Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 20:13   #941
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Da venerdi sono un possessore di d7000.. purtroppo da subito ho tirato fuori un piccolo difetto [ link ]
succede anche a voi ?
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:19   #942
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
purple fringing
http://it.wikipedia.org/wiki/Purple_fringing

succede spesso quando si scatta contro luce o su bianchi troppo "sparati" e dipende dalla lente
puoi provare a sottoesporre un pò (e infatti nella foto hai bruciato completamente il cielo )

Ultima modifica di MaelstromRA : 04-04-2011 alle 20:22.
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:27   #943
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
purple fringing
http://it.wikipedia.org/wiki/Purple_fringing

succede spesso quando si scatta contro luce o su bianchi troppo "sparati" e dipende dalla lente
puoi provare a sottoesporre un pò (e infatti nella foto hai bruciato completamente il cielo )
mi sento già un pò meglio pensavo fosse un difetto della d7000.... ok! quindi avevo intenzione di prendere un wide e un polarizzatore, adesso agiungo anche un filtro UV.. che mi consigli per quest'ultimo?
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:28   #944
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
purtroppo non so aiutarti su filtri e polarizzatori ^_^
Tieni comunque presente che di solito gli scatti in controluce mettono alle corde qualsiasi corpo macchina + lente e sono delle condizioni molto limite
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 21:10   #945
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Ciao ragazzi, ma scondo voi la batteria della D7000 é uguale a quella della D90?
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 21:11   #946
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
mi sento già un pò meglio pensavo fosse un difetto della d7000.... ok! quindi avevo intenzione di prendere un wide e un polarizzatore, adesso agiungo anche un filtro UV.. che mi consigli per quest'ultimo?
why un filtro UV?
per il pola ho un hoya e mi trovo bene
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 21:37   #947
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ma scondo voi la batteria della D7000 é uguale a quella della D90?
La D90 ha le EN-EL3e che vanno bene su quasi tutte le Nikon...
tranne la D7000 che usa le nuove EN-EL15
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 23:06   #948
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
La D90 ha le EN-EL3e che vanno bene su quasi tutte le Nikon...
tranne la D7000 che usa le nuove EN-EL15
Bella fregatura.... così per il momento non ci sono batterie compatibili ma solo originali dal costo di una mazzata sul coppino...

Un'altra cosa, secondo voi l'obbiettivo Tamron AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Asferico può essere paragonato al Nikkor VR 18-105 a parte lo zoom? Voglio dire come qualità di obbiettivo.
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 23:15   #949
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
Bella fregatura.... così per il momento non ci sono batterie compatibili ma solo originali dal costo di una mazzata sul coppino...

Un'altra cosa, secondo voi l'obbiettivo Tamron AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Asferico può essere paragonato al Nikkor VR 18-105 a parte lo zoom? Voglio dire come qualità di obbiettivo.
Premetto che non ho esperienza personale, perchè sulla mia D7000 uso il Nikon 18-105, ma un mio amico sulla sua D5000, usa il Tamron 18-200 ed è abbastanza soddisfatto, anche se alla focale spinta nota ai bordi delle foto un calare della resa dei colori e in foto con scarsa luce e alti iso del rumore.
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 00:08   #950
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
e in foto con scarsa luce e alti iso del rumore.
Beh...quello dovrebbe essere abbastanza normale
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 07:21   #951
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
Bella fregatura.... così per il momento non ci sono batterie compatibili ma solo originali dal costo di una mazzata sul coppino...

Un'altra cosa, secondo voi l'obbiettivo Tamron AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Asferico può essere paragonato al Nikkor VR 18-105 a parte lo zoom? Voglio dire come qualità di obbiettivo.
Non stuprare la D7000 con un tuttofare da lasciare incollato alla baionetta! Si merita un bel corredo di ottiche con i fiocchi, altro che tuttofare!

A meno che il tuttofare non sia un alternativa al kit "grosso" per le uscite leggere, allora ci può stare...

Piuttosto, se vuoi maggior spazio lato tele, prendi un bel 70-300 VR o 55-300 Vr o 55-200 VR (quest'ultimo, a memoria, 200€ circa e lo porti a casa).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 08:33   #952
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
Bella fregatura.... così per il momento non ci sono batterie compatibili ma solo originali dal costo di una mazzata sul coppino...
Adesso, non ho idea di quanto tu usi la macchinetta ... comunque già la D90 tira un disastro di foto con la batteria originale, la D7000 hanno addirittura migliorato. Vedrai che non sentirai nessun bisogno di una batteria supplementare (a meno che tu non sia un professionista).
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 09:06   #953
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non stuprare la D7000 con un tuttofare da lasciare incollato alla baionetta! Si merita un bel corredo di ottiche con i fiocchi, altro che tuttofare!

A meno che il tuttofare non sia un alternativa al kit "grosso" per le uscite leggere, allora ci può stare...

Piuttosto, se vuoi maggior spazio lato tele, prendi un bel 70-300 VR o 55-300 Vr o 55-200 VR (quest'ultimo, a memoria, 200€ circa e lo porti a casa).
Mi sembra un po' fuori luogo parlare di corredo coi fiocchi e poi suggerire un 55-200 (e direi anche il 55-330 ma non l'ho provato).
Allora tanto vale prendere il 18-200, tanto sta gran differenza col 55-200 dubito la vedrai mai...
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 09:24   #954
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Mi sembra un po' fuori luogo parlare di corredo coi fiocchi e poi suggerire un 55-200 (e direi anche il 55-330 ma non l'ho provato).
Allora tanto vale prendere il 18-200, tanto sta gran differenza col 55-200 dubito la vedrai mai...
Era per proporre anche un'alternativa economica al 70-300 VR, per avere più mm lato tele. Non tutti possono permettersi lenti costose, però le alternative economiche ma comunque di qualità migliore rispetto ai tuttofare ci sono. Ovvio che il 300 f/2.8 è migliore.
Il 55-200 non sarà una lente ai livelli del 200 f/2, però rispetto al tamron 18-200 è oro colato, soprattutto alla massima focale.

http://www.photozone.de/nikon--nikko...report?start=1
http://www.photozone.de/canon-eos/29...review?start=1

Del 55-300 ho sentito parlare piuttosto bene, ad eccezione dell'AF, un pochetto lento.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 09:35   #955
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Se intendi il 18-200vrII Nikon la differenza la vedi nel portafoglio.

Se intendi il 18-200/250/270 Tamron/Sigma la differenza si vede abbastanza direi.

Il 55-200vr è una lente più che dignitosa, nitida e priva di difetti, se vuoi una lente con una resa superiore (nei 200mm) sei costretto ad andare sul 70-300vrII (che dai 200mm ai 300mm cala abbastanza) o sui vari 80-200f2.8 - 70-200f2.8

Il concetto di "corredo coi fiocchi" può essere applicato solo in relazione alle dimensioni del portafoglio.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 09:43   #956
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
Bella fregatura.... così per il momento non ci sono batterie compatibili ma solo originali dal costo di una mazzata sul coppino...

Un'altra cosa, secondo voi l'obbiettivo Tamron AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Asferico può essere paragonato al Nikkor VR 18-105 a parte lo zoom? Voglio dire come qualità di obbiettivo.
guarda con la prima carica della batteria ci ho scattato circa 700 foto e fatto un paio di video...
mo non so se dovrai farti un viaggio nel deserto dei tartari ma credo che la durata della batteria risponda alle esigenze di un pò tutti
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 10:42   #957
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
guarda con la prima carica della batteria ci ho scattato circa 700 foto e fatto un paio di video...
mo non so se dovrai farti un viaggio nel deserto dei tartari ma credo che la durata della batteria risponda alle esigenze di un pò tutti
Infatti, pure sulla D90 la batteria dura veramente tantissimo... se poi utilizzi un paio di accorgimenti (tipo usare il meno possibile il monitor posteriore, far disattivare l'esposimetro dopo pochi secondi di "non uso" e non attivare "ad c*zzum" l'autofocus) la batteria dura veramente tantissimissimo.
Il "problema" più grosso è il freddo: se vai in zone fredde è meglio avere due batterie, di cui un sempre a contatto col corpo per tenerla calda.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 11:01   #958
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Era per proporre anche un'alternativa economica al 70-300 VR, per avere più mm lato tele. Non tutti possono permettersi lenti costose, però le alternative economiche ma comunque di qualità migliore rispetto ai tuttofare ci sono. Ovvio che il 300 f/2.8 è migliore.
Il 55-200 non sarà una lente ai livelli del 200 f/2, però rispetto al tamron 18-200 è oro colato, soprattutto alla massima focale.

http://www.photozone.de/nikon--nikko...report?start=1
http://www.photozone.de/canon-eos/29...review?start=1

Del 55-300 ho sentito parlare piuttosto bene, ad eccezione dell'AF, un pochetto lento.
Nemmeno io comprerei un 18-200, ma non è così schifosa come lente come spesso si sente dire. Soprattutto, fa egregiamente il lavoro per cui nasce: non eccelle in nulla ma fa quasi tutto.
Il 300 ed il 200 citati non c'entrano con la discussione. Piuttosto con i 600 risparmiati dal 18-200 prenderei un sigma o un tamron 2.8 nel range 70-200; allora sì che guadagni in qualità e, soprattutto, in luce\pdc.


Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Se intendi il 18-200vrII Nikon la differenza la vedi nel portafoglio.

Se intendi il 18-200/250/270 Tamron/Sigma la differenza si vede abbastanza direi.

Il 55-200vr è una lente più che dignitosa, nitida e priva di difetti, se vuoi una lente con una resa superiore (nei 200mm) sei costretto ad andare sul 70-300vrII (che dai 200mm ai 300mm cala abbastanza) o sui vari 80-200f2.8 - 70-200f2.8

Il concetto di "corredo coi fiocchi" può essere applicato solo in relazione alle dimensioni del portafoglio.
Il 55-200 è un'ottima lente per quello che costa, ma non la inserirei tra quelle "coi fiocchi".


La mia osservazione è nata del fatto che si sono consigliate lenti (senza parlare di budget) come alternative con migliore qualità rispetto ad un tuttofare; per me il 55-220 non lo è tanto da far pendere l'ago della bilancia.
Tutto qui.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 11:03   #959
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Infatti, pure sulla D90 la batteria dura veramente tantissimo... se poi utilizzi un paio di accorgimenti (tipo usare il meno possibile il monitor posteriore, far disattivare l'esposimetro dopo pochi secondi di "non uso" e non attivare "ad c*zzum" l'autofocus) la batteria dura veramente tantissimissimo.
Il "problema" più grosso è il freddo: se vai in zone fredde è meglio avere due batterie, di cui un sempre a contatto col corpo per tenerla calda.
Confermo che la batteria dura "abbastanza" da coprire le esigenze medie.
Un'impressione che sto avendo è che si scarichi significativamente anche senza usare la macchina (parlo di qualche settimana).
Sulla D70 questo comportamento non l'avevo mai notato.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 11:23   #960
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Questo non l'ho riscontrato... ormai la mia D7000 con BG, con una carica piena, mi dura anche un mese!
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v