Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 16:36   #2501
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Ciao a tutti.

Scusate, quale modem è consigliato abbinare a questo gioiellino di router? Il relativo Netgear o Trust MD-4050? Se ne era già parlato ma non trovo la discussione scusate. Potete rispondermi anche in pv.

Grazie perdonate il semi-ot.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:37   #2502
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Il disco USB deve avere almeno una partizione ext3.
Poi io consiglio molto di avere una partizione di swap.
Nel mio caso ho 1 swap e 3 ext3 (1 per il sistema, 1 per i miei backup ed una per il multimedia). Tutte esposte con samba.
Io ho partizionato/ formattato dal pc linux, ma ho messo nella rom fdisk e e2fsutils, quindi si può fare anche dal router (a mano, non lo fa in automatico).

Ho fatto uno script (da lanciare una sola vota in fase di configurazione) che prende in input la partizione ext3 da usare per il sistema e inposta il filesystem di overlay (mini_fo), dev, proc, sys, tmp.
Imposta anche swap e dropbear.
Se scrivi due righe su come predisporre lo storage usb nella configurazione che ritieni migliore, possiamo iniziare a fare qualche test. La partizione di swap che filesystem deve avere?


[/quote]Una cosa che non ho ancora capito è come impostare la "region" del firmware. In pratica, i fw che sto producendo io sono "NA" (north America): in prati ca sul wifi hanno i canali 1..11 sul 2.4GHZ e hanno 8 canali sui 5GHz.[/quote]

Non ti so aiutare, però per me non sarebbe un gran problema avere il fw NA. Non potrei più utilizzare il canale 13 sui 2.4GHz ma ne troverei un altro non troppo affollato...
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:46   #2503
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Il fatto che ti escano firmware NA per me sarebbe molto limitante... purtroppo il Western Digital Live non permette di impostare la regione dell'adattatore usb e quindi non mi riconosce i canali differenti da quelli delle nazioni europee a meno che non siano identici. Ho provato a chiedere sul forum del firmware moddato ma nn credo che mi abbiano tenuto in considerazione purtroppo...
Mhhh, anche io ho un WD Live (con una chiavetta wifi D-LINK) e non ho alcun problema di collegamento col mio firmware. Non è che i canali siano diversi, semplicemente il NA ne ha 2 in meno sui 2.4 e 4 in più sui 5...
... o mi sto perdendo qualcosa?

Detto questo, il discorso region è proprio una cosa che voglio mettere a posto, devo solo capire come
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:55   #2504
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Se scrivi due righe su come predisporre lo storage usb nella configurazione che ritieni migliore, possiamo iniziare a fare qualche test. La partizione di swap che filesystem deve avere?


Non ti so aiutare, però per me non sarebbe un gran problema avere il fw NA. Non potrei più utilizzare il canale 13 sui 2.4GHz ma ne troverei un altro non troppo affollato...
La partizione di swap deve essere di tipo "Linux swap"
Si fa con un comando standard linux, tipo mkswap /dev/sda1 (per la prima partizione del disco).

A questo punto direi che mi piacerebbe abilitare l'NFS e trovare come settare la region (in modo da avere qualcosa che considero più o meno finito), poi lo uppo da qualche parte con le opportune istruzioni.
Spero al massimo entro il week end.

Se avete altre richieste di cose da abilitare sul fw, scrivetemelo.
In questo momento non avrei intenzione di mettere su cose particolari tipo client torrent o amule.
Il firmware lo vorrei lasciare piuttosto pulito e leggero, poi possiamo vedere di produrre dei pacchetti ipkg per installare quello che serve sul disco USB.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:07   #2505
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Bimbopiccolo Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi,
allora dopo aver seguito un po' questo 3d mi sono convinto ed ho comprato il caro WNDR-3700 con rev. 02R3 e il Digicom Combo CX come modem.
Come va il Combo CX? Sono ben "compatibili"?
Ho lo stesso modem ed ora pensavo di abbinarlo a questo Netgear!
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:08   #2506
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Mhhh, anche io ho un WD Live (con una chiavetta wifi D-LINK) e non ho alcun problema di collegamento col mio firmware. Non è che i canali siano diversi, semplicemente il NA ne ha 2 in meno sui 2.4 e 4 in più sui 5...
... o mi sto perdendo qualcosa?

Detto questo, il discorso region è proprio una cosa che voglio mettere a posto, devo solo capire come
Se usi il firmware europeo puoi settare qualsiasi regione tu voglia e, utilizzando Stati Uniti in quest'ultimo, hai la stessa potenza (e canali disponibili) del firmware NA.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:47   #2507
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da zdarova Guarda i messaggi
arrivato oggi con la versione 02R3.
attaccato al modem, ha creato da solo una rete su 10.0.0.1 perché era in conflitto con 192.168.1.1 !!!!!


con il router precedente il mio Omnia non si connetteva a volte, con questo dopo 5 sec era connesso


bello il QoS, sopratutto per Skype e browser.


ed è velocissimo, fa tutto a run-time...mai visto una cosa simile


ma con DD-WRT, se funziona tutto, in teoria quali sono i vantaggi, che miglioramenti ci sono ?
Installando DD-WRT (oppure OpenWRT), abiliti moltissime funzioni che il firmware stock non possiede, ottenendo un controllo totale di tutte le impostazioni del router, ed inoltre puoi anche compilare moduli del kernel che possono tornarti utili.

A titolo di esempio, dai un occhio ai post di coatto87 e treno2... che stanno lavorando (e si stanno sbattendo) su OpenWRT e sul firmware stock, per poter "spremere" al massimo questa fantastica macchina che è il WNDR3700.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:51   #2508
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Se usi il firmware europeo puoi settare qualsiasi regione tu voglia e, utilizzando Stati Uniti in quest'ultimo, hai la stessa potenza (e canali disponibili) del firmware NA.
mhhh, il problema è che col firmware che sto compilando non so come impostareddi craare un firmware "europeo" (che da quanto ho capito non sarebbe europeo ma "worldwide"). L'immagine che ho compilato è evidentemente "NA" e non è possibile cambiare la lingua (è fissa a "united states" e la combobox è disabilitata).
Le REGION impostabili sono NA, GR, PR, KO.
Se non si imposta nessuna di esse, di default l'impostazione e WW.
Quindi in teoria dovrebbe essere sufficiente non impostare nulla.
Invece no... cercherò di capire.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 23:50   #2509
zdarova
Member
 
L'Avatar di zdarova
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
come faccio a condividere un po di file su internet

ho provato con ftp e http e non riesco.

passo che ho seguito:

- ho attivato l'opzione http e ftp (internet)
- ho aperto le porte 21 e 80 per 192.168.1.6 (penso sia l'IP del usb server)
- ho trovato il mio ip pubblico (infostrada)
- ho provato in browser ad accedere a http://151.x.x.x/shares/
in lan riesco ad accedere ai file, da fuori no.


premessa: il disco è un Lacie 500GB, 4 partizioni NTFS, 1 linux, 1 ext3
(ho un ubunto sopra)

ho creato anche un folder guest sulla partizione linux, ma niente
__________________
la mente è come una paracadute, se non si apre ... non puoi fare niente
zdarova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 00:24   #2510
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
(che da quanto ho capito non sarebbe europeo ma "worldwide").
Si, praticamente.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 00:36   #2511
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Tutorial - Come installare DD-WRT su WNDR3700v1

Ho appena terminato di scrivere un tutorial su come installare e configurare la parte wireless DD-WRT sul WNDR3700v1, la potete trovare sul mio blog che è indicato sul mio profilo del forum, oppure facendo click qui di seguito:

Installazione e configurazione firmware DD-WRT su Netgear WNDR3700v1

Spero possa esservi utile.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/

Ultima modifica di morganfw : 13-01-2011 alle 00:42.
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 09:49   #2512
rapier
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Scusate, quale modem è consigliato abbinare a questo gioiellino di router? Il relativo Netgear o Trust MD-4050? Se ne era già parlato ma non trovo la discussione scusate. Potete rispondermi anche in pv.

Grazie perdonate il semi-ot.
Ciao gasgas, io ti consiglierei il Digicom Combo CX.
Il Trust non lo conosco ma ho appena sostituito il Netgear DM111 con il Digicom e ho recuperato circa 600kb in velocità di accesso ad Internet (misurata con Speedtest).

Il Digicom l'ho configurato in HalfBridge seguendo le istruzioni di Ma_va_la presenti a pagina 100.
__________________
Router: Netgear WNDR3700v1 R17 - Modem: Digicom Combo CX - ISP: Alice 7 Mega
rapier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 10:10   #2513
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Ho appena terminato di scrivere un tutorial su come installare e configurare la parte wireless DD-WRT sul WNDR3700v1, la potete trovare sul mio blog che è indicato sul mio profilo del forum, oppure facendo click qui di seguito:

Installazione e configurazione firmware DD-WRT su Netgear WNDR3700v1

Spero possa esservi utile.
Grazie per la dettagliata guida! Sicuramente da provare.

Approfitto della tua disponibilità per qualche domada:

1) Come mai hai provato DD-WRT piuttosto che OpenWRT? Pro e contro della scelta?
2) Come sono le prestazioni di questo firmware relativamente a WiFi e alle operazioni di littura e scrittura dallo storage usb?
3) Con il firmware DD-WRT che suggerisci, quali servizi sono già installati e configurati? (Automount dello storage? Condivisione NFS? Condivisione SMB? FTP?)


Grazie ciao!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 10:42   #2514
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Grazie per la dettagliata guida! Sicuramente da provare.

Approfitto della tua disponibilità per qualche domada:

1) Come mai hai provato DD-WRT piuttosto che OpenWRT? Pro e contro della scelta?
2) Come sono le prestazioni di questo firmware relativamente a WiFi e alle operazioni di littura e scrittura dallo storage usb?
3) Con il firmware DD-WRT che suggerisci, quali servizi sono già installati e configurati? (Automount dello storage? Condivisione NFS? Condivisione SMB? FTP?)


Grazie ciao!
A dir la verità ho provato 5 o 6 firmware (fra stock e *WRT) nell'ultima settimana, ovviamente per test.
Ho caricato nuovamente il firmware DD-WRT ieri sera, prima avevo il firmware stock.

1) Qualche settimana fà sullo stesso router ho provato sia la versione jffs2 che la versione squashfs della factory image di OpenWRT, ma ho avuto mille problemi, non funzionava il port forwarding, il DHCP era lentissimo ed altro, siccome non ho molto tempo per crearmi una build AD-HOC partendo dalla SVN o simili, la mia decisione è ricaduta sulla v24preSP2 build 15962 di DD-WRT (l'ultima disponibile al momento), che funzionava perfettamente, quindi ho installato quest'ultimo e proverò a testarlo a fondo!

2) Ho la rev. R17 del router e per il momento ho provato il Wi-Fi solo su un client 54Mbps, con Inssider mi riportava un RSSI che oscillava fra -30 e -40 a circa 3 mt dal router, proverò più a fondo in questi giorni con i client a 300Mbps sia a 2.4 che a 5GHz.
Lo storage USB non l'ho ancora testato, ma lo proverò in questi giorni

3) Sulla v24preSP2 build 15962 di DD-WRT ci sono mille servizi già pronti per l'uso, basta abilitarli dalla GUI, per Es: ProFTPd, CIFS Automount ed altri... dopo ti farò sapere con precisione.

In ogni caso credo valga la pena provare e smanettare a fondo sia su OpenWRT che su DD-WRT, sono sicuro che qualcosa di buono uscirà.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:06   #2515
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
A dir la verità ho provato 5 o 6 firmware (fra stock e *WRT) nell'ultima settimana, ovviamente per test.
Ho caricato nuovamente il firmware DD-WRT ieri sera, prima avevo il firmware stock.

1) Qualche settimana fà sullo stesso router ho provato sia la versione jffs2 che la versione squashfs della factory image di OpenWRT, ma ho avuto mille problemi, non funzionava il port forwarding, il DHCP era lentissimo ed altro, siccome non ho molto tempo per crearmi una build AD-HOC partendo dalla SVN o simili, la mia decisione è ricaduta sulla v24preSP2 build 15962 di DD-WRT (l'ultima disponibile al momento), che funzionava perfettamente, quindi ho installato quest'ultimo e proverò a testarlo a fondo!

2) Ho la rev. R17 del router e per il momento ho provato il Wi-Fi solo su un client 54Mbps, con Inssider mi riportava un RSSI che oscillava fra -30 e -40 a circa 3 mt dal router, proverò più a fondo in questi giorni con i client a 300Mbps sia a 2.4 che a 5GHz.
Lo storage USB non l'ho ancora testato, ma lo proverò in questi giorni

3) Sulla v24preSP2 build 15962 di DD-WRT ci sono mille servizi già pronti per l'uso, basta abilitarli dalla GUI, per Es: ProFTPd, CIFS Automount ed altri... dopo ti farò sapere con precisione.
Grazie! Vedremo allora come saranno i tuoi commenti su questo firmware dopo qualche giorno di utilizzo. Poi magari proveremo ad unire gli sforzi concentrandoci sulla soluzione migliore (al momento coatto lavora su openwrt, treno2 sul firmware stock personalizzato e tu su ddwrt!)


Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
In ogni caso credo valga la pena provare e smanettare a fondo sia su OpenWRT che su DD-WRT, sono sicuro che qualcosa di buono uscirà.
Ne sono certo, però, per quanto mi riguarda, manca purtroppo il tempo per provare e smanettare!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:45   #2516
alex16
Senior Member
 
L'Avatar di alex16
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 480
CIao ragazzi

Da stamattina sono anch'io un possessore di questo router che userò con fastweb

Volevo subito porvi una domanda

Da dove si legge se è un v1 o v2?
__________________
Amd Phenom II 955 3.2ghz_Asus M3N78-VM_OCZ 2*2gb 800 Titanium XTC _Ati 4850 Sapphire_Hd S.O.Samsung 400 gb._Hd2 Seagate 500Gb_Corsair hx620
Ho Concluso Con:http://digilander.libero.it//AlexNumb1/
alex16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:50   #2517
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da alex16 Guarda i messaggi
CIao ragazzi

Da stamattina sono anch'io un possessore di questo router che userò con fastweb

Volevo subito porvi una domanda

Da dove si legge se è un v1 o v2?
Il metodo più veloce è connettersi alla GUI del router (http://routerlogin.com) e vedere sullo STATUS ROUTER che firmware si ha.

Se è 1.0.4.68 oppure 1.06.98 è un v1
Se è 1.0.0.6 è un v2
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:51   #2518
alex16
Senior Member
 
L'Avatar di alex16
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Il metodo più veloce è connettersi alla GUI del router (http://routerlogin.com) e vedere sullo STATUS ROUTER che firmware si ha.

Se è 1.0.4.68 oppure 1.06.98 è un v1
Se è 1.0.0.6 è un v2
Purtroppo è un v1,grazie
__________________
Amd Phenom II 955 3.2ghz_Asus M3N78-VM_OCZ 2*2gb 800 Titanium XTC _Ati 4850 Sapphire_Hd S.O.Samsung 400 gb._Hd2 Seagate 500Gb_Corsair hx620
Ho Concluso Con:http://digilander.libero.it//AlexNumb1/
alex16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:32   #2519
gerikoo
Senior Member
 
L'Avatar di gerikoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
ma se metto il firmware DD-WRT e poi voglio tornare all'originale netgear si può fare normalmente tramite l'interfaccia del WRT (aggiorna firmware) oppure bisogna seguire una procedura particolare, grazie.
gerikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:32   #2520
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da alex16 Guarda i messaggi
Purtroppo è un v1,grazie
Sembra che l'unica differenza fra il v1 ed il v2 è la memoria flash di 8 Mb sul primo e 16 Mb sul secondo.
In media per caricare l'immagine di un firmware bastano 4 Mb o poco più...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/

Ultima modifica di morganfw : 13-01-2011 alle 12:36.
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v