Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 11:34   #61
107MB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
torno dopo qualche giorno
1. è sbagliatissimo dire "metto 1600iso che tanto, altri mi hanno detto di non avere paura ad alzare". Dovresti dire, metto le ISO che si adattano al momento e non ho paura di alzare.
Supponi che scatti in pieno giorno, magari te la cavi con 100 iso
quando faccio le foto durante le partite preferisco lasciarlo a 1.600, in quanto se poi ci sono "cali" di luce con un'ISO minore mi troverei in difficoltà... e preferisco trovare una configurazione ideale per la partita piuttosto che stare sempre a smanettare, quello lo faccio solo come ultima alternativa quando c'è poca luce e non riesco a tirare fuori foto nitide

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
2. oltre che a "P" prova a mettere "Av" ed impostare f/5.6 vedrai che forse qualcosa di meglio ne salta fuori
in caso di necessità utilizzo pure un altro programma, è uno dei due tra Av o Tv, adesso non ricordo, probabilmente sarà Av

ciao
Ricky
107MB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:22   #62
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
per sapere se a 200 sei corto è semplice...
apri le foto che hai fatto e vedi se nella maggior parte superi o no quella focale, tieni presente che la qualità della foto è data più dall'obiettivo che dal corpo macchina
io fossi in te prenderei un 70-200/f2.8 anzichè un nuovo corpo, per ottenere gli stessi tempi con un corpo nuovo dovresti scattare a 6400 iso, non conosco bene le macchine Canon mi dovresti buttarti su 600/50/60/7D (se non sbaglio) per ottenere risultati decenti
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 11:07   #63
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
in realtà la 7d oltre a 3200 non da proprio il meglio di se, ma il concetto di "aumentare gli iso per ridurre i tempi" mi pare che sia stato capito in "apro il diaframma che è meglio"

ma quanto ci metti a passare da, 400 a 800 - 1600 ISO? no perchè essendo calcio dilettantistico penso che non perderai chissà quale azione nel rivedere gli scatti (o il grafico) a display e decidere se e come è il caso di intervenire.... no?

il 70-200 f/2.8 meno costoso CANON è la versione NON is, usata la porti a casa tra gli 800 ed i 900 euro, nuovo mi pare è sui 1100 o li in giro.
Se vuoi la qualità assoluta, 70-200 f/2.8is II ma costa 1800 euro o poco più.
Se ti "accontenti" invece e lo vuoi stabilizzato, cerca il 70-200 f/2.8is "old" (che tanto old non è), usato lo trovi sui 1200.

Già che comperi prendi roba buona con af veloce.

Il 75-300 vendilo, fidati, non è nulla di che come zommettino.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 11:18   #64
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Se vuoi spendere solo 500 euro e avere un ottica di qualità luminosa, puoi considerare anche il canon 200 f2,8 usm..... io uso una lente simile e mi trovo davvero bene
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 12:03   #65
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da 107MB Guarda i messaggi
quando faccio le foto durante le partite preferisco lasciarlo a 1.600, in quanto se poi ci sono "cali" di luce con un'ISO minore mi troverei in difficoltà... e preferisco trovare una configurazione ideale per la partita piuttosto che stare sempre a smanettare, quello lo faccio solo come ultima alternativa quando c'è poca luce e non riesco a tirare fuori foto nitide
Puoi mettere iso auto e Tv, imposti un tempo di posa che può andare bene per "congelare" l'azione e lascia che la macchina gestisca iso e diaframmi, così le foto ti vengono ferme e l'iso non sta sempre a 1600, viene impostato il più basso possibile per poter scattare col tempo da te selezionato, che potrebbe essere non so 1/400s o 1/500s, anche più veloce se la luce lo consente.

Tv ossia priorità dei tempi si usa nei casi in cui il tempo di cosa è più importante del resto dei parametri, quindi si usa proprio nel tuo caso!
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:17   #66
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Scusa eh, ma se non conosci come funziona una macchina fotografica, non puoi capire cosa devi migliorare, continui a dire che "se aumento l'iso aumenta la velocità dell'otturatore", non è sempre vero. Non conosci il concetto base della fotografia che è la tripletta "sensibilità,tempi,diaframmi".
Vuoi comprare un obbiettivo da 2000 euro ma probabilmente non sapresti capire la differenza col 18-55, non è un'insulto il mio, il tuo si, secondo me.

A questo punto ti dico, comprati un 600mm canon che vai sul sicuro, visto che a quanto pare l'unico parametro tecnico con cui puoi valutare è il prezzo.

Scusa ancora la franchezza.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 16:34   #67
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
Puoi mettere iso auto e Tv, imposti un tempo di posa che può andare bene per "congelare" l'azione e lascia che la macchina gestisca iso e diaframmi, così le foto ti vengono ferme e l'iso non sta sempre a 1600, viene impostato il più basso possibile per poter scattare col tempo da te selezionato, che potrebbe essere non so 1/400s o 1/500s, anche più veloce se la luce lo consente.

Tv ossia priorità dei tempi si usa nei casi in cui il tempo di cosa è più importante del resto dei parametri, quindi si usa proprio nel tuo caso!
la 400d mi pare non ha gli ISO auto.

PS: coda per il 600
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:47   #68
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la 400d mi pare non ha gli ISO auto.

PS: coda per il 600
non ha iso auto? ma che bojata!

Coda per il 600? quale?
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:51   #69
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la 400d mi pare non ha gli ISO auto.
Ah già...
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 08:50   #70
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la 400d mi pare non ha gli ISO auto.

PS: coda per il 600
600 F4 L IS 5.500 spedito...ma dite che con quello si "scatta veloce"?
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:30   #71
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
non ha iso auto? ma che bojata!
perchè scusa? non vedo grandi utilità nel fare decidere alla macchina l'ISO da impostare, almeno per come scatto io.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:10   #72
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
perchè scusa? non vedo grandi utilità nel fare decidere alla macchina l'ISO da impostare, almeno per come scatto io.
In foto sportiva (o in chiesa) l'utilità c'è eccome.
Ti permette di tenere sempre i tempi che vuoi e/o il diaframma che vuoi, ma non guadagnare in QI quando la luce diventa migliore.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:44   #73
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da 107MB Guarda i messaggi
.. io il manuale della EOS 400D l'ho letto, ricerche su internet l'ho fatte, ho trovato pure qualche documento e consigli sulla fotografia sportiva...
Su internet c'è tanto, tantissimo.I libri a me non sono serviti molto piu' ultile è stato capire cosa fanno gli altri e perchè, faccio una disamina veloce dei tuoi problemi e di come puoi risolverli.

Cambiare macchina per ISO piu' alti ?

No, se vuoi puoi gia' farlo con la 400D, scatti in RAW sottoesposto di 1EV e recuperi in DPP o lightroom , è come scattare a 3200ISO.
Se scatti sotto esposto di 2EV e recuperi è come arrivare a 6400ISO.
Non aspettarti di vedere foto pulite.

Cambiare obbiettivo con uno piu' luminoso ?
Guardando le tue foto non credo ti possa servire,vedo tempi di otturazione pazzeschi (1/1600" , 1/1250") e aperture del diaframma piuttosto "chiuse" (F11 & F13 .).
Fai fotografia di giorno e con un F2.8 io ci ho scattato indoor la sera, per usarlo di giorno è a dir poco sprecato.

Per fermare una azione di calcio bastano tempi nell' ordine di 1/500" o al massimo 1/800" (con 1/800" fermi una F1 e ti vengono mosse solo le scritte delle gomme) , e come apertura visto che il paesaggio è sempre verde con stirsce bianche direi che è il caso di scattare a tutta apertura.

Se cominci a scattare a tutta apertura (F5.6 x 300mm) e con tempi anche di 1/1000" ad andar bene ti servono al massimo 400ISO

Per esempio , da una tua foto (perdona il crossposting dell' immmagine) immagino scattata in una giornata nuvolosa.



Uploaded with ImageShack.us

Exif ISO 1600 , apertura F13 , tempo 1/1250"

Queste impostazioni sono pura follia

Ad F5.6 la foto l' avresti potuta scattare ad ISO400 a parita' di tempo e con 1/750" anche ad ISO 100.Senza cambiare lente...

L' unico consiglio che ti posso dare è innanzitutto di capire cosa puoi fare con quello che hai in mano (visto che la soluzione è a costo ZERO) e considerando che con quelle impostazioni saresti ugualmente nella "cacca" pure con il 300/2.8 IS da 4000€.

In secondo luogo, per un discorso meramente qualitativo, cambiati il 75-300 USM III con il 70-300IS che a tutta apertura (come si usano le lenti quando manca la luce o servono tempi di otturazione rapidi) è sicuramente e nettamente migliore del tuo (spendi sui 500€) e cosi' ci evitiamo tutti i discorso di micromosso (visto che scatti con focali equivalenti di quasi 500mm).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:58   #74
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
quoto patriota!! prima non avevo notato gli exif

io con 1/1000 ho congelato una macchina da rally a tutta velocità!! era nitida pure la marca dei copertoni tanto era congelata!!
a te basta scattare ad 1/500 1/700 e soprattutto scatta a TA!! non ha nessun senso scattare a f11 in assenza di luce.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:11   #75
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Nemmeno io avevo notato gli exif...
Mamma mia...
Concordo in toto con Patriota...
Considera anche che F/13 hai pure una perdita causata da diffrazione...
Abbassa gli ISO e lavora in Tv, e vedrai che le foto migliorano "da sole".
Tra l'altro quella postata d'esempio da Pat è pure palesemente sottoesposta (almeno 1 stop): ritorno sul consiglio iniziale su qualche testo specifico per imparare, quanto meno, a leggere un esposizione corretta.

Per il 75-300: è il peggior 7x-300 prodotto da canon, passare al nuovo 70-300 IS fa comunque una differenza notevole, con una spesa relativamente ridotta.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:58   #76
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
In foto sportiva (o in chiesa) l'utilità c'è eccome.
Ti permette di tenere sempre i tempi che vuoi e/o il diaframma che vuoi, ma non guadagnare in QI quando la luce diventa migliore.
esatto l'iso auto permette di far scegliere a te SIA i tempi che i diaframmi ed ottenere sempre e comunque un'immagine esposta bene con la giusta PDC (hai scelto tu il diaframma) e il giusto tempo (lo hai scelto tu) e il minimo iso possibile per quella scena (lo sceglie la macchina), è utile al cubo!
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 13:33   #77
107MB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Scusa eh, ma se non conosci come funziona una macchina fotografica, non puoi capire cosa devi migliorare, continui a dire che "se aumento l'iso aumenta la velocità dell'otturatore", non è sempre vero. Non conosci il concetto base della fotografia che è la tripletta "sensibilità,tempi,diaframmi".
Vuoi comprare un obbiettivo da 2000 euro ma probabilmente non sapresti capire la differenza col 18-55, non è un'insulto il mio, il tuo si, secondo me.
ciao,
non ho mai detto di voler spendere 2.000 euro per un obiettivo... anzi...
non conoscerò la tripletta sensibilità, tempi e diaframmi... però se abbasso l'ISO la velocità dell'otturatore cala, se invece la alzo, aumenta... poi non dipenderà tutto dall'ISO ma qualcosa ci azzecca
ciao
107MB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 13:36   #78
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da 107MB Guarda i messaggi
ciao,
non ho mai detto di voler spendere 2.000 euro per un obiettivo... anzi...
non conoscerò la tripletta sensibilità, tempi e diaframmi... però se abbasso l'ISO la velocità dell'otturatore cala, se invece la alzo, aumenta... poi non dipenderà tutto dall'ISO ma qualcosa ci azzecca
ciao
non c'è peggior sordo di quello che non vuole sentire!
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 13:43   #79
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da 107MB Guarda i messaggi
ciao,
non ho mai detto di voler spendere 2.000 euro per un obiettivo... anzi...
non conoscerò la tripletta sensibilità, tempi e diaframmi... però se abbasso l'ISO la velocità dell'otturatore cala, se invece la alzo, aumenta... poi non dipenderà tutto dall'ISO ma qualcosa ci azzecca
ciao
Se vieni su un forum per cercare consiglio o aiuto dovresti anche avere l' umilta' di accettare i consigli.Di sicuro il sentirsi dire che non si capisce molto non è piacevole, in alcuni interventi è stato detto anche con poca grazia ma se andiamo a guardare la sostanza resta difficile non rendersi conto di quanto questi abbiano ragione.Le critiche bruciano a tutti, poi puoi farne un uso intelligente ed imparare oppure trincerarti dietro le tue conoscenze/opinioni e restare quello di prima.

Sicuro che gli ISO "ci azzeccano" ma capirci una qualcosa in piu' male di certo non fa , sapere in fotografia come fuzionano ISO, tempi e diaframmi è come sapere prima di salire in macchina a cosa servono i 3 pedali sotto al volante.

Nel tuo caso vorrebbe dire portarsi a casa foto migliori scattate con ISO decisamente piu' bassi senza nemmeno dover spendere 1 centesimo per cambiare macchina o lente.Forse potrebbe valerne la pena

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 13:44   #80
107MB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Su internet c'è tanto, tantissimo.I libri a me non sono serviti molto piu' ultile è stato capire cosa fanno gli altri e perchè, faccio una disamina veloce dei tuoi problemi e di come puoi risolverli.
ciao,
io ho provato a cercare qualcosa su internet, anche libri in vendita... ma non ho trovato nulla sulla fotografia sportiva. Ho trovato un "manuale" realizzato da un fotografo dove dava vari consigli, dettati dalla sua esperienza nel campo... però niente che dicesse come configurare la macchina fotografica per fare buoni scatti.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Cambiare macchina per ISO piu' alti ?

No, se vuoi puoi gia' farlo con la 400D, scatti in RAW sottoesposto di 1EV e recuperi in DPP o lightroom , è come scattare a 3200ISO.
Se scatti sotto esposto di 2EV e recuperi è come arrivare a 6400ISO.
Non aspettarti di vedere foto pulite.
io ho fatto 2 + 2... se aumentando l'ISO comunque aumenta la velocità dell'otturatore, ho pensato che con una macchina fotografica che gestisse una ISO più elevata avrei ottenuto una finestra utile più ampia per poter scattare foto... sapendo comunque che più aumento l'ISO più aumenta il rumore... ma tra non riuscire a fare foto e farle un pò sgranate preferivo la seconda soluzione

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Cambiare obbiettivo con uno piu' luminoso ?
Guardando le tue foto non credo ti possa servire,vedo tempi di otturazione pazzeschi (1/1600" , 1/1250") e aperture del diaframma piuttosto "chiuse" (F11 & F13 .).
Fai fotografia di giorno e con un F2.8 io ci ho scattato indoor la sera, per usarlo di giorno è a dir poco sprecato.

Per fermare una azione di calcio bastano tempi nell' ordine di 1/500" o al massimo 1/800" (con 1/800" fermi una F1 e ti vengono mosse solo le scritte delle gomme) , e come apertura visto che il paesaggio è sempre verde con stirsce bianche direi che è il caso di scattare a tutta apertura.

Se cominci a scattare a tutta apertura (F5.6 x 300mm) e con tempi anche di 1/1000" ad andar bene ti servono al massimo 400ISO
tu dici che un obiettivo più luminoso non serve... però io con l'attrezzatura attuale non riesco ad ottenere foto nitide quando c'è poca luce... da qualche parte dovrò andare a parare...

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Per esempio , da una tua foto (perdona il crossposting dell' immmagine) immagino scattata in una giornata nuvolosa.



Uploaded with ImageShack.us

Exif ISO 1600 , apertura F13 , tempo 1/1250"

Queste impostazioni sono pura follia

Ad F5.6 la foto l' avresti potuta scattare ad ISO400 a parita' di tempo e con 1/750" anche ad ISO 100.Senza cambiare lente...

L' unico consiglio che ti posso dare è innanzitutto di capire cosa puoi fare con quello che hai in mano (visto che la soluzione è a costo ZERO) e considerando che con quelle impostazioni saresti ugualmente nella "cacca" pure con il 300/2.8 IS da 4000€.
giornata nuvolosa, abbastanza distante dal campo, se avessi impostato l'ISO a 100 non sarei riuscito neanche a fare una foto nitida... io sinceramente non conosco il significato di tutti questi numeri e sigle, però se mi dici come fare ad ottenere foto nitide in mancanza di luce a 100 ISO... è vero che magari quando c'è parecchia luce potrei calare un pò l'ISO, ma come si fa a decidere quale sia la più adatta al momento? Si va ad occhio? C'è una qualche formula? Io purtroppo non posso tenere l'ISO al limite... cioè un tantino più di quando serva per ottenere foto nitide... perchè sarebbero più le foto da cancellare che quelle da conservare... considerato che poi scatto anche 6/700 foto a partita...

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
In secondo luogo, per un discorso meramente qualitativo, cambiati il 75-300 USM III con il 70-300IS che a tutta apertura (come si usano le lenti quando manca la luce o servono tempi di otturazione rapidi) è sicuramente e nettamente migliore del tuo (spendi sui 500€) e cosi' ci evitiamo tutti i discorso di micromosso (visto che scatti con focali equivalenti di quasi 500mm).
ma non avrei sempre gli stessi problemi di luce? quanto è migliore del mio? se devo spendere 500 euro non conviene spenderne 1.000 e prendere un obiettivo Canon 70-200 2.8?

Grazie.
ciao
107MB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v