Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 19:53   #11261
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
[quote=mistertrevor;35342302]
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Fiio E9, ma deve essere abbinato all'E7 per funzionare e si sale di prezzo e saresti limitato con file di qualità massima 16 bit 44.100 khz..


Scusa Sinfoni ma i file 16 bit 44.100 khz non sono di qualità CD?
E c'è di meglio?
E' un argomento che conosco poco e mi piacerebbe approfondire
grazie
I DVD Audio possono arrivare fino a 192KHz con una risoluzione di 24bit. Poi ci sono anche i SACD che hanno una frequenza di campionamento di diversi MHz ma usano una codifica tutta loro e non la pcm dei normali cd.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 19:58   #11262
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da mistertrevor Guarda i messaggi


Scusa Sinfoni ma i file 16 bit 44.100 khz non sono di qualità CD?
E c'è di meglio?
E' un argomento che conosco poco e mi piacerebbe approfondire
grazie
Certo che c'è di meglio, ma da un pò. Ad oggi siamo arrivati come standard a 24 bit su 192 Khz contenuti nei bluray audio,ma si trovano anche file a 24 bit a 384 khz ma ancora è una frequenza poco diffusa.

Nei DVD-A (audio) trovi normalmente i 24 bit 48 o 96 khz.

Per esempio io adesso stò vedendo/ascoltando questo DVD-A: (24 bit 48khz)

adult image hosting

Una goduria per l'udito
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:37   #11263
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Sono entrambe buone cuffie.
Probabilmente la HD448 suona più forte col PC perchè è una 32 Ohm ma anche la HD555 non ha problemi con l'uscita cuffia di un portatile (la uso normalmente).

La HD448 forse ha più bassi dato che è chiusa e progettata per lettori portatili.

La 555 è sicuramente più comoda dato che ha padiglioni più ampi ed ha pad in velluto ( quelli in finta pelle dopo un po' lessano l'orecchio ) però è semiaperta e quindi isola poco ( soprattutto verso l'esterno )

Inoltre la 555 ha di serie il jack da 6.3 mm per cui ti consiglio di acquistare un adattatore flessibile da 6,3 a 3,5 dato che con il riduttore fornito di serie ti trovi un jack lungo 10cm.

La 555 può essere facilmente moddata ( c'è anche un video su Youtube ) eliminando il riflettore acustico ( dei pezzetti di gomma incollati all'interno del padiglione) . Il suono diviene più aperto e pulito in gamma alta, perdendo però un po' di incisività in basso. Questa modifica è totalmente reversibile ( basta re-incollare i pezzetti di gomma ) nel caso non sia di tuo gradimento.

grazie dei consigli..mi e arrivata ieri da pixmania la hd 448 .Devo dire che il suono e il volume con il pc vanno bene.Il problema e il confort ..dopo 30-40 minuti le orecchie diventano calde .Vorrei sapere se il problema e perche e una cuffia chiusa e quindi qualsiasi marca o modello CHIUSI hanno questo problema o anche le aperte dopo un po surriscaldano l orecchio?.
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:44   #11264
z3d
Senior Member
 
L'Avatar di z3d
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
Ciao ragazzi, tra una Ultrasone HFI 780 e una Beats Dr.Dre da collegare al pc tramite scheda audio Asus Xonar DX, per ascoltare Musica, guardare Film e Giocare, quale scegliereste? C'è di meglio sempre sui 150-200euro?
Grazie
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram
BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2,
Smartdrive NEO
, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1.
z3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 00:30   #11265
magnetiko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
salve io cerco una cuffia leggera che non riscaldi le orecchie da spendere massimo 200 euro ho un sinto ampli marantz sr 7005 potenza 125,io sono orientato su akg o sennheiser,il mio ascolto è prevalentemente per la musica cosa mi consigliate ?
magnetiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 07:59   #11266
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
grazie dei consigli..mi e arrivata ieri da pixmania la hd 448 .Devo dire che il suono e il volume con il pc vanno bene.Il problema e il confort ..dopo 30-40 minuti le orecchie diventano calde .Vorrei sapere se il problema e perche e una cuffia chiusa e quindi qualsiasi marca o modello CHIUSI hanno questo problema o anche le aperte dopo un po surriscaldano l orecchio?.
che sia chiusa o aperta non cambierebbe assolutamente nulla le aperte lo sono solo nella parte posteriore alla membrana, per evitare riflessioni ma la parte davanti alla membrana e il tuo orecchio è chiusa altrimenti le basse frequenze non avrebbero corpo e consistenza, ergo scaldano anche loro ovvio che non sono a tenuta stagna perche qualche fessura per evitare compressione c'è ma non tanto da essere ventilate

suggerimento ogni mezzora un'ora alza i padiglioni auricolari per un ricambio d'aria bastano 1 o 2 secondi.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:15   #11267
paco2987
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
Ciao ragazzi
Prima di tutto un complimento per l'ottimo post, ma vi chiedo un consiglio per delle cuffie da abbinare ad un cowon j3 con amplificatore nuforce icon mobile.
Ho trovato sull' amazzone italiana le sennehiser hd 448 o le akg k142 hd, premetto che ascolto quasi tutti i tipi di musica quindi mi piacerebbe una cuffia abbastanza versatile.
Grazie mille per l'aiuto
paco2987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:56   #11268
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
che sia chiusa o aperta non cambierebbe assolutamente nulla le aperte lo sono solo nella parte posteriore alla membrana, per evitare riflessioni ma la parte davanti alla membrana e il tuo orecchio è chiusa altrimenti le basse frequenze non avrebbero corpo e consistenza, ergo scaldano anche loro ovvio che non sono a tenuta stagna perche qualche fessura per evitare compressione c'è ma non tanto da essere ventilate

suggerimento ogni mezzora un'ora alza i padiglioni auricolari per un ricambio d'aria bastano 1 o 2 secondi.
volevo farvi un altra domanda ..visto che ero indeciso se comprare cuffie o auricolari ( shure se115) volevo sapere se come qualita audio gli auricolari si possono paragonare alle cuffie ( ovviamnete nella stessa fascia di prezzo).
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 16:51   #11269
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
ciao ragazzi, che ne dite delle

sennheiser HD598?
trovate sull'amazzone italiano ad un prezzo interessante


come sono?
grazie in anticipo
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 17:14   #11270
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
ciao ragazzi, che ne dite delle

sennheiser HD598?
trovate sull'amazzone italiano ad un prezzo interessante


come sono?
grazie in anticipo
Sono ottime cuffie.
Dipende che cosa ci devi ascoltare e dove collegarle
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 17:26   #11271
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
volevo farvi un altra domanda ..visto che ero indeciso se comprare cuffie o auricolari ( shure se115) volevo sapere se come qualita audio gli auricolari si possono paragonare alle cuffie ( ovviamnete nella stessa fascia di prezzo).
La risposta è molto articolata. In linea di massima le cuffie sono superiori, sia per immagine (resa tridimensionale e posizionamento nello spazio degli strumenti) che per resa della gamma bassa (impatto).

Ho notato però che la cosa vale solo per cuffie di un certo pregio, diciamo dai 100 euro a salire, mentre (salvo poche eccezioni) gli auricolari in-ear di qualità in questa fascia, offrono un suono un po' più preciso e dettagliato rispetto a cuffie di pari prezzo.

Per farti un paio di esempi... fra gli auricolari, le Hifiman RE0 a 65 euro suonano come cuffie da 150, pur presentando qualche limite negli aspetti che dicevo (gamma bassa e immagine tridimensionale); stesso discorso per le Shure SCL2, un po' meno rifinite delle hifiman ma ugualmente ottime.

Più difficile trovare cuffie sotto i 100 di particolare pregio, specie se si tratta di chiuse, mentre con le aperte le cose vanno meglio, potendo trovare sul mercato cuffiette come le V-Jays, Sennheiser PX 100 e oss SC-75.

Alcuni possono pensare che certi auricolari economici riproducano bassi portentosi, ma in realtà si tratta soprattutto di medio-bassi sparati per fare l'effetto BUM, ma di basso vero ce n'è poco.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 02:10   #11272
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Sono ottime cuffie.
Dipende che cosa ci devi ascoltare e dove collegarle
Grazie mille per la risposta, le cuffie devo collegarle 80% ad un Sony vaio serie e , 15% ad un iPhone 4 e 5% ad un iMac . Faccio sessioni infinite almpc tra iTunes e VoIP , ascolto per lo più pop e rock . Cerco una cuffia dalle buone prestazioni ma premetto di non essere un audiofilo. La scelta ricade tra queste e le akg k142 , che a differenza di queste sennheiser che mi paiono aperte dovrebbero essere semiaperte.

Grazie mille per i consigli !!
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 05:36   #11273
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, le cuffie devo collegarle 80% ad un Sony vaio serie e , 15% ad un iPhone 4 e 5% ad un iMac . Faccio sessioni infinite almpc tra iTunes e VoIP , ascolto per lo più pop e rock . Cerco una cuffia dalle buone prestazioni ma premetto di non essere un audiofilo. La scelta ricade tra queste e le akg k142 , che a differenza di queste sennheiser che mi paiono aperte dovrebbero essere semiaperte.

Grazie mille per i consigli !!

allo stesso prezzo delle 142 posso consigliarti le 242
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 07:39   #11274
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA Guarda i messaggi
allo stesso prezzo delle 142 posso consigliarti le 242
Che differenza passa tra i 2 modelli?
E rispetto al modello di sennheiser che ho postato? Grazie mille
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 08:10   #11275
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
Che differenza passa tra i 2 modelli?
E rispetto al modello di sennheiser che ho postato? Grazie mille
le 142 sono sovra-aurale mentre le 242 circum-aurale , secondo me per usarle a casa per vedere la tv sono piu comode.
Devo dirle anche ora che fa caldo , ieri le avro tenute 5 ore di fila ed era come non averle
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 11:06   #11276
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
rieccomi a rompere

qualche giorno fa sono andato da un amico per sentire qualche cuffia: io ho portato la 7506 (quella "tarocca" che suona da dio ) e la 7509hd; lui ha la k501 e una ultrasone semiaperta (o aperta) di qualche anno fa (l'ha pagata circa 250 euro).

prima abbiamo sentito le cuffie collegate direttamente al suo lettore cd (un vecchio luxman con sezione cuffie valvolare): le ultrasone in questa configurazione andavano bene, le akg suonavano piano e i bassi sono veramente pochi (nonostante il luxman li "sparasse" particolarmente) ma sono comodissime e molto ariose nei medi e negli alti, le mie due sony facevano abbastanza cagare per via dei bassi moooooolli causati dal luxman.

poi abbiamo usato come sorgente il luxman e come amplificazione un ampli per cuffia valvolare autocostruito (un kit da circa 150 euro): la situazione è migliorata per akg e ultrasone, ma quasi invariata per le sony che continuavano ad avere i bassi molli e poco dettagliati (sulle alte frequenze si sono comportate bene ma non come dovrebbero).

abbiamo poi attaccato il luxman ad un docet per cuffia (il modello base da 200 euro circa) e la situazione è peggiorata per ultrasone e akg (la ultrasone è diventata più "fredda" e la k501 era trooooppo carente nei medio-bassi/bassi), mentre è migliorata per le sony dato che il basso ha recuperato un po' di dettaglio (ho trovato essere più dettagliati anche medi e acuti)

poi le ho provate tutte con l'ipod video 30 giga e le sony hanno cominciato a suonare come si deve!!! i bassi erano molto più dettagliati e sono diventati meno invadenti (hanno perso un po' di dettaglio nei medio-alti/alti rispetto al docet ma erano molto più piacevoli); la ultrasone ha perso molto e la k501...be, come previsto è meglio non attaccarla ad un lettore portatile i bassi sono scomparsi e il medio ha perso la "magia" classica di questa cuffia (l'unica cosa che apprezzo della k501).

come ultima prova ho attaccato l'ipod al docet e le sony, oltre a mantenere il dettaglio dei bassi (che si perdeva con il luxman), hanno migliorato un po' la resa complessiva. una cosa che mi ha sconcertato è il fatto che il docet con il volume al massimo suonava forte come l'ipod al massimo (questo con le 7506 che hanno 60 ohm; con le akg e con le ultrasone suonava forse più forte il docet e con le 7509hd non ho raggiunto il massimo dato che hanno 24 ohm e 107db).

ho quindi capito che le ultrasone e le akg vanno meglio con ampli valvolari, mentre le mie sony con ampli a transistor. ho detto una fesseria o ha un senso?

tutto questo per chiedervi che ampli per cuffia potrei prendere per far suonare al meglio le due sony (a casa mia rendono meglio attaccate al sintoampli pio 919, ma secondo me possono fare meglio )
scusate se mi sono dilungato e vi ho tediato, ma ci tenevo a sentire un vostro parere

grazie, ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:34   #11277
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da IBYZA Guarda i messaggi
le 142 sono sovra-aurale mentre le 242 circum-aurale , secondo me per usarle a casa per vedere la tv sono piu comode.
Devo dirle anche ora che fa caldo , ieri le avro tenute 5 ore di fila ed era come non averle


il discorso è questo, utilizzo la cuffia per molte ore,

a questo punto sono indeciso tra 3 modelli

sennheiser HD595 (esteticamente migliori) - aperte circumurali
akg k142 hd - semiaperte sovraurali
akg k242 hd - semiaperte circumurali


ho compreso la differenza tra aperte e semiaperte, dovrebbe essere soltanto per isolarsi dai rumori esterni giusto? le aperte non isolano affatto le semiaperte isolano ma non troppo. giusto?

se non altro provengo da una sennheiser hd201 e a lungo andare mi stancavo a tenerle, le AKG unico modello che ho provato sono le K142hd e sono comode anche per lunghe sessioni.

Il quesito è questo: se le prendo circumurali perdo in comodità?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:46   #11278
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
no, anzi!! le circumaurali sono le più comode

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:49   #11279
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
il discorso è questo, utilizzo la cuffia per molte ore,

a questo punto sono indeciso tra 3 modelli

sennheiser HD595 (esteticamente migliori) - aperte circumurali
akg k142 hd - semiaperte sovraurali
akg k242 hd - semiaperte circumurali


ho compreso la differenza tra aperte e semiaperte, dovrebbe essere soltanto per isolarsi dai rumori esterni giusto? le aperte non isolano affatto le semiaperte isolano ma non troppo. giusto?

se non altro provengo da una sennheiser hd201 e a lungo andare mi stancavo a tenerle, le AKG unico modello che ho provato sono le K142hd e sono comode anche per lunghe sessioni.

Il quesito è questo: se le prendo circumurali perdo in comodità?
Dipende quanto bisogno hai di isolarti dai suoni/rumori esterni. Io ho avuto per molto tempo le sennheiser 595 e credo che , soprattutto per un non audiofilo, siano più facili, divertenti e soddisfacenti per uno che ascolta un pò di tutto in particolare rock. Le AKG secondo me sono più dettagliate e limpide sugli alti ma fiacche sui bassi. Le Sennheiser suonano bene con tutto e hanno una impedenza che ti permette anche , se ti serve, di suonare bene anche attaccate a un lettore mp3. Sono comodissime anche dopo ore di ascolto. Non isolano dall'esterno ma se non sei circondato dal rumore non c'è problema. Non ho capito la domanda finale : le circumaurali sono più comode delle sovraurali perchè circondano e non schiacciano l'orecchio
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:57   #11280
paco2987
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da paco2987 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi
Prima di tutto un complimento per l'ottimo post, ma vi chiedo un consiglio per delle cuffie da abbinare ad un cowon j3 con amplificatore nuforce icon mobile.
Ho trovato sull' amazzone italiana le sennehiser hd 448 o le akg k142 hd, premetto che ascolto quasi tutti i tipi di musica quindi mi piacerebbe una cuffia abbastanza versatile.
Grazie mille per l'aiuto
Nessuno che può aiutarmi????
paco2987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v