Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 09:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...00c_34517.html

Anticipati in occasione dell'IDF fall 2010, i nuovi processori della serie Atom E600C sono caratterizzati dalla presenza di un FPGA di Altera

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:09   #2
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Ma sono dual core? E questi prodotti o altri simili arrriveranno anche nel mercato soho?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 11:07   #3
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5669
Ne dubito. Mentre leggevo la news ho pensato subito all'automazione industriale e ad applicazioni embedded, almeno penso quello sarebbe il senso di avere un atom capace di interfacciarsi con le periferiche più disparate via FPGA.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 11:17   #4
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
secondo me li vogliono mettere nelle auto
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:44   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
secondo me li vogliono mettere nelle auto
quello che pensavo pure io

"i sensori hanno rilevato una accelerazione superiore ai 5G, vuoi attivare gli airbag?"

SI

"sei sicuro?"

SIIIIIIIIIIIII

"si è verificato un errore irreversile nel modulo XDFGDRGER kernel XDFRGERGE, verrà creata una immagine di dumping delle memoria del tuo cervello prima che si spappoli contro il parabrezza"

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:51   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
l'avevo detto che sarebbe successo un paio di anni fa

bièn, bièn, più alternative di lavoro per me.

edit: orpo, l'Arria II GX + la GPU O_o Siamo sicuri sia 3,6 watt tutto il pacchetto?

Ultima modifica di Mercuri0 : 23-11-2010 alle 13:54.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:53   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
secondo me li vogliono mettere nelle auto
più che probabile con un processore del genere si possono creare senza particolari problemi porte can e obd2

il problema è il costo troppo elevato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 20:09   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Complimenti ad Andrea Bai per questa news! E' stata quella più infomativa e utile di quelle trovate sui siti generalisti internazionale, per la presenza di tabelle, dati e link alla pagina di lntel.

Tanto che è quella che ho diffuso tra i colleghi.

Di questi tempi news scritte così su hwupgrade pare strano.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 23:32   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22063
Scusate la domanda un po' niubba..
ma nel pratico cosa è possibile fare con questo sistema programmabile?

Vuol dire che questa parte di CPU può diventare a comando un tipo di chip piuttosto che un'altro come se fosse un software di emulazione?
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 20:59   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusate la domanda un po' niubba..
ma nel pratico cosa è possibile fare con questo sistema programmabile?

Vuol dire che questa parte di CPU può diventare a comando un tipo di chip piuttosto che un'altro come se fosse un software di emulazione?
Più o meno ma l'emulazione non c'entra niente.

L'FPGA affiancata all'Atom è un chip "riconfigurabile" che può diventare qualsiasi chip "a piacere" se se ne caricano gli schemi logici. Va da sé, che non hanno le prestazioni di un chip dedicato stampato direttamente sul silicio.

Vengono usate quando servono prestazioni (o le interfacce) da hardware dedicato, ma non si hanno i volumi di vendita tali da giustificare la produzione di un chip dedicato. Mica le interfacce le puoi emulare in software...

Nel caso di quest'Atom, non è rivolto agli utenti finali ma ai produttori di hardware (probabilmente embedded).

Un pò come se lntel dicesse: ti serve questa o quella porta o questo o quel acceleratore hw? metticela tu...
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1