|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#881 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
|
Quote:
Quote:
le schede con memoria superiore ai 256 mb non sono visibili fisicamente col 2.07 che ti avvia la visione a 256colori (4bit dicono in giro) infatti ho testato sia con la 9600m gt 512 ddr3 che con la 8600m gt 512 ddr3 e non le gestiva mentre il bios 2.06 le gestisce ma non vede oltre i 2.5 gb di ram.. quindi: bios 2.06 max 2.5 gb ram e schede video superiori ai 256 mb. bios 2.07 ram 4 gb (3.25 effettivi sembrerebbe) e schede limitate a 256 mb considerato che è + facile mettere sotto sforzo la ram che la scheda video dal mio punto di vista è preferibile tenere + ram possibile... nel senso la scheda video si usa se giochi o guardi filmati o lavori in 3d mentre la ram comincia a scarseggiare semplicemente girando su internet (spesso mi trovo con 20/30 finestre di chrome aperte) + qlk software vario quindi sono intenzionato a prendere la 7600 come benchmarck è ancora buona... per quanto riguarda la 9600 e il bug come fai a risolverlo? nel senso io ho trovato solo il sistema via dos non via windows..
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo.. |
||
|
|
|
|
|
#882 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
I bios già modificati per alcune 9600 già si trovano in abbondanza su laptop video 2 go se no li modifichi a mano, e dovrebbe essere uguale anche per 9700 ecc. Per flasharli bisogna usare nvflash, però ho visto che le ultime vers di nvflash girano solo sotto dos, ma ho riflashato sotto win 7 una nvidia 6800 usando un nvflash piu vecchio fornito con un bios di 2 anni fa (senza problemi). Quindi male che va usi questo ma non dovrebbe essere difficile creare un penna bootable sotto dos. I 4 gb di ram sono utilissimi condivido ma sono 3.2, contro 2.5, insomma 700 mega alla fine sono qualcosa in più non tantissimo però sicuramente hanno la loro utilità su questo sono daccordo! |
|
|
|
|
|
|
#883 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 19
|
ho preso una ATI 3470, montata, sembra ok, accendo il computer e finalmente il monitor si accende (con la vecchia scheda restava spento). Dopo 10 secondi circa però il computer si spegne!
non riesco nemmeno a fare aggiornamento Bios, si spegne anche cercando di andare a modificare le impostazioni del bios per impostare il boot da cd. qualcuno ha qualche idea? sono abbastanza disperato..... |
|
|
|
|
|
#884 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
|
Quote:
al di fuori di quello non saprei cosa possa essere ritengo comunque qualche contatto da sistemare...batteria alimentazione robe simili...
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo.. |
|
|
|
|
|
|
#885 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 19
|
L'alimentazione della ventola è attaccata però in effetti la ventola resta ferma.
Mi sembra di ricordare che non parta subito ma solo quando va in temperatura. D'altronde con la vecchia scheda video non vedo nulla sul monitor ma il portatile resta acceso, con questa scheda video si spegne dopo pochi secondi. Non credo sia questo il problema. |
|
|
|
|
|
#886 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 21
|
pi1536 non si avvia
ciao, vi chiedo un aiuto su un pi1536 che un amico mi ha chiesto di provare a ripristinare.
Premetto che non sono un tecnico e quindi sono andato per tentativi anche leggendo le vs discussioni. Questo pc che prima funzionava correttamente l'altro giorno non si più avviato, di accendono le spie ma non si avvia e il video rimane nero, poi entra in loop in automatico e tenta invano di riavviarsi. Ho fatto vari tentativi avviando il pc dopo aver tolto i vari componenti uno alla volta e poi ripristinandoli:solo togliendo la sk video il notebook rimane acceso con un bip e ovviamente con schermo nero. Vi chiedo se sono sulla strada giusta? E' la sk video che è da sostituire? Se si, mi potete indicare se è possibile trovare un ricambio anche eventualmente compatibile senza spendere molto. grazie |
|
|
|
|
|
#887 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
|
Quote:
Quote:
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo.. |
||
|
|
|
|
|
#888 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 21
|
pi1536 non si avvia
anche per me è un problema hardware, ma non ho un altro pc per testare la sk video...
la mia idea è quella di cercare una scheda video compatibile (di tipo mxm) usata ma funzionante presso qualche tecnico riparatore di pc per confermare che sia solo quello il problema. Se riesco vi so dire com'è andata. grazie |
|
|
|
|
|
#889 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
|
Quote:
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo.. |
|
|
|
|
|
|
#890 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Varese provincia
Messaggi: 404
|
Causa trasloco mi sono perso gli ultmi post che ho recuperato in lettura, per il 2528 al momento sono fermo, stavo installando xp e alla schermata blu l'ho lasciato parcheggiato e lo riprendero' in mano quando saro' tranquillo. La scheda audio del M potrebbe essere interessante ma non urgente, dipende anche dal prezzo ovviamente, ora almeno l'audio funziona e ho fatto mesi senza audio per una caxxata di cu non mi ero accorto... Per lo spessore usavo la semplice darta argentata da cucina, al momento quella avevo non sapendo quando spazio ci fosse da riempire, e ovviamente sopra e sotto una bella spalmata di silver artic 5. Sarebbe carino trovare la procedura passo passo per handicappati per riflasshare una scheda video, cosi' che poi ci possa eventualmente decidere di farlo...
__________________
---Ryo Saeba--- Fiat Bravo Tunered - Cerco cambio Yamaha YZF 750 (per montarlo su fzr 1000) e Vendo ricambi fiat coupe T16 Anime & Manga - Nihongo - Viaggi in Giappone ときょ わない イッゥシオン |
|
|
|
|
|
#891 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
Sembra decisamente un problema di surriscaldamento. Ricorda che quando il nostro note si spegne senza motivo è al 90 per cento un problema di dissipazione non corretta, altrimenti probabilmente non si accenderebbe neppure. Se la ventola è anche collegata c'è la possibilità che si sia rotto il cavo di collegamento o la ventola stessa in qualche modo, premesso il fatto che per quanto ricordo io all'avvio non parte subito la ventola. In ogni caso secondo me non è tanto detto che si tratta della ventola penso più che altro a un problema di dissipazione. Quando hai montato la nuova scheda hai messo la pasta termica, oppure i pad termici? la scheda era fornita con una basetta per avvitarla al dissipatore? ti sei assicurato di avvitare tutto il dissipatore per bene affinchè dissipi per bene? Insomma fossi in te pulirei bene controllerei il sistema di dissipazione. Oppure resta l'opzione cavi flat. |
|
|
|
|
|
|
#892 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
Il sintomo che stai avendo al tuo pi1536 è simile a quello che è capitato già varie volte a me in questa occasione: o se non inserivo nessuna scheda video, oppure se la scheda video inserita era bruciata. In caso ti consiglio di comprare una scheda video MXM tra ebay classico e annunci, mercatino del forum, e altri siti ne trovi di tutti i tipi, secondo le esigenze. Anche se usate fanno il loro dovere se non sei davvero sfortunato. Se non vuoi spendere tanto potresti andare su una X700 128mb oppure una nvidia 7600go, cmq fossi nel tuo amico acquisterei per un discorso qualità/prezzo almeno una ati hd 3650 che si trova a 75 euro da honk kong (1 mesetto di attesa però ci sono dazi doganali/iva al 20% da pagare, quindi totale con iva 82-83 euro, sempre meglio comprare in Italia e comunità europea, però per la mia esperienza le robe arrivano; inoltre un utente del forum ha avuto qualche problema su quelle con pcb rosso quindi attento a quale modello compri in caso) oppure una 9600m gt (io ho una 9600 mgt e va alla grande) spendendo massimo 90 euro ma se cerchi le trovi mediamente a 70-80 euro anche in italia ed europa(queste schede di buone prestazioni). Per quello che ho visto negli anni la spesa sulle mxm parte da almeno una 50ina di euri, tranne se non trovi l'affare ogni tanto. Essendo rare la gente se le fa pagare più del reale valore. Nei negozi di informatica è difficile trovarne per prove! ASD ci ho provato alcune volte... ma purtroppo invano. Facci sapere come ti va Ultima modifica di mtmarco : 20-02-2011 alle 21:13. |
|
|
|
|
|
|
#893 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#894 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
Come puoi vedere nel post lui vende una scheda audio del pi1536, quindi più scarsa e senza subwoofer, a 30 euro. Faccio riferimento a questo prezzo in quanto i prezzi di bvd stanno di sicuro negli standard, quindi basandomi su quei prezzi non so penso che un 25-30 euro possa valerli.. Fammi sapere comunque con assoluta tranquillità Per quanto riguarda il 2528 facci sapere, mentre per la carta argentata usata per riempire lo spazio tra dissi e scheda... bè decisamente non un ottima soluzione, cioè effettivamente l'idea era ingegnosa xk alla fine è carta alluminio, e l'alluminio è un buon conduttore termico... però c'è da dire che la carta argentata da cucina si piega e increspa tutta, e quindi si creano molte irregolarità, mentre come ti avevo detto l'ideale per la dissipazione efficiente è una superficie liscissima e compatta (deve essere un solido pieno altrimenti non si ha conduzione ma finisce per fare piu resistenza che altro), infatti la pasta termica cosi difficilmente avrà aderito per bene alla superficie, in quanto troppo irregolare. Però una buona pensata temporanea. Allora per il riflashaggio voglio dirvi che io ho appena ricevuto la mia NVIDIA 9600M GT 512 MB DDR3, l'ho montata ci ho riflashato il bios e va una BOMBA. SCORE 3dMARK05 = 10600 a valori di stock, 11500 overcloccata leggermente contate che le hd3650 ddr2 fanno sui 7000 su per giù, le 8600m GT fanno 6000 e le x700 non più di 3200. Come CPUSCORE faccio invece 10900 punti. Valori davvero niente male Ecco la mia configurazione attuale: AMILO Pi1536 (intel ICH7M-945pm chipset) motherboard CPU: intel core2duo t7400 @ 2.16 ghz, GPU: nvidia 9600M GT 512mb DDR3 ( core 500mhz/mem 800mhz/shaders 1250mhz) RAM: 2,5 GB KINGSTON (ram 800mhz) @ 667mhz, HD: Seagate Momentus 7200.3 320 GB 7200rpm Per quanto riguarda il flashaggio del bios vi assicuro che non serve alcuna guida. Il discorso della modifica a mano dei valori esadecimali di cui parlavo è stato necessario farlo solo per il tizio che ha scoperto come cambiare il funzionamento del bios (che poi per chi ne capisce di programmazione asm non era nulla di impossibile), mentre ormai su un sito sono disponibili 3-4 bios per ogni tipo di 9600 in circolazione, già preparato con le frequenze giuste, senza beep e senza attesa. Basta preparare in 2 minuti una pennetta usb metterci nvflash e bios e flashare. in 5 minuti è pronta la vostra 9600m gt fai da te. Per chi avesse bisogno d'aiuto su quale bios usare e come flashare e tutto non esitate a chiedere Ultima modifica di mtmarco : 19-02-2011 alle 21:32. |
|
|
|
|
|
|
#895 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
|
Ragazzi problemi con la mia 3650 appena arrivata...
Non funziona!All'avvio il monitor si illumina emette un beep e comincia a ravviarsi sempre.. Non credo sia la scheda rotta,e credo(e spero)che nel frattempo non si sia rotto nemmeno niente al notebook,ma credo ke questa scheda sia incompatibile col caro amilo. Avevo letto di alcuni che avevano riscontrato problemi in questo senso,ma invece altri l'avevano inserita e andava normalemente.Da quel poco che sono riuscito a trovare mi sembra di aver capito che ci sono 2 versioni di questa scheda,una verde e una rossa..e io ho la rossa gddr3,bios acer(almeno sopra è stamapto il logo della amd quindi così dovrebbe essere). Infatti non ho dovuto nemmeno limare il dissipatore per farla aderire bene,ho controllato e tocca perfettamente in ogni parte... Voi sapete dirmi qualcosa? Mi sa ke mi conviene rivenderla e comprare una 9600..... |
|
|
|
|
|
#896 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Varese provincia
Messaggi: 404
|
Quote:
Quote:
__________________
---Ryo Saeba--- Fiat Bravo Tunered - Cerco cambio Yamaha YZF 750 (per montarlo su fzr 1000) e Vendo ricambi fiat coupe T16 Anime & Manga - Nihongo - Viaggi in Giappone ときょ わない イッゥシオン Ultima modifica di ryo_di_shinjuku : 20-02-2011 alle 02:47. |
||
|
|
|
|
|
#897 | ||||||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
Possibilità c'è anche che il vbios non sia compatibile cmq. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
|
|
|
|
|
#898 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
Cmq correggo il post. Quote:
Per il discorso della scheda audio scusami dove ne hai trovata una nuova??? Sono uscite fuori produzione dal 2007, in assistenza ti sparano cifre assurde e ormai si vendono solo usate e smontate da portatili di altra gente(ma una scheda audio usata non credere che sia non so consumata o usurata.. cioè funziona così come funzionava da nuova); in ogni caso hai ragione il prezzo di bvd mi sembra alto, ma su ebay ho appena cercato e non se ne trovano in italia ma solo all'estero a minimo 25 euro (cerca audio m1437 g), e senza subwoofer, mentre io ovviamente avevo già messo in conto tutto sub incluso(però le casse non sono le stesse per entrambi i notebook? io ho lasciato le stesse attaccate alla sc madre del pi1536, ho solo tolto il sub e la scheda audio vecchia) quindi sarebbe stato sulle 30 per tutto. Le schede audio che costano poco e che si trovano in italia, sempre se cerchi su ebay sono le schede audio semplici del Pi 1536(a 15 euro). Insomma non voglio certamente sparare prezzi a zero e se necessario mi correggo, ma cercavo solo di trovare un prezzo onesto, anche sentendo tuoi pareri volentieri; tra l'altro se anche dovessi venderla la venderei su ebay, quindi mi rifaccio ai prezzi che si trovano lì, volendoti venire incontro in quanto utente del forum e volendo aiutare te se ti servisse il pezzo. Quote:
Comunque non erano 80 euro come detto prima ma ben di meno.. In ogni caso non ti preoccupare, come già ti avevo detto non ci sono problemi, male che va mi resta come pezzo di ricambio. Quote:
il problema dell'increspamento leggendo quanto hai scritto a questo punto non ci sarà stato (o sarà stato minimo) poichè l'hai tenuto regolarissimo e liscio, però resta il secondo problema di cui ti ho cercato di spiegare prima cioe il fatto di piegare su se stesso un materiale non è mai buono, perchè in pratica non stai usando un materiale solido- e pieno (es. un pad di rame o alluminio), ma un pezzo di alluminio sottilissimo ripiegato su se stesso dove negli interstizi tra un lato piegato e l'altro si forma aria che è un cattivissimo conduttore e quindi in pratica perdi tantissima conduzione termica nel materiale.. Insomma non vorrei dire ma sicuramente un pad solido di alluminio o rame raffredda strameglio, mentre così dovresti avere temperature non tanto basse... per la dimensione da colmare che non sapevi saranno 1-1.5 mm massimo, ma anche non sapendolo di preciso se lo fai leggermente piu grande (Es. 2mm) non cambia anzi va bene perchè cmq ci stringi le viti, l'importante è che non sia più piccolo se no dopo rischi che non tocca e resta aria tra gpu e dissi. Comunque la spiegazione di ciò che sto dicendo è che per dei principi fisici di conduzione del calore se il materiale non è solido e uniforme, ad esempio se prendi quei pad gommosi originali e li ripieghi piu volte su se stessi (per fare più spessore magari) anzichè dissipare ti trovi a peggiorare la dissipazione del componente su cui hai messo la pila di pad e quindi tipo si surriscalda di più e si può rompere prima col tempo, xk i pad ammassati non dissipano nulla ma il pad integro com è all origine (ad esempio alto 1 mm) così dissipa. Stessa storia su altri tipi di materiali: è chiaro che l'ideale sarebbe una continuità tra dissipatore e gpu, quasi come se fosse saldato su di essa, ma in casi reali ci poggi sempre qualcosa sulla gpu (c'è discontinuità tra di essa e il dissi), quindi il principio è : meno robe ci poggi concatenate sopra meglio è, ad esempio già il fatto che si faccia PASTA+PAD DI RAME+PASTA, crea 3 livelli diversi attraverso cui il calore deve viaggiare ed è come se al passare da un materiale all'altro il calore incontri sempre più difficolta a diffondersi (idem per il passaggio da prima piegatura del foglio alluminio ad aria tra le due piegature a piegatura successiva ecc, di fatti anche se sono schiacciatissimi i lati del foglio cmq non è un solido o un tutt'uno, quindi non è assolutamente la stessa cosa e il calore incontra qualche difficoltà a propagarsi). Spero di essere stato chiaro.. la sinteticità non è il mio forte :rofl: P.S.: ho appena visto i subwoofer su ebay e si trovano a minimo 10-12 euro sempre dall'inghilterra. (quindi il prezzo di 25+12 37 per tutto sarebbe praticamente il minimo che trovi sul web per scheda e sub usati..) Ultima modifica di mtmarco : 20-02-2011 alle 21:53. |
||||
|
|
|
|
|
#899 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
E poi se gira con le poste, ti aggiungono pure altre spese di spedizione dalla dogana a casa tua. Nella teoria se è meno di 25 euro (prima erano 50) spedizione compresa non paghi nulla. Ebbene mi è capitato un cassettino da 6 euro totali per cui la dogana mi ha chiesto persino di inviare la documentazione dell'acquisto (asta ebay e pagamento con paypal), ma nonostante quello il postino mi ha chiesto quasi 15 euro di dazi, iva, sgoganamento e spese di spedizione perchè il suo valore in italia è maggiore e ci ha applicato il relativo "pizzo". L'ho rimandato indietro. Comprate assolutamente in Europa, appena si esce i tempi diventano assolutamente ridicoli, la roba si perde spesso e volentieri e ti fregano in dogana come e quando vogliono. In America se siete disperati... da Cina e Hong Kong se siete alla canna del gas (tipo me oggi, ho preso una roba da 5,5 euro che mi arriverà tra 1 mese minimo e devo pregare per la dogana). Ultima modifica di felixmarra : 20-02-2011 alle 21:56. |
|
|
|
|
|
|
#900 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
Sì felix i ritardi sono dovuti alle poste italiane che sono credo le peggiori in europa (vedi gli altri paesi lì i pacchi li spediscono da honk kong tranquillamente, in italia non vogliono spedire più per i troppi ritardi tanti negozianti ebay esteri), mentre la dogana è dovuta allo stato che deve sempre fregarsi il suo pizzetto sull'import :| In ogni caso non vedo come possano trovare un equivalente per il mercato italiano di una scheda video mxm, dato che non sono sul mercato (o in vendita nei negozi) stando all'effettività dei fatti, ma sono messe come ricambi da centri specializzati al massimo. Inoltre io ho comprato dal canada una scheda video mxm a 150 euro un anno fa e all'arrivo ho pagato 170 euro, esattamente il 20 per cento in più circa, quindi per lo meno dal nord america la roba non viene tassata in modo ridicolo... ho preso diverse cose sotto le 50 euro da honk kong senza ricevere tasse doganali ne nessun problema ed ho preso una volta uno stereo con lettore dvd video e monitor per la macchina da 250-300 euro pagando 50 euro di tasse o meno... Insomma la mia esperienza fin ora è stata positiva e cmq normale anche acquistando dall'estero, è ovvio che questi sono stati massimo 10 miei acquisti su tantissimi altri che ho SEMPRE preferito fare in italia o in comunità europea, ed è ovvio e sicuro che sempre suggerirei di comprare da noi xk le spedizioni so più rapide (so lente persino dall'inghilterra figuriamoci da honk kong) più sicure e senza tasse. Il fatto della spesa a random non saprei ripeto a me è capitato sempre di pagare un range intorno al 20% del prezzo dichiarato. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.




















