Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 22:32   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
programma per decrittografare PDF

Ho scaricato dei PDF da una rivista scientifica di cui il mio dipartimento ha l'abbonamento. Ho notato che tutti questi PDF sono crittografati e pertanto nonostante riesca a leggerli non riesco a cercare il testo all'interno del pdf. Sapete se è possible decrittografarli in qualche maniera?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 15:46   #2
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
up!
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 19:41   #3
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Se lo crittografano per il copyrght non è proprio legale utilizzare un software OCR per rilevare testo ed immagini dei PDF ( ).

Secondo me il migliore ocr è abbyy finereader.
Però costa molto
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 00:11   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Se lo crittografano per il copyrght non è proprio legale utilizzare un software OCR per rilevare testo ed immagini dei PDF ( ).

Secondo me il migliore ocr è abbyy finereader.
Però costa molto
ho già provato con foxit phantom ad usare l'ocr, ma non funziona...dici che un altro sw ocr può risolvere il problema?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 13:39   #5
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Abbyy generalmente riesce a interpretare in modo corretto le diverse aree di un documento e convertirle in doc - docx. In alternativa si possono modificare manualmente le aree distinguendo fra testo, tabelle, immagini, ...
Il problema è forse con formule matematiche complesse, dove la grafia è quella delle formule matematiche e non quella di un normale font a lettere comuni.
In quel caso basta indicare che le formule siano copiate come immagini definendo le aree.

Mi sfugge però cosa devi fare. Se il tuo interesse è quello di avere il testo per selezionarlo e magari copiarlo in un traduttore, potrebbe andar bene la conversione.
Se semplicemente ti manca l'opzione "search" delle parole nel testo, forse basta solo agire su adobe pdf reader (o sumatra pdf reader) per farla comparire fra le icone.
La selezione e copia del testo invece mi pare rientri nelle caratteristiche che possono essere bloccate con "adobe professional" quando si crea il file pdf, appunto per proteggere il copyright del documento.
Comunque un OCR supera le protezioni
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 15:00   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Abbyy generalmente riesce a interpretare in modo corretto le diverse aree di un documento e convertirle in doc - docx. In alternativa si possono modificare manualmente le aree distinguendo fra testo, tabelle, immagini, ...
Il problema è forse con formule matematiche complesse, dove la grafia è quella delle formule matematiche e non quella di un normale font a lettere comuni.
In quel caso basta indicare che le formule siano copiate come immagini definendo le aree.

Mi sfugge però cosa devi fare. Se il tuo interesse è quello di avere il testo per selezionarlo e magari copiarlo in un traduttore, potrebbe andar bene la conversione.
Se semplicemente ti manca l'opzione "search" delle parole nel testo, forse basta solo agire su adobe pdf reader (o sumatra pdf reader) per farla comparire fra le icone.
La selezione e copia del testo invece mi pare rientri nelle caratteristiche che possono essere bloccate con "adobe professional" quando si crea il file pdf, appunto per proteggere il copyright del documento.
Comunque un OCR supera le protezioni
Adesso proverò a scaricare la demo di abbyy. Il mio interesse è solo quello di poter fare la ricerca, in quanto se copio il testo e lo incollo da qualche parte, ottengo dei simboli strani che non sono correlati al testo.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 16:47   #7
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Su adobe reader (ho guardato nella versione 9) per far comparire il pulsante "ricerca" che passa il testo cercando una data parola devi andare in:
Strumenti / personalizza barre degli strumenti / e nella finestra che si apre circa a metà trovi il ricerca con il simbolo del canocchiale.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 04:06   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Su adobe reader (ho guardato nella versione 9) per far comparire il pulsante "ricerca" che passa il testo cercando una data parola devi andare in:
Strumenti / personalizza barre degli strumenti / e nella finestra che si apre circa a metà trovi il ricerca con il simbolo del canocchiale.
aspetta posso fare la ricerca, ma non trova nulla, questo perchè il testo in realtà se lo copio e lo incollo da qualche parte ottengo dei caratteri strani
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 17:50   #9
rbon
Member
 
L'Avatar di rbon
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Ho scaricato dei PDF da una rivista scientifica di cui il mio dipartimento ha l'abbonamento. Ho notato che tutti questi PDF sono crittografati e pertanto nonostante riesca a leggerli non riesco a cercare il testo all'interno del pdf. Sapete se è possible decrittografarli in qualche maniera?
Per i files PDF protetti NON è possibile recuperare la password, è solo possibile annullarla sovrascrivendola (con spazi).
Fra i migliori programmi che si trovano "in giro" ci sono quelli di Elcomsoft www.elcomsoft.com.
Tale società vende dei tools specifici che consentono di decrittare file propri per i quali si è smarrita la password: ogni utilizzo diverso non è consentito.
La pagina dove si trova il programma di Elcomsoft è questa: http://www.elcomsoft.com/apdfpr.html
rbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 18:22   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da rbon Guarda i messaggi
Per i files PDF protetti NON è possibile recuperare la password, è solo possibile annullarla sovrascrivendola (con spazi).
Fra i migliori programmi che si trovano "in giro" ci sono quelli di Elcomsoft www.elcomsoft.com.
Tale società vende dei tools specifici che consentono di decrittare file propri per i quali si è smarrita la password: ogni utilizzo diverso non è consentito.
La pagina dove si trova il programma di Elcomsoft è questa: http://www.elcomsoft.com/apdfpr.html
i miei file non hanno psw, è solo che il testo benchè sia visualizzato in maniera corretta non è interpretato come testo bensì come una sfilza di caratteri stranissimi
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v