Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 06:10   #141
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ragazzi a livello di fasi come stiamo messi sulle gigabyte?
c'è qualche modello con fasi digitali?

si sa qualcosa sulle fasi ditigitali della sabertooth e della crosshair V?
le asus che hanno il digi+vrm hanno sicuramente alimentazione digitale, quindi la sabertooth e la crosshair V sicuro... le gigabyte ud3, ud5 e ud7 hanno 8+2 fasi, e la ud5 e la ud7 hanno fasi digitali, la ud3 a quanto pare no... la d3 ha 4+1 fasi non digitali
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 07:16   #142
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
le asus che hanno il digi+vrm hanno sicuramente alimentazione digitale, quindi la sabertooth e la crosshair V sicuro... le gigabyte ud3, ud5 e ud7 hanno 8+2 fasi, e la ud5 e la ud7 hanno fasi digitali, la ud3 a quanto pare no... la d3 ha 4+1 fasi non digitali
ti sbagli.....le fasi della varie gigabyte ud3, ud5 e ud7 sono identiche:
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3894#ov

This motherboard designs with Split Power Plane, 8+2 phase VRM

l'unica cosa che veramente cambia sono le linee PCI-E
UD3 supporta "solo" SLI/crossfire
UD5 supporta 3 schede video
UD7 supporta 4s chede video..
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 07:44   #143
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
ti sbagli.....le fasi della varie gigabyte ud3, ud5 e ud7 sono identiche:
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3894#ov

This motherboard designs with Split Power Plane, 8+2 phase VRM

l'unica cosa che veramente cambia sono le linee PCI-E
UD3 supporta "solo" SLI/crossfire
UD5 supporta 3 schede video
UD7 supporta 4s chede video..
no, ti sbagli tu... ho controllato sul sito le specifiche, e anche dalle foto si vede che la ud3 non ha le fasi digitali

http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3894#ov

intanto non ha il driver mosfet, a differenza di ud5 e ud7, e se guardi la foto della mobo ingrandita vedrai che i nuclei di ferrite sono diversi dalle altre due... sono sempre 8+2 fasi, ma non digitali
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gi0v3 : 09-06-2011 alle 07:48.
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 07:51   #144
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
no, ti sbagli tu... ho controllato sul sito le specifiche, e anche dalle foto si vede che la ud3 non ha le fasi digitali

http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3894#ov

intanto non ha il driver mosfet, a differenza di ud5 e ud7, e se guardi la foto della mobo ingrandita vedrai che i nuclei di ferrite sono diversi dalle altre due... sono sempre 8+2 fasi, ma non digitali
ops chiedo scusa..hai ragione te solo che mi sono fatto fregare dallo stesso numero di fasi 8+2... pero UD3 non ha "Driver MOSFETs - Integration of VRM Components" questo cambia molto le carte in tavola..per me..

Ma si sa se AM3+ supporterà cpu a 22nanometri?
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 10:18   #145
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ringrazio entrambi!
esatto per asus l avevo letto...
per gigabyte anche io avevo visto che neelle specifiche il dato era lo stesso cioè Split Power Plane, 8+2 phase VRM.
ma appunto mi sembrava strano che 3 mobo di fascia diversa, potessero avere la stessa alimentazione.

un altra cosa che non mi è tanto chiara sono i connettori per le ventole..
mi sembra "strano" che la ud7 ne offra "solo" 4

1 x CPU fan header
2 x system fan headers
1 x power fan header

a questo giro sembra interessante gigabyte, con gli 890fx non aveva tirato fuori nulla di eccezionali IMHO.. però non so io con asus mi ci sono sempre trovato alla grande, anche a livello di bios mmm
la sabertooth mi piace, però la crosshair V ha sempre il suo fascino.. la crosshair IV è una mobo grandiosa sotto tanti punti di vista..se solo avessi la certezza che supportasse bd, tutto sarebbe più chiaro..

credo che la scelta sarà molto difficile
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:02   #146
end76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Saronno/Guanzate
Messaggi: 253
qui la notizia di compatibilità AM3 - BD

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ile_36313.html

Qui il pensiero di Asrock a tal proposito

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ock_36486.html
__________________
PB Ipower-GX - T9400 - 2x320GB WD Scorpio Black HDD - Nvidia 9800GTS - 4gb DDR3 ram - Win 7 64K
Desktop Silverstone RaVen - Intel I5 750 - Cooled Tuniq Extreme - MB ASUS P7P55D PRO - SAPPHIRE HD5770 1GbDDR5 VaporX - WD Velociraptor 300GB - 8GB 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC CL9 - ALI Enermax MODU82+ 425W

Ultima modifica di end76 : 09-06-2011 alle 11:05.
end76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:15   #147
cacoci
Senior Member
 
L'Avatar di cacoci
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: in un mondo lontano
Messaggi: 313
scusate ragazzi se sono ot volevo sapere come sono queste ram G.Skill DIMM 4 GB DDR3-2133 Kit
__________________
Case: Cooler Master HAF X CPU: AMD FX8350 4750mhz 1.46v Dissipatore: Thermalright Silver Arrow S.E. Mainboard: Asrock 990FX Extreme9: Scheda Video: Sapphire Nitro R9 390 8GB Ram: G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX SSD: Samsung 840 pro 128gb Monitor: t240hd-Sharp LE700e 32 Alimentatore:Corsair RMX850 850W Audio: X-FI 2 Harman Kardon Soundsticks II SO: Win 10 Pro 64bit
cacoci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:46   #148
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Il fornitore della mia società di informatica ha ricevuto oggi le prime 19 ASUSTeK T.U.F. Sabertooth 990FX.
Adesso la disponibilità è di 18 pezzi... Perché un esemplare me lo sono preso io!
Per le RAM sono interessato al kit G.SKILL Ripjaws 8GB F3-12800CL7D-8GBRH - 1600 MHz CL7-8-7-24 @ 1.6V (2 x 4GB) che sembrano essere veramente ottime... La lista delle memorie compatibili (QVL) non è ancora disponibile, mi sono basato su quella della Crosshair V Formula che dovrebbe essere simile ad esclusione delle 2000/2133 MHz che non sono supportate dalla Sabertooth.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 09-06-2011 alle 16:59.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:01   #149
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
non per farti i conti in tasca sia chiaro,ma più o meno puoi dirci il prezzo?
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:09   #150
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Il fornitore della mia società di informatica ha ricevuto oggi le prime 19 ASUSTeK T.U.F. Sabertooth 990FX.
Adesso la disponibilità è di 18 pezzi... Perché un esemplare me lo sono preso io!
Per le RAM sono interessato al kit G.SKILL Ripjaws 8GB F3-12800CL7D-8GBRH - 1600 MHz CL7-8-7-24 @ 1.6V (2 x 4GB) che sembrano essere veramente ottime... La lista delle memorie compatibili (QVL) non è ancora disponibile, mi sono basato su quella della Crosshair V Formula che dovrebbe essere simile ad esclusione delle 2000/2133 MHz che non sono supportate dalla Sabertooth.
Ciao Leo, ti informo che la suddetta mobo supporta anche le DDR3 2000 MHz e oltre, ovviamente in OC.



Link...

Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 09-06-2011 alle 17:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:10   #151
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Il prezzo di listino end-user riportato sul sito è di EUR 225,12 IVA compresa.
Però io la pagherò di meno perché è un acquisto all'ingrosso.
In realtà, facendo una ricerca, vedrai che lo street price effettivo è sotto i 200 EUR.
@LabView: sì, è vero, mi sono espresso male, intendevo dire che la Sabertooth 990FX arriva con le RAM a 1833 MHz, O.C. escluso...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 09-06-2011 alle 17:54.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:52   #152
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Il prezzo di listino end-user riprotato sul sito è di EUR 225,12 IVA compresa.
Però io la pagherò di meno perché è un acquisto all'ingrosso.
In realtà, facendo una ricerca, vedrai che lo street price effettivo è sotto i 200 EUR.
@LabView: sì, è vero, mi sono espresso male, intendevo dire che la Sabertooth 990FX arriva con le RAM a 1833 MHz, O.C. escluso...
in Germania si trova a 180€ spero che non si distaccherà molto negli shop ufficiali no? http://www.hardwareschotte.de/hardwa...0X+%28RD980%29

Io spero che le supporti in casa ho delle G.skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM e ne vorrei prendere un'altro blocco per avere 8Gb..

detto sinceramente mi interessa un anche la asus crosshair v formula se il prezzo non supererà tanto i 200€

Ultima modifica di RoUge.boh : 09-06-2011 alle 17:56.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:03   #153
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Aggiornato con i link al sito ufficiale delle mobo asus.
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:07   #154
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
ma come funziona il bios uefi! O meglio all'avvio premdo il pulsante per entrare nel bios ti appare direttamente l'uefi o appare il bios normale e da quello si va nell'uefi?
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:09   #155
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
Aggiornato con i link al sito ufficiale delle mobo asus.
recensione gigabyte 990fxa ud7
http://www.tweaktown.com/reviews/414...iew/index.html
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 19:05   #156
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1380
....mi son deciso ed ho preso:ASUSTeK T.U.F. Sabertooth 990FX. a 195euro compresa sped.
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 20:13   #157
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
ops chiedo scusa..hai ragione te solo che mi sono fatto fregare dallo stesso numero di fasi 8+2... pero UD3 non ha "Driver MOSFETs - Integration of VRM Components" questo cambia molto le carte in tavola..per me..
Cosa cambia?
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 20:47   #158
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
Cosa cambia?
la mia scelta
l'UD3 era un'ottima potenziale acquisto solo che volevo la circuiteria digitale...
adesso la scelta è caduta sull' UD5 oppure spendere qualcosa in più per la asus crosshair 5 fatto 30 facciamo 31...visto che ha una scheda di rete migliore e un x-fi 2
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 20:51   #159
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
la mia scelta
l'UD3 era un'ottima potenziale acquisto solo che volevo la circuiteria digitale...
adesso la scelta è caduta sull' UD5 oppure spendere qualcosa in più per la asus crosshair 5 fatto 30 facciamo 31...visto che ha una scheda di rete migliore e un x-fi 2
No, mi riferivo al fatto che non sò la differenza tra circuiteria digitale ed analogica in cosa consistono ed in cosa l'analogica è migliore
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 21:05   #160
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
No, mi riferivo al fatto che non sò la differenza tra circuiteria digitale ed analogica in cosa consistono ed in cosa l'analogica è migliore
http://it.wikipedia.org/wiki/Circuito_digitale
In elettronica un circuito digitale è un circuito elettronico il cui funzionamento è basato su un numero finito di livelli di tensione elettrica.

Questa tipologia di circuiti si contrappone a quella analogica la quale, per definizione, è basata su un numero infinito di livelli di tensione.

In pratica ti permette di avere una corrente nettamente più stabile per poter salire meglio in OC, oltre ad avere un maggiore rendimento e minori temperature del VRM
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v