|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
|
Quote:
le temperature salirebbero di molto con il dissipatore intel..? le ram 667 le porto così ad 800 mhz...senza problemi! consigliate di salire con l'overclock a step o imposto da bios direttamente l'fsb a 400mhz (1600 mhz in o.c la mobo lo supporta) grazie aspetto ulteriori confronti... |
|
|
|
|
|
|
#13602 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13603 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
|
beh ... per l'oveclock posterò casomai nella sezione adatta
temo il fatto che spingere i componeti più delle loro prestazioni di fabbrica possa rovinarli con il tempo... vedrò successivamente grazie |
|
|
|
|
|
#13604 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
|
|
|
|
|
#13605 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 171
|
io ho la P5k-e wifi ap e non sono mai riuscito a far andare i dischi SATA in modalità AHCI, quando attivo la voce dal bios di usare "SATA as AHCI" si blocca tutto al riavvio e devo per forza configurare SATA as IDE, ma per caso è buggata questa cosa? Non ricordo che versione del BIOS ho su ora ma penso sia una delle ultime...
|
|
|
|
|
|
#13606 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13607 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
|
Quote:
ho una p5k se/epu ... con bios aggiornato all'ultima versione ... credo |
|
|
|
|
|
|
#13608 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 171
|
|
|
|
|
|
|
#13609 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
se hai win 7 vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci e mettiil valore di start da 1 a 0.
|
|
|
|
|
|
#13610 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 171
|
si ho win7 e quel valore è già a 0, ma il problema è anche a monte del sistema operativo perchè al boot si pianta già quando mi mostra la schermata del logo ASUS e rallenta tantissimo, poi quando arriva faticosamente al caricamento di WIN7 si pianta li e devo resettare. Nella mia scheda madre ho un masterizzatore pioneer 216 SATA e 2 HDD SATA interni + 1HDD esterno che ha connettore collegato alla scheda madre.
|
|
|
|
|
|
#13611 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
io comunque proverei prima con un clear cmos |
|
|
|
|
|
|
#13612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
|
Quote:
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
|
|
|
|
|
#13613 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 171
|
allora ho fatto delle modifiche: ho scollegato tutte le periferiche SATA prsenti ho lasciato solo il disco con il sistema operativo, ho impostato SATA as AHCI e ho avviato windows: tutto perfetto. Poi finalmente da win7 ho installato Intel Matrix Storage Console, (prima non riuscivo mi dava errore l'installazione perchè avevo SATA as IDE). Ho riavviato, ho collegato il masterizzatore nell'ingresso SATA nero e ho visto che lui non dava problemi, poi ho collegato l'altro disco esterno e si stava bloccando, al che ho visto sulla scheda madre gli ingressi SATA erano 4 rossi e 2 neri. Ho collegato il cavo per i SATA esterno nel connettore nero, ho riavviato e anche con questa impostazioni nessun problema. Ora mi è rimasto un solo disco che se collego in uno dei 3 connettori rossi rimasti impalla tutto al boot e mi blocca l'avvio di windows7. Sto pensando che sia il disco anche se in modalità SATA as IDE non dà problemi. Quest'ultimo è un Maxtor Diamond plus 9 da 160GB.. se lo formatto cambierà qualcosa?
|
|
|
|
|
|
#13614 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Salve,
ho da poco aggiornato il mio pc con Windows 7, sembra funzioni tutto bene, l'unico problema è che non trovo i software per il controllo e la gestione della MB, come ad es. "Realtek HD Audio Manager", "PC Probe II", "AI Suite". Mi interessa soprattutto monitorare la temperatura, regolare la ventola del processore che ad orecchio mi sembra che giri troppo velocemente e un software per gestire l'audio. Sicuramente esistono altri validi software che potete consigliarmi. Grazie per le risposte. |
|
|
|
|
|
#13615 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
|
questi software di cui tu parli li trovi sul cd della mobo...
vedi se windows 7 li riconosce e se riesci ad installarli... naturalmente su internet trovi delle alternative più valide saluti Ultima modifica di bluv : 27-03-2011 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
#13616 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13617 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
|
a me sulla p5k se senza ahci l'indice prestazioni di windows 7 sull'had disk mi da 5,9
|
|
|
|
|
|
#13618 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
|
a me invece "indice prestazioni windows" da 5.5 (hard disk)
cmq bisogna sapere come impostare o abilitare l'AHCI da Bios visto che a me dà solo l'opzione di default, ovvero IDE la mia mobo è una p5k se/epu |
|
|
|
|
|
#13619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
|
Quote:
Dai commenti sembra funzionare, ma non mi assumo responsabilità |
|
|
|
|
|
|
#13620 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
|
Quote:
cmq il bios è aggiornato da parecchio ... penso che il link da te postato si riferisca ad un bios moddato da qualche utente al fine di abilitare tale funzione qui screenshot di cpuz bios 0501 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.




















