Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2011, 16:50   #2741
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Transmission lo da anche a me perchè siamo nattati.
Dovresti controllare sull'interfaccia web, Servizi, UPNP se ha aperto la porta.
Ah giusto siamo nattati.
Sì sono sotto l'interfaccia web a controllare di continuo, ma non apre nemmeno mezza porta, non ho mai visto popolarsi quella tabella!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 16:51   #2742
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Ah giusto siamo nattati.
Sì sono sotto l'interfaccia web a controllare di continuo, ma non apre nemmeno mezza porta, non ho mai visto popolarsi quella tabella!!!
Uhm, la configurazione di transmission è ok?
Miniupnpd è attivo nei processi?
Ultima cosa: nel log di sistema (Stato/Log di Sistema) c'è qualcosa che si riferisce a miniupnpd?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:00   #2743
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Uhm, la configurazione di transmission è ok?
Miniupnpd è attivo nei processi?
Ultima cosa: nel log di sistema (Stato/Log di Sistema) c'è qualcosa che si riferisce a miniupnpd?
Si la conf di transmission è ok, miniupnpd è attivo ed aprendo messenger (che utilizza upnp) sui log mi viene fuori questo:

Jan 15 16:58:40 WNDR3700 daemon.err miniupnpd[2868]: chain MINIUPNPD not found
Jan 15 16:58:40 WNDR3700 daemon.err miniupnpd[2868]: chain MINIUPNPD not found
Jan 15 16:58:40 WNDR3700 daemon.err miniupnpd[2868]: addnatrule() : iptc_is_chain() error : No chain/target/match by that name
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:04   #2744
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Si la conf di transmission è ok, miniupnpd è attivo ed aprendo messenger (che utilizza upnp) sui log mi viene fuori questo:

Jan 15 16:58:40 WNDR3700 daemon.err miniupnpd[2868]: chain MINIUPNPD not found
Jan 15 16:58:40 WNDR3700 daemon.err miniupnpd[2868]: chain MINIUPNPD not found
Jan 15 16:58:40 WNDR3700 daemon.err miniupnpd[2868]: addnatrule() : iptc_is_chain() error : No chain/target/match by that name
Aggiungi nel file /etc/firewall.user le seguenti linee:
Codice:
iptables -t nat -N MINIUPNPD
iptables -t nat -I PREROUTING -j MINIUPNPD
iptables -t filter -N MINIUPNPD
iptables -t filter -I FORWARD -j MINIUPNPD
Poi riavvia il router e vediamo che succede
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:17   #2745
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Aggiungi nel file /etc/firewall.user le seguenti linee:
Codice:
iptables -t nat -N MINIUPNPD
iptables -t nat -I PREROUTING -j MINIUPNPD
iptables -t filter -N MINIUPNPD
iptables -t filter -I FORWARD -j MINIUPNPD
Poi riavvia il router e vediamo che succede
Aggiunte le regole e riavviato, la tabella UPnP è sempre vuota e sul log non risulta nulla di nulla
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:20   #2746
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Aggiunte le regole e riavviato, la tabella UPnP è sempre vuota e sul log non risulta nulla di nulla
Ok soluzione drastica

- rimuovi miniupnpd
- installa linuxigd

riavvia, poi attiva linuxigd e riprova emule adunanza.
(non credo che linuxigd utilizzi l'interfaccia web, quindi dovrai fidarti del programma che usi)
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:27   #2747
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ok soluzione drastica

- rimuovi miniupnpd
- installa linuxigd

riavvia, poi attiva linuxigd e riprova emule adunanza.
(non credo che linuxigd utilizzi l'interfaccia web, quindi dovrai fidarti del programma che usi)
Fatto!
No, non usa la gui e non funziona, il mulo non apre le porte e nemmeno messenger.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:34   #2748
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Fatto!
No, non usa la gui e non funziona, il mulo non apre le porte e nemmeno messenger.
Niente per ora ci rinuncio... devo uscire... ma stasera farò il 2° round!!!
Grazie mille per il supporto coatto87
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:57   #2749
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Niente per ora ci rinuncio... devo uscire... ma stasera farò il 2° round!!!
Grazie mille per il supporto coatto87
Niente, mi sono armato di macchina virtuale e una copia di Windows 7 per fare un po di prove.
Su Mac, PS3 e Xbox non ci sono problemi, le porte vengono aperte senza problemi.
Su Windows la situazione mi sembra diversa: con eMule Adunanza non c'è verso di fargli aprire le porte.
Domani mattina farò qualche altro tentativo
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:33   #2750
gabryels
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Eccomi con il mio firmware modificato, partendo dall'originale.
Innanzi tutto ecco il link: http://dl.dropbox.com/u/7400261/WNDR...68-ste.010.img.

Allora, come vi dicevo nei messaggi precedenti, sono partito dal firmware Netgear 1.0.4.68, l'ultimo affidabile di cui siano stati pubblicati i sorgenti.

Rispetto al fw originale ho:
- aggiunto il filesystem mini_fo (filesystem che può essere basato su RAM o su disco USB e che memorizza le modifiche che si fanno rispetto quanto è in ROM. in pratica rende il file sistem in lettura/scrittura)
- aggiunto il supporto ai file di swap
- abilitato utelnetd di default, senza necessità di telnetenable
- aggiunto ipkg, per potere installare pacchetti preconfigurati
- aggiunto dropbear, server ssh
- aggiunte diverse utility busybox, tra le quali: vi, less, more e2fsprogs, ecc.
- aggiunti alcuni script nella directory /scripts, che vediamo dopo.


vediamo ora come trarre vantaggio dal firmware.

Trattandosi di un derivato del fw originale, si può passare tranquillamente da questo a quello originale e viceversa senza problemi, direttamente da interfaccia web.

Una volta installato il firmware, si può entrare vial telnet, con il comando
Codice:
telnet 192.168.1.1
(se avete un altro indirizzo, dovete usare il vostro).

A questo punto è necessario preparare il disco o la chiavetta USB.
Questo firmware viene sfruttato a dovere solamente con un disco o una chiavetta USB collegata.

Nel micaso ho un disco da 500GB, diviso in 4 partizioni:
1) partizione di swap, 128 MB (ho notato che a volte il router va in out of memory, con lo swap si risolve)
2) partizione di sistema (root), di tipo ext3, 1GB
3) partizione che uso montata via samba, circa 150 GB, ext3 (può essere NTFS, ma le prestazioni sono inferiori)
4) partizione che uso sia montata via samba che attraverso dlna per musica e video, come dimensione è il resto del disco. Formattata ext3 (anche questa può essere NTFS, io consiglio ext3).

Il disco può essere configurato in modo totalmente differente, l'importante è che ci siano le partizioni 1 e 2 (anche con numeri di partizione diversi).

Per preparare il disco ci sono 2 possibilità:
1) direttamente da router
2) da un pc linux (eventualmente anche macchina virtuale, se supporta USB. Io uso Virtualbox.

Per partizionare il disco si usas fdisk.Se non sapete usarlo, potete p.es. guardare qui.
Nel mio caso, lo ripeto, ho 1 partizione di tipo 82 (swap) e 3 di tipo 83 (linux).

Una volta partizionato il disco, è il momento di formattarlo.
1) per formattare la partizione di swap:
Codice:
mkswap /dev/sda1
(sempre ipotizzando che la partizione di swap sia la numero 1).
2) per formattare le altre partizioni:
Codice:
mkfs.ext3 /dev/sda2
. Fare la stessa cosa per sda3 e sda4 (se avete 4 partizioni come me).

Perfetto, il disco è pronto.

Ora occorre lanciare questo comando:
Codice:
/scripts/prepare 2
(sostituire 2 con la vostra partizione di root, quella dove volete mettere il sistema).
Il comando impiege 20-30 secondi perchè deve creare una coppia di chiavi per dropbear (SSH).
Ignorate eventuali messaggi, lo script non è pulitissimo ma dovrebbe funzionare.

Lo script vi chiede di modificare la password di root (è necessario perchè dropbear non funziona senza password). Inserite 2 volte la password che volete per l'utente root.

FINITO!!!
a questo punto, se non ci sono stati errori vi trovate con:
- il sistema montato sul disco usb in lettura e scrittura
- swap file abilitato
- drobear abilitato

Ora potete non utilizzare più telnet e potete passare a dropbear.
Volendo potete anche disabilitare utelnetd, visto che fa entrare senza password, che è un discreto buco di sicurezza .
Per usare dropbear vi serve un client ssh. io uso putty. Attenzione, ho configurato dropbear.

Se ora fate reboot de router, quando riparte non è più necessario fare nulla, file system in lettura/scrittura, swap e dropbear sono già abilitati.
Prima di entrare con ssh aspettate 10 secondi da quando il led "power" diventa verde fisso, per dare il tempo agli script di fare le loro magie.

Se fate reboot senza disco USB, tutto funziona come nel firmware originale (a parte utelnetd abilitato di default). Quindi, in caso di problemi, basta fare reboot senza disco USB.


Se volete vedere quali pacchetti sono disponibili, potete fare
Codice:
ipkg update
ipkg list
Per installare un pacchetto:
Codice:
ipkg install nomepacchetto
Nota: non ho installato NFS, come qualcuno aveva chiesto. se qualcuno lo vuole installare può farlo facilmente col comando
Codice:
ipkg install unfs3
.
L'interfaccia web è quella originale senza alcuna modifica.

Nota2: la gestione dei canali a seconda del paese impostato funziona.

Nota3: il fatto che lo swap sta funzionando potete verificarlo col comando "free".

Nota4: dimenticavo: nel firmware è attivo cron, quindi se volete mettere le vostre schedulazioni, potete farlo (io non ne ho).

Direi che è tutto. Se avete voglia di provarla, fate sapere.
Innanzitutto GRAZIE per il lavoro fatto!!
Io ho già un versione OpenWRT installata, come posso passare al tuo firmware? Posso caricare direttamente da interfaccia web il file che hai postato?
Inoltre, nel tuo firmware funziona il dlna-upnp e quindi la possibilità di accedere direttamente da tv al media server per visualizzare i file scaricati? Io ho un tv Panasonic con scheda di rete al quale posso collegare un media-server, e mi piacerebbe utilizzare il router per fare questo.
gabryels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:34   #2751
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Grandissimo!!
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:57   #2752
Ciro1992
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da themooser Guarda i messaggi
Confermo! Fino ad ora nessuna disconnessione e navigo che è una bellezza
E' molto più veloce e stabile del modem integrato nel router che avevo prima
Grazie mille per l'informazione!!! allora credo che comprerò quello!
__________________
Intel i7 920 - Thermalright IFX-14 - Rampage II Extreme - OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Gold Low-Voltage 1600Mhz OCZ3P - ATI Radeon HD 4870x2 - 2x Hitachi 500Gb - Asus VW246H - Corsair HX620W - Thermaltake Armor+ VH6000BWS
Ciro1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 19:59   #2753
picciolino
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Catania
Messaggi: 41
Salve a tutti ragazzi,
sono un felicissimo possessore del 3700 è davvero una belva ma per adesso sono stato condizionato dal software netgear che non mi permette di inserire piu di un account Dns.
Ringrazio tutti voi ma soprattutto Coatto che ha realizzato una bomba di firmware e mi domandavo prima di installarlo se risolverei il mio problema dei dns potendo configurare piu di un account.
Sono possessore anche del DG834pn Netgear con firmware DGt-eam che mi permette di abilitarlo solo come modem ma potreste dirmi che configurazione devo dargli?
Qual e la configurazione migliore?Uso telecom come gestore ed ho la 20mb in ppoe LLC.

Grazie a tutti per gli aiuti.

P.S. Dimenticavo sapete se avendo un unico account dns e pagando i 15$ per inserire un secondo host quando il mio router aggiorna l account con il mio indirizzo ip li aggiorna entrambi gli host?
picciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 20:05   #2754
gerikoo
Senior Member
 
L'Avatar di gerikoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da Ciro1992 Guarda i messaggi
Grazie mille per l'informazione!!! allora credo che comprerò quello!
anche questo e una potenza, costa poco e va benissimo, non perchè ce l'ho io ma perchè va bene veramente.

Ultima modifica di gerikoo : 15-01-2011 alle 21:05.
gerikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 02:54   #2755
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Per il D-Link DSL-320B puoi chiedere a themooser che ne possiede uno (puoi leggere qualche post prima di questo) ed ha terminato poco fa di configurarlo in bridge PPPoE col WNDR3700.
Con il 320B è possibile anche variare l'snr?

Perdonate l'off-topic.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:59   #2756
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Con il 320B è possibile anche variare l'snr?

Perdonate l'off-topic.
no
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 11:55   #2757
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
3700 e dlna

Salve a tutti e buona domenica.
Domani mi arriva il 3700. Avendo il dlna come priorità, quale fw devo installare.
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:17   #2758
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
@ chi sta usando la mia build:

Versione modificata di minidlna: http://dl.dropbox.com/u/34798/miniup...4-1_ar71xx.ipk

Io l'ho provata con eMule Adunanza ma sembra non andare.
Provatela anche con altri programmi e fatemi sapere, non vorrei che il mio risultato è determinato dalla macchina virtuale.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:25   #2759
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo Guarda i messaggi
anche questo e una potenza, costa poco e va benissimo, non perchè ce l'ho io ma perchè va bene veramente.
Confermo anche io attualmente sul mercato il Digico combo cx a parità di costo e una vera belva va benissimo e costa 27,00 euro e usa un kernel linux k2.6
Ed ha un infinità di im postazioni specialmente la funzione PPP IP extension che ti permette di entrare ne modem sempre con l'indirizzo ip del modem stesso senza staccarlo dal router una vera chicca..........
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:41   #2760
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Piccolo OT: il "fratello" di questo router, il DGND3700 (che include anche il modem), verrà rilasciato a giugno (ho scritto una mail a netgear europe e mi hanno risposto così.
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v