
Come già detto da tutti, imprevedibile
Una cosa è certa: i dischi attuali sono più "stressati" di quelli di 10 anni fa, quindi statisticamente hanno vita più breve
E' il prezzo da pagare a fronte della diminuzione del prezzo in denaro e dell'aumento di prestazioni e capacità, a fronte di una tecnologia non molto diversa da quella di 10 anni fa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v