Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2011, 07:29   #38981
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da arminius Guarda i messaggi
Domanda ai possessori dell'accelero twin turbo pro, a voi il long heatsink che è posizionato sulle RAM subito sotto gli heat-pipe rimane incollato alle RAM?

A me non ne vuole sapere e puntualmente si adagia sopra gli heat-pipe.
Come posso fare a fissarlo?un po di attack ai lati che arrivi fino alla scheda pensate possa andare?

grazie
Non ho l'accellero twin turbo pro, ma è sempre meglio evitare le cose irreversibili.
probabilmente il pad termico ha perso grinta, ti conviene ricomprarlo, non viene molto
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 10:12   #38982
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da arminius Guarda i messaggi
Problema di driver, risolto con format c:

Domanda ai possessori dell'accelero twin turbo pro, a voi il long heatsink che è posizionato sulle RAM subito sotto gli heat-pipe rimane incollato alle RAM?

A me non ne vuole sapere e puntualmente si adagia sopra gli heat-pipe.
Come posso fare a fissarlo?un po di attack ai lati che arrivi fino alla scheda pensate possa andare?

grazie
Stai parlano dei dissini che si montano sopra le ram??

I miei si sino staccati col calore e viaggiavano all'interno del case: morale li ho tolti!!!


Per quest'estate ci penserò: a cambiare scheda video
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 21:52   #38983
arminius
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
il fatto è che il pad termico è nuovo ed è già la seconda volta che lo sostituisco senza avere nessun effetto, ossia il distaccamento dell'heatsink

gli altri sembrano reggere, solo quello più lungo ha dei problemi.
Sono in procinto di intraprendere due strade: o lo tolgo direttamente (ma non vorrei) oppure lo blocco con l'attack (quanto meno per non toccare l'heat-pipe) :-)

Volevo solo sapere come si erano coportati i possessori dell'twin turbo almeno mi regolo di conseguenza

Ultima modifica di arminius : 24-02-2011 alle 21:57.
arminius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:19   #38984
olpiofort
Senior Member
 
L'Avatar di olpiofort
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 626
ragazzi un amico ha preso ad un ottimo prezzo un crossfire di 4850 ma vorrei sapere un attimo quale è la temperatura massima che possono raggiungere visto che la prima scheda praticamente sta a 110 gradi con i giochi che usano tutta la potenza, mi sembrano tanti
__________________
B550 aorus elite v2 / 5700x3d / 24 gb ddr4 3200 mhz / asus 4070 super dual
olpiofort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:20   #38985
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Stai parlano dei dissini che si montano sopra le ram??

I miei si sino staccati col calore e viaggiavano all'interno del case: morale li ho tolti!!!


Per quest'estate ci penserò: a cambiare scheda video
Idem, erano pure belli pesanti e davano certe botte sul fondo del case... Rimossi...

Quote:
Originariamente inviato da olpiofort Guarda i messaggi
ragazzi un amico ha preso ad un ottimo prezzo un crossfire di 4850 ma vorrei sapere un attimo quale è la temperatura massima che possono raggiungere visto che la prima scheda praticamente sta a 110 gradi con i giochi che usano tutta la potenza, mi sembrano tanti
110 in effetti mi sembrano un pò troppi... Il mio massimo è stato 92° d'estate con Stalker Clear Sky... Ha un case sufficientemente areato? Che versione di 4850 ha preso? La gestione modulare della ventola funziona correttamente?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:25   #38986
olpiofort
Senior Member
 
L'Avatar di olpiofort
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 626
allora le schede sono le shapphire quelle con il dissi dual-slot, il fatto è che tra la prima e la seconda scheda non c'è spazio, monitorando con riva tuner ho notato che la seconda scheda usata anche essa al 100% con le stesse frequenze sta a 60 gradi max mentre la prima probabilmente non "respira"
il case è un cm690 con due ventole in immissione e due in estrazione
__________________
B550 aorus elite v2 / 5700x3d / 24 gb ddr4 3200 mhz / asus 4070 super dual
olpiofort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 10:13   #38987
Vegita.ssj
Bannato
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
Ho un problema abbastanza urgente da risolvere e vorrei un parere, posto la mia config:

cpu: athlon x2 245
mobo: asrock n68-ge3-ucc, ha una viga integrata scrausa chipset nvidia 7025
hd:wd 500gb sata2
ram:kingstone 2 gb ddr3
ali:non di marca con 25A sulla 12v da 500 watt
so: windows seven professional 64 bit

La 4850 ha 2 uscite dvi e l'unico modo in cui riesco a connetterla adesso è tramite un adattatore dvi/hdmi sia dvi/vga.

Monto la scheda e parte il pc ma il monitor mi da segnale assente. Windows parte dato che sento l'audio dell'avvio e riesco anche a spegnere il pc da tastiera con alt+f4 e poi invio.

Non so il problema quale potrebbe essere:
-l'ali ma penso che non si dovrebbe avviare seven
-la video e' rotta
-non è compatibile con la scheda madre

pareri?
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 13:05   #38988
makko91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 342
anche se magari sono cose scontate...hai collegato l alimentazione supplementare?se si prova a collegare il monitor sul uscita vga integrata della scheda madre
makko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 16:17   #38989
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Vegita.ssj Guarda i messaggi
La 4850 ha 2 uscite dvi e l'unico modo in cui riesco a connetterla adesso è tramite un adattatore dvi/hdmi sia dvi/vga.

Monto la scheda e parte il pc ma il monitor mi da segnale assente. Windows parte dato che sento l'audio dell'avvio e riesco anche a spegnere il pc da tastiera con alt+f4 e poi invio.
il cavo rotto?

se fosse un problema hardware interno non partirebbe windows.
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3

Ultima modifica di AndreZ87 : 04-03-2011 alle 16:19.
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 17:06   #38990
Vegita.ssj
Bannato
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
Quote:
Originariamente inviato da makko91 Guarda i messaggi
anche se magari sono cose scontate...hai collegato l alimentazione supplementare?se si prova a collegare il monitor sul uscita vga integrata della scheda madre
ho connesso l'alimentazione supplementare sia col 6-pin dell'ali sia con l'adattatore uscito con la scheda ma nisba.

se inserisco la 4850 e provo a collegare il monitor alla vga integrata non funge manco quella integrata e questo mi risulta strano

Ho avuto modo di provare la 4850 sul pc della persona che me l'ha venduta e la scheda funziona.
A questo punto credo che il problema sia l'alimentatore oppure una sorta di incompatibilità con la scheda madre.
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 23:12   #38991
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Vegita.ssj Guarda i messaggi
ho connesso l'alimentazione supplementare sia col 6-pin dell'ali sia con l'adattatore uscito con la scheda ma nisba.

se inserisco la 4850 e provo a collegare il monitor alla vga integrata non funge manco quella integrata e questo mi risulta strano

Ho avuto modo di provare la 4850 sul pc della persona che me l'ha venduta e la scheda funziona.
A questo punto credo che il problema sia l'alimentatore oppure una sorta di incompatibilità con la scheda madre.
a mio modesto parere se si avvia il sistema operativo il problema è tutto tra il collegamento tra la scheda video (esclusa) ed il monitor.

se inserisci la vga esterna, quella integrata si disabilita, è normale che non vedi niente.
se non metti l'alimentazione della 4850, il s.o. non parte.
se la 4850 non fosse compatibile con la mobo, non dovrebbe partire il s.o. o dovrebbe funzionare la integrata.
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 07:44   #38992
Vegita.ssj
Bannato
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
Quote:
Originariamente inviato da AndreZ87 Guarda i messaggi
a mio modesto parere se si avvia il sistema operativo il problema è tutto tra il collegamento tra la scheda video (esclusa) ed il monitor.

se inserisci la vga esterna, quella integrata si disabilita, è normale che non vedi niente.
se non metti l'alimentazione della 4850, il s.o. non parte.
se la 4850 non fosse compatibile con la mobo, non dovrebbe partire il s.o. o dovrebbe funzionare la integrata.
Ho collegato la vga ad un vecchio crt in mio possesso ma il risultato non cambia: niente segnale!
Devo provare a cambiare ali ma ho paura che il problema sia la scheda madre!
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 08:44   #38993
Fharenheit
Senior Member
 
L'Avatar di Fharenheit
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da Vegita.ssj Guarda i messaggi
Ho un problema abbastanza urgente da risolvere e vorrei un parere, posto la mia config:

cpu: athlon x2 245
mobo: asrock n68-ge3-ucc, ha una viga integrata scrausa chipset nvidia 7025
hd:wd 500gb sata2
ram:kingstone 2 gb ddr3
ali:non di marca con 25A sulla 12v da 500 watt
so: windows seven professional 64 bit

La 4850 ha 2 uscite dvi e l'unico modo in cui riesco a connetterla adesso è tramite un adattatore dvi/hdmi sia dvi/vga.

Monto la scheda e parte il pc ma il monitor mi da segnale assente. Windows parte dato che sento l'audio dell'avvio e riesco anche a spegnere il pc da tastiera con alt+f4 e poi invio.

Non so il problema quale potrebbe essere:
-l'ali ma penso che non si dovrebbe avviare seven
-la video e' rotta
-non è compatibile con la scheda madre

pareri?
era successo anche al mio monitor prova a impostare la risoluzione più bassa 640x480 all'avvio di windows (premendo prima f5 e poi f8) una volta entrato nel sistema operativo poi cambi i settaggi! se invece il monitor ti rimane sempre spento prova a vedere che non sia il cavo dell'alimentazione del monitor!
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST

Ultima modifica di Fharenheit : 05-03-2011 alle 08:46.
Fharenheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 09:20   #38994
Vegita.ssj
Bannato
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
Quote:
Originariamente inviato da Fharenheit Guarda i messaggi
era successo anche al mio monitor prova a impostare la risoluzione più bassa 640x480 all'avvio di windows (premendo prima f5 e poi f8) una volta entrato nel sistema operativo poi cambi i settaggi! se invece il monitor ti rimane sempre spento prova a vedere che non sia il cavo dell'alimentazione del monitor!
A intuito non capisco cosa cambierebbe se comunque non di vede nulla anche sul vecchio monitor crt.
Potresti essere più specifico?
thx
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 11:05   #38995
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
adattatore dvi-vga rotto?

hai provato entrambe le uscite dvi?
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 11:08   #38996
Vegita.ssj
Bannato
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
Si entrambe...nessuna idea?
Possibile che sia l'alimentatore?
- l'adattatore l'ho acquistato ieri...
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 16:14   #38997
gdynski_byk
Senior Member
 
L'Avatar di gdynski_byk
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Fharenheit Guarda i messaggi
era successo anche al mio monitor prova a impostare la risoluzione più bassa 640x480 all'avvio di windows (premendo prima f5 e poi f8) una volta entrato nel sistema operativo poi cambi i settaggi! se invece il monitor ti rimane sempre spento prova a vedere che non sia il cavo dell'alimentazione del monitor!
Quote:
Originariamente inviato da Vegita.ssj Guarda i messaggi
A intuito non capisco cosa cambierebbe se comunque non di vede nulla anche sul vecchio monitor crt.
Potresti essere più specifico?
thx
Mi permetto di inserirmi nel discorso. Credo che la spiegazione di Fharenheit è quella giusta. Delle volte le schede non supportano alcune risoluzioni e l'unica da fare è abbassarla al minimo per avere la certezza che tutto quadra. Probabilmente il tuo so si ricorda la risoluzione che avevi con la tua scheda grafica precedente oppure con quella integrata, solo che la 4870 non lo supporta... e quindi dà segnale assente,
Buona domenica
__________________
AMD Athlon II X4 750k@4,80 - Noctua NH-C12P SE14 - GSkill 2x4gb 2400Mhz - AsRock Fatal1ty FM2A88X+ Killer - Gigabyte GTX460 OC 1G - Samsung Evo 120gb - WD Green 2TB - Hauppauge WinTV-HVR-4000 - Enermax Revolutions 85+ 850W - Zalman 160 plus+Noctua 2x NF-R8 e 1x NF-B9 - Logitech k400, G700, G930 e Webcam Pro 9000;
Concluso positivamente con: link Le mie vendite: 1; Cerco: 1
gdynski_byk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 17:03   #38998
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Devi disabilitare MANUALMENTE la vga integrata.Se tu non fai questa modifica quella di default rimarrà sempre quella integrata anche se inserisci quella dedicata (testato su una asrock).Dopo averla disattivata,monta la dedicata e i rispettivi cavi e deve andare
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 17:29   #38999
Vegita.ssj
Bannato
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
Quote:
Originariamente inviato da gdynski_byk Guarda i messaggi
Mi permetto di inserirmi nel discorso. Credo che la spiegazione di Fharenheit è quella giusta. Delle volte le schede non supportano alcune risoluzioni e l'unica da fare è abbassarla al minimo per avere la certezza che tutto quadra. Probabilmente il tuo so si ricorda la risoluzione che avevi con la tua scheda grafica precedente oppure con quella integrata, solo che la 4870 non lo supporta... e quindi dà segnale assente,
Buona domenica
Per quanto riguarda la risoluzione il monitor quando parte con l'integrate va prima a 640*480 (bios) e poi durande la schermata di avvio di windows cambia. Quindi il problema non può essere questo.

Quote:
Originariamente inviato da nitro89 Guarda i messaggi
Devi disabilitare MANUALMENTE la vga integrata.Se tu non fai questa modifica quella di default rimarrà sempre quella integrata anche se inserisci quella dedicata (testato su una asrock).Dopo averla disattivata,monta la dedicata e i rispettivi cavi e deve andare
La scheda video integrata non si può disabilitare, l'unica opzione che permette di impostare il bios è di selezionare il dispositivo vga primario ed io ho settato pci express.

La mia opinione è che si tratti dell'ali oppure di una sorta di incompatibilità con la mobo. Appena ho la possibilità di testarla con un altro ali vi fo sapere

p.s. in ogni caso grazie a tutti per gli interventi, più siete prima riesco a venire a capo a questo inconveniente!

Ultima modifica di Vegita.ssj : 06-03-2011 alle 17:32.
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 18:28   #39000
gdynski_byk
Senior Member
 
L'Avatar di gdynski_byk
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 1324
Vorrei però capire una cosa: andavi con l'integrata prima? Hai provato a disinstallare i driver prima di installare la 4850? Hai provato con qualche altra scheda?
__________________
AMD Athlon II X4 750k@4,80 - Noctua NH-C12P SE14 - GSkill 2x4gb 2400Mhz - AsRock Fatal1ty FM2A88X+ Killer - Gigabyte GTX460 OC 1G - Samsung Evo 120gb - WD Green 2TB - Hauppauge WinTV-HVR-4000 - Enermax Revolutions 85+ 850W - Zalman 160 plus+Noctua 2x NF-R8 e 1x NF-B9 - Logitech k400, G700, G930 e Webcam Pro 9000;
Concluso positivamente con: link Le mie vendite: 1; Cerco: 1
gdynski_byk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v