Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 14:22   #4541
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
paolo.oliva2: come al solito semplifichi tutto. Se anche i prezzi dei componenti fossero solo 100€, le case produttrici hanno costi di assemblaggio, trasporto, ricerca e sviluppo, marketing etc etc.
La batteria non ha le classiche stilo, perché è una batteria a ioni di litio.
Intel vende Atom N4xx fra 64 e 75$ al pezzo per quantità di 1000 unità. I primi Atom addirittura avevano prezzi di 20$ inferiori per renderli appetibili ai produttori. Chiaramente il prezzo deve scendere per i grandi produttori che ne comprano centinaia di migliaia.
Ai prezzi del prodotto finito inoltre devi togliere IVA e tasse di importazione.
Secondo te AMD può fare prezzi migliori mantenendo un alto margine di guadagno ?

Ultima modifica di cionci : 02-11-2010 alle 14:27.
cionci è offline  
Old 02-11-2010, 14:35   #4542
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'ha tirato fuori da qui credo: http://prohardver.hu/dl/upc/2010-09/...eontario_1.png
In ogni caso quello ad 1 Ghz è un dual-core Con 9W di TDP sembrerebbe ad 1.2 Ghz.
Ciao
Io vedo in questa slide un pò vecchiotta un dual core 1.6ghz a 18w di tdp.
Quanto consuma un atom più ion?
http://www.tomshardware.com/reviews/...om,2153-10.htm
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 02-11-2010, 14:47   #4543
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Io vedo in questa slide un pò vecchiotta un dual core 1.6ghz a 18w di tdp.
Quanto consuma un atom più ion?
http://www.tomshardware.com/reviews/...om,2153-10.htm
Il link non mi va, ma il dual core da 1.6 Ghz c'è anche nella slide che ho postato io.
Atom N450 da solo siamo intorno ai 6W + 1.5W di chipset. Atom + Ion 2 + chipset se non sbaglio siamo intorno ai 15.5W per la versione con Ion 2 ad 8 unità e circa 20.5W per la versione con 16 unità.
I netbook con Ion 2 però costano anche oltre 380€, mentre i netbook con il solo Atom costano anche 240€.
Da un punto di vista logico, io credo che AMD contrasterà l'Atom liscio con le soluzioni da 9W, mentre Atom + Ion 2 con le soluzioni da 18W.
cionci è offline  
Old 02-11-2010, 14:55   #4544
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il link non mi va, ma il dual core da 1.6 Ghz c'è anche nella slide che ho postato io.
Atom N450 da solo siamo intorno ai 6W + 1.5W di chipset. Atom + Ion 2 + chipset se non sbaglio siamo intorno ai 15.5W per la versione con Ion 2 ad 8 unità e circa 20.5W per la versione con 16 unità.
I netbook con Ion 2 però costano anche oltre 380€, mentre i netbook con il solo Atom costano anche 240€.
Da un punto di vista logico, io credo che AMD contrasterà l'Atom liscio con le soluzioni da 9W, mentre Atom + Ion 2 con le soluzioni da 18W.
Ciao
Ti sorprenderà, ma un chipset 945 consuma più di uno con ion, stiamo parlando di circa 23vs 32w alla presa. n.b
stiamo parlando solo dei chipset.
Edit:
Il processore non è nemmeno un dual core, ma un 230.
Questo lascia ben sperare, non credi?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 02-11-2010 alle 15:09.
Pihippo è offline  
Old 02-11-2010, 15:11   #4545
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Ti sorprenderà, ma un chipset 945 consuma più di uno con ion, stiamo parlando di circa 23vs 32w alla presa. n.b
stiamo parlando solo dei chipset.
Gli Atom ultimamente vengono venduti con chipset NM10: http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=46773
Inoltre ION 2 non fa da chipset, ma solo da scheda grafica. Quindi deve essere affiancato ad NM10.

Riguardo al ben sperare: sono sicuro che un Bobcat a 1.2 Ghz sarà superiore ad Atom N450 a 1.6 Ghz, facendo un confronto spicciolo a parità di core e simile TDP. Difficile capire quanto. Dal punto di vista delle prestazioni della grafica integrata non ci sarà confronto.

Ultima modifica di cionci : 02-11-2010 alle 15:15.
cionci è offline  
Old 02-11-2010, 15:25   #4546
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Gli Atom ultimamente vengono venduti con chipset NM10: http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=46773
Inoltre ION 2 non fa da chipset, ma solo da scheda grafica. Quindi deve essere affiancato ad NM10.

Riguardo al ben sperare: sono sicuro che un Bobcat a 1.2 Ghz sarà superiore ad Atom N450 a 1.6 Ghz, facendo un confronto spicciolo a parità di core e simile TDP. Difficile capire quanto. Dal punto di vista delle prestazioni della grafica integrata non ci sarà confronto.
Ciao
Questa del chipset nuovo non la sapevo, dunque magari il consumo si abbasserà di un pochetto, visto che il 945 ciucciava la bellezza di 20w solo lui. Beh però c'è un punto che non mi convince, ovverò:
Le prestazioni ed il consumo di un atom 330, il modello dual core per intenderci, perchè ho quasi la sensazione che i bobcat dual core verrano proposti per controbattere gli atom dual core.
Per quanto riguarda le prestazioni di un core bobcat, beh se davvero sono il 90% di un k10 a 45nm, mi sa che ad un bobcat 1.2ghz ci vorrebbe un atom con 1ghz e passa di più (facendo un pò di math n stuff probabilmente sbagliata, ad un bobcat 1.2ghz ci vorrebbe un atom con quasi 2.3ghz di frequenza)
A quanto ne so clock to clock fanno schifo quasi come i p4 (lessi una review di anandtech che un atom n280 1.66ghz corrispondeva un pentium m banias ad 800mhz)
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 02-11-2010 alle 15:29.
Pihippo è offline  
Old 02-11-2010, 15:36   #4547
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guarda questa comparativa: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081003
Da notare che l'Atom è un 230, quindi single core a 1.66 Ghz. L'N450 non è tanto più prestante, 10-15% a seconda delle applicazioni.
Il tallone di achille di Atom sono proprio le prestazioni nel multimediale, perché negli altri casi non se la caverebbe per niente male.
cionci è offline  
Old 02-11-2010, 15:45   #4548
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Aggiungo come riferimento altri dati sulla piattaforma PineView, compresi i costi (sempre per 1000 unità) e TDP, per rendersi meglio conto di cosa dovrà affrontare AMD con Ontario:

Atom N450 (512K Cache, 1.66 GHz, single core) + NM10: System Price: $84 System TDP: 7.6W
Atom D510 (1M Cache, 1.66 GHz, dual core) + NM10: System Price: $83 System TDP: 15.1W
Atom D410 (512K Cache, 1.66 GHz, dual core) + NM10: System Price: $63 System TDP: 12.1W
Ion 2 consuma 8W in versione "castrata" (metà unità di esecuzione) e 13W in versione completa.
cionci è offline  
Old 02-11-2010, 15:55   #4549
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Guarda questa comparativa: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081003
Da notare che l'Atom è un 230, quindi single core a 1.66 Ghz. L'N450 non è tanto più prestante, 10-15% a seconda delle applicazioni.
Il tallone di achille di Atom sono proprio le prestazioni nel multimediale, perché negli altri casi non se la caverebbe per niente male.
Ciao
Il tallone d'achilledi atom sono le latenze d'accesso alla memoria, essendo una architettura in order non c'è verso che le possa mascherare efficacemente. Riguardo alle migliorie degli atom serie N450 vs 270-80 io calerei quella stima da 10-15% ad un 5% (e sono stato abbastanza largo) http://www.anandtech.com/show/2932/6
Nota come l'atom sia più lento di un 50% di un c2 duo culv, performance che dovrebbero essere possibili con ontario

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Aggiungo come riferimento altri dati sulla piattaforma PineView, compresi i costi (sempre per 1000 unità) e TDP, per rendersi meglio conto di cosa dovrà affrontare AMD con Ontario:

Atom N450 (512K Cache, 1.66 GHz, single core) + NM10: System Price: $84 System TDP: 7.6W
Atom D510 (1M Cache, 1.66 GHz, dual core) + NM10: System Price: $83 System TDP: 15.1W
Atom D410 (512K Cache, 1.66 GHz, dual core) + NM10: System Price: $63 System TDP: 12.1W
Ion 2 consuma 8W in versione "castrata" (metà unità di esecuzione) e 13W in versione completa.
La conconrenza c'è, ma dopo tanti anni di sviluppo qualcosa amd dovrebbe aver capito.
Poi ripeto parlo solo per me e molte volte scrivo cassate, però sperare non costa nulla
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 02-11-2010, 20:32   #4550
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
paolo.oliva2: come al solito semplifichi tutto. Se anche i prezzi dei componenti fossero solo 100€, le case produttrici hanno costi di assemblaggio, trasporto, ricerca e sviluppo, marketing etc etc.
La batteria non ha le classiche stilo, perché è una batteria a ioni di litio.
Intel vende Atom N4xx fra 64 e 75$ al pezzo per quantità di 1000 unità. I primi Atom addirittura avevano prezzi di 20$ inferiori per renderli appetibili ai produttori. Chiaramente il prezzo deve scendere per i grandi produttori che ne comprano centinaia di migliaia.
Ai prezzi del prodotto finito inoltre devi togliere IVA e tasse di importazione.
Secondo te AMD può fare prezzi migliori mantenendo un alto margine di guadagno ?
Lo sai benissimo che i prezzi dei listini per lotti di 1000 unità non assomigliano nemmeno lontanamente a quelli applicati alle case che assemblano... sono uno specchietto per le allodole.

E ti faccio un esempio lampante:
Thuban 1090T = 295$ (listino AMD per lotti da 1000 unità) = 210€ (al cambio odierno).
A questo prezzo ci devi aggiungere il trasporto, i costi bancari del bonifico, i costi del cambio valuta, lo sdoganamento e al tutto aggiungere l'IVA (tralasciando gli interessi giornalieri del contante da quando lo "tiri fuori" a quando effettivamente ti arriva la merce).
Tralasciando tutte le spese... ti considero solo il prezzo d'acquisto a cui aggiungo solamente l'IVA... = 252€.
Per andare in pari, in Italia, devi ALMENO applicare il +12%. Da 252€, per non guadagnare una mazza, il 1090T dovresti venderlo a 282€.
Vai su trovap***.it e ti ritrovi il 1090T a 220€ ivato...
Supponendo un ricarico del 20% (183€ a monte) e scorporando l'IVA, l'hanno pagato 152€... con un listino di 210€... hanno un prezzo più basso o vendono tutti in negativo?

Inoltre... Siccome le tasse d'importazione variano a seconda del prodotto e del paese, la Germania e l'Inghilterra sono i paesi che hanno la tassa d'importazione più bassa (almeno nel 1992... ora non so). Inoltre, il più delle volte, il prodotto è finito al 99% per far sì che risulti assemblato in Europa e arginare le tasse (protezionistiche) che invece ci sarebbero per un prodotto finito.

P.S.
Nel 1992 io vendevo e facevo pure importazione diretta...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2010 alle 20:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-11-2010, 22:04   #4551
TheMaggot1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 709
Mediamente quando uscirà la nuova piattaforma di AMD?
__________________
Case: Cm Storm Sniper Black Psu: Thermaltake XT 875w Motherboard: Asus P8P67 PRO B3 rev. Cpu: Intel Core i5 2500K Ram: Corsair Vengeance 1866mhz Gpu: 2x Palit GTX 580 SLI Monitor: Hanss.g 23" FullHD HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.12 500Gb || Trattative compiute: Ryan78-Macche-HSH-Cavallo_Pazzo-massimo3550
TheMaggot1981 è offline  
Old 02-11-2010, 22:34   #4552
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Ancora un paio di questi post e ritorna Leodina...

Prima pagina del thread, 6 post...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-11-2010, 22:45   #4553
TheMaggot1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 709
scusami capitan sono un po' cotto
__________________
Case: Cm Storm Sniper Black Psu: Thermaltake XT 875w Motherboard: Asus P8P67 PRO B3 rev. Cpu: Intel Core i5 2500K Ram: Corsair Vengeance 1866mhz Gpu: 2x Palit GTX 580 SLI Monitor: Hanss.g 23" FullHD HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.12 500Gb || Trattative compiute: Ryan78-Macche-HSH-Cavallo_Pazzo-massimo3550
TheMaggot1981 è offline  
Old 02-11-2010, 22:46   #4554
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TheMaggot1981 Guarda i messaggi
scusami capitan sono un po' cotto
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-11-2010, 23:39   #4555
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
@Capitano.

C'è un rumor su Semiaccurate che riporta BD in febbraio 2011, e ci hanno aperto addirittura un TH (qui)
Siccome in giro non ho visto nient'altro inerente questo anticipo... ne sai qualche cosa?

Comunque... riallanciandosi al post dell'AM3+ con 890FX/SB850, un fondo di verità ci potrebbe essere... cioé se BD uscisse prima del lancio dei nuovi chip-set, quell'articolo si aggancierebbe a pennello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-11-2010, 00:02   #4556
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

C'è un rumor su Semiaccurate che riporta BD in febbraio 2011, e ci hanno aperto addirittura un TH (qui)
Siccome in giro non ho visto nient'altro inerente questo anticipo... ne sai qualche cosa?
Comunque... riallanciandosi al post dell'AM3+ con 890FX/SB850, un fondo di verità ci potrebbe essere... cioé se BD uscisse prima del lancio dei nuovi chip-set, quell'articolo si aggancierebbe a pennello.
Il thread è stato aperto a luglio; comunque sia è molto poco credibile un BD a febbraio 2011...
L'ipotesi più credibile rimane tra i secondo e il terzo trimestre 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-11-2010, 00:54   #4557
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il thread è stato aperto a luglio; comunque sia è molto poco credibile un BD a febbraio 2011...
L'ipotesi più credibile rimane tra i secondo e il terzo trimestre 2011...
Mi sembrava troppo bello...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-11-2010, 08:58   #4558
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lo sai benissimo che i prezzi dei listini per lotti di 1000 unità non assomigliano nemmeno lontanamente a quelli applicati alle case che assemblano... sono uno specchietto per le allodole.
Appunto !!! Non fai altro che darmi ragione. I prezzi sono ancora più bassi. Quindi dimmi dove sta il margine di guadagno che può ridurre AMD per dare un prezzo più basso di Intel
cionci è offline  
Old 03-11-2010, 12:37   #4559
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Appunto !!! Non fai altro che darmi ragione. I prezzi sono ancora più bassi. Quindi dimmi dove sta il margine di guadagno che può ridurre AMD per dare un prezzo più basso di Intel
Forse non mi spiego bene.

Il punto NON E' a quanto lo vende Intel, il PUNTO E' QUANTO guadagna Intel su quei prezzi.

Quando Intel vendeva i Core2Q a 500€ ed AMD introdusse l'X4 nativo a 250€, si disse che AMD vendeva in negativo perché si reputava il prezzo Intel "giusto".
Ora gli X4 nativi si vendono a 150€, sia da AMD che da Intel.
Questo cosa vuole dire? Che stanno vendendo tutti in negativo?
NO, vuol dire che i 500€ richiesti da Intel ed i 250€ chiesti da AMD erano prezzi commerciali e tutt'altro che proporzionali al costo.

Se fissiamo questo punto, non vuole dire una mazza se Intel vende un Atom a 100€ se gli costa 10€, perché LO PUO' FARE, perché non c'è nessun altro che ha da proporre un'alternativa.
Quindi... se AMD vendesse un suo procio a 20€, è sbagliato dedurre che sia sotto costo... Mi spiego?

Il problema di fondo è che Intel non può scendere sotto una certa cifra per il semplice problema che per rispettare il tick-tock, deve rimediare i dindi per convertire TUTTE le fab al nuovo processo. Il vantaggio di AMD è che... non ha queste spese ma ha un costo leggermente superiore (suppongo) a die.
Inoltre, proprio per la percentuale di mercato che ha Intel, non può permettersi, per competere con AMD, di convertire una parte di FAB come ha fatto con il 32nm (ma la situazione era che l'i7 a 45nm gli bastava per competere con Phenom II X4 a 45nm), ma, se DEVE puntare al 22nm per produrre tutta la gamma dei proci (se BD + 32nm risultassero nettamente superiori all'offerta Intel sul 45nm e 32nm), l'investimento è ENORME, altrimenti si creerebbero prezzi al rialzo in caso di penuria di quantità.
E' questo il punto... se AMD, come sembra, avrà un'architettura in grado di confrontarsi con quella Intel, dalla sua ha un silicio che è molto superiore a quello Intel, perché Intel non cerca il top del silicio ma si accontenta dello step di vantaggio. E' in quest'ottica che Intel DEVE andare sul 22nm e per farlo DEVE incassare, ma l'incasso è determinato dalla quantità di proci venduti e dal ricarico. Se si mette a fare la guerra di prezzi con AMD, non ha la birra per investire sul 22nm. Su questo punto, mi sembra chiaro che AMD ha tutto l'interesse di applicare il prezzo più basso possibile come Intel ha tutto l'interesse di applicare quello più alto possibile. Per questo, dove AMD al mom non c'è, probabile che il prezzo è gonfiato.

A prescindere da quello che può costare un portatile, mi sembra chiaro che tra un sistema Intel ed uno AMD, alla fine la componentistica è simile. L'unica cosa che può cambiare è procio e chip-set. Costruire un die di 50mm2 costa uguale, sia che abbia un IPC 1 o 100. Ma sul mercato, se un portatile costa uguale ma fosse 2-3 volte più potente, a parità di prezzo uno che compra?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-11-2010 alle 13:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-11-2010, 13:59   #4560
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che il guadagno per Intel sia strimizzito su Atom + chipset lo sanno tutti. Sono usciti decine di articoli in passato su questo argomento e ci sono stati persino rialzi dei prezzi (di 20$ per Atom all'uscita di PineTrail).
Per questo è chiaro che i margini di manovra per AMD per offrire un prodotto più economico di quello di Intel pur mantenendo un utile netto sufficiente sono veramente minimi.

Ribadisco che AMD sta ancora pagando per gli esborsi fatti per i processi produttivi precedenti e per quelli attuali in qualità di copartecipazione in Global Foundries, cosa continui ogni volta a ignorare. Per l'ennesima volta ti ripeto che i vantaggi della scorporazione della fonderia da AMD si faranno sentire solo a lungo termine.

La cosa assurda è che continui a considerare Intel in difficoltà rispetto ad AMD. Intel è una società sanissima e che può permettersi tutti gli investimenti che vuole.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v