Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 15:57   #37281
falkon_
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da beppespeed Guarda i messaggi
Ho visto anche io questo TV Led 40PFL5605H in offerta a 599€ il prezzo sembra ottimo ma mi hanno in messo in testa il dubbio di valutare anche il 42" LCD(non led) 42PFL5405H al costo di 10€ in meno ma con 2 pollici in più.

Visto che siete esperti,mi dite tra le due descrizioni quale è la più convincente?

40PFL5605H LED 599€

Tipologia dello schermo LED
Formato dello schermo: 16:9
Dimensioni schermo (pollici): 40
Dimensioni schermo (cm): 102
Luminosità: 450
HD ready: senza HD Ready, con HD Ready
Full HD: con Full HD
Interfaccia HDMI: con Interfaccia HDMI
Tempo di risposta (ms): 2
Contrasto (X:1): 500000
Risoluzione orizzontale (pixel): 1920
Risoluzione verticale (pixel): 1080
DVB-T: DVB-T (MPEG4)
Marca: Philips
DVB-S: No
Profondità (cm): 8.6
Norma VESA: VESA 200 x 200
Peso (Kg): 13.7
Altezza (cm): 60.5 cm
Larghezza (cm): 97.7 cm
Consumo in standby (W): 0.14
Consumo (W): 84
Numero di alloggiamenti Common Interface (CI): 1
Interfaccia AV frontale: Sì
Uscita cuffie: Sì
USB: Sì
Interfaccia VGA/ D-Sub: Sì
Interfaccia DVI: Sì
Numero di prese Scart: 1
Interfaccia YUV: Sì
Numero di ingressi HDMI: 3
Decoder Dolby: No
Potenza (RMS): 20
Frequenza: 100 Hertz
Angolo di visualizzazione: 176
Accesso a contenuti Web: No
DLNA: No
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
Casse: Con Altoparlanti
HDTV: Sì
DVB-C: DVB-C (MPEG4)
Lettore DVD / Registratore DVD: No
Tipologia dello schermo: LCD
EAN: 8712581521479



42PFL5405H LCD 589€

Tipologia dello schermo LCD
Formato dello schermo: 16:9
Dimensioni schermo (pollici): 42
Dimensioni schermo (cm): 107
Luminosità: 450, 500
HD ready: senza HD Ready, con HD Ready
Full HD: con Full HD
Interfaccia HDMI: con Interfaccia HDMI
Tempo di risposta (ms): 2
Contrasto (X:1): 500000
Risoluzione orizzontale (pixel): 1920
Risoluzione verticale (pixel): 1080
DVB-T: DVB-T (MPEG4)
Marca: Philips
DVB-S: No
Profondità (cm): 8.3
EAN: 8712581521103
Norma VESA: VESA 200 x 300
Peso (Kg): 16
Altezza (cm): 64.4 cm
Larghezza (cm): 103.4 cm
Consumo in standby (W): 0.15
Consumo (W): 98.2
Numero di alloggiamenti Common Interface (CI): 1
Uscita cuffie: Sì
Interfaccia S-Video: No
USB: Sì
Interfaccia VGA/ D-Sub: Sì
Interfaccia DVI: No
Numero di prese Scart: 1
Interfaccia YUV: Sì
Numero di ingressi HDMI: 3
Decoder Dolby: Dolby Digital (AC3)
Potenza (RMS): 20
Retroilluminazione LED: senza Retroilluminazione LED
Frequenza: 100 Hertz
Angolo di visualizzazione: 178
Accesso a contenuti Web: No
DLNA: No
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
Casse: Con Altoparlanti
HDTV: Sì
DVB-C: DVB-C (MPEG4)
Lettore DVD / Registratore DVD: No
Il 5605 è superiore... e se proprio vuoi buttarti sul 425405 lo trovi da domani a 499€ presso gli Uni€...
falkon_ è offline  
Old 01-12-2010, 16:01   #37282
Zoko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da beppespeed Guarda i messaggi
Ho visto anche io questo TV Led 40PFL5605H in offerta a 599€ il prezzo sembra ottimo ma mi hanno in messo in testa il dubbio di valutare anche il 42" LCD(non led) 42PFL5405H al costo di 10€ in meno ma con 2 pollici in più.

Visto che siete esperti,mi dite tra le due descrizioni quale è la più convincente?

40PFL5605H LED 599€
Il 5405 è il modello entry level. Monta pannelli più scarsotti del 5605 e non è LED.
Ripeto, quando sono entrato in questo thread tutti lo consigliavano insieme allo Sharp LE705E (che ha il suo stesso pannello) e al Sony EX500...poi è stato un po' dimenticato.
Ha il grande vantaggio che pur essendo LED non sooffre dell'effetto clouding dei Led Edge, ma ha una luminosità più uniforme.
Se leggi la recensione sotto alcuni aspetti (come il nero e l'input lag) va anchemeglio del famosissimo Sharp LE705E...
L'ho visto alla Mediamondo insieme allo Sharp e ad altri TV e mi ha fatto un buon effetto. Tra i due ti consiglio assolutamente il 5605, senza dubbio.
Zoko è offline  
Old 01-12-2010, 16:06   #37283
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Zoko Guarda i messaggi
Il 5405 è il modello entry level. Monta pannelli più scarsotti del 5605 e non è LED.
Ripeto, quando sono entrato in questo thread tutti lo consigliavano insieme allo Sharp LE705E (che ha il suo stesso pannello) e al Sony EX500...poi è stato un po' dimenticato.
Ha il grande vantaggio che pur essendo LED non sooffre dell'effetto clouding dei Led Edge, ma ha una luminosità più uniforme.
Se leggi la recensione sotto alcuni aspetti (come il nero e l'input lag) va anchemeglio del famosissimo Sharp LE705E...
L'ho visto alla Mediamondo insieme allo Sharp e ad altri TV e mi ha fatto un buon effetto. Tra i due ti consiglio assolutamente il 5605, senza dubbio.
In effetti l'avevo messo nella lista ancora all'inizio, poi non ricordo perché lo scartai


tra i buoni sottocosto c'era il Toshiba 32LV733 (50 Hz ma comunque HD) se si voleva spendere poco, a 299.

Peccato sia solo nel punto vendita appena aperto da Exp*** a Grosseto...
DioBrando è offline  
Old 01-12-2010, 16:08   #37284
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da falkon_ Guarda i messaggi
Il 5605 è superiore... e se proprio vuoi buttarti sul 425405 lo trovi da domani a 499€ presso gli Uni€...
499???


Secondo voi questi 100€ compensano la differenza di qualità?
beppespeed è offline  
Old 01-12-2010, 16:09   #37285
MauriAxel
Senior Member
 
L'Avatar di MauriAxel
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da tOnCe Guarda i messaggi
Con 575 euro (comprensivi di spese di spedizione), da negozio online, ti porti a casa il Toshiba 40XV733 che è ottimo. Ti rimangono 100-200 euro coi quali potresti comprarti un lettore Bluray che integra il collegamento ad internet, la condivisione via wifi dei contenuti con uno o più pc o dischi di rete e che altresì legge qualsiasi cosa da usb, compresi i mkv. Oppure con quelli che avanzano potresti comperare un buon impianto 2.1 per avere almeno suoni decenti, poichè gli altoparlanti della quasi totalità delle TV LCD, fanno schifo.
Mmmh 40" sono un pò troppi io non volevo andare oltre i 37".
Il lettore Blu-ray non mi interessa molto visto i prezzi dei film e come sistema audio sono già a posto.
Ripeto le caratteristiche principali sono 32" massimo 37", tv satellitare (Sky quindi ogni tanto qualche canale HD), film in DVD DivX e mkv che riproduco da portatile tramite HDMI (ma se anche la tv implementasse questa funzione non sarebbe male), così come non sarebbe male una connessione WiFi per poter usufruire dei vari portali web come YouTube ecc.
Come tecnologia non saprei visto che non ho mai avuto modo di testare approfonditamente una tv LCD e una LED.
Avevo anche una mezza idea di 3D ma credo che i costi aumentino decisamente e non sono molto convinto che possa essere una tecnologia con futuro.

Ultima modifica di MauriAxel : 01-12-2010 alle 16:29.
MauriAxel è offline  
Old 01-12-2010, 16:10   #37286
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Zoko Guarda i messaggi
Il 5405 è il modello entry level. Monta pannelli più scarsotti del 5605 e non è LED.
Ripeto, quando sono entrato in questo thread tutti lo consigliavano insieme allo Sharp LE705E (che ha il suo stesso pannello) e al Sony EX500...poi è stato un po' dimenticato.
Ha il grande vantaggio che pur essendo LED non sooffre dell'effetto clouding dei Led Edge, ma ha una luminosità più uniforme.
Se leggi la recensione sotto alcuni aspetti (come il nero e l'input lag) va anchemeglio del famosissimo Sharp LE705E...
L'ho visto alla Mediamondo insieme allo Sharp e ad altri TV e mi ha fatto un buon effetto. Tra i due ti consiglio assolutamente il 5605, senza dubbio.
scusami, ma non ho capito fino a dove ti riferisci al 5405
beppespeed è offline  
Old 01-12-2010, 16:13   #37287
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
In effetti l'avevo messo nella lista ancora all'inizio, poi non ricordo perché lo scartai


tra i buoni sottocosto c'era il Toshiba 32LV733 (50 Hz ma comunque HD) se si voleva spendere poco, a 299.

Peccato sia solo nel punto vendita appena aperto da Exp*** a Grosseto...
prezzo ottimo però volevo acquistare un tv che mi durasse per un bel po quindi vorrei fare un buon acquisto non spendendo troppo...ho dato per scontato che prendere un led come il 5605 significa stare al passo coi tempi...mi bloccano solo i 2" in più del 5405 e i 100€ di differenza...ma credo di aver capito che mi consigliate il 5605 Led per ovvi motivi...
beppespeed è offline  
Old 01-12-2010, 16:14   #37288
Shark_rb
Senior Member
 
L'Avatar di Shark_rb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Saeval Guarda i messaggi
In SD si comportano egregiamente, dato soprattutto che, a quanto pare, il Bravia Engine 3 montato sui TV di fascia alta/top di gamma sia diverso rispetto a quello montato sulle TV di fascia media/bassa (rimarrà un mistero il perché Sony ha mantenuto lo stesso nome).
NX710 e HX800 all'incirca si equivalgono, dato che i pregi che uno non ha (Opticontrast o 200hz) sono compensati da qualcos'altro (200hz o Opticontrast) In generale, io preferisco l'NX710 proprio per la resa finale che suddetta resina dà

Il Samsung lo considero superiore solo per quanto riguarda la multimedialità (leggasi, formati letti da USB) e leggermente superiore per l'SD, ma per il resto (Motion Compensation (quindi 100/200hz) in primis) lo ritengo inferiore ai Sony, per quanto rimanga comunque un ottimo TV.
Grazie mille per la spiegazione.Sei stato molto chiaro.Sapevo che i Samsung leggono di tutto tramite usb ma questo si può compensare comprando un buon lettore multimediale.Come avevo detto nel mio primo post avevo puntato tutto sull'HX700.Ora mi tocca rifare le mie valutazioni.
Shark_rb è offline  
Old 01-12-2010, 16:15   #37289
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da Shark_rb Guarda i messaggi
Grazie mille per la spiegazione.Sei stato molto chiaro.Sapevo che i Samsung leggono di tutto tramite usb ma questo si può compensare comprando un buon lettore multimediale.Come avevo detto nel mio primo post avevo puntato tutto sull'HX700.Ora mi tocca rifare le mie valutazioni.
Piacere mio essere stato d'aiuto Rivaluta un po' la situazione e poi facci sapere!
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline  
Old 01-12-2010, 16:17   #37290
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da falkon_ Guarda i messaggi
Il 5605 è superiore... e se proprio vuoi buttarti sul 425405 lo trovi da domani a 499€ presso gli Uni€...
ho appena visto il sito ed è a 529€
beppespeed è offline  
Old 01-12-2010, 16:34   #37291
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Ragazzi come mai anche i televisori di fascia alta sono EDGE LED?
(almeno per quanto riguarda Sharp)
Fabioamd87 è offline  
Old 01-12-2010, 16:39   #37292
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Raga differenze tra il Sony ex500 e nx500 da 32 pollici?
Campioni del Mondo 2006!! è offline  
Old 01-12-2010, 16:44   #37293
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
Sony 32ex500 la mia prima breve recensione

1 giorno di sony 32ex500

ho provato la tv nella giornata odierna.. e la situazione è notevolmente migliorata, molte cose mi sono più chiare, e settata a dovere cambia molto.

Inizialmente TRAUMA, ho beccato tutte trasmissioni non buonissime e si vedeva male, peggio del CRT. Tuttavia devo anche dire che, per me che sono al primo lcd, si tratta anche di abituarsi un minimo alla differente modalità di visione.
Ora che lo sto usando da qualche ora molte delle “pecche” che vedevo ieri sera appena montato non le vedo più, è un differente modo di vedere la TV. Non ero preparato.

In ogni caso, ecco le mie opinioni:

--in SD (DTT) è migliore il buon vecchio tubo catodico. Ho scoperto l’acqua calda lo so!!
La cosa più importante, ho appurato dopo queste prime ore, è la QUALITA’ DELLA TRASMISSIONE. Esempio: Canale 5 DTT, il tg si vedeva in alcuni servizi maluccio, in altri abbastanza bene. Poi la trasmissione con la De Filippi poco dopo si vedeva benissimo. Insomma dipende dalla fonte. Nei primi piani il sony si vede bene ma nelle immagini più da lontano, se la trasmissione non è granchè, allora si vede maluccio. Il Tubo vince… è più “omogeneo”, perdona molto meglio eventuali trasmissioni non perfette.
Ho notato inoltre che cambia moltissimo da trasmissione a trasmissione.
Ripeto sullo stesso canale per esempio le pubblicità tendono sempre a vedersi molto bene! Per i programmi...dipende dalla qualità della trasmissione e della registrazione del programma stesso. Su Rai 1, esempio, 3 programmi visti uno di seguiti all'altro di vedono differentemente tra loro.

--in SD (SKY): anche qui vince il tubo, stesso discorso del DTT. Esempio cartoni animati su sky: alcuni si vedono molto bene, altri (esempio Chuggington) si vedono da fare pena. Discovery, History ecc.. in SD…. :dipende da cosa trasmettono.Alcuni programmi bene.. altri si vedono peggio e nei campi lunghi l’immagine tende a sgranare. Cmq mi sembra, in questo senso, meglio il tubo, nel senso che “perdona” molto di più eventuali artefatti.

--HD (Sky) : perfetto, un altro pianeta. Super definito (e vorrei vedere!!) I pochi canali sky Hd che ho nell’abbonamento sono spettacolari. Forse è anche per quello che quando torno in SD mi piange il cuore! Davvero eccellente

--HD (Dtt) : anche questo perfetto.. a volte qualche pixel squadretta.. ma dipende dalla qualità della trasmissione.. cmq molto bene. Spero che ne mettano sempre più. Si vede perfettamente.
Almeno con Rai1, Canale 5 e Rete 4 sono a posto! Speriamo che presto ne mettano il più possibile


Audio: Eccellente. Non pensavo si sentisse cosi bene. Suono pulito!!! Non mi aspettavo questa resa. Sono stra-soddisfatto. Basta ascoltare i suoni presenti nella tv per demo per capire di cosa si parla. Davvero un ottimo suono.

HD (Blu Ray) Ho appena collegato il lettore (nuovo, appena aperto) LG BD550.
Qualità del blu ray ovviamente perfetta. Anche qui secondo me c’è da settare perché ognuno ha le sue preferenze di colore ecc ecc e con una fonte cosi si possono ottenere grandi risultati!!

Media Player: Buono! Mp3 e Foto lette senza problemi. Le foto si vedono perfettamente e vederle su un 32” è una goduria!! Prima col tubo catodico non si potevano guardare..
Divx: legge solo fat32 e molti avi (circa il 40%) non me li ha letti. Poco compatibile quindi.
Il lettore blu ray con ingresso usb invece ha letto tutto, anche mkv.

MKV: per ora mooolto buoni. Non sono bluray ma sono molto belli da guardare. Nitidi. (naturalmente anche qui vale il discorso della qualità… dipende dalla grandezza del file….)

Video HD da videocamera: Ho una piccola kodak zi8 full hd (amatoriale) e inzialmente appena connessa, non so perchè mi sembrava non rendesse come sul crt. Era un abbaglio (stamattina vedevo tutto nero) Infatti Poi ho rimontato il vecchio crt e li si che si vedeva male. Ho fatto una ripresa migliore e l'ho provata su entrambi: Sony perfetto.

Internet Tv: Strepitosa. Ancora non ho avuto tempo per loggarmi col mio account Youtube o picasa.. ma è una grandissima comodità. Ci sono moltissimi plugin… e credo che molti ne verranno. Mi piace molto.



In sintesi, dopo 1 giorno intero perso dietro la tv, e dopo aver creduto di aver preso una tv "sbagliata" posso dire di ritenermi abbastanza soddisfatto.
A parte la resa in SD che mi aspettavo molto superiore ( e in cui sono certo il toshiba stravinca) per tutto il resto è davvero molto buona. Se gli si fornisce la giusta fonte è davvero una gran TV.
Se guardata molto SD di scarsa qualità però non è la tv per voi perché se ci sono difetti li amplifica.


a dopo.. continuo domani con altre prove.
una sola cosa: Grazie a tutti dei consigli e del supporto!
thedoors è offline  
Old 01-12-2010, 16:47   #37294
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
Ragazzi come mai anche i televisori di fascia alta sono EDGE LED?
(almeno per quanto riguarda Sharp)
se non ho capito male perchè qualitativamente parlando sono superiori dal momento in cui le prestazioni visive sono migliori in termini di brillantezza e contrasto,consumano ancora meno e sono ancora più sottili dei local dim.
beppespeed è offline  
Old 01-12-2010, 16:54   #37295
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da beppespeed Guarda i messaggi
se non ho capito male perchè qualitativamente parlando sono superiori
Hai capito male
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline  
Old 01-12-2010, 16:58   #37296
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Saeval Guarda i messaggi
Hai capito male
ottimo


eppure ho sentito ed anche letto così,ma non essendo assolutamente un esperto del settore non controbatto minimamente


meno male che ho fatto la premessa del "se non ho capito male"
beppespeed è offline  
Old 01-12-2010, 17:00   #37297
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
@thedoors: dopo il bailamme suscitato stamani, come punizione, minimo minimo, devi rispondere alle domande che ognuno sarà in diritto di farti.

Comincio con la prima.

Un utente sostiene che le lampade di questo TV non sono CCFL ma HCFL. Ritrovi questa informazione da qualche parte nella scatola e/o manuali?

L'unica cosa che ho capito di queste due lampade è che le seconde consumano di meno ma durano anche la metà delle prime.
eureka63 è offline  
Old 01-12-2010, 17:01   #37298
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
ma allora la domanda resta, come mai televisori da 1700€ con EDGE LED?
Fabioamd87 è offline  
Old 01-12-2010, 17:08   #37299
falkon_
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da beppespeed Guarda i messaggi
ho appena visto il sito ed è a 529€
ho di fronte il volantino ...da domani a 499€ sottocosto in tutti gli uni€
falkon_ è offline  
Old 01-12-2010, 17:10   #37300
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da beppespeed Guarda i messaggi
ottimo


eppure ho sentito ed anche letto così,ma non essendo assolutamente un esperto del settore non controbatto minimamente

meno male che ho fatto la premessa del "se non ho capito male"
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
ma allora la domanda resta, come mai televisori da 1700€ con EDGE LED?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=30660
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v