Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2011, 11:55   #161
giustinoilcontadino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Allora visto che è a pochi chilometri da me, vado da Bartolini e te requisisco...



Davvero fanno pickup&return anche in Italia? Ma sempre gratuito come DevilTech? Devo scriverlo in prima pagina!
Qua veramente HawkForce scala posti in classicfica. La mia configurazione con 2630qm, 8GB, 6970m, 500GB@7200 verrebbe 1481€ contro i 1716€ di santech (con il 2720qm). Moooolto interessante!! Potrei dire addio allo schermo HD+ che solo santech (prima o poi) ha. Per una differenza di prezzo del genere ci faccio un pensierino visto che i cash mancano sempre! Hihi!

Sarà l'ora però non ho capito una cosa del configuratore di HwakForce... La prima voce del secondo hd prevede che dentro il nb ci sia già lo slot per il secondo hd?
E se li metto tutti e due mi rimane comunque la possibilità di scegliere il lettore ottico, com'è sta storia? Perchè lei riesce a metterlo senza sacrificare il drive ottico mentre Santech lo sacrifica (appena gli arriva la possibilità di farlo)?

A me quelli di hawkforce hanno detto che la garanzia funziona come in Germania.

In effetti sarebbe da chiarire se per tutti questi produttori l'apertura del portatile per l'aggiunta di componenti o upgrade sia condizione di decadimento della garanzia.

anche io ho notato questa anomalia nel configuratore di hawkforce. Il modo migliore per capire come funzionano 2 hd + lettore ottico è scrivere una mail.
abbiamo anche ThomasK che ci da una mano! (grazie)

per quanto riguarda upgrade di santech... ho chiesto se posso non comprare da loro l'hard disk e mi hanno risposto che trattandosi del solo hard disk, al quale si accede attraverso uno sportello dedicato, possono fare un'eccezione.
giustinoilcontadino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 12:03   #162
giustinoilcontadino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 134
p.s ho chiesto ad hawkforce se possono montare schermo hd+ ma hanno risposto no.

questo è un vero peccato. lo uso molto per leggere ed ho paura (non avendo mai provato un fullhd) che se è come dicono, dovrò comprarmi un paio di occhiali.

inoltre mi piaceva il discorso di Darkknight sulla possibilità - adottando uno schermo hd+ invece che fullhd - di guadagnare longevità sulla vita della scheda video..
giustinoilcontadino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 12:06   #163
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da giustinoilcontadino Guarda i messaggi
p.s ho chiesto ad hawkforce se possono montare schermo hd+ ma hanno risposto no.

inoltre mi piaceva il discorso di Darkknight sulla possibilità - adottando uno schermo hd+ invece che fullhd - di guadagnare longevità sulla vita della scheda video..
Stavo per chierglielo anche io!!! Peccato veramente, sarebbe stato perfetto con i prezzi che hanno loro.
Qualcuno ha provato a chiedere a DevilTech se è possibile avere lo schermo HD+? Anche loro come prezzi sono agguerriti anche se per ora manca la 6970M...
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 12:10   #164
giustinoilcontadino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 134
non credo ma non ho chiesto.. su tutti i notebook mettono fullhd.
Pensavo che hawkforce invece li mettesse dal momento che hanno un diversi modelli hd+

ma secondo voi arriverà prima o poi la 6970 da deviltech?
giustinoilcontadino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 12:11   #165
ThomasK
Member
 
L'Avatar di ThomasK
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Augsburg + Genova
Messaggi: 80
Insomma, capisco l'argumentazione della Santech, ma anche loro aquistano il Clevo barebone da configurare probabilmente tramite Clevo Germany o Clevo UK - http://www.clevo.com.tw/en/about/worlds_s.asp

Display: Credo che il display viene montato direttamente dalla Clevo.
__________________
Clevo P150HM (Hawkforce.de) - i7-2630QM - GTX460M - 16 Gb RAM 1333 Mhz - Seagate Momentus 500/4GB - WiFi Intel 6230 - NO-Glare Full-HD Display + NEC 2690WUXi
ThomasK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 12:29   #166
giustinoilcontadino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 134
questa storia del fullhd sul 15,6 mi preoccupa non poco. ho letto questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post34792587
e, sebbene sia un po' datato, pare che fullhd su 15 sia decisamente una scelta infelice per la propria vista. ok per i film e i blueray ma tutto il resto???
giustinoilcontadino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 12:43   #167
clakiwi
Member
 
L'Avatar di clakiwi
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Lecce
Messaggi: 132
Ciao a tutti,
a breve vorrei prendere un nuovo notebook che possa accompagnarmi per i prossimi anni, diciamo almeno 5 anni come il notebook in firma che possiedo dal lontano 2005.
E' da tempo che seguo questo 3d e altri per poter fare una scelta e sono molto orientato a prendere questo N67 o attendere la prossima uscita del X65, per poter risparmiare qualcosa.
Dato che utilizzo software di progettazione 3D, voglio chiedere a tutti i possessori: se utilizzate qualche programma tipo autocad, solidworks potete fornire qualche impressione di utilizzo?
C'è qualcuno che fa anche rendering? Come si comportano processore e scheda video?
__________________
-Santech X65, i7-2720qm, 8gb ram, momentus xt 500gb@7200 rpm, wi-fi intel 6300, schermo full-hd glare, GT555M 2gb (benchmark 3DMark06: 10684 senza oc - con oc a 650 MHz 11334, tutti i parametri settati su default)
-Toshiba satellite m40-281, 2gb ram, pentium m760 2.00 ghz, ati x700
-Xbox 360 arcade
-Samsung P2270HD
clakiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 13:07   #168
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da giustinoilcontadino Guarda i messaggi
questa storia del fullhd sul 15,6 mi preoccupa non poco. ho letto questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post34792587
e, sebbene sia un po' datato, pare che fullhd su 15 sia decisamente una scelta infelice per la propria vista. ok per i film e i blueray ma tutto il resto???
Purtroppo non mi pare che abbiamo tanta scelta...
Gli HD+ non ce li avrà quasi nessuno.

Personalmente, come già detto, sono altamente contrario al FHD su un 15". Sarei contrario già all'HD+! Fosse per me prenderei 1366x768...

Per la vista penso che il discorso sia abbastanza soggettivo e dipenda da quanto usi il pc al giorno e cosa ci fai. Del tipo: 8 ore di lavoro al giorno penso che perdi l'occhio al secondo giorno...
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 13:16   #169
Ill greco
Senior Member
 
L'Avatar di Ill greco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Purtroppo non mi pare che abbiamo tanta scelta...
Gli HD+ non ce li avrà quasi nessuno.

Personalmente, come già detto, sono altamente contrario al FHD su un 15". Sarei contrario già all'HD+! Fosse per me prenderei 1366x768...

Per la vista penso che il discorso sia abbastanza soggettivo e dipenda da quanto usi il pc al giorno e cosa ci fai. Del tipo: 8 ore di lavoro al giorno penso che perdi l'occhio al secondo giorno...
ora ho sottomano un 1366x768 dell'HP DV6 nuovo. Piu` lo uso piu` non mi sembra un grande schermo di suo...poi non mi piace di poter vedere ad occhio i pixel. Direi che per un 15 pollici va bene l'HD plus
Ill greco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 14:11   #170
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
PS: Goofy Goober aggiunto ai proprietari!!
grazie per l'aggiunta e per il grassetto

spero di diventare al più presto proprietario effettivo e non solo sulla carta.

p.s. il mio ha il Wi-Fi combo + Bluetooth 3.0, se è da aggiungere nella lista delle caratteristiche
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 14:18   #171
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da giustinoilcontadino Guarda i messaggi
questa storia del fullhd sul 15,6 mi preoccupa non poco. ho letto questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post34792587
e, sebbene sia un po' datato, pare che fullhd su 15 sia decisamente una scelta infelice per la propria vista. ok per i film e i blueray ma tutto il resto???
scusatemi se vado controcorrente, ma secondo me c'è troppa preoccupazione su questo aspetto.

per me non è assolutamente un problema, in windows c'è la regolazione della dimensione dei caratteri, io la uso da moltissimi anni, già quando avevo un vecchio Flatron fullhd da 20", un ottimo monitor per lavorare, ma a leggere pagine internet o pdf si divetava ciechi.
con qualche accorgimento di config caratteri è andato tutto apposto.

e, mal che vada, si può sempre cambiare risoluzione e non usare la nativa quando si ha bisogno di far riposare gli occhi.

anche questo lo faccio sempre...

l'esempio migliore è quello del mio monitor tv da 40" fullhd, quando lo uso col pc tengo sempre la risoluzione a 1280x800 pixel (16:10)
solo quando gioco o guardo un film metto 1920x1080 (16:9)

ragazzi, personalmente io vedo solo un vantaggio ad avere un monitor fullhd, visto che puoi sempre diminuire la risoluzione, ma se hai un HD+, non la puoi aumentare...

ops doppio post, chiedo scusa
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 17:34   #172
ThomasK
Member
 
L'Avatar di ThomasK
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Augsburg + Genova
Messaggi: 80
Il display del P150HM è un AUO11ED-Panel (B156HW01 V1) secondo la recensione di notebookcheck (in tedesco). Il seguente link mi è stato fornito da Hawkforce quando ho chiesto delucidazioni sul tipo e la qualità del display usato:
http://www.notebookcheck.com/Test-Eu...M.48117.0.html

Su questo posting si trovano alcuni link su recensioni in inglese, andate sul secondo paragrafo per il display AUO11ED, AU Optronics B156HW01 v1.
http://forum.notebookreview.com/hard...s-reviews.html

Il tipo del display montato sul computer si puo controllare con il software AIDA64: http://www.aida64.com/
__________________
Clevo P150HM (Hawkforce.de) - i7-2630QM - GTX460M - 16 Gb RAM 1333 Mhz - Seagate Momentus 500/4GB - WiFi Intel 6230 - NO-Glare Full-HD Display + NEC 2690WUXi
ThomasK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 20:50   #173
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Se preso da Hawkforce hanno l'opzione tastiera italiana? Cambia qualcosa da quella tedesca? Sul loro sito non trovo nulla a riguardo
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 21:39   #174
filloz
Member
 
L'Avatar di filloz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Maranello (MO)
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Se preso da Hawkforce hanno l'opzione tastiera italiana? Cambia qualcosa da quella tedesca? Sul loro sito non trovo nulla a riguardo
la tastiera tedesca è diversa da quella italiana...
contattando i commerciali di hawkforce, c è la possibilità di farsi montare una tastiera italiana con un sovrapprezzo di 39 euro...
filloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 21:59   #175
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
p.s. il mio ha il Wi-Fi combo + Bluetooth 3.0, se è da aggiungere nella lista delle caratteristiche
Ah bon, non so se specificarlo di tutti. Pensavo di mettere solo chi non ha il base. Anche se forse forse sarebbe meglio specificarlo. Che dite?
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 22:08   #176
demonvinyls
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
scusatemi se vado controcorrente, ma secondo me c'è troppa preoccupazione su questo aspetto.

per me non è assolutamente un problema, in windows c'è la regolazione della dimensione dei caratteri, io la uso da moltissimi anni, già quando avevo un vecchio Flatron fullhd da 20", un ottimo monitor per lavorare, ma a leggere pagine internet o pdf si divetava ciechi.
con qualche accorgimento di config caratteri è andato tutto apposto.

e, mal che vada, si può sempre cambiare risoluzione e non usare la nativa quando si ha bisogno di far riposare gli occhi.

anche questo lo faccio sempre...

l'esempio migliore è quello del mio monitor tv da 40" fullhd, quando lo uso col pc tengo sempre la risoluzione a 1280x800 pixel (16:10)
solo quando gioco o guardo un film metto 1920x1080 (16:9)

ragazzi, personalmente io vedo solo un vantaggio ad avere un monitor fullhd, visto che puoi sempre diminuire la risoluzione, ma se hai un HD+, non la puoi aumentare...

ops doppio post, chiedo scusa
Straquoto Goofy Goober, io ho preso il full HD e uso il pc circa 8 ore al giorno, con programmi di modellazione 3D (Aliasstudio, Rhinoceros, Maya, Autocad) e tutta la suite Adobe: davvero, nessuna stanchezza, una volta settato bene winzoz si lavora che è un piacere. Vi dirò di più, avere le icone rimpicciolite nei vari software vuol dire molto più spazio libero per l'area di lavoro, e vi assicuro che su un 15" è molto significativo.

Devo ammettere che ho lavorato per 4 anni con un 15" HD+, quindi ritengo che il passaggio a un FHD sia stato sicuramente meno traumatico rispetto a chi arriva da un HD o meno ancora. Ricordo che all'inizio con l'HD+ ebbi effettivamente un problema di adattamento per la riduzione generale degli elementi, ma nel giro di un mese mi ero abituato e me la godevo di brutto.

Per quanto riguarda i siti web è vero, molti hanno ancora 800px di larghezza, ma col ctrl+- si regola tutto e ormai i browser tengono memorizzate le impostazioni per i singoli siti web, quindi si dà una regolata una volta e poi non ci si pensa più.

Il vero problema, a mio parere, è lo schermo lucido. Se il pc lo usate per ore, avere i riflessi è un vero suicidio. A parte il doversi spostare con la testa in caso di riflessi, dopo qualche ora io ho sempre mal di testa e mi bruciano gli occhi. E' un peccato che siano davvero poche le ditte che usano schermi opachi al giorno d'oggi, non capisco davvero che senso abbia avere quei riflessi.

Per il resto posso dirvi che lo schermo è davvero fantastico, ha una luminosità molto elevata, anche in luoghi altamente soleggiati risulta molto leggibile.
demonvinyls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 23:01   #177
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da demonvinyls Guarda i messaggi
Straquoto Goofy Goober, io ho preso il full HD e uso il pc circa 8 ore al giorno, con programmi di modellazione 3D (Aliasstudio, Rhinoceros, Maya, Autocad) e tutta la suite Adobe: davvero, nessuna stanchezza, una volta settato bene winzoz si lavora che è un piacere. Vi dirò di più, avere le icone rimpicciolite nei vari software vuol dire molto più spazio libero per l'area di lavoro, e vi assicuro che su un 15" è molto significativo.

Devo ammettere che ho lavorato per 4 anni con un 15" HD+, quindi ritengo che il passaggio a un FHD sia stato sicuramente meno traumatico rispetto a chi arriva da un HD o meno ancora. Ricordo che all'inizio con l'HD+ ebbi effettivamente un problema di adattamento per la riduzione generale degli elementi, ma nel giro di un mese mi ero abituato e me la godevo di brutto.
Ma per gli altri programmi al di fuori di windows non è proprio possibile aumentare le icone e le scritte come per win?
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 23:03   #178
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
sarà pure che hwakforce conviene....ma io rimango in Italia......non potrei mai farcela a parlare con il personale crucco (io che in inglese non sono una cima).
preferisco un 15,6" in Italia, piuttosto che un 17" in Germania (almeno se devo insultare qualcuno, in Italia so benissimo cosa dire XD ).....
comunque, scherzi a parte, santech mi trasmette più fiducia, tutto qua.....comunque, la mia ipotetica configurazione:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
BORSA 2 Tasche col. Nero (TucanoT)


sto a 1768 euro......niente male, anche se , comprandolo a giugno, lo prenderò HD+ (per dare più longevità alla scheda.....)

PS: ma combo wirelless+ BLuetooth 3.0 va bene per giocare in rete??? o da problemi di lag????
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 23:12   #179
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da rexjanuarius Guarda i messaggi
PS: ma combo wirelless+ BLuetooth 3.0 va bene per giocare in rete??? o da problemi di lag????
Uhm... Non dipende anche dal router? Non sono tanto esperto visto che gioco solo a Modern Warfare 2 e non mi preoccupo troppo del ping che dovrebbe essere intorno al 100 mi pare. E ho una semplicissima Intel PRO/Wireless 3945ABG con un modem Kraun scrausissimo.
Ad ogni modo immagino che qualcosina possa migliorare mettendo la N6100-N6200-N6230-N6300 ma non so dirti se il cambio sia sconvolgente.

Diverso è per il transfer rate che cambia parecchio e se come me ti interessa fare streaming di film via wifi da un nas (di cui mi attrezzerò presto), io terrei in considerazione la N6300 (450mbps) o almeno la N6230 (300mbps) in base a cosa sia disponibile...
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 23:25   #180
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Ah bon, non so se specificarlo di tutti. Pensavo di mettere solo chi non ha il base. Anche se forse forse sarebbe meglio specificarlo. Che dite?
se teniamo anche configurazioni di shop tedeschi direi di si.

i crucchi mi pare che offrano 3 opzioni, no wlan, wlan normale, wlan super... e in alcune il bluetooth non è indicato

Quote:
Originariamente inviato da rexjanuarius Guarda i messaggi
PS: ma combo wirelless+ BLuetooth 3.0 va bene per giocare in rete??? o da problemi di lag????
penso sia un Wireless N (a 300megabit o 270megabit credo) + bluetooth, quindi andrà bene cmq.

la versione potenziata della intel va oltre e arriva a 450megabit

mi pare che le prime schede wifi N fossero a 130megabit (o 150?), ora spero le abbiano tolte dal mercato e che si parta da 270-300megabit per i modelli base.
cmq già con 130-200megabit si riesce tranquillamente a streammare film in fullhd 1080p con auto DTS 5.1, provato più volte col mio portatile Dell XPS M1330, che ha una intel 4965AGN e non è un granchè come scheda wifi
addirittura con un vecchio router netgear a 54Mbps in streaming fullhd andava liscio nel 90% dei casi, solo con alcuni film specifici dava guai...

p.s. io ho un Netgear DGN3500, è wireless N, ma nelle impostazioni wifi dice "fino a 270Mbps". questo vuol dire che avere una scheda wifi sul portatile che va oltre i 300Mbps è del tutto inutile giusto?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v