Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2011, 21:34   #1
Teox80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
Virtual Server e Packet Filter

Ciao a tutti,
ho comprato un router WAVEGATE 150 3G (http://www.digicom.it/digisit/prodot...WaveGate1503G). Mentre cercavo di configurarlo ho visto che sono presenti due sezioni che non riesco ad interpretare:

- c'è una sezione "Virtual Server" che a quanto ho capito serve a fare il forward delle porte in entrata: cioè, correggetemi se sbaglio, se devo esporre su internet un servizio tipo ssh lo posso impostare qui.

- c'è una sezione Packet Filter che non riesco a capire per la parte che riguarda l' "Inbound traffic": nel manuale (http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITManPdfIDX/Wavegate1503G/$file/Wavegate1503G.zip) è scritto "Tramite il pulsante Inbound Filter viene aperta la finestra relativa alle regole in ingresso, generate da stazioni di rete presenti su Internet con destinatario una stazione di rete della LAN".

Ma se il forward viene definito nella sezione Virtual Server, non riesco a capire cosa significa questo Packet filter in entrata. Sapete chiarirmi le idee?
Grazie!
Teox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 13:45   #2
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
spero di riuscire a spiegarti tutto in maniera chiara:

-il "virtual server" è in poche parole una DMZ ovvero una zona dove il router mette un indirizzo IP da te scelto e ci ridireziona tutto il traffico entrante qundi qualsiasi porta viene "aperta" verso quell indirizzo.

- il Packet Filter permette di gestire il traffico in entrata in modo più preciso:
ovvero io posso decidere che ad esempio:
per la porta 80 il traffico lo mando all ip 10.0.0.10
mentre per la porta di torrent ( a caso 45680 ) lo mando su un altro pc 10.0.0.5
ecc ecc
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:08   #3
Teox80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
Ciao,
grazie per la risposta. Tuttavia però non sembra essere così: la DMZ viene configurata in un altro punto e il Virtual Server sembra essere proprio quello che hai scritto nel punto 2, non so se hai avuto tempo di dare un'occhiata al manuale.
Teox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:25   #4
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Teox80 Guarda i messaggi
Ciao,
grazie per la risposta. Tuttavia però non sembra essere così: la DMZ viene configurata in un altro punto e il Virtual Server sembra essere proprio quello che hai scritto nel punto 2, non so se hai avuto tempo di dare un'occhiata al manuale.
ooooook! ho letto il manual sorry prima sono andato un pò di fretta: rettifico
allora il packet filter non è altro che un firewall quindi permette di impostare delle regloe di filtraggio per ip
ad esempio:

non voglio che dall indirizzo xxx si possano connettere al mio web server creo una regola di deny. dall indirizzo xxx all indirizzo della mia rete sulla porta 80.

mentre il virtual host è esattamente il punto due scritto da me.
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:38   #5
Teox80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
Ma dunque: se io non imposto niente nella sezione Virtual Server qualsiasi cosa metta nella sezione Inbound del packet filter non ha effetto giusto? Se io non faccio il forward di una porta non posso decidere chi può raggiungere il mio client in LAN.

Correggimi se sbaglio, forse non ho ancora capito...
Teox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 15:13   #6
Teox80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
up...
Teox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 21:55   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Tutti i dispositivi router di fascia domestica lavorano grazie al NAT ovvero al mapping di più ip privati su un unico Ip pubblico. In conseguenza di ciò tutte le connessioni entranti vengono droppate se non esplicitamente redirette su una macchina interna (ip). Di questo di occupa un meccanismo chiamato port forwarding, a volte denominato port-re(mapping) o virtual server.
Alcuni (quasi tutti i dispositivi)hanno un ulteriore strato software in grado di gestire le regole di inoltro ad un livello più raffinato (ip e porte in/outbound in genere, protocollo ecc..). Tale strato è quello che può essere definito un firewall più o meno rudimentale.
Infine alcuni dispositivi implementano la dmz ovvero la zona demilitarizzata nella quale, senza entrare in dettaglio, andrebbero piazzati gli host front-end ovvero i server che espongono servizi pubblici, essendo liberamente raggiungibili (se non ulteriormente filtrati) tutti i sap (porte).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 23:03   #8
Teox80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
Quindi se io non imposto niente nella sezione Virtual Server qualsiasi cosa metta nella sezione Inbound del packet filter non ha effetto giusto?
Teox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 13:41   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Dipende dall' implementazione del firewall, ovvero se il termine "inbound" è riferito esclusivamente alle connessione redirette nel virtual server oppure più genericamente a tutto il traffico entrante. Nel secondo caso ovviamente le regole hanno scope anche per le connessioni inizializzate dalle macchine interne, quindi regolarmente incluse nella tabella di nat.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v