Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 04:33   #1
_QuakeIII_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 24
Setacciatore di grossi file

Ciao ragazzi di questa sezione.

Dovrei reperire un programmino per setacciare sulla partizione di windows 7 quali sono i programmi che in assoluto occupano piu Mb o Gb per decidere se farli fuori o trasferirli su Hard drive esterni. Ne avete molti scommetto?
_QuakeIII_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 06:43   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Vedi qui

http://win.softpedia.com/dyn-search....=disk+explorer

Personalmente uso il Disk Explorer della suite Auslogics BoostSpeed, ma non è freeware
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 07:56   #3
_QuakeIII_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Vedi qui

http://win.softpedia.com/dyn-search....=disk+explorer

Personalmente uso il Disk Explorer della suite Auslogics BoostSpeed, ma non è freeware
Grazie sono questi 5 nel link??
_QuakeIII_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 08:35   #4
sticky74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano
Messaggi: 267
Puoi usare la versione free di treesize

http://www.jam-software.com/freeware/
sticky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:28   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
altrimenti c'è l'ottimo e piccolo Scanner (click)
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 01:58   #6
_QuakeIII_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 24
Mah gli ho provati tutti e 3 ma mi riesce difficile ricavare un ragno dal buco per capire davvero da dove provenga la mole di spazio occupato. a voi non risultano difficili da capire come programmi?
_QuakeIII_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 09:49   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24482
io mi trovo estremamente bene con drivespacio http://drivespacio.softonic.it/ , gratis e si integra con explorer

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 10:25   #8
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
io mi trovo estremamente bene con drivespacio http://drivespacio.softonic.it/ , gratis e si integra con explorer

ciao ciao
quoto, anch'io pochi giorni fa ero alla ricerca di un "setacciatore" e questo fa il suo dovere
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 17:23   #9
_QuakeIII_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 24
Entro stasera lo provo e vi dico. Vi ringrazio ancora tutti per la pazienza.
_QuakeIII_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 23:15   #10
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
I files di grandi dimensioni solitamente sono o file multimediali, archivi , immagini disco. Solitamente io per rintracciare questi file uso un metodo semplicissimo, vado sul cerca e digito *.estensione, tenendo explorer in dettaglio e in ordine grandezza, ecco che i nostri file compariranno tutti in cima alla lista, dove accanto troverai la grandezza e il suo percorso.Faccio un esempio sui formati più comuni, che solitamente ingombrano i sistemi:

*.avi
*.mpg
*.rar
*.zip
*.iso
*.nrg
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 10-06-2011 alle 23:19.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 23:21   #11
_QuakeIII_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
I files di grandi dimensioni solitamente sono o file multimediali, archivi , immagini disco. Solitamente io per rintracciare questi file uso un metodo semplicissimo, vado sul cerca e digito *.estensione, tenendo explorer in dettaglio e in ordine grandezza, ecco che i nostri file compariranno tutti in cima alla lista, dove accanto troverai la grandezza e il suo percorso.Faccio un esempio sui formati più comuni, che solitamente ingombrano i sistemi:

*.avi
*.mpg
*.rar
*.zip
*.iso
*.nrg
Te li rintraccia anche se sono dentro cartelle secondarie?

Io non ho mai provato. ti ringrazio però del consiglio, posso chiederti cosi un parere sul che cosa ne pensi di questi programmi che vengono fatti apposta per certe funzioni e ricerche mirate?
_QuakeIII_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 09:09   #12
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da _QuakeIII_ Guarda i messaggi
Te li rintraccia anche se sono dentro cartelle secondarie?

Io non ho mai provato. ti ringrazio però del consiglio, posso chiederti cosi un parere sul che cosa ne pensi di questi programmi che vengono fatti apposta per certe funzioni e ricerche mirate?
La ricerca viene fatta in base al volume o directory aperta, mi spiego, facendo un esempio su XP, se tu facevi tasto destro mouse su un volume c:\ per esempio, la ricerca avveniva sul tutto il volume C:\ comprese le sottocartelle, per quelle nascoste o di sistema, bisognava applicare la spunta apposita, se invece il tasto destro mouse lo facevi su una cartella, la ricerca avveniva solo in quella cartella.Per cercare invece contemporaneamente su tutti i volumi, su XP, bastava andare su Start e cliccare su Cerca File e Cartelle.
Su WinVista e Win7, il Tab di ricerca te lo trovi a destra sulla barra indirizzi, ma la procedura non cambia, per le cartelle nascoste e di sistema, devi impostare anche qui i parametri giusti e digitare *.etc..,la ricerca avverrà anche qui in base al volume o directory aperta. .
Riguardo i programmi descritti, vanno bene comunque, altro non fanno che utilizzare parametri tipo quelli descritti da me, ma anche più complesse, con l'ausilio delle gui grafiche, che rendono più facile la ricerca quando questa è particolare.Il mio esempio citato è specifico per le ricerche immediate di file che si conoscono estensioni, ma con il Cerca di windows, si può cercare anche per grandezza, per esempio si può dire cerca file da 100 Mega a 1 Giaga etc..., si può anche dire cercami tutti i file che hanno questa o quella data etc..., cose che fanno anche i programmi, dove è possibile memorizzare per una futura ricerca.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 11-06-2011 alle 09:12.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 12:32   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Nella casella Cerca si possono usare anche i filtri ad esempio:

"size: > 40M"

Ti cerca tutti i file grandi + di 40mb .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v