|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2501 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Ciao a tutti.
Scusate, quale modem è consigliato abbinare a questo gioiellino di router? Il relativo Netgear o Trust MD-4050? Se ne era già parlato ma non trovo la discussione scusate. Potete rispondermi anche in pv. Grazie perdonate il semi-ot. |
|
|
|
|
|
#2502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
[/quote]Una cosa che non ho ancora capito è come impostare la "region" del firmware. In pratica, i fw che sto producendo io sono "NA" (north America): in prati ca sul wifi hanno i canali 1..11 sul 2.4GHZ e hanno 8 canali sui 5GHz.[/quote] Non ti so aiutare, però per me non sarebbe un gran problema avere il fw NA. Non potrei più utilizzare il canale 13 sui 2.4GHz ma ne troverei un altro non troppo affollato... |
|
|
|
|
|
|
#2503 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
... o mi sto perdendo qualcosa? Detto questo, il discorso region è proprio una cosa che voglio mettere a posto, devo solo capire come |
|
|
|
|
|
|
#2504 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
Si fa con un comando standard linux, tipo mkswap /dev/sda1 (per la prima partizione del disco). A questo punto direi che mi piacerebbe abilitare l'NFS e trovare come settare la region (in modo da avere qualcosa che considero più o meno finito), poi lo uppo da qualche parte con le opportune istruzioni. Spero al massimo entro il week end. Se avete altre richieste di cose da abilitare sul fw, scrivetemelo. In questo momento non avrei intenzione di mettere su cose particolari tipo client torrent o amule. Il firmware lo vorrei lasciare piuttosto pulito e leggero, poi possiamo vedere di produrre dei pacchetti ipkg per installare quello che serve sul disco USB. |
|
|
|
|
|
|
#2505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
|
Quote:
Ho lo stesso modem ed ora pensavo di abbinarlo a questo Netgear! |
|
|
|
|
|
|
#2506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2507 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
A titolo di esempio, dai un occhio ai post di coatto87 e treno2... che stanno lavorando (e si stanno sbattendo) su OpenWRT e sul firmware stock, per poter "spremere" al massimo questa fantastica macchina che è il WNDR3700.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2508 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
Le REGION impostabili sono NA, GR, PR, KO. Se non si imposta nessuna di esse, di default l'impostazione e WW. Quindi in teoria dovrebbe essere sufficiente non impostare nulla. Invece no... cercherò di capire. |
|
|
|
|
|
|
#2509 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
|
come faccio a condividere un po di file su internet
ho provato con ftp e http e non riesco. passo che ho seguito: - ho attivato l'opzione http e ftp (internet) - ho aperto le porte 21 e 80 per 192.168.1.6 (penso sia l'IP del usb server) - ho trovato il mio ip pubblico (infostrada) - ho provato in browser ad accedere a http://151.x.x.x/shares/ in lan riesco ad accedere ai file, da fuori no. premessa: il disco è un Lacie 500GB, 4 partizioni NTFS, 1 linux, 1 ext3 (ho un ubunto sopra) ho creato anche un folder guest sulla partizione linux, ma niente
__________________
la mente è come una paracadute, se non si apre ... non puoi fare niente |
|
|
|
|
|
#2510 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Si, praticamente.
|
|
|
|
|
|
#2511 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Tutorial - Come installare DD-WRT su WNDR3700v1
Ho appena terminato di scrivere un tutorial su come installare e configurare la parte wireless DD-WRT sul WNDR3700v1, la potete trovare sul mio blog che è indicato sul mio profilo del forum, oppure facendo click qui di seguito:
Installazione e configurazione firmware DD-WRT su Netgear WNDR3700v1 Spero possa esservi utile.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ Ultima modifica di morganfw : 13-01-2011 alle 00:42. |
|
|
|
|
|
#2512 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
|
Quote:
Il Trust non lo conosco ma ho appena sostituito il Netgear DM111 con il Digicom e ho recuperato circa 600kb in velocità di accesso ad Internet (misurata con Speedtest). Il Digicom l'ho configurato in HalfBridge seguendo le istruzioni di Ma_va_la presenti a pagina 100.
__________________
Router: Netgear WNDR3700v1 R17 - Modem: Digicom Combo CX - ISP: Alice 7 Mega |
|
|
|
|
|
|
#2513 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Approfitto della tua disponibilità per qualche domada: 1) Come mai hai provato DD-WRT piuttosto che OpenWRT? Pro e contro della scelta? 2) Come sono le prestazioni di questo firmware relativamente a WiFi e alle operazioni di littura e scrittura dallo storage usb? 3) Con il firmware DD-WRT che suggerisci, quali servizi sono già installati e configurati? (Automount dello storage? Condivisione NFS? Condivisione SMB? FTP?) Grazie ciao! |
|
|
|
|
|
|
#2514 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Ho caricato nuovamente il firmware DD-WRT ieri sera, prima avevo il firmware stock. 1) Qualche settimana fà sullo stesso router ho provato sia la versione jffs2 che la versione squashfs della factory image di OpenWRT, ma ho avuto mille problemi, non funzionava il port forwarding, il DHCP era lentissimo ed altro, siccome non ho molto tempo per crearmi una build AD-HOC partendo dalla SVN o simili, la mia decisione è ricaduta sulla v24preSP2 build 15962 di DD-WRT (l'ultima disponibile al momento), che funzionava perfettamente, quindi ho installato quest'ultimo e proverò a testarlo a fondo! 2) Ho la rev. R17 del router e per il momento ho provato il Wi-Fi solo su un client 54Mbps, con Inssider mi riportava un RSSI che oscillava fra -30 e -40 a circa 3 mt dal router, proverò più a fondo in questi giorni con i client a 300Mbps sia a 2.4 che a 5GHz. Lo storage USB non l'ho ancora testato, ma lo proverò in questi giorni 3) Sulla v24preSP2 build 15962 di DD-WRT ci sono mille servizi già pronti per l'uso, basta abilitarli dalla GUI, per Es: ProFTPd, CIFS Automount ed altri... dopo ti farò sapere con precisione. In ogni caso credo valga la pena provare e smanettare a fondo sia su OpenWRT che su DD-WRT, sono sicuro che qualcosa di buono uscirà.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2515 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#2516 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 480
|
CIao ragazzi
Da stamattina sono anch'io un possessore di questo router che userò con fastweb Volevo subito porvi una domanda Da dove si legge se è un v1 o v2?
__________________
Amd Phenom II 955 3.2ghz_Asus M3N78-VM_OCZ 2*2gb 800 Titanium XTC _Ati 4850 Sapphire_Hd S.O.Samsung 400 gb._Hd2 Seagate 500Gb_Corsair hx620 Ho Concluso Con:http://digilander.libero.it//AlexNumb1/ |
|
|
|
|
|
#2517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Se è 1.0.4.68 oppure 1.06.98 è un v1 Se è 1.0.0.6 è un v2
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2518 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 480
|
Quote:
__________________
Amd Phenom II 955 3.2ghz_Asus M3N78-VM_OCZ 2*2gb 800 Titanium XTC _Ati 4850 Sapphire_Hd S.O.Samsung 400 gb._Hd2 Seagate 500Gb_Corsair hx620 Ho Concluso Con:http://digilander.libero.it//AlexNumb1/ |
|
|
|
|
|
|
#2519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
|
ma se metto il firmware DD-WRT e poi voglio tornare all'originale netgear si può fare normalmente tramite l'interfaccia del WRT (aggiorna firmware) oppure bisogna seguire una procedura particolare, grazie.
|
|
|
|
|
|
#2520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Sembra che l'unica differenza fra il v1 ed il v2 è la memoria flash di 8 Mb sul primo e 16 Mb sul secondo.
In media per caricare l'immagine di un firmware bastano 4 Mb o poco più...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ Ultima modifica di morganfw : 13-01-2011 alle 12:36. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.





















