Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 17:25   #1
Crisup
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
[C] Prodotto di una matrice per un vettore

Ciao a tutti,
sto provando a fare un programma dove vengono richiesti N numeri casuali per le righe e M numeri per le colonne di una matrice.
Inoltre viene generato un vettore di lunghezza M perché lo devo moltiplicare per la matrice.
Ho delle difficoltà sul prodotto righe per colonne tra matrice e vettore.

Devo usare i puntatori ed una funzione apposita.

Spero che qualcuno mi possa aiutare!

Codice:
void prodotto( int N, int M, int matrice[NMAX][MMAX], int vettore[MMAX], int* tot){
	int i,j;
	int risultato[NMAX];
	
	for (i=0; i<N; i++){
		for (j=0; j<M; j++){
			risultato[i] = matrice[i][j] * vettore[j];
			printf("%d\n",risultato[i]);
		}
	}
	printf("\n");
	
	//Riesco a svolgere i prodotti nel modo giusto ma non so come sommarli correttamente
}
Crisup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 19:08   #2
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Crisup Guarda i messaggi
Codice:
void prodotto( int N, int M, int matrice[NMAX][MMAX], int vettore[MMAX], int* tot){//non serve specificare la grandezza degli array nei parametri di una funzione; l'argomento che viene passato è comunque sempre l'indirizzo del primo elemento.
	int i,j;
	int risultato[NMAX];
	
	for (i=0; i<N; i++){
		for (j=0; j<M; j++){
			risultato[i] = matrice[i][j] * vettore[j];
			printf("%d\n",risultato[i]);
		}
	}
	printf("\n");
	
	//Riesco a svolgere i prodotti nel modo giusto ma non so come sommarli correttamente
    //cosa intendi per sommare? nel parametro tot vuoi inserire la somma degli elementi di risultato[]?
}
in tal caso, farei così:
Codice:
void blabla(...) {
*tot = 0;
//...
risultato[i] = matrice[i][j] * vettore[j];
*tot += risultato[i];
printf("%d\n",risultato[i]);
e nella variabile puntata da tot, dopo aver chiamato la funzione, ti ritrovi la somma degli elementi del vettore risultato.
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 19:29   #3
Crisup
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da AngeL) Guarda i messaggi
in tal caso, farei così:
Codice:
void blabla(...) {
*tot = 0;
//...
risultato[i] = matrice[i][j] * vettore[j];
*tot += risultato[i];
printf("%d\n",risultato[i]);
e nella variabile puntata da tot, dopo aver chiamato la funzione, ti ritrovi la somma degli elementi del vettore risultato.
Intanto grazie della risposta.

Il prodotto di una matrice per un vettore si fa in questo modo:http://it.wikipedia.org/wiki/Moltipl...per_un_vettore

Io ho risolto la parte in cui bisogna moltiplicare gli elementi delle varie righe della matrice con gli elementi del vettore, poi però bisogna sommare i prodotti fra di loro, come illustrato su wikipedia per ottenere come risultato un vettore lungo quanto le righe della matrice.
Crisup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 19:36   #4
BlackShark92
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 39
Codice:
void matXvett(double** mat, int nrighe, int ncolon, double* vett, double* vf) {
        int i, j;
        for (i=0; i<nrighe; i++) { vf[i]=0;
                                   for (j=0; j<ncolon; j++)  vf[i]+= (mat[i][j]*vett[j]);
                                   }
        }
Ecco a te L'avevo fatta tempo fa, devi passargli la matrice, la dimensione (righe colonne), il vettore con cui devi fare il prodotto e il vettore risultante (nota che la funzione ritorna void, ovvero nulla, lo carica direttamente in vf).
BlackShark92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 21:09   #5
Crisup
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da BlackShark92 Guarda i messaggi
Codice:
void matXvett(double** mat, int nrighe, int ncolon, double* vett, double* vf) {
        int i, j;
        for (i=0; i<nrighe; i++) { vf[i]=0;
                                   for (j=0; j<ncolon; j++)  vf[i]+= (mat[i][j]*vett[j]);
                                   }
        }
Ecco a te L'avevo fatta tempo fa, devi passargli la matrice, la dimensione (righe colonne), il vettore con cui devi fare il prodotto e il vettore risultante (nota che la funzione ritorna void, ovvero nulla, lo carica direttamente in vf).
Grazie! finalmente!

Ora però un problema a chiamare la funzione nel main.

Ho usato il seguente codice
Codice:
matXvett(N, M, &&matrice, &vettore, &vf);
ma mi da questo errore:
"passing argument 3 of matXvett incompatible pointer type".

Cosa sbaglio??
Crisup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 21:39   #6
BlackShark92
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Crisup Guarda i messaggi
Grazie! finalmente!

Ora però un problema a chiamare la funzione nel main.

Ho usato il seguente codice
Codice:
matXvett(N, M, &&matrice, &vettore, &vf);
ma mi da questo errore:
"passing argument 3 of matXvett incompatible pointer type".

Cosa sbaglio??
Devi passare prima la matrice (dichiarata o allocata precedentemente) poi le righe, poi le colonne, poi il vettore da moltiplicare, e infine il vettore in cui salvare il risultato. Volendo puoi modificare leggermente la funzione mettendo void* come tipo di ritorno e con un return vettore_risultante; successivamente. Ma già va benissimo così
BlackShark92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 21:56   #7
Crisup
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da BlackShark92 Guarda i messaggi
Devi passare prima la matrice (dichiarata o allocata precedentemente) poi le righe, poi le colonne, poi il vettore da moltiplicare, e infine il vettore in cui salvare il risultato. Volendo puoi modificare leggermente la funzione mettendo void* come tipo di ritorno e con un return vettore_risultante; successivamente. Ma già va benissimo così
Grazie ancora.

Ora ho ordinato mettendo per prima la matrice, è cambiato l'errore e mi da:
Codice:
label 'matrice' used but not defined
eppure è stata dichiarata nel main così:
Codice:
int matrice[NMAX][MMAX];
Forse è sbagliato &&matrice quando si chiama la funzione nel main?
Crisup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 21:59   #8
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Crisup Guarda i messaggi
Ho usato il seguente codice
Codice:
matXvett(N, M, &&matrice, &vettore, &vf);
ma mi da questo errore:
"passing argument 3 of matXvett incompatible pointer type".

Cosa sbaglio??
"matrice" e basta, senza parentesi quadre, è già l'indirizzo del primo elemento; stesso dicasi per "vettore".

L'eventuale ampersand è pleonastico, ma può essere aggiunto per chiarezza. In ogni caso, sia "matrice" che "&matrice" si riferiscono all'indirizzo del primo elemento, che poi è l'indirizzo "base" del vettore.

Ma &&matrice... non vuol dire niente! L'indirizzo dell'indirizzo di matrice non esiste perchè l'indirizzo di matrice (il risultato di "&matrice" non è salvato in memoria, e non ha quindi un indirizzo ottenibile tramite un ulteriore ampersand).

Spero di essermi spiegato pur avendo scritto "indirizzo" ogni 3 parole!
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 22:26   #9
Crisup
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da AngeL) Guarda i messaggi
"matrice" e basta, senza parentesi quadre, è già l'indirizzo del primo elemento; stesso dicasi per "vettore".

L'eventuale ampersand è pleonastico, ma può essere aggiunto per chiarezza. In ogni caso, sia "matrice" che "&matrice" si riferiscono all'indirizzo del primo elemento, che poi è l'indirizzo "base" del vettore.

Ma &&matrice... non vuol dire niente! L'indirizzo dell'indirizzo di matrice non esiste perchè l'indirizzo di matrice (il risultato di "&matrice" non è salvato in memoria, e non ha quindi un indirizzo ottenibile tramite un ulteriore ampersand).

Spero di essermi spiegato pur avendo scritto "indirizzo" ogni 3 parole!
Grazie, con la teoria ora è più chiaro, il problema è che se provo a chiamare la funzione così:
Codice:
matXvett( matrice, N, M,  vettore,  vf);
mi da questo errore:
Codice:
passing argument 1 of matxvett from incompatible pointer type
riscrivo come è stata definita la funzione:
Codice:
void matXvett( int** matrice,int N, int M,  int* vettore, int* vf);
Crisup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 22:48   #10
BlackShark92
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Crisup Guarda i messaggi
Grazie, con la teoria ora è più chiaro, il problema è che se provo a chiamare la funzione così:
Codice:
matXvett( matrice, N, M,  vettore,  vf);
mi da questo errore:
Codice:
passing argument 1 of matxvett from incompatible pointer type
riscrivo come è stata definita la funzione:
Codice:
void matXvett( int** matrice,int N, int M,  int* vettore, int* vf);
La funzione va solo per matrici di interi, se vuoi cambiare il tipo dati basta modificare leggermente il corpo della funzio (cambia i tipi da int a double, ad esempio). Non so se sia questo l'errore, serve per essere più chiaro
BlackShark92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 08:27   #11
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Crisup Guarda i messaggi
mi da questo errore:
Codice:
passing argument 1 of matxvett from incompatible pointer type
riscrivo come è stata definita la funzione:
Codice:
void matXvett( int** matrice,int N, int M,  int* vettore, int* vf);
Credo che il problema stia nel fatto che matrice, pur essendo un array multidimensionale, è comunque un puntatore singolo, e non un puntatore a puntatore (int**).

Ho risolto "fregando" così il compilatore, ma sicuramente c'è un modo più pulito per farlo.

Codice:
void f1(int *base, int N, int M) {
for(int i = 0; i < N; i++)
    for(int j = 0; j < M; j++)
        cout << base[i*M+j] << ' '; //giusto un esempio
}

int main()
{
	int m[3][3] = {{1,2,3},{2,3,1},{3,1,2}};
	f1((int*) m, 3, 3);
	
	return 0;
}
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 09:42   #12
Crisup
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 61
Grazie a tutti.

Praticamente sbagliavo l'uso dei puntatori. Andava usato solo quello del risultato finale e non matrice e vettore che andavano solo richiamati senza essere puntati.

Comunque me ne sono accorto ragionando sui vostri suggerimenti.

Ciao!
Crisup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:30   #13
BlackShark92
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 39
Certo, la funzione la feci a suo tempo per puntatori a puntatori, ovvero matrici dichiarate come **matrice ad esempio, e poi allocate dinamicamente con la calloc.
BlackShark92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v