|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1601 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
|
Quote:
ps: altri documenti comprovanti l'acquisto, oltre allo scontrino fiscale, non sono molti. Per esperienza ho visto considerare valida una ricevuta bancaria correlata all'acquisto di un bene pagato con bancomat. Ma non era un semplice estratto conto, ricordo che la cliente ha dovuto chiedere un qualche genere di documento inerente a quell'acquisto in particolare. Purtroppo non ricordo i particolari, è successo anni fa.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() Ultima modifica di Therinai : 12-12-2010 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1603 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
ma dove sta scritto che serve necessariamente lo scontrino? da quando una fattura non è valida? A me è capitato un paio di volte di usarla e non mi hanno mai fatto storie.
Negli shop online il 99% delle volte emettono fattura, non ho mai sentito lamentarsi nessuno del fatto che non gli passavano la garanzia perchè non avevano lo scontrino... Per legge serve un documento comprovante l'acquisto e la fattura ne è il massimo esponente, descrizione del bene, ragione sociale del venditore e dati dell'acquirente, cosa serve di più? Anzi, una volta ho avuto storie perchè lo scontrino riportava solo il prezzo e non il nome del bene e ho dovuto penare non poco per farli riconoscere la riparazione in garanzia!!! @fabryHW Certo che quei documenti dovrebbero bastare come prova d'acquisto, il problema però, se non sbaglio, è che tu l'acquisto su ebay l'hai fatto da persona diversa dal proprietario del negozio (seppur probabilmente un parente...) Un giudice difficilmente non ammetterebbe quei documenti come prova d'acquisto però la domanda da porsi è, ne vale la pena? Quanto tempo e denaro perderei? e se perdo in giudizio chi paga le spese processuali?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1604 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Pagamento in favore di: Pincopallo Store (Il destinatario del pagamento è Non statunitense - Verificato) ID del venditore: UtenteEbayParente Email del venditore: lasuaemail-delparente@qualchedominio.it E la ricevuta del corriere dice: Mittente: PincoPallo Store, via da qualche parte in Italia Quindi sembrerebbe che io ho pagato direttamente lo store o cmq un account Paypal che si spaccia per quello store. Come faccio a perdere in giudizio se lui si rifiuta di offrire un servizio che la legge dice che lui deve dare ? Semmai è quanto costerebbe a lui ad andare in causa. Io se non faccio valere i miei diritti forse ci smeno 100E, lui se rispetta la legge e mi fa la sostituzione ci smena forse 30E. A me naturalmente non conviene la causa (neanche passando per l'associaz. dei consumatori perché minimo 50E le spenderei) per 100E, ma a lui conviene rischiare di andare in causa solo per 30E ? E nel caso io vinca la causa, posso chiedere anche le spese processuali ed eventuali danni per il tempo perso ? Ultima modifica di FabryHw : 12-12-2010 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
|
Quote:
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1606 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Potenza
Messaggi: 125
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1607 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
|
vabbeh mandamelo in privato, grazie.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1608 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
O loro stanno facendo cattiva informazione o sei male informato tu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
|
Quote:
Davvero non so di che associzioni stai parlando, non ne ho mai sentita una battersi per far riconoscere una fattura come prova d'acquisto di pari valore ad uno scontrino fiscale.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1610 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Io non sono certo un esperto ma da una veloce ricerca internet risulta: ConfCosumatori dice (è un post del 2007, di un avvocato): Per poter usufruire della suddetta garanzia legale, infatti, il consumatore deve fornire la prova dell’acquisto del bene, nonché della data della relativa consegna (generalmente contestuale all’acquisto), quest’ultima indispensabile per la decorrenza biennale della garanzia legale. Senza dubbio, lo scontrino fiscale, rilasciato dal venditore al momento della consegna del bene, costituisce la prova principale del rapporto contrattuale intercorso e della data in cui si è verificato, soprattutto nell’ipotesi in cui il pagamento avvenga tramite denaro contante. Tuttavia, in caso di smarrimento dello scontrino fiscale, è possibile presentare altri documenti che attestino l’acquisto, quali appunto lo scontrino bancomat e la cedola della carta di credito, dai quali è possibile desumere il nominativo del venditore e la data di acquisto del bene. Nel caso in cui il venditore contesti la validità di tale ulteriore documentazione (che, in realtà, comprova l’esistenza del rapporto contrattuale nonché la data della relativa consegna del bene, legittimando, pertanto, l’operatività della garanzia legale) spetterà al medesimo venditore fornire la prova contraria, ossia che tale documentazione non si riferisce al bene effettivamente venduto. ADUC dice: lo scontrino fiscale potrebbe valer solo per l'uso della garanzia del produttore (se richiesto dallo stesso nelle norme per usufruire di questa garanzia), ma non e' obbligatorio per l'uso della garanzia del venditore, che puo' essere fruita dimostrando in qualunque modo l'acquisto. e E' quindi molto importante conservare lo scontrino di acquisto per almeno 26 mesi, e mostrarlo al venditore in caso di contestazioni. Il dato importante e' la data di acquisto, pur se lo scontrino fosse generico nella descrizione (meglio ovviamente se non lo e'). In mancanza puo' andare bene anche una ricevuta di pagamento (copia assegno, scontrino bancomat o carta di credito, etc.), oppure una ricevuta fiscale. Ottima documentazione di acquisto e' la fattura, a patto ovviamente che NON sia intestata ad una ditta (con relativa partita iva) ma ad un privato consumatore. che ad una prima interpretazione mi sembrano smentire quello da te affermato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1611 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Senza andare tanto lontano, la legge non parla ne di scontrino ne di fattura, bensì di "contratto di vendita" http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/05206dl.htm Art. 128 e seg. e come tale vale anche una "stretta di mano" in presenza di testimoni. Che poi un venditore faccia "orecchie da mercante" può anche starci; è il suo mestiere. L'importante evere le idee ben chiare sui propri diritti (ma non scordiamoci i doveri
![]() Ultima modifica di eureka63 : 13-12-2010 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1612 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1613 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Recesso e garanzia tramite e-commerce
Passiamo ad altro. Sto cercando uno shop on-line per acquistare un TV LCD ma rimango quanto meno sconcertato per quello che viene scritto nei loro siti per ciò che riguarda condizioni di recesso e garanzia di conformità (ovviamente per acquisto come privato).
Qualcuno mi sa indicare in PM uno shop affidabile con il quale abbia già applicato con successo uno dei due diritti di cui sopra? Giusto per completezza, quardate cosa mi tocca leggere Quote:
Quote:
Quote:
Altro negozio, clausole simili Quote:
Anche per questo shop la copertura dei difetti di conformità è una perfetta sconosciuta. In compenso si cita una la cosiddetta "Garanzia Europea" in quanto i loro fornitori sono spesso esteri e non italiani. Dimenticano però che sono loro gli unici responsabili del contratto di vendita che li lega con il cliente e pertanto possono esclusivamente far riferimento alla legislazione italiana che prevede, oltre al recesso già citato, anche la copertura dei difetti per due anni e la fornitura di documentazione in italiano (fosse anche un prodotto fabbricato su Marte!!!). Quelli sopra citati non sono i due unici casi negativi. Il malcostume è purtroppo ampiamente diffuso. Per fortuna ci sono anche e-shop onesti ed ad esempio leggo Quote:
![]() Ma su Ciao e Trova Prezzi si possono mettere commenti agli shop anche senza comprare niente da loro, semplicemente facendo riferimento alle condizioni di vendita? Ultima modifica di eureka63 : 13-12-2010 alle 14:16. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
Quote:
Ho sempre acquistato come privato. Gli unici che mettono lo scontrino sono i negozi tradizionali che vendono anche on line.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1615 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
@eureka63
Io ho da poco effettuato un recesso, se vuoi ti faccio sapere l'iter che ho seguito. Il negozio però mi ha rimborsato solo quanto pagato per il prodotto e non le spese di consegna (che tra l'altro non erano neanche spese di consegna a domicilio ma al loro punto di ritiro). Ho fatto notare la cosa ma loro ovviamente negano che mi siano dovute. Quell'articolo che citi parla di spese a carico del cliente, cioè le spese che io devo sostenere per rimandargli l'oggetto che non voglio, non sembra molto legato al fatto che il rimborso comprenda o meno le spese di consegna dell'acquisto, non c'è qualche punto più chiaro in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1616 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ho fatto una veloce ricerca, ho trovato questo per quanto riguarda il rimborso delle spese, è una sentenza recente, di Aprile:
http://www.dirittodellinformatica.it...101029375.html qui c'è un articolo che ne parrla: http://www.tomshw.it/cont/articolo/d...a/27827/1.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#1617 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Rimborso spese di spedizione in caso di recesso
Quote:
Quote:
E questo dovrebbe mettere la parola fine a qualunque dubbio su questo specifico aspetto. Personalmente, nel mio unico caso di recesso di cinque anni fa, sono rientrato di tutta la somma pagata, comprese le spese di spedizione per l'acquisto del bene. A mio carico sono rimaste solo le spese di "restituzione del bene". Ultima modifica di eureka63 : 14-12-2010 alle 14:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1618 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
il problema al solito è solo uno: vale la pena perdere tempo e denaro per 10€? Se il venditore ci restituisce solo il prezzo del bene che si fa? La corrispondenza elettronica vale quello che vale, una raccomandata RR costa 4/5€, andiamo in giudizio per una sciocchezza simile?
Capisco che per principio si può fare tutto ma onestamente se mi dovesse capitare una cosa del genere di certo non mi sbatterei tanto per ritornare in possesso delle spese di spedizione...
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Parlando a vanvera, solo per sentito dire, non si va da nessuna parte. Carta alla mano fa tutto un'altro effetto!!! Ultima modifica di eureka63 : 14-12-2010 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1620 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
TV LCD GARANZIA EUROPEA, COMPORTAMENTO TOSHIBA ED AMAZON.IT
Mi trasferisco in questo thread, ECCO COSA SCRIVE AMAZON.IT, la quale come ecommerce rilascia solo una BOLLA DI ACCOMPAGNAMENTO, la fattura solo su richiesta niente scontrino fiscale.
Allroa volevo acquistare un TV LCD REGZA Toshiba su amazon.it ,Ho scritto ad Amazon.it a proposito dell'assistenza diretta che Toshiba al telefono nega sui prodotti acquistati con garanzia europea . Ecco la loro risposta, li ho sentiti anche telefonicamente è sono poco chiari, sostengono che per un difetto entro 12 mesi, bisogna inviare non si capisce i costi a carico di chi, il prodotto al loro centro resi. Poi dopo 12 mesi "si analizza i caso in particolare e si cerca comunque sempre di accontentare il cliente perchè questa è la politica di Amazon" Gentile Gianluca Amazon, in qualità di rivenditore, offre ai propri clienti la garanzia legale biennale. La garanzia legale copre i difetti di conformità, ovvero problemi che il bene ha presentato sin dall’origine, entro il termine di 2 anni dalla data dall’acquisto. Ciascun produttore offre ai clienti Amazon la garanzia commerciale, la cui durata è decisa dal produttore stesso. La garanzia commerciale copre i difetti di buon funzionamento, ovvero problemi causati da una prematura usura dell’articolo. I dettagli della garanzia commerciale sono contenuti nella confezione del prodotto stessa o possono essere richiesti direttamente al produttore. La garanzia offerta sui prodotti elettronici è in generale una garanzia internazionale valida in EMEA (Europe-Middle East). Amazon non offre una garanzia contrattuale di per se (in quanto non produttore) ma sostituisce sempre e comunque l’articolo che dovesse diventare difettoso entro un anno, procedura che le garantisco, effettuano in pochissimi in Italia. Purtroppo non so dirle con esattezza la tempistica che potrebbe richiedere una sostituzione del genere, questo può dipendere dai corrieri e dalla disponibilità dell'articolo in quel momento per esempio. Per qualsiasi altra informazione non esiti a ricontattarci. Spero di averla aiutata. Cordialmente Simone C. Ultima modifica di waikiki : 14-12-2010 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.