|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
|
Quote:
Quote:
ciao Ricky |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
per sapere se a 200 sei corto è semplice...
apri le foto che hai fatto e vedi se nella maggior parte superi o no quella focale, tieni presente che la qualità della foto è data più dall'obiettivo che dal corpo macchina ![]() io fossi in te prenderei un 70-200/f2.8 anzichè un nuovo corpo, per ottenere gli stessi tempi con un corpo nuovo dovresti scattare a 6400 iso, non conosco bene le macchine Canon mi dovresti buttarti su 600/50/60/7D (se non sbaglio) per ottenere risultati decenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
in realtà la 7d oltre a 3200 non da proprio il meglio di se, ma il concetto di "aumentare gli iso per ridurre i tempi" mi pare che sia stato capito in "apro il diaframma che è meglio"
![]() ma quanto ci metti a passare da, 400 a 800 - 1600 ISO? no perchè essendo calcio dilettantistico penso che non perderai chissà quale azione nel rivedere gli scatti (o il grafico) a display e decidere se e come è il caso di intervenire.... no? il 70-200 f/2.8 meno costoso CANON è la versione NON is, usata la porti a casa tra gli 800 ed i 900 euro, nuovo mi pare è sui 1100 o li in giro. Se vuoi la qualità assoluta, 70-200 f/2.8is II ma costa 1800 euro o poco più. Se ti "accontenti" invece e lo vuoi stabilizzato, cerca il 70-200 f/2.8is "old" (che tanto old non è), usato lo trovi sui 1200. Già che comperi prendi roba buona con af veloce. Il 75-300 vendilo, fidati, non è nulla di che come zommettino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Se vuoi spendere solo 500 euro e avere un ottica di qualità luminosa, puoi considerare anche il canon 200 f2,8 usm..... io uso una lente simile e mi trovo davvero bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
Quote:
Tv ossia priorità dei tempi si usa nei casi in cui il tempo di cosa è più importante del resto dei parametri, quindi si usa proprio nel tuo caso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Scusa eh, ma se non conosci come funziona una macchina fotografica, non puoi capire cosa devi migliorare, continui a dire che "se aumento l'iso aumenta la velocità dell'otturatore", non è sempre vero. Non conosci il concetto base della fotografia che è la tripletta "sensibilità,tempi,diaframmi".
Vuoi comprare un obbiettivo da 2000 euro ma probabilmente non sapresti capire la differenza col 18-55, non è un'insulto il mio, il tuo si, secondo me. A questo punto ti dico, comprati un 600mm canon che vai sul sicuro, visto che a quanto pare l'unico parametro tecnico con cui puoi valutare è il prezzo. Scusa ancora la franchezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
PS: coda per il 600 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
|
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
perchè scusa? non vedo grandi utilità nel fare decidere alla macchina l'ISO da impostare, almeno per come scatto io.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Ti permette di tenere sempre i tempi che vuoi e/o il diaframma che vuoi, ma non guadagnare in QI quando la luce diventa migliore.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Cambiare macchina per ISO piu' alti ? No, se vuoi puoi gia' farlo con la 400D, scatti in RAW sottoesposto di 1EV e recuperi in DPP o lightroom , è come scattare a 3200ISO. Se scatti sotto esposto di 2EV e recuperi è come arrivare a 6400ISO. Non aspettarti di vedere foto pulite. Cambiare obbiettivo con uno piu' luminoso ? Guardando le tue foto non credo ti possa servire,vedo tempi di otturazione pazzeschi (1/1600" , 1/1250") e aperture del diaframma piuttosto "chiuse" (F11 & F13 ![]() ![]() Fai fotografia di giorno e con un F2.8 io ci ho scattato indoor la sera, per usarlo di giorno è a dir poco sprecato. Per fermare una azione di calcio bastano tempi nell' ordine di 1/500" o al massimo 1/800" (con 1/800" fermi una F1 e ti vengono mosse solo le scritte delle gomme) , e come apertura visto che il paesaggio è sempre verde con stirsce bianche direi che è il caso di scattare a tutta apertura. Se cominci a scattare a tutta apertura (F5.6 x 300mm) e con tempi anche di 1/1000" ad andar bene ti servono al massimo 400ISO Per esempio , da una tua foto (perdona il crossposting dell' immmagine) immagino scattata in una giornata nuvolosa. ![]() Uploaded with ImageShack.us Exif ISO 1600 , apertura F13 , tempo 1/1250" Queste impostazioni sono pura follia ![]() Ad F5.6 la foto l' avresti potuta scattare ad ISO400 a parita' di tempo e con 1/750" anche ad ISO 100.Senza cambiare lente... L' unico consiglio che ti posso dare è innanzitutto di capire cosa puoi fare con quello che hai in mano (visto che la soluzione è a costo ZERO) e considerando che con quelle impostazioni saresti ugualmente nella "cacca" pure con il 300/2.8 IS da 4000€. In secondo luogo, per un discorso meramente qualitativo, cambiati il 75-300 USM III con il 70-300IS che a tutta apertura (come si usano le lenti quando manca la luce o servono tempi di otturazione rapidi) è sicuramente e nettamente migliore del tuo (spendi sui 500€) e cosi' ci evitiamo tutti i discorso di micromosso (visto che scatti con focali equivalenti di quasi 500mm). Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
|
quoto patriota!! prima non avevo notato gli exif
![]() io con 1/1000 ho congelato una macchina da rally a tutta velocità!! era nitida pure la marca dei copertoni tanto era congelata!! a te basta scattare ad 1/500 1/700 e soprattutto scatta a TA!! non ha nessun senso scattare a f11 in assenza di luce. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Nemmeno io avevo notato gli exif...
Mamma mia... Concordo in toto con Patriota... Considera anche che F/13 hai pure una perdita causata da diffrazione... Abbassa gli ISO e lavora in Tv, e vedrai che le foto migliorano "da sole". Tra l'altro quella postata d'esempio da Pat è pure palesemente sottoesposta (almeno 1 stop): ritorno sul consiglio iniziale su qualche testo specifico per imparare, quanto meno, a leggere un esposizione corretta. Per il 75-300: è il peggior 7x-300 prodotto da canon, passare al nuovo 70-300 IS fa comunque una differenza notevole, con una spesa relativamente ridotta.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
esatto l'iso auto permette di far scegliere a te SIA i tempi che i diaframmi ed ottenere sempre e comunque un'immagine esposta bene con la giusta PDC (hai scelto tu il diaframma) e il giusto tempo (lo hai scelto tu) e il minimo iso possibile per quella scena (lo sceglie la macchina), è utile al cubo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
|
Quote:
non ho mai detto di voler spendere 2.000 euro per un obiettivo... anzi... non conoscerò la tripletta sensibilità, tempi e diaframmi... però se abbasso l'ISO la velocità dell'otturatore cala, se invece la alzo, aumenta... poi non dipenderà tutto dall'ISO ma qualcosa ci azzecca ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Sicuro che gli ISO "ci azzeccano" ma capirci una qualcosa in piu' male di certo non fa , sapere in fotografia come fuzionano ISO, tempi e diaframmi è come sapere prima di salire in macchina a cosa servono i 3 pedali sotto al volante. Nel tuo caso vorrebbe dire portarsi a casa foto migliori scattate con ISO decisamente piu' bassi senza nemmeno dover spendere 1 centesimo per cambiare macchina o lente.Forse potrebbe valerne la pena ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |||||
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
|
Quote:
io ho provato a cercare qualcosa su internet, anche libri in vendita... ma non ho trovato nulla sulla fotografia sportiva. Ho trovato un "manuale" realizzato da un fotografo dove dava vari consigli, dettati dalla sua esperienza nel campo... però niente che dicesse come configurare la macchina fotografica per fare buoni scatti. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie. ciao |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.