Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 13:06   #1
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Devo comprare una reflex max 1000 euro, quale prendere?

Ciao Ragazzi.

dopo anni di utilizzo della mia fidata bridge Fuji 6500fd, ho deciso di passare ad una reflex. Qualcosa di non impegnativo (escludo macchine con prezzo superiore ai 1000euro con lente in kit), ma che cmq possa dare buone soddisfazioni una volta presa la mano con lo strumento.

Ho dato uno sguardo in giro e sono rimasto onestamente confuso dal numero di macchine e soprattutto dal fatto che oramai macchine di categorie diverse si differenziano per caratteristiche non certo "fondamentali".

Per tracciare una linea, avevo individuato alcuni modelli, ma vorrei il vostro parere a riguardo:

Nikon D90
Nikon D5000
Nikon D3100
Canon 550D
Canon 600D

Quale di queste macchine consigliereste ad uno che passa alle reflex per la prima volta, dal mondo delle bridge?
Il mio campo di utilizzo principale sono musei, mostre, vacanze, scampagnate.
La bridge che ho mi va stretta soprattutto in condizione di scarsa luce, dove il rumore agli alti iso è notevole e la resa cromatica scade un po... e dire che all'epoca era la migliore bridge per alti iso... ma tantè.

Spero che sappiate indirizzarmi su una macchina o su un'altra, oppure indicarmi alternative valide a quelle da me citate, a patto che si trovino nella stessa fascia di prezzo (max 1000 euro).
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:23   #2
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
Nikon D90 col fatto che è uscita la D7000 e Canon 550D col fatto che è uscita la 600D sono due possibilità di trovare buone offerte.
Di quelle citate da te ti sconsiglio la D5000.

ciao, Paolo
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:44   #3
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
In effetti la D5000 e la D3100 non mi convincono a pieno... vorrei prendere un corpo macchina decente in modo che poi, mi posso dedicare ad allargare il parco ottiche senza sentirmi troppo limitato dalla macchina...

in effetti il dubbio è:
meglio un corpo semi-pro come quello della D90, con un sensore un pò superato (correggetemi se sbaglio), o una macchina con corpo non semi-pro (senza doppio display, doppia ghiera, con meno funzionalità) ma con un sensore ultima generazione (usato anche sulla semi-pro 60D)?

ho poi messo anche la 550D oltre la 600D perchè mi sembrano molto simili come caratteristiche, quindi anche la 550D forse va presa ancora in considerazione...

Cosa ne dite?
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:52   #4
staralfur
Member
 
L'Avatar di staralfur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 188
Consiedera anche le dimensioni e la solidità delle macchine che intendi prendere. La 550d e medio/piccola ( parlando sempre di reflex!!) la 600d leggermete più grande per via del display orientabile, la d90 è decisamente più grande e robusta. Fatti il solito giro per centri commerciali e provale anche in mano !
staralfur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 15:33   #5
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Non che una macchina troppo piccola mi spaventi... non ho una manona...

Ero interessato soprattuto a sapere, in termini di qualità fotografica se le 550D/600D sono superiori alla D90 al punto da giustificare carenze come la doppia ghiera, il doppio display, la maggiore ergonomia, ecc... (ammesso che effettivamente lo siano).

Volevo sapere inoltre, e qui chiedo l'aiuto a chi bazzica questo forum da piu tempo, se ci sono altre macchine, ugualmente valide, che non ho preso in considerazione ma che potrebbero comunque fare al caso mio.

Grazie a tutti.
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 17:25   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come alternativa:
pentax k-r
tamron 17-50
Pure con il vecchio modello mantiene la stabilizzazione dato che il corpo macchina è stabilizzato.

oppure, dalla lista:
nikon d90
tamron SP AF 17-50mm f/2.8 Di II VC LD asp.
Questo nuovo modello di ottica è stabilizzata.
Ma forse superi di 50-100 euro il tuo budget totale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 18:28   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tra quelle che hai menzionato d90 su tutte, solo il fatto di avere doppia ghiera e doppio display motore af interno (chiedo conferma dai gialli) vince a mani basse.

le hai provate in mano? l'ergonomia prima di tutto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:41   #8
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
tra quelle che hai menzionato d90 su tutte, solo il fatto di avere doppia ghiera e doppio display motore af interno (chiedo conferma dai gialli) vince a mani basse.

le hai provate in mano? l'ergonomia prima di tutto.
Ciao Mariano, quindi se ho capito bene, il sensore da 18MPixel, secondo te, non vale la doppia ghiera ed il doppio display della D90 ? (non so se il motore dell´AF è nella D90... e nemmeno se si trova nella 550D o nella 600D) Ho capito bene?

Cmq ho fatto una ricerca sui negozi on line che conosco e mi pare che i prezzi migliori (magari se ne conosci di piú economici me lo dici ) sono:

Nikon D90 18-55 VR euro 736
Nikon D90 18-105 VR euro 822*
Canon 550D 18-55 IS euro 675,99
Canon 550D 18-135 IS euro 848,90*
Canon 550D 18-55 IS + 55-200 IS euro 868,99*
Canon 600D 18-55 IS euro 764
Canon 600D 18-135 IS euro 944
Canon 600D 18-55 IS + 55-200 IS euro 1064

Ho segnato con l´* quelle che mi sembrano le scelte migliori... cosa ne dici? consigli ancora la D90? I prezzi come ti sembrano?

Ultima modifica di cifra4 : 31-03-2011 alle 19:44.
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:00   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Mi stupisco che nel 2011 i parameti più valutati siano i megapixel piuttosto che altro, farai foto bellissime con queste macchine (alla fine si assomigliano più o meno tutte) ma, vista la cifra in ballo e visto la d90 è un ottima "fine serie" direi che quella fa per te.

Vedi, in questo caso vale di più l'ergonima, la "comodità" di fare uno scatto (doppia ghiera & co) o un mirino + grande e lumioso

Per il motore AF interno nikon ha fatto la scelta di NON metterlo nelle entry level e di lascialo solo nelle macchine più "evolute".
Questo vuole dire che se acquisti un obiettivo che non ha il motore af devi mettere a fuoco a mano.

Canon invece ha scelto di NON metterlo in tutte le macchine, infatti lo ha ficcato in tutti gli obiettivi, cosa che preferisco.

Sono scelte commerciali, ne abbiamo discusso qualche giorno fa, non dovrebbero influenzare troppo la scelta della macchina

Le hai provate in mano?

PS: i prezzi sono tutti ottimi.
PS2: volendo prendere un ottimo kit inizliare fatti la Canon 550D 18-55 IS + 55-200 IS euro 868,99*
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 00:29   #10
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
nikon d300s ...ti regalano il flash te lo rivendi e la paghi meno di 1000 euro
se invece non vuoi sbattimenti andrei su d7000
Le canon di questo periodo mi hanno un po deluso, la 60D mi sembra una entri level grande, costruzione pessima l'ho presa in mano e mi ha fatto un impressione davvero brutta, plastica, i tasti sopra piccoli e piatti scomodi da usare, l'inuca cosa bella e lo schermo orientabile se ti serve
in questo momento secondo me la miglior semi pro e la d7000, lavora benissimo a iso alti che nn fa mai male, ha un bel corpo, il motore interno per l'AF, quindi nn ti escludi tutto un mondo di ottiche nikon non motorizzate... che nn sono poche, buone, e piu economiche degli af-s
Se no prenderei una 50D e con i soldi che ti restano una bella lente, un 50 1.4 o un 85 1.8
Se 1000€ comprendono anche la lente, un consiglio spassionato prendi un corpo usato e spendi piu che puoi per obiettivo, li si che vedrai la diff, alla fine il corpo nn ti fa la foto buona, tanto sono tutti uguali a livello amatoriale
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back

Ultima modifica di gul4schx : 01-04-2011 alle 01:15.
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 07:09   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da gul4schx Guarda i messaggi
in questo momento secondo me la miglior semi pro e la d7000, lavora benissimo a iso alti che nn fa mai male, ha un bel corpo, il motore interno per l'AF, quindi nn ti escludi tutto un mondo di ottiche nikon non motorizzate...
yep, peccato che la d7000 non sia proprio economica.
Quote:
Originariamente inviato da gul4schx Guarda i messaggi
che nn sono poche, buone, e piu economiche degli af-s
Se no prenderei una 50D e con i soldi che ti restano una bella lente, un 50 1.4 o un 85 1.8
Se 1000€ comprendono anche la lente, un consiglio spassionato prendi un corpo usato e spendi piu che puoi per obiettivo, li si che vedrai la diff, alla fine il corpo nn ti fa la foto buona, tanto sono tutti uguali a livello amatoriale
quoto in tutto e per tutto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 07:21   #12
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
tra quelle che hai menzionato d90 su tutte, solo il fatto di avere doppia ghiera e doppio display motore af interno (chiedo conferma dai gialli) vince a mani basse.

le hai provate in mano? l'ergonomia prima di tutto.
Non baratterei mai la mia doppia ghiera e il doppio display per 6 mega pixel
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 07:31   #13
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
tutto dipende se ti interessano i video fullHD

se non ti interessano i video fullHD direi Nikon D90
altrimenti 550d o meglio ancora 60d, la 600d oggi ha un prezzo troppo elevato

Ultima modifica di alexsky8 : 01-04-2011 alle 07:34.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 07:35   #14
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
la d7000 mi sembra leggermente fuori budget così come la Pentax k-5
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:23   #15
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da gul4schx Guarda i messaggi
nikon d300s ...ti regalano il flash te lo rivendi e la paghi meno di 1000 euro
se invece non vuoi sbattimenti andrei su d7000
Le canon di questo periodo mi hanno un po deluso, la 60D mi sembra una entri level grande, costruzione pessima l'ho presa in mano e mi ha fatto un impressione davvero brutta, plastica, i tasti sopra piccoli e piatti scomodi da usare, l'inuca cosa bella e lo schermo orientabile se ti serve
in questo momento secondo me la miglior semi pro e la d7000, lavora benissimo a iso alti che nn fa mai male, ha un bel corpo, il motore interno per l'AF, quindi nn ti escludi tutto un mondo di ottiche nikon non motorizzate... che nn sono poche, buone, e piu economiche degli af-s
Se no prenderei una 50D e con i soldi che ti restano una bella lente, un 50 1.4 o un 85 1.8
Se 1000€ comprendono anche la lente, un consiglio spassionato prendi un corpo usato e spendi piu che puoi per obiettivo, li si che vedrai la diff, alla fine il corpo nn ti fa la foto buona, tanto sono tutti uguali a livello amatoriale
La nikon D300s ho paura che faccia parte di quelle reflex di classe avanzata che difficilmente userei a pieno... e forse costa un po troppo per uno che viene da una bridge no? Certo il flash in omaggio sarebbe cosa buona e giusta, ma non la trovo a meno di 1800 euro in rete con obiettivo stabilizzato 18-105

La D7000 mi intriga parecchio... su dpreview ne parlano un gran bene, e con l'obiettivo 18-105 la potrei prendere a 1250 euri... sopra il mio budget cmq... da pensarci

la 60D costa quasi come la nikon, ed a fronte di una migliore resa agli alti iso... prenderei la d7000...

La 50D.... bhe la vidi tempo fa in una nota catena di elettronica... proprio bel pezzo ma costava ancora 880 e mi sembravano troppi per una macchina di buona costruzione, ma vecchiotta.... oggi sai quale sarebbe un prezzo onesto per questa macchina? E' migliore o peggiore della D90 di casa nikon?

Ma la 550D fa davvero così pena? ci vogliono cmq 800 eurini per prenderla

Qua finisco per fare come per la macchina: partii per un'utilitaria e presi una berlina (con somma soddisfazione )
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:34   #16
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
io la d300s on line con il 16-85 l'ho trovata a poco piu di 1600 euro circa, cmq forse per iniziare in effetti è un po esagerata
la 50D usata ora come ora penso che si trovi dai 500 ai 600 euro a seconda della condizione
io ho scartato le varie 550 ecc ecc perche se la passione ti prende troverai i limiti del corpo abbastanza in fretta...almeno a me e successo cosi dopo pochi mesi stavo cercando una semi pro, purtroppo i comandi delle entry level sono molto limitanti e scomodi, e io sono uno che ha poca pazienza eheheh
c'è da dire che come qualità delle foto non noterei differenze se non magari ad alti iso
un consiglio...vai in un negozio di fotografia chiedi provarle, prendile in mano vedi quale ti calza meglio in mano, il feeling e una cosa da non sottovalutare
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 11:48   #17
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Questi maledetti siti pubblicitari ci vanno a nozze con un tipo come me... ho fatto l'errore di andare sul sito nital e dare un occhio al filmato introduttivo della D7000...

Secondo te meglio:

D7000 Nital con 18-105 VR a 1200 euri è un buon prezzo? o mi consigli una con 18-55 e solo dopo prendere un altro obiettivo? - ma il 18-55 non è limitato? -
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 11:58   #18
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
se puoi prendere il 18 105 prendi quello, il 18 55 non e malaccio per iniziare, ma il 18 105 e sicuramente meglio, anche il prezzo mi sembra buono
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 12:48   #19
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da cifra4 Guarda i messaggi
La nikon D300s ho paura che faccia parte di quelle reflex di classe avanzata che difficilmente userei a pieno... e forse costa un po troppo per uno che viene da una bridge no? Certo il flash in omaggio sarebbe cosa buona e giusta, ma non la trovo a meno di 1800 euro in rete con obiettivo stabilizzato 18-105

La D7000 mi intriga parecchio... su dpreview ne parlano un gran bene, e con l'obiettivo 18-105 la potrei prendere a 1250 euri... sopra il mio budget cmq... da pensarci

la 60D costa quasi come la nikon, ed a fronte di una migliore resa agli alti iso... prenderei la d7000...

La 50D.... bhe la vidi tempo fa in una nota catena di elettronica... proprio bel pezzo ma costava ancora 880 e mi sembravano troppi per una macchina di buona costruzione, ma vecchiotta.... oggi sai quale sarebbe un prezzo onesto per questa macchina? E' migliore o peggiore della D90 di casa nikon?

Ma la 550D fa davvero così pena? ci vogliono cmq 800 eurini per prenderla

Qua finisco per fare come per la macchina: partii per un'utilitaria e presi una berlina (con somma soddisfazione )
Ma stai scherzando? La canon Eos 550D farebbe pena? E' un'ottima fotocamera e questa mia opinione è suffragata dalle recensioni dei siti specializzati, guarda questo sito (dpreview) la trovi tra le prime e la recensione è buona:
http://www.dpreview.com/reviews/default.asp?view=rating
La 600D te la sconsiglio perchè è identica alla 550D, cambia pochissimo oltre allo schermo scorrevole.
Poi su questo sito puoi comparare le fotocamere.
http://www.dpreview.com/products/com...tDir=ascending
__________________
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di luigiazzarone : 01-04-2011 alle 12:53.
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 12:48   #20
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da cifra4 Guarda i messaggi
D7000 Nital con 18-105 VR a 1200 euri è un buon prezzo? o mi consigli una con 18-55 e solo dopo prendere un altro obiettivo? - ma il 18-55 non è limitato? -
sono due obbiettivi che van bene per farsi le ossa, ma tempo un paio di settimane [ se ti impegni e appssioni ]sentirai in ogni caso la volgia diqualcosa i diverso/migliore...te lo puoi permettere o la D7000 ti prosciugerà il conto in banca per i prossimi 2 anni???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v