Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2004, 13:38   #21
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
Infine ricordiamo che sia Mandrake che Suse sono un progetto di natura commerciale...
Ricordiamo che Mandrake e' free (nel senso di libera)
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 13:47   #22
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Ricordiamo che Mandrake e' free (nel senso di libera)
Hai ragione Lovaz, al momento mi và di essere estremista:


ora dal sito della Mandrake

Le azioni MandrakeSoft
Euroclear 4477.PA :
2.27€ (~ USD)


P.S.-una volta tanto non ho usato google
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 13:53   #23
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
... Quindi a mio sindacabile pensiero tanto vale restare alla "finestra" (che intendo come Windows)...
Solo perche' mandrake e' un'azienda la paragoni alla ms?
La distribuzione e' libera, e' questo che conta...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 14:12   #24
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Solo perche' mandrake e' un'azienda la paragoni alla ms?
a loro piacerebbe moltissimo ... non credi!

Quote:
La distribuzione e' libera, e' questo che conta...
caramelle, caramelleeeee

Lungi dal voler creare un flame mi autocensuro da ora...
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 14:20   #25
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
a loro piacerebbe moltissimo ... non credi!

caramelle, caramelleeeee

Lungi dal voler creare un flame mi autocensuro da ora...

Non ti seguo piu'
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 16:20   #26
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
ho installato il mandrake su vmware però non funziona tanto bene.
ci sono finestre che non si chiudono e poi è tutto abbastanza lento. secondo voi quanta memoria bisogna dare al vmware?
e poi cosa sono questi vmware tools? e soprattutto come si fa a installarli?

ho anche provato il knoppix su vmware. quello funziona però non riesco a navigare sulla rete locale. ma è possibile navigare da linux sulla rete locale con tutti pc win ntfs?



per chi mi consiglia altre distro: per favore spiegate PERCHE' secondo voi sono meglio.

Ultima modifica di eric654 : 17-02-2004 alle 17:49.
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 19:34   #27
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
Se è sembrato che volessi essere offensivo mi scuso, mi sono espresso sicuramente male.

Quello che intendevo per "orticello" è relativo alle due distro Mandrake e Suse, e mi esprimevo intendendo che trovo limitante consigliare sempre le stesse distro.
Per quanto riguarda Knoppix ho una casistica diametralmente opposta alla vostra.

Infine ricordiamo che sia Mandrake che Suse sono un progetto di natura commerciale. Quindi a mio sindacabile pensiero tanto vale restare alla "finestra" (che intendo come Windows).

by by
ciao. io mi sono appena avvicinato a knoppix 3.2.
dove posso trovare tanta bella roba da consultare ( per me ultra principiante....)?????
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 21:11   #28
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
Infine ricordiamo che sia Mandrake che Suse sono un progetto di natura commerciale. Quindi a mio sindacabile pensiero tanto vale restare alla "finestra" (che intendo come Windows).

by by
Sono un neo utente Linux e per il "grande passo" ho scelto la SUSE 9.0.

La mia scelta si e' basata sulla possibilita' di avere una distro completa, totalmente in italiano, con buoni manuali e sopratutto con supporti grafici all'installazione e alla gestione del sistema come YAST e con 90 giorni di assistenza garantita dalla casa distributrice.

La SUSE l'ho preferita alle altre distro xche' da quello che ho capito strumenti completi come YAST non sono presenti in tutte le distro e Mandrake e SUSE sono, per il neofila medio, le meno traumatiche.

Sinceramente mi ritengo molto soddisfatto della SUSE 9.0. Da quando l'ho installata lunedi 9 febbraio non ho + avviato Windows che ho tenuto relegandolo pero' a 10 Gb su 50 totali disponibili.

xche' dici che x me che ho SUSE tanto varrebbe restare a Winzozz??
(non sto facendo polemica sono realmente interessato al tuo punto di vista)
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:07   #29
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Dax
Sono un neo utente Linux e per il "grande passo" ho scelto la SUSE 9.0.

La mia scelta si e' basata sulla possibilita' di avere una distro completa, totalmente in italiano, con buoni manuali e sopratutto con supporti grafici all'installazione e alla gestione del sistema come YAST e con 90 giorni di assistenza garantita dalla casa distributrice.
E' un buon motivo, comprensibilmente motivato e obbiettivo

Quote:
La SUSE l'ho preferita alle altre distro xche' da quello che ho capito strumenti completi come YAST non sono presenti in tutte le distro e Mandrake e SUSE sono, per il neofila medio, le meno traumatiche.
Il ritenerle le meno traumatiche è un luogo comune, penso che in
termini oggettivi la meno traumatica sia per un newbie quella che riesce
ad installare. Poi una interfaccia grafica è concettualmente identica
nella funzionalità offerta all'utente, Kde non cambia da una distro
all'altra, fà sempre il suo lavoro come lo fà Gnome come lo fà
l'interfaccia grafica "Windows".

Quote:
Sinceramente mi ritengo molto soddisfatto della SUSE 9.0. Da quando l'ho installata lunedi 9 febbraio non ho + avviato Windows che ho tenuto relegandolo pero' a 10 Gb su 50 totali disponibili.

xche' dici che x me che ho SUSE tanto varrebbe restare a Winzozz??
(non sto facendo polemica sono realmente interessato al tuo punto di vista)
Non mi permetterei MAI di dirti cosa devi fare.
Ma soluzioni "free" di Mandrake, Suse e chi altro, vengono scelte perchè
si crede che l'organizzazione (concedetemi a fine di lucro) alle loro spalle
siano motivo di sicurezza per l'utente finale; ovvero per questa stessa ragione
non si crede che il Linux gratuito del mondo libero non sia sufficientemente
supportato.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:17   #30
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
ciao. io mi sono appena avvicinato a knoppix 3.2.
dove posso trovare tanta bella roba da consultare ( per me ultra principiante....)?????
Tieni presente che il 99percento di knoppix è Debian, quindi ovunque in rete trovi informazioni su Debian.

www.knoppix.net e seleziona il forum, è il sito più completo su Knoppix.

Lascia perdere le riviste, su hwupgrade le notizie sono molto più fresche.

Saluti
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:40   #31
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler

www.knoppix.net e seleziona il forum, è il sito più completo su Knoppix.
e dove posso trovare qualcosa in italiano......
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v