Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2010, 18:37   #1
Cesare Renzi
Senior Member
 
L'Avatar di Cesare Renzi
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pescara
Messaggi: 579
Eliminare frames con virtualdub

Ciao a tutti, cerco di spiegare il problema: Ho un filmato avi divx dal quale ho necessità di eliminare vari fotogrammi (o frames che dir si voglia) sparsi per tutto il video. Ho deciso di farlo con virtualdub: uso le due freccette in basso (mark in e mark out) per tagliare il filmato prima e dopo la parte che elimino e dopo li riunisco.
Il problema e' che l'inzio e/o la fine della parte che devo eliminare non è in corrispondenza del K sul filmato: quindi quando vado a tagliare le 2 parti "buone" devo per forza salvarle usando il full processig mode (con successiva compressione Divx). Siccome devo ripetere l'operazione diverse volte, perchè ho piu' frames da eliminare, alla fine ho notato una notevole perdita di qualità del filmato a seguito delle numerose rielaborazioni. Quindi volevo chiedere se c'e' un modo per spostare questi K in corrispondenza del punto dove devo tagliare in modo da poter poi salvare in direct stream copy o se c'e' comunque un altro software che mi consenta di tagliare senza riprocessare ogni volta...
Eh lo so e' difficile, ma spero di aver reso l'idea.....

Ultima modifica di Cesare Renzi : 08-11-2010 alle 18:39.
Cesare Renzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 19:21   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10180
Quote:
Originariamente inviato da Cesare Renzi Guarda i messaggi
...Il problema e' che l'inzio e/o la fine della parte che devo eliminare non è in corrispondenza del K sul filmato: quindi quando vado a tagliare le 2 parti "buone" devo per forza salvarle usando il full processig mode (con successiva compressione Divx)...
Il full processing mode è necessario, ma per non ricodificare tutto il filmato devi selezionare anche lo Smart rendering sempre dal menu video; in questo modo verranno ricodificati solo i punti della "cucitura" mentre la restante parte del filmato verrà copiata senza ricodifica.
In virtualdub, menu Help->Contents->Processing->Smart rendering
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 21:23   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
In ogni caso non capisco perché tu debba ripetere l'operazione più volte sullo stesso filmato: puoi eliminare i frames in un colpo solo, anche se sono non contigui. Basta ripetere tutte le volte necessarie il processo di eliminazione dei frames (selezione + CANC).

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:38   #4
Cesare Renzi
Senior Member
 
L'Avatar di Cesare Renzi
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pescara
Messaggi: 579
CI SIAMO! Ho applicato lo Smart rendering ed il piccolo "trucco" suggerito dal nostro amico moderatore ed ho finalmente risolto, non perdendo in qualità e facendo tutto in pochissimo tempo.
Vi ringrazio tantissimo
Cesare Renzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 14:04   #5
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1875
Ciao a tutti, sto cercando di risolvere anche io questo problema, ma quando eseguo il taglio e poi provo a salvare l'avi risultante mi appare un messaggio di errore che mi chiede di scegliere il codec; allora vado su Video>Compression... ma qualunque codec scelga nel momento in cui provo poi a salvare il video esce questo messaggio:

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 15:00   #6
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ovvio , devi scegliere lo stesso codec con cui è stato compresso il filmato

se non è presente lo devi aggiungere
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 15:19   #7
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ovvio , devi scegliere lo stesso codec con cui è stato compresso il filmato

se non è presente lo devi aggiungere
Dovrebbe essere in divx, in ogni caso ho installato i codec di K-Lite pacchetto standard, dovrebbe averli quasi tutti almeno i più diffusi no?

Ad ogni modo, come faccio a capire esattamente qual è il codec di quel file (ad es. aprendolo con VD o con VLC qual è il percorso per capire il codec di orginie) e una volta individuato, come faccio ad aggiungerlo manualmente in VD?

Ultima modifica di il_nick : 08-10-2017 alle 15:21.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 15:23   #8
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
lascia perdere klite
installa solo quello che serve , non tutto il possibile immaginabile

poi Virtualdub non richiede decoder directshow ma VFW (video for windows)

analizza il filmato con mediainfo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 15:43   #9
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1875
Perfetto, in effetti era un codec mancante (AVC) che ero sicuro di avere installato, adesso ho risolto.

Alla fine della conversione, tuttavia, compare questo messaggio:

Quote:
x264vfw [warning]: Few frames probably would be lost. Ways to fix this:
x264vfw [warning]: - if you use VirtualDub or its fork than you can enable 'VirtualDub Hack' option
x264vfw [warning]: - you can enable 'File' output mode
x264vfw [warning]: - you can enable 'Zero Latency' option
E' un avvertimento di routine o significa che qualcosa è andato storto nel mio processo?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 16:06   #10
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
lascia perdere klite
installa solo quello che serve , non tutto il possibile immaginabile
poi Virtualdub non richiede decoder directshow ma VFW (video for windows)
Saranno quasi 20 anni che uso K-Lite e non ho mai avuto alcun problema. Mai dovuto installare nulla, a parte forse AviSynth. Nella versione Mega ha una sezione apposita, nell’installer, di codec VFW per il video encoding. E comunque c’è sempre stata la possibilità, facendo installazione personalizzata. Non ci sono (e non c’erano) solo i DirectShow. Ma certo bisogna avere contezza di quello che si sta facendo.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 16:08   #11
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
E' un avvertimento di routine o significa che qualcosa è andato storto nel mio processo?
ti consiglia delle impostazioni nel codec x264 per evitare perdite di frame


Quote:
Originariamente inviato da Gekkota Guarda i messaggi
Ma certo bisogna avere contezza di quello che si sta facendo.
appunto , se uno ha cognizione non installa klite ma quello che gli serve per fare video editing

Ultima modifica di Paky : 08-10-2017 alle 16:55.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 16:37   #12
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1875
Pensavo che K-Lite fosse il più completo e per sicurezza ho lasciato tutti i codec selezionati durante l'installazione, ma non sono aggiornato né esperto nel campo, del resto non lavoro abitualmente col video editing, mi serve solo tagliare ogni tanto qualche video. Per il resto cerco sempre di avere contezza e accortezza di ciò che faccio ma non si può sapere tutto di ogni cosa, se non altro per mancanza di tempo.

Ultima modifica di il_nick : 08-10-2017 alle 16:44.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 16:57   #13
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
contezza e accortezza
toppato io a scrivere
l'ho sostituito con cognizione che poi è sinonimo di contezza
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:49   #14
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se uno ha cognizione non installa klite ma quello che gli serve per fare video editing
Affermazione perentoria, ma evidentemente una semplice opinione del tutto personale.

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
mi chiede di scegliere il codec; allora vado su Video>Compression... ma qualunque codec scelga nel momento in cui provo poi a salvare il video esce questo messaggio:
Nella guida che ti avevo linkato nell'altro thread era già scritto a poche righe dall'inizio...: "Affinchè l'operazione vada a buon fine è necessario inoltre impostare come codec di compressione lo stesso con il quale il filmato è compresso. Quindi se è un XviD impostare XviD in Video -> Compression". Anche leggere le guide è contezza; se poi non si arriva neanche alla decima riga della guida (magari per mancanza di tempo) allora IMHO meglio neanche cominciare a fare video editing.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:56   #15
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Gekkota Guarda i messaggi
Nella guida che ti avevo linkato nell'altro thread era già scritto a poche righe dall'inizio...: "Affinchè l'operazione vada a buon fine è necessario inoltre impostare come codec di compressione lo stesso con il quale il filmato è compresso. Quindi se è un XviD impostare XviD in Video -> Compression". Anche leggere le guide è contezza; se poi non si arriva neanche alla decima riga della guida (magari per mancanza di tempo) allora IMHO meglio neanche cominciare a fare video editing.
Gekkota io la guida che mi hai linkato l'ho letta, ma come ho detto, impostavo il codec divx perché ero convinto che fosse quello o uno dei presenti nell'elenco ma non fungeva nessuno; poi su spunta di Paky con l'utilizzo di mediainfo mi sono accorto che il codec invece era un altro. Poi, ripeto, io non devo fare video editing ma tagliare qualche video, scrivo sul forum per arrivare ad una soluzione in modo rapido (e do una mano se posso e conosco un argomento), e di solito non prima di aver cercato sul forum o su qualche guida anche altrove.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:59   #16
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
che poi H264 in avi è una complicazione a livello di compatibilità
fossi in te migrerei su MKV

li trovi mkv cutter che è basato su avisynth

con quello fai quello che chiedi senza troppe complicazioni

Ultima modifica di Paky : 08-10-2017 alle 18:03.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 18:06   #17
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
io la guida che mi hai linkato l'ho letta
Evidentemente no, o non hai colto proprio. Ti ho anche citato di nuovo il passo...
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
con l'utilizzo di mediainfo mi sono accorto che il codec invece era un altro
"impostare come codec di compressione lo stesso con il quale il filmato è compresso"...

Amen.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 18:38   #18
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Gekkota Guarda i messaggi
Evidentemente no, o non hai colto proprio. Ti ho anche citato di nuovo il passo...
"impostare come codec di compressione lo stesso con il quale il filmato è compresso"...
Al di la del fatto che mi sembra un pò un'inutile polemica ribadisco, come ho scritto nel precedente post, che davo per scontato che il codec con cui era compresso quel video fosse presente nell'elenco dei codec che uscivano in VD. E' più chiaro ora? Spero di sì.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v