|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3661 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Può dipendere certamente da guasti sulla tratta doppinica. Chiama il 187 servizio tecnico e fatti fare una verifica della portante fino alla borchia, se trovi qualcuno paziente te la fanno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
|
Quote:
![]() La differenza di router non può essere quindi? Ad ogni modo attendo il firmware di cionci, anche perchè ogni volta che lo spengo i comandi telnet se ne vanno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Quote:
![]() ![]() Comunque dimostra che il caso non era stato segnalato a dovere. Invito tutti i ragazzi che nei giorni scorsi hanno postato su questo forum lamentando il sibilo dell'alimentatore a registrarsi e inviare segnalazioni in massa tramite la pagina italiana del sito web: http://my.netgear.com Sezione: Supporto In Linea Tipo di Problema: Reliability Causa: Power Supply / Power Adapter ![]()
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
Ultima modifica di John85 : 22-12-2010 alle 01:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3664 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Quote:
vuoi un consiglio? l'ho testato più volte,rimetti la portante al max,monitorizza come preferito i valori : http://192.168.0.1/RST_statistics.htm vedi il momento della giornata dove hai il miglior SNR ( io ce l'ho dalle 07,30 alle 08,30 ) fatti un pò di calcoli e setta il SNR in quel momento cosi' avrai più portante durante la giornata ,esempio se lo setti quando il SNR è molto basso dovrai dare un comando più alto,mentre con il mio "metodo" do un comando più basso riesempio 120 invece poi devi settarlo a 140/150,prova ![]() Ultima modifica di gprsman : 22-12-2010 alle 05:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
Quote:
I fischi provengono dall'alimentatore! Iniziano appena si accende il router fa un rumore a 4 tempi tipo vecchio modem 56k prima un suono breve poi altro breve poi uno lungo a più forte poi uno breve simile ai primi 2 Anche io ho inviato la segnalazione! john85 riscrivigli nello stesso ticket dicendo che il problema è noto, non è vero che non lo è!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO Ultima modifica di kikk@ : 22-12-2010 alle 10:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3666 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 197
|
niente dopo tentativi il modem non funziona in pppoe, solo pppoa....
ma se volessi mettere la ps3 in pppoe dite che ci riuscirei lo stesso avendo il modem in pppoa?? no già
__________________
Q6600core2@2,400Mhz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Quote:
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ovviamente la PS3 non potrai metterla in PPPoE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
non è vero che il problema del fischio non gli è noto, come rispondono nei loro messaggi copincollati!
è sui loro stessi forum !!!! perchè dobbiamo fare il loro lavoro ?!? http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=59456 http://forum1.netgear.com/showthread...hlight=buzzing http://www.boards.ie/vbulletin/showt...4993532&nojs=1 http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=23740 http://forums.overclockers.com.au/sh...d.php?t=265915 http://www.dslreports.com/forum/r1277275-Netgear-hiss
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO Ultima modifica di kikk@ : 22-12-2010 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Comunque il prossimo che segnala il problema o risponde ad una mail dell'assistenza, perché non linka anche i forum ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3671 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
Sono ancora di attesa che mi venga attivata adsl...quindi devo ancora iniziare a smanettare sul router.
Una cosa non mi e' ancora chiara: i veri settaggi di rumore, portante, ecc.ecc., che andate a modificare per ottimizzare la linea, da dove li cambiate? Da console? E' questa la sezione faq relativa nel primo post? Pero' non c'e' scritto come modificarli... Q: È possibile accedere alla console da linea di comando? Quali sono i comandi supportati? A: Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router (solo sulla rete locale) e attivato il demone utelnetd. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1" e vi si aprirà la console del router (screenshot) . A questo punto potete digitare “help” per vedere quali sono i comandi disponibili. Oltre a quelli che vi compariranno, ce ne sono diversi altri: per ragioni di sicurezza (potreste anche rendere il router inutilizzabile) è sconsigliabile utilizzare comandi "tanto per fare" di cui non si conosce l'effetto: pertanto, si suggerisce di "sperimentare" o "testare" solo quelli qui riportati. Per abbandonare la console di linea di comando telnet digitare "exit". Per disattivarla completamente rendendola inaccessibile fino alla riapertura della apposita ghost page digitare: "killall -9 utelnetd". Q: È possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione? A: Tutto il file system del router, contenente il sistema operativo e tutti i parametri di configurazione, viene caricato in sola lettura all'avvio del sistema operativo, mentre i files temporanei sono caricati su una RAM volatile (non tamponata) montata in /tmp . Pertanto, ogni modifica attuata tramite telnet verrebbe persa dopo il distacco dell'alimentazione. L'unico modo per salvare i cambiamenti è tramite l'interfaccia web convenzionale oppure attraverso il comando nvram seguito o da una opportuna combinazione di comandi o dal riavvio del router (reboot). Digitare nvram get nomevariabile per leggere lo stato/valore di una impostazione (lettura della nvram). Digitare nvram set nomevariabile=stato/valore per modificarne il valore (scrittura). Digitare nvram unset nomevariabile per eliminare lo stato/valore di una variabile e ripristinarne lo stato di default (cancellazione di una variabile). Digitare nvram show per leggere lo stato/valore di tutte le variabili memorizzate. ATTENZIONE: l'utilizzo improprio e sconsiderato di questo comando è potenzialmente pericoloso in quanto le conseguenze di un eventuale errore si mantengono anche in caso di riavvio. Inoltre, nei casi più gravi si può arrivare addirittura alla perdita irreversibile di tutte le impostazioni o peggio al blocco del router stesso.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3672 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No, non è aggiornata. Comunque per modificarli si fa come sugli altri Netgear con chipset Broadcom.
Mentre il telnet va abilitato tramite il programma telnetenable che trovi con google. In ogni caso entro Natale ci sarà il firmware modded che permetterà di fare tutto questo senza aprire il telnet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3673 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mi verificate per favore una cosa ?
Selezionate PPPoE e "Manually Connect". Applicate e ditemi se la connessione è o meno funzionante, quando invece non lo dovrebbe essere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
anche forum1.netgear è il forum degli USER e non dell'assistenza ufficiale Netgear. l'unico che risponde, col copia incolla, è un giapponese ![]() Ultima modifica di strassada : 22-12-2010 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3675 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
non ho capito se intendi che questo giapponese risponde su quei forum o sul supporto ufficiale netgear dove si aprono i ticket
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
comunque quel calo di portante potrebbe essere dovuto ad un valore superiore di circa 1.5db del margine di rumore. in pratica una linea meno rumorosa ma che ti fa agganciare di meno, oppure erano le impostazioni del firrmware del dllink che ti faceva agganciare un po' più portante ma snrm più basso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
in https://my.netgear.com/mynetgear/myProducts.asp risponde, a noi, qualcuno di netgear italia. Ultima modifica di strassada : 22-12-2010 alle 13:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3678 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
e questo giapponese dove risponde coi copia-incolla?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3679 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Ho fatto la prova con il mio alimentatore,intendete il trasformatore che va alla presa elettrica giusto?sento un tic leggerissimo appena accendo il router,a me sembra normale ovviamente arriva l'energia
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
vabbè se non lo senti vuol dire che a te non lo fa
io lo sento anche a 4-5 metri di distanza poi sta anche il discorso che ho letto in rete che più si è giovani più si è sensibili a queste tonalità acute e si sente anche il sibilo dei vecchi tv crt (io sento anche quello), ma quello dell'alimentatore è più forte fa 4 suoni . . - . cioè 2 brevi 1 lungo e 1 breve tutto questo ciclicamente e senza interruzioni PS l'assistenza non risponde al ticket !! tra poco scadono i 10 giorni per cambiare su eprice (eprice cambia tutto o solo l'alimentatore?) poi sarò in balia della netgear
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO Ultima modifica di kikk@ : 22-12-2010 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.