Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2011, 23:11   #1
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
CHKDSK tramite rete lan.

Ho un hard disk collegato in rete mediante un NAS volevo effettuare un controllo del disco tramite comando chkdsk e cd di windows (scandisk approfondito).

Ci sono software che permettono di fare tale operazione perchè tramite rete non riesco...

P.S.: Se collego l'hard disk al pc mi dice che è impossibile effettuare uno scandisk e mi parte con una formattazione.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 00:00   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
Se è un NAS molto probabilmente ha un filesystem EXT2 o EXT3.
Se EXT2 è un po come la FAT32, se EXT3 è journaled quindi non dovresti avere problemi.

Dovresti più che altro se è previsto nel software del NAS, da windows non è possibile al 99% .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 11:25   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
E' un hard disk di un pc con windows installato. Probabilmente se gli lancio un CHKDSK ripristino il sistema operativo. Purtroppo dallo stesso pc non posso effettuare tale operazione.

Così ho pensato di collegare l'hard disk tramite dock station usb al mio NAS che lo riconosce tranquillamente. L'unico problema è che mi permette solo la formattazione. Io invece devo effettuare, come detto prima, un CHKDSK.

Speravo così di poter lanciare il comando tramite il mio pc collegato al NAS.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 12:46   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
Puoi utilizzare il dektop remoto, negli accessori di windows.
Visto che hai un windows remoto.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 13:25   #5
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Puoi utilizzare il dektop remoto, negli accessori di windows.
Visto che hai un windows remoto.
Il desktop remoto a cosa se il disco è collegato ad un NAS?
O se attaccato al suo computer il sistema operativo non parte, da quanto mi pare di capire?


Una soluzione che mi viene in mente è:
collega l'hard disk al suo pc e fai partire il disco di installazione di windows, dopodichè esci dall'installazione e dovrebbe portarti alla riga di comando (sicuro con Win XP), da lì dovresti essere in grado di lanciare il chkdsk.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"

Ultima modifica di Gianfry24 : 25-03-2011 alle 13:27.
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 15:54   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24 Guarda i messaggi
Il desktop remoto a cosa se il disco è collegato ad un NAS?
O se attaccato al suo computer il sistema operativo non parte, da quanto mi pare di capire?


Una soluzione che mi viene in mente è:
collega l'hard disk al suo pc e fai partire il disco di installazione di windows, dopodichè esci dall'installazione e dovrebbe portarti alla riga di comando (sicuro con Win XP), da lì dovresti essere in grado di lanciare il chkdsk.
Esatto.

Il pc con il suo hard disk non parte appunto per tale motivo lo stesso è stato collegato al NAS.

Ho provato ad eseguire il boot da cd di windows xp per accedere alla console di ripristino ma non si avvia e va direttamente alla partizione C: per essere eliminata e formattata.

Da lì è nato il bisogno di collegare l'hard disk al NAS e di tentare un ripristino.

Forse rimane solamente la formattazione a basso livello e basta...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 16:00   #7
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2996
Altro tentativo si potrebbe fare con un cd live, magari ce n'è qualcuno con qualche tool per l'analisi dei dischi, ad esempio ubcd
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"

Ultima modifica di Gianfry24 : 25-03-2011 alle 16:03.
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 16:11   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
Hiren's Boot CD , fai partire il MiniXP .

Oppure cosa più semplice colleghi l'HD ad un pc con Windws e lanci il chkdsk lettera: /F /R /quello che vuoi.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:26   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Hiren's Boot CD , fai partire il MiniXP .

Oppure cosa più semplice colleghi l'HD ad un pc con Windws e lanci il chkdsk lettera: /F /R /quello che vuoi.
Grazie...!!!

Avevo anche trovato Rescuecd.iso e RC.iso. Due immagini ISO da masterizzare e lanciare da boot.

Adesso vedrò anche Hiren's Boot CD. Non ne avevo mai sentito parlare.

A questo punto è solo una questione di principio.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v