Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 22:15   #1
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
dubbio transistor

ciao ragazzi, non so se mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, ma non riesco ad avere una risposta chiara:
un transistor 2n5551 (NPN) mi può dare sull'emettitore i quasi 9V che ha sul collettore, usando un segnale di comando di 5V sulla base?
non sono molto esperto, ma guardando il data sheet, pare che la Vbe sia (in saturazione, dove dovrebbe essere) il classico 0,7V di un diodo e, di conseguenza, non è possibile avere 9V sull'emettitore con 5V sulla base, nonostante i 9V sul collettore.

non so se mi sono spiegato o se ho fatto un casino, ma ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a schiarirmi le idee..

il problema, nello specifico, è eccitare un relè 9V con una batteria 9V, un NPN e un segnale a 5V. si, lo so, mi sono perso in un bicchiere d'acqua...
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:43   #2
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Non ho trovato uno schema esatto e non so come disegnartelo, ma puoi usare la configurazione in uscita dal pin 3 del 555 qui sotto:



Ovviamente nel 555 l'uscita alta è pari alla tensione di alimentazione.
Tu hai un segnale più basso per cui dovrai dimensionare correttamente la resistenza in serie alla base del transistor. Magari può pure funzionare con lo stesso valore riportato nello schema, o forse dovrai usarne una più bassa per avere più corrente sulla base...
Per avere un valore esatto, aspetta però che passi qualcuno più esperto
L'ultimo amplificatore a emettitore comune l'ho progettato 20 anni fa in 4a/5a superiore...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:54   #3
pippop
Senior Member
 
L'Avatar di pippop
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
Se l'uscita la prendi sull'emettitore avrai la stessa ampiezza del segnale sulla base (emitter follower), se invece prendi l'uscita sul collettore il segnale in ingresso viene amplificato dal bjt e raggiungi la massima dinamica disponibile (Vcc, perchè 5V sulla base è un segnale 'grande'). Quindi sul collettore avrai Vcc meno la caduta sulla resistenza di uscita (vista dal collettore) e sull'emettitore una tensione simile (a meno della Vcesat)
pippop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 16:00   #4
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
ok, grazie a tutti, ma non sono riuscito a togliermi il dubbio iniziale anche con le vostre spiegazioni. vediamo se con un disegno riesco a capirmi:
http://dl.dropbox.com/u/1739847/transistor.pdf

se sulla freccia dispongo solo di 5V posso far eccitare il relè con una bobina da 9V? (con 9V tra il + e il -, ovviamente)
gradirei un si o un no, e nel caso del si anche il come, se non è troppo disturbo..

tipo: io ho sempre e comunque preso l'uscita sull'emettitore, con Ib per farlo lavorare lineare o in saturazione al max, ma mai dal collettore. come si prende dal collettore?? ho un'ignoranza granitica!
provo a cercare, ma siccome avrei un po' fretta ogni soffiata mi fa comodo.
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 16:38   #5
pippop
Senior Member
 
L'Avatar di pippop
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
Se il disegno è giusto hai un alimentazione bilanciata, mettiamo che sotto hai -9V, con il tuo segnale sulla base l'inseguitore di emettitore ti riporta tutto in uscita (al max 5V, a meno del partitore in ingresso, se quella che hai disegnato è una resistenza) e con una differenza tra emitter e polo negativo di 'almeno' 9V... (chiaramente il discorso cambia leggermente per segnali periodici, ma a quel che ho capito hai un valore costante in ingresso)

Ultima modifica di pippop : 10-06-2011 alle 16:41.
pippop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 16:59   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
ciao ragazzi, non so se mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, ma non riesco ad avere una risposta chiara:
un transistor 2n5551 (NPN) mi può dare sull'emettitore i quasi 9V che ha sul collettore, usando un segnale di comando di 5V sulla base?
non sono molto esperto, ma guardando il data sheet, pare che la Vbe sia (in saturazione, dove dovrebbe essere) il classico 0,7V di un diodo e, di conseguenza, non è possibile avere 9V sull'emettitore con 5V sulla base, nonostante i 9V sul collettore.
se il transistor è in configurazione a emettitore comune e lo mandi in saturazione hai una tensione collettore-emettitore compresa tra 0,15 volt e 0,25 in funzione della corrente di collettore, che varia tra 10 e 50mA.

per il datasheet vedi qui
http://www.datasheetcatalog.net/it/d...5/2N5551.shtml
(ti consiglio motorola e fairchild. )

Quote:
il problema, nello specifico, è eccitare un relè 9V con una batteria 9V, un NPN e un segnale a 5V. si, lo so, mi sono perso in un bicchiere d'acqua...
sei sicuro che il relay si eccita coi 9V dc della batteria? perché la tensione della batteria è 9V fintanto che la misuri a vuoto e solo se la batteria è primaria. Se hai una batteria ricaricabile per di più mezza scarica potresti avere problemi che non dipendono dal transistor.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 19:24   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
ok, grazie a tutti, ma non sono riuscito a togliermi il dubbio iniziale anche con le vostre spiegazioni. vediamo se con un disegno riesco a capirmi:
http://dl.dropbox.com/u/1739847/transistor.pdf
Così non va... Quella è una config. a collettore comune. Non avrai mai sufficiente tensione ai capi del relè.
Il relè lo devi montare "sopra", fra il + e il collettore. L'emettitore diretto a massa. Lo schema è quello che ti ho indicato:

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 11:28   #8
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sei sicuro che il relay si eccita coi 9V dc della batteria? perché la tensione della batteria è 9V fintanto che la misuri a vuoto e solo se la batteria è primaria. Se hai una batteria ricaricabile per di più mezza scarica potresti avere problemi che non dipendono dal transistor.
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Così non va... Quella è una config. a collettore comune. Non avrai mai sufficiente tensione ai capi del relè.
Il relè lo devi montare "sopra", fra il + e il collettore. L'emettitore diretto a massa. Lo schema è quello che ti ho indicato:
la batteria era carica e, infatti, il relè switchava bene la batteria.

lo schema (alla fine ho usato quello di leoben) l'avevo provato, semplicemente
i 2n5551 non ne avevano abbastanza per il relè e non funzionava: quando ho provato con uno bc337 ha funzionato alla prima...

vabbè, problema risolto, ma in teoria avrebbe dovuto funzionare anche con i 2n5551.

grazie a tutti
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v