Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 11:42   #1
summeronice
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
Video HD e reflex

Com'è la qualità dei video HD delle reflex Canon 500D, 550D, Nikon D3100, Sony SLTA55 e SLTA33 ?

Secondo voi se acquisto una di queste reflex posso fare a meno di una videocamera ? Parlo per filmati minimamente rielaborati (testi e tagli) da mettere su youtube o da vedere alla tv.

Perchè altrimenti sono costretta a tenermi la mia bridge (cavolo avevate ragione su tutto e io DURA) e a prendere una telecamera.

Ah riprendo filmati di allenamenti e gare cinofile quindi velocità e non tanta distanza.
summeronice è offline  
Old 13-01-2011, 12:07   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
i video con le reflex sono di una qualità elevatissima.

ma, per lo meno ai fimo ai modelli che conosco io, sono in manual focus.. ti voglio vedere a tenere dietro ad un cane che corre.. 80% del tempo sarai fuori fuoco, secondo me.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 13-01-2011, 12:11   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Le sony slt a33/a55 lo permettono, basta guardare su youtube qualche filmato di esempio.... come qualità di ripresa video sono identiche, quindi ti consiglierei in questo caso la a33 e una buona ottica zoom con autofocus silenzioso....

Come lente ti consiglierei questa:

Sigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM
ficofico è offline  
Old 13-01-2011, 12:24   #4
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Concordo pienamente.
La qualità dei filmati è elevata ma ci sono dei problemi non indifferenti riguardo alla messa a fuoco manuale (tra l'altro piuttosto lenta e macchinosa), la manovra relativa all'utilizzo dello zoom ed in ultimo la potenza del computer per visionare ed elaborare i filmati.
Ho una Canon 7d ma dopo diverse prove insoddisfacenti per i video ho preso una Panasonic HDC - TM60.
SoXos è offline  
Old 13-01-2011, 12:34   #5
summeronice
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
Quindi se ho ben capito con le sony puoi usare i video in autofocus mentre con le altre no ??
summeronice è offline  
Old 13-01-2011, 12:42   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Le sony slt a33/a55 lo permettono, basta guardare su youtube qualche filmato di esempio.... come qualità di ripresa video sono identiche, quindi ti consiglierei in questo caso la a33 e una buona ottica zoom con autofocus silenzioso....

Come lente ti consiglierei questa:

Sigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM
no, non sono identiche: cambia (e di molto) il codec. Uno è un avchd, uno un quicktime h264 da 47mbit. Su yt sono ovviamente tutti simili, stiamo parlando di una ricompressione a meno di 5 mbit...

certo con una lente come quella l' af funziona relativamente bene, diverso se usi lenti luminose (voglio vedere come funziona l' af con un 50 1.4)

infatti,

http://www.youtube.com/watch?v=D0weUBzi5EA

ed è un 2.8 usato immagino sotto i 50. E' per questo che si usa la messa a fuoco manuale (e non solo con queste, anche con videocamere pro).
In più, è impossibile altrimenti comporre (soggetto decentrato=fuoco da altra parte altrimenti).
Certo, per usi occasionali è un'ottima implementazione dell' af, ma per usi occasionali. L' alternativa è usare grandangoli o chiudere (o entrambi, sabato ero oof mentre riprendevo con un 10 fish )

qua però vedi quello che può essere un problema: http://www.youtube.com/watch?v=73yTtzpLxf0&NR=1
e un fuoco in quel modo si fa precisamente anche a mano, in più scegliendo la velocità di messa a fuoco
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline  
Old 13-01-2011, 12:43   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ci sono reflex che registrano solo in manual focus.... altre che possono registrare in autofocus con risultati però insoddisfacenti e altre ancora con risultati migliori... quello che cambia in questi ultimi 2 casi è il sistema di messa a fuoco automatica, a contrasto nel primo caso, a contrasto di fase nel secondo.... in pratica con la canon 550d o la nikon d3100 o altre quando scatti una foto la macchina usa il sistema a contrasto di fase, ma nel momento in cui registri un video usa il sistema a contrasto... le sony slt invece ( e al momento solo queste) sia quando viene scattata una foto, sia quando viene registrato un video, utilizzano sempre il sistema a contrasto di fase, e grazie ai 15 punti, di cui 3 a croce, riescono ad essere abbastanza precise, decisamente di più delle reflex che utilizzano il sistema a contrasto...
ficofico è offline  
Old 13-01-2011, 12:48   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
no, non sono identiche: cambia (e di molto) il codec. Uno è un avchd, uno un quicktime h264 da 47mbit. Su yt sono ovviamente tutti simili, stiamo parlando di una ricompressione a meno di 5 mbit...

certo con una lente come quella l' af funziona relativamente bene, diverso se usi lenti luminose (voglio vedere come funziona l' af con un 50 1.4)

infatti,

http://www.youtube.com/watch?v=D0weUBzi5EA

ed è un 2.8 usato immagino sotto i 50. E' per questo che si usa la messa a fuoco manuale (e non solo con queste, anche con videocamere pro).
In più, è impossibile altrimenti comporre (soggetto decentrato=fuoco da altra parte altrimenti).


Certo, per usi occasionali è un'ottima implementazione dell' af, ma per usi occasionali. L' alternativa è usare grandangoli o chiudere (o entrambi, sabato ero oof mentre riprendevo con un 10 fish )

Sul discorso codec devo riguardare la tabella di dpreview, però potrei darti ragione... sul discorso autofocus invece sei in errore, perchè in qualsiasi caso, come sulle altre reflex citate sopra, non è possibile scegliere il diaframma da utilizzare in autofocus, e, nel caso delle sony slt, è impostato a f3,5 se la lente lo consente, oppure più chiuso se la lente è ad esempio f5,6

Quindi una slt con un 50 f1,4 in autofocus riprenderà sempre a f3,5... con un 400 f5,6 per forza a f5,6....
ficofico è offline  
Old 13-01-2011, 12:56   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
In più, è impossibile altrimenti comporre (soggetto decentrato=fuoco da altra parte altrimenti).
In più è proprio questo il bello... con questo sistema è possibile selezionare un punto af anche in ripresa video, e quindi decentare il soggetto, selezionare un punto af laterale e riprendere.....con le altre non è possibile, è possibile riprendere solo soggetti al centro...
ficofico è offline  
Old 13-01-2011, 12:56   #10
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
La miglior reflex in Hd secondo me e la 60d
complice anche lo schermo ...infatti se non costasse tanto l'avrei rimpiazzata per la mia 500d... ma ormai l'aggancio da videomaker l'ho perso e quendi mi sta bene cosi
__________________
lo_straniero è offline  
Old 13-01-2011, 13:05   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Sul discorso codec devo riguardare la tabella di dpreview, però potrei darti ragione... sul discorso autofocus invece sei in errore, perchè in qualsiasi caso, come sulle altre reflex citate sopra, non è possibile scegliere il diaframma da utilizzare in autofocus, e, nel caso delle sony slt, è impostato a f3,5 se la lente lo consente, oppure più chiuso se la lente è ad esempio f5,6

Quindi una slt con un 50 f1,4 in autofocus riprenderà sempre a f3,5... con un 400 f5,6 per forza a f5,6....
che stai dicendo? sulle sony magari è in quel modo (e bella cosa, allora, avere un 1.4 e usarlo a 3.5... mah). sulel altre (550, 7, 60 canon di certo, nikon quasi certo al 100%) puoi sia scegliere il diaframma che il tempo. E puoi anche scegliere un' area periferica (non il punto perchè sei a rilevazione di contrasto e non di fase, come dici giustamente), ma resta poco utile per ovvi motivi usare l' af.
queste, se sei interessato, sono a 1.4
appena avrò finito di montare le riprese di sabato (fatte con ben altra preparazione e esperienza, anche per l' evento ripreso) se vuoi ti faccio vedere. girate con 50 1.4, 24-70 2.8, 15-85 3.5-5.6 e 10 2.8 fish su 7d, + 5d2 con 24.70 2.8.

tornando a tema, se dovessi usarle tutte a 3.5... :|
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline  
Old 13-01-2011, 13:44   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ma perchè scaldarsi sempre così tanto? a me sembrava che per esempio con la d3100 non potevi scegliere il punto af, ma anche se non è così poco importa, tanto come dici tu resta poco utile per ovvi motivi usare l' af su queste macchine.

Sulle slt hai 2 possibilità.... usare il 50 f1,4 in manual focus all'apertura che vuoi, come faresti su una reflex canon o nikon, oppure usare il 50 f1,4 a f3,5 in autofocus con risultati decisamente ragionevoli...non ci vedo nulla di male..
Stesso discorso con un bel 70-200 f2,8 sigma da 600 euro... inquadri nel mirino e non nel live view, la lente in autofocus lavora a f3,5.... e per di più l'immagine è stabilizzata , e lo si vede durante la ripresa nel mirino..., altrimenti la setti all'apertura che vuoi e lavori in manual focus come con le altre...

Cosa c'è di male in tutto ciò?
ficofico è offline  
Old 13-01-2011, 21:14   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
una considerazione pratica...

se in cani si muovono in una pista (diciamo una gara, ahimè, di levrieri) con un movimento costante e prevedibile per la messa a fuoco, manuale o automatica che sia, il compito non dovrebbe essere gravoso.

ma se i soggetti si muovono in modo casuale e sappiamo tutti quanto un cane sia agile... beh non mi fiderei manco di una canon top di gamma, il fuori focus sarà sempre in agguato. Ed in un video mi farebbe venire il mal di mare: proverei una telecamera che "grazie" al sensore piccolo, ha una zona di messa a fuoco molto estesa
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 13-01-2011, 21:51   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non ho una videoreflex, quindi come sempre chiedo...ma non è possibile mettere in manual focus, chiudere a f16 , che ne so a 40mm f16 o f22, e registrare? in una bella giornata non ci sarà alcun rumore video e tempi consoni al 1/30 ottimali per la registrazione... al chiuso ci sarà un pò di rumore video, magari superiore a quello ottenibile, a parità di pdc, con la videocamera, ma fà niente, io non lo riterrei così importante, togliere rumore video ad un video è molto più semplice che ad una foto, perchè il rumore è variabile tra frame e frame è quindi sono stati creati diversi algoritmi in grado di rimuoverlo, se uno lo desidera, in maniera praticamente perfetta... conosco molto bene avisynth e i suoi plugins e so di cosa parlo....

Quindi io davvero, al momento non riesco a trovare alcun motivo ( e sono qui per imparare) per scegliere una videocamera ad una slt... se non per il fatto dell'ergonomia e tutto quello che ne consegue, ma non al livello di qualità di ripresa.
ficofico è offline  
Old 13-01-2011, 22:16   #15
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v