Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 13:06   #21041
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ottimo risultato no?
Come mai leggo pareri perplessi invece?
Perchè gli utenti non si limitano a fare confronti con thuban, ma li fanno anche con i processori della concorrenza.

@"Blue"
Credo sia meglio che tu editi, prima che diventiate due a divertirvi per il ban!
calabar è offline  
Old 22-08-2011, 13:36   #21042
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il Nehalem-EX era oltre 600mm2 se non sbaglio, che è un enormità per 8 core
si ma li vendono a 3-5000€, ci rientrano comunque penso

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma anche no, anche se è difficile fare un paragone con il silicio di Intel o quello utilizzato da TSCM soprattutto per le diverse cifre investite per lo sviluppo e la messa in opera...
a certo per lo sviluppo di sicuro spende più intel, però qui si è sempre sostenuto che il soi costa abbastanza di più, penso sia vero

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
"Viene confermato che le dimensioni del DIE 8 core Bulldozer 32nm SOI è più piccolo (315mm2) del DIE 6 core Thuban 45nm SOI (346mm2)."

Ottimo risultato no?

Come mai leggo pareri perplessi invece?
perchè ci aspettavamo sui 290mm
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 22-08-2011, 14:27   #21043
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
"Viene confermato che le dimensioni del DIE 8 core Bulldozer 32nm SOI è più piccolo (315mm2) del DIE 6 core Thuban 45nm SOI (346mm2)."

Ottimo risultato no?

Come mai leggo pareri perplessi invece?
Perche le unita di calcolo sono le stesse, cioe 6+6 Thuban e 8+4 Zambezi, considerando la differenza di PP la differenza dovrebbe essere maggiore. pero ci sono le cache doppie che occupano spazio. Il dubbio resta sul fatto se veramente serva tutta quella cache in ambito desktop. Purtroppo AMD non puo permettersi di avere 2 linee separate per gli Opteron e gli FX, e credo che il tutto e stato calcolato. Vedremo con i bench quanto queste cache diano risultati. La concorrenza e riuscita a rientrare in 240mm2 per 12 unita e 13.5Mb di cache. Avendo, a detta di tutti, un PP meno raffinato.
scrat1702 è offline  
Old 22-08-2011, 15:12   #21044
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il Nehalem-EX era oltre 600mm2 se non sbaglio, che è un enormità per 8 core.
bè era anceh a 45nm...

attualmente lo Xeon E7-8870 ( Westmere-EX a 32nm ) 10+10, 30 MB di cache ( lol ) dovrebbe avere una superficie di 513mm2
AceGranger è offline  
Old 22-08-2011, 15:57   #21045
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Cos'è 10+10?
l'HT ... 10 core + 10 HT
AceGranger è offline  
Old 22-08-2011, 16:02   #21046
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
"Viene confermato che le dimensioni del DIE 8 core Bulldozer 32nm SOI è più piccolo (315mm2) del DIE 6 core Thuban 45nm SOI (346mm2)."

Ottimo risultato no?

Come mai leggo pareri perplessi invece?
È colpa delle voci pessimistiche sulle prestazioni che girano... BD ha molti più transistors per core di Thuban e quindi occupa molto spazio... Non solo come cache ma anche come logica... Io credo che avrà maggiore IPC e quindi l'area in più è giustificata...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 22-08-2011, 16:06   #21047
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
È colpa delle voci pessimistiche sulle prestazioni che girano... BD ha molti più transistors per core di Thuban e quindi occupa molto spazio... Non solo come cache ma anche come logica... Io credo che avrà maggiore IPC e quindi l'area in più è giustificata...
Non credi però ci sia il rischio che BD X10 risulti eccessivamente grosso? Cioè 2 core in più, il northbridge, nuove istruzioni, e forse altra cache di sicuro si faranno sentire...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 22-08-2011, 16:10   #21048
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
È colpa delle voci pessimistiche sulle prestazioni che girano... BD ha molti più transistors per core di Thuban e quindi occupa molto spazio... Non solo come cache ma anche come logica... Io credo che avrà maggiore IPC e quindi l'area in più è giustificata...
sicuramente sara' giustificata rispetto al thuban, bisognera' vedere se sara' giustificata rispetto a SB (anche se come dicevo prima, l'ottimizzazione software gioca un ruolo troppo importante in questo senso)
The3DProgrammer è offline  
Old 22-08-2011, 16:10   #21049
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Senza forse, c'è obbligatoriamente altra cache, almeno tutta quella che fa parte del modulo in più.
Be' quella si, ma io parlo della L3, che non mi pare essere strettamente dipendente dal numero di moduli (se non ricordo male).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 22-08-2011, 16:15   #21050
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'HT ... 10 core + 10 HT
No, 10 int e 10 fp, in contrasto con il numero di fp dimezzato di bulldozer (ma cerchiamo di ricordare che sono fp più grosse!)

Parlare di 10 core + 10 HT è concettualmente sbagliato, sono 10 core reali, o 20 virtuali ottenuti con HT. Pardon, SMT.

Ultima modifica di calabar : 22-08-2011 alle 18:00.
calabar è offline  
Old 22-08-2011, 17:03   #21051
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
C'è qualche cosa che non mi torna....

All'inizio BD non doveva essere 290mm2? Perché ora sarebbe passato a 316mm2?
Hanno aggiunto altra logica?

Inoltre... Una volta si parlava di un Turbo di +500MHz... ma ciò sarebbe impossibile per frequenze base di 200MHz se non usando frazioni (2.5) ed impossibili se la frequenza base fosse 300MHz.

Un'altra cosa da appuntare è che non capisco tutta sta storia che BD non sarebbe da prendere perché il socket sarebbe morto (forse chi lo scrive non sa che in scaletta già altri modelli ad inizio 2012, cioè fra 6 mesi e credo impossibile che non venga conservato sul mercato almeno per altri 6 mesi).

Non voglio fare assolutamente un discorso di parte... ma prima di emettere sto giudizio credo sia utile aspettare di conoscere le potenzialità del procio...

Facciamo questo esempio: il vero cambiamento per il socket FM2 cos'è? Avere l'NB integrato? Cacchio, 1-3 fp in più... L'aumento di frequenza ed IPC di BD2? Bisognerebbe quantificare l'aumento e rapportarlo sul costo del sistema, altrimenti su che base si parla? E poi BD next-generations, quello a 22nm, probabilmente cambierà ulteriormente il socket, quindi il discorso dove cambierebbe? Che sarebbe inutile comprare l'FM2 perché si aspetterebbe l'FM3?

Il discorso principale invece sarebbe quantificare le potenzialità di BD X8, quantificare il rapporto prezzo/prestazioni, sapere quando uscirà BD2 e poi decidere, il discorso socket vecchio non c'entra una mazza.

Cos'è che reputa vecchio un socket? Non tanto l'upgrade a modelli nuovi di procio, ma l'impossibilità di poter arrivare a prestazioni massime, ottenibili unicamente con il nuovo socket.

Cercate allora di convincermi che un BD 1 X8 non possa offrire una potenza superiore di un BD2 X4 o X6, oppure che tutti si butteranno a pesce ad acquistare Komodo X10...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-08-2011 alle 17:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-08-2011, 17:40   #21052
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da "Blue" Guarda i messaggi
ma il mio amico Pasqualaccio non ha fatto una ceppa se non quello di far notare il tenore del Post:o

Ci divertiamo col tasto ban
il regolamento questo sconosciuto...


3gg di sospensione
gianni1879 è offline  
Old 22-08-2011, 17:47   #21053
NOKX
Member
 
L'Avatar di NOKX
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Prov. Fermo
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi

quando andrò a scegliere fra BD e SB conteranno solo quanto vanno e quanto costano a me, quanto costano a loro a prodursi (AMD e Intel) o quanto siano stati dei fighi della madonna ad ottimizzare il die m'importa meno che niente
concordo in pienoooooooooooooo
NOKX è offline  
Old 22-08-2011, 18:00   #21054
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è qualche cosa che non mi torna....
All'inizio BD non doveva essere 290mm2? Perché ora sarebbe passato a 316mm2?
Non mi pare che quella stima fosse altro che una supposizione, quindi non devo nulla di strano con la differenza rispetto al dato reale.
Inoltre ricordo stime anche più elevate, quella più accreditata qualche tempo fa era appunto "un po' più di 300mm^2".
calabar è offline  
Old 22-08-2011, 21:04   #21055
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
[quote=paolo.oliva2;35778931]
All'inizio BD non doveva essere 290mm2? Perché ora sarebbe passato a 316mm2?
Hanno aggiunto altra logica?[quote]

no erano solo supposizioni, si andava da 290 a 320, solo che pure io speravo magari nel colpaccio e un valore addirittura sotto i 290...

Quote:
Inoltre... Una volta si parlava di un Turbo di +500MHz... ma ciò sarebbe impossibile per frequenze base di 200MHz se non usando frazioni (2.5) ed impossibili se la frequenza base fosse 300MHz.
è ovvio che usano frazioni il tuo thuban come fa scusa? e la freq base mi pare assodato che sia 200

Quote:
il vero cambiamento per il socket FM2 cos'è? Avere l'NB integrato? Cacchio, 1-3 fp in più... L'aumento di frequenza ed IPC di BD2? Bisognerebbe quantificare l'aumento e rapportarlo sul costo del sistema, altrimenti su che base si parla? E poi BD next-generations, quello a 22nm, probabilmente cambierà ulteriormente il socket, quindi il discorso dove cambierebbe? Che sarebbe inutile comprare l'FM2 perché si aspetterebbe l'FM3?
il northbridge integrato, oltre ad aumentare un pochino l'ipc, ti fa costare meno le mobo, un solo chip invece di 2, mobo più semplici con meno bus...

per il socket, c'è gente che è fissata con la longevità della mobo, porta pazienza

a proposito di mobo non ho capito se si può parlare qui di am3+ o c'è una discussione apposita nel forum mobo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 22-08-2011, 21:05   #21056
paolo.guidx
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.guidx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: ozzerA - Springfield - Aiur
Messaggi: 12385
Io le sospensioni ad-minkiam non le capisco.

Che serve, una riforma della giustizia anche qui?
__________________
CPU: 5900X - MB: X570 AORUS ULTRA SSD: 2X WDBLUE SN570 1TB - RAM: Patriot VIPER 32GB - VGA: MSI 5070Ti Shadow3X - PSU: Corsair RM1000i
Non mi serve la fortuna, ho le munizioni (ME3 - Grunt)
Ti ho mai detto qual è la definizione di follia, sì? Follia è fare e rifare la stessa cazzo di cosa, ancora e poi ancora, sperando che qualcosa cambi (FC3 - Vaas)
paolo.guidx è offline  
Old 22-08-2011, 21:19   #21057
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.guidx Guarda i messaggi
Io le sospensioni ad-minkiam non le capisco.

Che serve, una riforma della giustizia anche qui?
da qualche parte nel regolamento c'è scritto che i motivi delle sospensioni vanno discussi in privato con il moderatore.... e non nel forum (credo che sia questo il motivo della sospensione /OT
digieffe è offline  
Old 22-08-2011, 22:02   #21058
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8258
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è qualche cosa che non mi torna....

All'inizio BD non doveva essere 290mm2? Perché ora sarebbe passato a 316mm2?
Hanno aggiunto altra logica?

Inoltre... Una volta si parlava di un Turbo di +500MHz... ma ciò sarebbe impossibile per frequenze base di 200MHz se non usando frazioni (2.5) ed impossibili se la frequenza base fosse 300MHz.

Un'altra cosa da appuntare è che non capisco tutta sta storia che BD non sarebbe da prendere perché il socket sarebbe morto (forse chi lo scrive non sa che in scaletta già altri modelli ad inizio 2012, cioè fra 6 mesi e credo impossibile che non venga conservato sul mercato almeno per altri 6 mesi).

Non voglio fare assolutamente un discorso di parte... ma prima di emettere sto giudizio credo sia utile aspettare di conoscere le potenzialità del procio...

Facciamo questo esempio: il vero cambiamento per il socket FM2 cos'è? Avere l'NB integrato? Cacchio, 1-3 fp in più... L'aumento di frequenza ed IPC di BD2? Bisognerebbe quantificare l'aumento e rapportarlo sul costo del sistema, altrimenti su che base si parla? E poi BD next-generations, quello a 22nm, probabilmente cambierà ulteriormente il socket, quindi il discorso dove cambierebbe? Che sarebbe inutile comprare l'FM2 perché si aspetterebbe l'FM3?

Il discorso principale invece sarebbe quantificare le potenzialità di BD X8, quantificare il rapporto prezzo/prestazioni, sapere quando uscirà BD2 e poi decidere, il discorso socket vecchio non c'entra una mazza.

Cos'è che reputa vecchio un socket? Non tanto l'upgrade a modelli nuovi di procio, ma l'impossibilità di poter arrivare a prestazioni massime, ottenibili unicamente con il nuovo socket.

Cercate allora di convincermi che un BD 1 X8 non possa offrire una potenza superiore di un BD2 X4 o X6, oppure che tutti si butteranno a pesce ad acquistare Komodo X10...
Saranno sempre e solo 8 core con qualche mhz in più. Se per te il cambiamento da BD1 a BD2 e insignificante come fai a considerare rilevante l'uscita tra 6 mesi (forse ) di un BD1 con 400mhz in più rispetto a quelli che dovrebbero uscire a Settembre ?

Ovviamente restando fermi alle sole possibilità offerte da AMD se poi prendiamo in considerazione cosa offre la concorrenza adesso con possibilità di upgrade tra 6 mesi...
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline  
Old 22-08-2011, 22:34   #21059
crazyduck00
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il northbridge integrato, oltre ad aumentare un pochino l'ipc, ti fa costare meno le mobo, un solo chip invece di 2, mobo più semplici con meno bus...

per il socket, c'è gente che è fissata con la longevità della mobo, porta pazienza

a proposito di mobo non ho capito se si può parlare qui di am3+ o c'è una discussione apposita nel forum mobo?
Quoto su tutto tranne sul fatto dei prezzi. O meglio, forse andranno a costare di meno rispetto quelle attuali le mobo con qualche modello inferiore della famiglia hudson d4 (sempre enthusiast), ma non credo proprio che i modelli top di gamma dello stile crosshair, o msi, o gigabyte stile super overclocked caxxi e mazzi, con chip per oc genie, chip di qua chip di la, dissipatori per mosfet di qualita, reparti di alimentazione super cazzuti, ecc ecc avranno prezzi diversi dalle top di gamma attuali (990fx). Io credo che questa tipologia di mobo si piazzera sempre sulle 140/200 euro come è sempre stato. Perchè poi i prezzi gli e li fanno lievitare proponendo soluzioni mobo super gamer o per gli overclocked esigenti, e cose che gia sappiamo.
Ti ricordo che ci saranno anche le mobo per la fascia mainstream che dovranno avere un prezzo, in base la tua teoria sulle mobo enthusiast praticamente le A75/55 con hudson d2 e d3 per mainstream dovranno costare 30 euro ? Non credo proprio sarà cosi.
Vedi per esempio la controparte dove anche li il pci express è integrato su SB, ma se vai a guardare i prezzi della maximus iv o gigabyte super overclocked con i dissipatori a forma di canna di fucile e tutte quelle cavolate ke gli fanno per speculare denaro, ti assicuro che tutto sono quelle mobo meno che semplici.
Sicuramente la rimozione del northbridge e del bus ht influirà sulla semplicità della mobo, ma la complessità di una scheda madre non è influenzata solo dalal presenza del northbridge.
Poi ovviamente io spero che tu abbia ragione. se costeranno di meno sara meglio per le nostre tasche. Ma ti ricordo anche che le mobo enthusiast dovranno gestire komodo, cpu a 10 core con tutti i sacramenti integrati nel package. Non credo che bastera una mobo semplice per soddisfare komodo e l'utente super appassionato. O cmq non credo proprio che faranno mobo soltanto economiche e scrause da 80 euro, le top da bava alla bocca ci saranno sempre come ci sn sempre state, epurtroppo sono quelle che hanno il prezzo piu elevato delle sorelle piu economiche.
E' importante ricordare che la differenza fra mainstream ed enthusiast non dovra manifestarsi solo sulle cpu/apu, ma come è sempre stato si fara sentire anche nel comparto mobo, almeno questa è la politica di una piattaforma rispetto un altra. Altrimenti che senso ha fare due fasce hardware e poi adottare le identiche e precise mobo per entrambi cambiando solo la cpu ? Non ha senso, soprattutto dal punto di vista marketing.

Ultima modifica di crazyduck00 : 22-08-2011 alle 22:48.
crazyduck00 è offline  
Old 22-08-2011, 22:34   #21060
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è ovvio che usano frazioni il tuo thuban come fa scusa? e la freq base mi pare assodato che sia 200



il northbridge integrato, oltre ad aumentare un pochino l'ipc, ti fa costare meno le mobo, un solo chip invece di 2, mobo più semplici con meno bus...

per il socket, c'è gente che è fissata con la longevità della mobo, porta pazienza

a proposito di mobo non ho capito se si può parlare qui di am3+ o c'è una discussione apposita nel forum mobo?
Si anche i Lynnfield hanno moltiplicatori .5 nel turbo e negli C-State. Cosa che non ho notato nei SB.
Per il NB integrato, non mi pare che le mobo abbiano subito un calo del prezzo da quando qualcuno ha integrato in NB nelle CPU. Risparmiano loro ma non paghiamo sempre in pieno purtroppo.
scrat1702 è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v