Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 07:42   #2261
Kalos75
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
ti ringrazio per la tempestività della risposta!

Il Box multimediale (che si trova in soggiorno), contiene un HD e vorrei metterlo in rete via Wirless 300 in modo che da un'altra stanza con connessione via cavo al router, possa vedere i filmati full hd su un altro TV.
In pratica non ho la possibilità di collegare il router via cavo al box.
Mentre il router al pc e al tv dell'altra stanza si.
Kalos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 09:20   #2262
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Kalos75 Guarda i messaggi
ti ringrazio per la tempestività della risposta!

Il Box multimediale (che si trova in soggiorno), contiene un HD e vorrei metterlo in rete via Wirless 300 in modo che da un'altra stanza con connessione via cavo al router, possa vedere i filmati full hd su un altro TV.
In pratica non ho la possibilità di collegare il router via cavo al box.
Mentre il router al pc e al tv dell'altra stanza si.
Con il wifi N hai un po' più di margine, ma dipende molto da come arriva il segnale.
Per intenderci, io ho il pc a 4m dal router senza alcun ostacolo e la velocità di trasferimento dal pc collegato via GigaLan è di circa 5Mbyte/s.
Film in FullHD possono arrivare anche a 6-7Mbyte/s di bitrate per il solo video, anche se quelli che trovi in rete compressi in h.264 e contenitore MKV si aggirano intorno ad 1-2Mbyte.
In sostanza, dovresti provare...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 18:12   #2263
bikermao
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Lecco
Messaggi: 56
Ciao Ragazzi, siccome posseggo un linksys wag54g2 e ho problemi con la stampante, vorrei provare a passare al 320n,ma leggendo nei vari post ho notato che il problema della disconnessione della stampante wireless dopo x tempo c'è anche in qs modello,
qualcuno sa se con i nuovi firmware hanno risolto il problema ??
grazie anticipatamente.
bikermao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 21:48   #2264
karmal
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 143
Ciao a tutti , posseggo questo router da un paio di mesi e nel complesso sono soddisfatto a parte la sezione wireless .
Il livello di segnale non è proprio soddisfacente, ho il router in una camera , ed il portatile su cui lavoro in un'altra stanza praticamente c'e solo un muro che divide , il segnale che arriva sono solo tre tacche , esiste un metodo per potenziare il segnale che sia compatibile con il wag320n? O c'è qualcosa da settare ....i canali gli hò provati tutti ...non so più dove sbattere la testa
karmal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 15:50   #2265
sp1marco
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da karmal Guarda i messaggi
Ciao a tutti , posseggo questo router da un paio di mesi e nel complesso sono soddisfatto a parte la sezione wireless .
Il livello di segnale non è proprio soddisfacente, ho il router in una camera , ed il portatile su cui lavoro in un'altra stanza praticamente c'e solo un muro che divide , il segnale che arriva sono solo tre tacche , esiste un metodo per potenziare il segnale che sia compatibile con il wag320n? O c'è qualcosa da settare ....i canali gli hò provati tutti ...non so più dove sbattere la testa
STRANO...io non ho avuto nessun problema, tieni conto che mi collego sia dal piano inferiore che da un appartamento vicino (sullo stesso piano)
sp1marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 20:32   #2266
Marshmellow
Member
 
L'Avatar di Marshmellow
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
Buonasera a tutti ragazzi!

Ho un piccolo problemino, che spero di risolvere...

Io ho la combinazione Linksys WAG320N + WUSB600N, ma succede una cosa particolare...

Praticamente, sembra di stare alle montagne russe, la potenza del segnale wireless cambia da bassa ad eccellente e viceversa continuamente, senza motivo.

Ho impostato la rete a 2,4 Ghz (non posso mettere la 5 Ghz perchè il mio portatile non la supporta) e canale ampio 40 Mhz, ma non so se dovrei cambiare le due frequenze del canale ampio...come posso risolvere questo problema?

Vorrei riuscire ad ottenere un segnale stabile, ma non sono proprio uno smanettone e non so dove mettere le mani...

Grazie a tutti...
Marshmellow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 22:12   #2267
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Stanotte si è strinato. Il WAG320, intendo.
Stamani aveva tutte le luci spente, nonostante fosse tiepido al tatto.
Probabilmente un fulmine passato dalla linea telefonica, visto che tutti gli altri apparecchi non hanno avuto problemi.
Il router si è invece portato via anche la scheda LAN del pc, integrata tra l'altro, ma almeno non ha fuso anche la base del telefono VoIP Siemens.
Il lato positivo è che me l'hanno cambiato in garanzia senza battere ciglio.
Ora il router è dietro la protezione di una ciabatta APC, sia per quanto riguarda la corrente che la linea ADSL.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 23:42   #2268
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Marshmellow Guarda i messaggi
Buonasera a tutti ragazzi!

Ho un piccolo problemino, che spero di risolvere...

Io ho la combinazione Linksys WAG320N + WUSB600N, ma succede una cosa particolare...

Praticamente, sembra di stare alle montagne russe, la potenza del segnale wireless cambia da bassa ad eccellente e viceversa continuamente, senza motivo.

Ho impostato la rete a 2,4 Ghz (non posso mettere la 5 Ghz perchè il mio portatile non la supporta) e canale ampio 40 Mhz, ma non so se dovrei cambiare le due frequenze del canale ampio...come posso risolvere questo problema?

Vorrei riuscire ad ottenere un segnale stabile, ma non sono proprio uno smanettone e non so dove mettere le mani...

Grazie a tutti...
Mi unisco alla richiesta.
Stessa situazione per me.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 07:51   #2269
paca1160
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Monfalcone (GO)
Messaggi: 128
Quote:
[...] la potenza del segnale wireless cambia da bassa ad eccellente e viceversa continuamente, senza motivo
Con il WAG320N non ho avuto questo problema ma con altri access point sì: il tutto era dovuto alla presenza di altri ap su canali uguali o vicini. Cambiando il canale del "mio" ap in una zona "vuota" tutto si è risolto.
Non è certo l'unico programma ma io ho usato Inssider (http://www.metageek.net/products/inssider, ha una versione free) per controllare i canali e il segnale dell'ap.

Quote:
[...]Ho impostato la rete a 2,4 Ghz [...] e canale ampio 40 Mhz,
Io non mi sono trovato bene con il canale ampio. Non avevo ancora usato il programma di cui sopra ma avevo più problemi di ricezione sul media player. Tornato al canale "normale" tutto andava meglio.
In questa configurazione io sono più che soddisfatto del segnale.
paca1160 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 22:57   #2270
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Eseguire comandi sul WAG320N da windows

Ciao a tutti,
ho apprezzato molto il lavoro di wag320hack, che ha prodotto uno script per linux per eseguire un comando sul WAG320N.

utilizzando principalmente Windows, ho convertito lo script per questo sitema operativo (dovrebbe funzionare almeno da XP in avanti, cmq io ho Windows 7 64 bit).

Eccolo:
Codice:
@echo off
rem modificare qui sotto utnte password e indirizzo der router.
set my_access="admin:password"
set my_address=192.168.1.1
rem mon toccare nulla qui sotto.

if "%1" == "" goto error
set my_command="ping_size=$(%* 1>&2)"
curl -s -G -u %my_access% --data-urlencode "todo=ping_test" --data-urlencode "this_file=Diagnostics.htm" --data-urlencode "next_file=Ping.htm" --data-urlencode "c4_ping_ipaddr=%my_address%" --data-urlencode "ping_timeout=5000" --data-urlencode "ping_interval=1000" --data-urlencode "ping_number=1" --data-urlencode %my_command% http://%my_address%/setup.cgi | sed -e "/HTTP\/1.0 200 OK/q" -e "/<!DOCTYPE HTML PUBLIC/q"
goto end

:error
echo wag320n missing remote command
echo 	usage: wag320n [remote command]
echo 	example: wag320n /bin/ls -la /usr/sbin
echo 	Note: always use full path
echo 	wag320n - Ver. 1.0 - 12/09/2010
echo 	Licensed under GPL V. 3
:end
Per poterlo utilizzare occorre scaricare:
1) Curl for Windows
2) Sed for Windows
3) Regex for windows
4) libintl
5) libiconv
6) copiare nella stessa directory lo script sopra (da salvare in un file che si chiami "wag320n.bat"), curl.exe, libcurl.dll, regex2.dll, sed.exe, libintl.dll, libiconv.dll.

A questo punto da una finestra CMD potete provare diversi comandi.
Es.

1) wag320n /bin/uname -a
2) wag320n /bin/ls -la
3) wag320n /usr/sbin/adslctl configure --snr 20
L'ultimo comando è certamente quello più interessante, visto che consente di diminuire il rapporto segnale rumore "accettabile" e di conseguenza aumentare la portante e di conseguenza, potenzialmente, la velocità di navigazione. P.es. nel mio caso la portante è passata da circa 7000 kbps a 9376 kbps.

NB. ricordarsi di impostare utente e password del router nella variabile my_access.

Spero di essere stato utile.
Ciao a tutti

ps. declino ogni responsabilità, implicita o esplicita sull'uso dello script.

Ultima modifica di treno2 : 05-12-2010 alle 15:00. Motivo: Modificato lo script
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 08:24   #2271
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho apprezzato molto il lavoro di wag320hack, che ha prodotto uno script per linux per eseguire un comando sul WAG320N.

utilizzando principalmente Windows, ho convertito lo script per questo sitema operativo (dovrebbe funzionare almeno da XP in avanti, cmq io ho Windows 7 64 bit).

Grazie mille, oggi lo provo di sicuro.
Proprio ieri avevo installato Cygwin per provare ad eseguire lo scrip di WAG320N_Hack, senza successo.
Così è ancora più semplice.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 10:24   #2272
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho apprezzato molto il lavoro di wag320hack, che ha prodotto uno script per linux per eseguire un comando sul WAG320N.

utilizzando principalmente Windows, ho convertito lo script per questo sitema operativo (dovrebbe funzionare almeno da XP in avanti, cmq io ho Windows 7 64 bit).

Spero di essere stato utile.
Ciao a tutti

.
Mitico grazie infinite ciao
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 12:50   #2273
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da wag320hack Guarda i messaggi
Prima di ogni altra cosa:

Infine se volete avere il telnet, dovete fare così:
  1. Vi procurate la toolchain uClibc di cross-compilazione per processore mips "big endian"
  2. Compilate in modo "statico" il sorgente dell'utelnetd che è presente nei sorgenti del firmware
  3. Passate il programma compilato in una penna USB formattata vfat che collegate alla porta USB del router
  4. Con il mio script (ricordatevi di usare sempre le PATH complete) copiate il programma dalla pennina (è sotto la directory "/harddisk"... ecc..) in "/tmp" (questo perché non è possibile avviare programmi dalla porta USB)
  5. Con il comando "chmod" rendete eseguibile il programma del telnet
  6. Infine lanciate il daemone telnet con il solito comando "/tmp/utelnetd -l /bin/sh -d"
Ciao wag320hack,
intanto grazie per il tuo lavoro.
Vorrei chiederti, se possibile, di indicarmi con quali switch compilare uClibc per cross-compilare per il WAG320N (oltre, naturalmente, mips e big endian).
Grazie, ciao.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 16:28   #2274
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
ho provato lo script.
Mi da un errore dicendo "impossibile avviare l'applicazione specificata" poiché non è stata trovata la libreria libintl3.dll, poi che "Sed: stream editor" ha smesso di funzionare.
Il tutto su Vista 32bit.
Nonostante ciò mi pare che l'SNR venga comunque variato
Gli altri comandi al contrario non mostrano alcun output.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 04-12-2010 alle 16:31.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 16:50   #2275
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
ho provato lo script.
Mi da un errore dicendo "impossibile avviare l'applicazione specificata" poiché non è stata trovata la libreria libintl3.dll, poi che "Sed: stream editor" ha smesso di funzionare.
Il tutto su Vista 32bit.
Nonostante ciò mi pare che l'SNR venga comunque variato
Gli altri comandi al contrario non mostrano alcun output.

By(t)e
Puoi scaricare la libreria qui.
Se eventualmente ti chiedesse anche libconv.dll, scaricala qui.

Sono librerie utilizzate da SED. A me non le ha richieste, non so se perchè ho win 7 64bit o se perchè ho qualche altro software installato.

Se puoi fare la prova e mi confermi che funziona, poi modifico il messaggio originale.
Grazie.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 18:23   #2276
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Puoi scaricare la libreria qui.
Se eventualmente ti chiedesse anche libconv.dll, scaricala qui.

Sono librerie utilizzate da SED. A me non le ha richieste, non so se perchè ho win 7 64bit o se perchè ho qualche altro software installato.

Se puoi fare la prova e mi confermi che funziona, poi modifico il messaggio originale.
Grazie.
ti confermo che con entrambe le librerie l'errore è scomparso.
Posso fare un archivio con tutto il necessario e metterlo online?
O violiamo qualche licenza?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 23:11   #2277
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
ti confermo che con entrambe le librerie l'errore è scomparso.
Posso fare un archivio con tutto il necessario e metterlo online?
O violiamo qualche licenza?

By(t)e
Ottimo!
Sono tool open source, credo che tu possa farlo.
Ciao
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 00:15   #2278
karmal
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho apprezzato molto il lavoro di wag320hack, che ha prodotto uno script per linux per eseguire un comando sul WAG320N.

utilizzando principalmente Windows, ho convertito lo script per questo sitema operativo (dovrebbe funzionare almeno da XP in avanti, cmq io ho Windows 7 64 bit).

Eccolo:
Codice:
@echo off
set my_access="admin:password"
if "%1" == "" goto error
set my_command="ping_size=$(%* 1>&2)"
curl -s -G -u %my_access% --data-urlencode "todo=ping_test" --data-urlencode "this_file=Diagnostics.htm" --data-urlencode "next_file=Ping.htm" --data-urlencode "c4_ping_ipaddr=192.168.1.1" --data-urlencode "ping_timeout=5000" --data-urlencode "ping_interval=1000" --data-urlencode "ping_number=1" --data-urlencode %my_command% http://192.168.1.1/setup.cgi | sed -e "/HTTP\/1.0 200 OK/q" -e "/<!DOCTYPE HTML PUBLIC/q"
goto end

:error
echo wag320n missing remote command
echo 	usage: wag320n [remote command]
echo 	example: wag320n /bin/ls -la /usr/sbin
echo 	Note: always use full path
echo 	wag320n - Ver. 1.0 - 04/12/2010
echo 	Licensed under GPL V. 3
:end
Per poterlo utilizzare occorre scaricare:
1) Curl for Windows
2) Sed for Windows
3) Regex for windows
4) libintl
5) libiconv
6) copiare nella stessa directory lo script sopra (da salvare in un file che si chiami "wag320n.bat"), curl.exe, libcurl.dll, regex2.dll, sed.exe, libintl.dll, libiconv.dll.

A questo punto da una finestra CMD potete provare diversi comandi.
Es.

1) wag320n /bin/uname -a
2) wag320n /bin/ls -la
3) wag320n /usr/sbin/adslctl configure --snr 20
L'ultimo comando è certamente quello più interessante, visto che consente di diminuire il rapporto segnale rumore "accettabile" e di conseguenza aumentare la portante e di conseguenza, potenzialmente, la velocità di navigazione. P.es. nel mio caso la portante è passata da circa 7000 kbps a 9376 kbps.

NB. ricordarsi di impostare utente e password del router nella variabile my_access.

Spero di essere stato utile.
Ciao a tutti

ps. declino ogni responsabilità, implicita o esplicita sull'uso dello script.
Scusa ,sono alle prime armi si potrebbe spiegare meglio la procedura.. in che directory devo copiare questi file ?
saluti

Ultima modifica di karmal : 05-12-2010 alle 00:34. Motivo: errore
karmal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 10:38   #2279
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da karmal Guarda i messaggi
Scusa ,sono alle prime armi si potrebbe spiegare meglio la procedura.. in che directory devo copiare questi file ?
saluti
L'importante è che siano tutti nella stessa.
Crea una directory qualsiasi e copiaci i file che ti ho scritto.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 12:12   #2280
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
per semplificare, ho creato un archivio contenente tutto il necessario.
Estraete la cartella dove più vi aggrada.
Al suo interno, oltre alle dll necessarie, vi sono due batch:

wag320.bat è lo scrip creato da treno2, da utilizzare via cmd con i parametri consueti. Ricordate di inserire l'username e password corretti all'interno di tale file, e di cambiare l'IP del router se diverso dal canonico 192.168.1.1 (è presente due volte nello script, se non sapete di cosa parlo, lasciate tutto com'è);

SNR 7db.bat equivale al comando per settare il WAG sull'SNR di 7db, appunto. Potete editare questo valore cambiando l'ultimo parametro all'interno del file, da da 50 (pari a 12db) a 0 (pari a meno di 6db). Lanciando questo file il WAG viene impostato automaticamente, senza dover aprire shell o altro;

Ecco infine il link:
http://rapidshare.com/files/435027222/WAG320N_Hack.rar

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v