|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
|
immagini che "spariscono" dall' SD diventando file dai nomi illeggibili
E'arrivato il momento di chiedere aiuto. Mi chiamo Chiara, 26 anni, insegnante di informatica alle elementari (ma considerami una dummy) pensavo di essere una donna paziente e avere un'elevata capacità di problem solving, ma ora questa stupida Fujifilm e qs stupido lettore di SD provano il contrario: sono incapace e ho bisogno di aiuto :-(
Il problema é questo: macchina foto Fuji s5800, mettiamo che faccio 30 foto, arrivo a casa, tolgo l' SD dalla Fuji e la infilo nel lettore SD (é un lettore esterno con scritto sopra USB 2.0 All in one Card reader), e il computer mi mostra ciò : http://picasaweb.google.it/104680280...66365845732658 Dalla SD mancano alcune foto che ho scattato (sicuro 2, forse di piu'), e anche 1 filmato. In compenso compaiono questi strani file dai nomi illeggibili. [uno di qs file compare con l icona Picasa solo x' ho tentato di aprirlo con Picasa in un momento di fantasia] Per favore, qualcuno sa dirmi -se é possibile recuperare foto e video, e come. Sto provando con ZAR 8.5, ma sembra non funzionare. -perché accade ciò? Informazioni aggiuntive: la cosa era già accaduta una volta, cambiammo l' SD e pensammo che il problema fosse risolto. Invece eccolo di nuovo qua. Quella volta non tentammo di recuperare i file poiché non importanti; stavolta era la mia laurea + foto in montagna :-( Considerato che l' SD non è la colpevole visto che l abbiamo cambiata, che sia il lettore SD a danneggiare i file? O il computer? oppure [ipotesi che spero non sia la verità] la Fujifilm? Altra informazione che potrebbe esser utile: se l' SD la infilo in 3 lettori diversi in 3 computer diversi....perde sempre piu' foto. Mi spiego: stamattina nel pc di mio papa' con card reader esterno mi mancavano minimo 2 foto + 1 video. Nel pomeriggio nel mio pc (con lettore SD integrato) mancavano almeno 3 foto + 1 video. Altra info: se tento di copiare tutto il contenuto della SD nel mio computer (così, per avere una copia delle foto visto che dalla SD scompaiono) mi dice che é impossibile leggere dal disco d origine. Si promettono 7 bottiglie di arneis 2009 Cascina Saria a chi risolve l'arcano. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
benvenuta sul forum prima di tutto!
Ho avuto un problema simile al tuo con una Nikon e svariate sd card, il tutto era riconducibile al fatto che la formattazione della sd se veniva fatta dalla macchina aveva un file system e dal pc un altro, ora non so dirti se il tuo problema può essere quello, dal canto mio ho solo aquistato per la macchina fotografica una sd di "Classe" alta ed ho preso l'abitudine di formattarla sempre con la macchina stessa usando il pc come lettura e stop. nella speranza che tu possa risolvere il tuo problema ti consiglio di leggere di seguito per tentare un recupero dei file:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
|
grazie imperiese (da una ventimigliese)
posso chiederti cortesemente cosa significa classe "alta"? Io la prima volta era una SD Kingston, ora é una ScanDisk. Scusami per la mia poca esperienza, ma non so quali marchi siano di fascia alta. Pensi quindi che dovrei acquistare una SD ex novo e non manipolarla mai attraverso il pc (se non come lettura appunto)? Onestamente sono disponibile a provare tutto, e il tuo discorso sui file system potrebbe esser sensato :-) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
la classe (class) di una sd è importante in quanto determina in primis la velocità di trasferimento dei dati dal supporto, in breve e molto semplificatamente maggiore è la classe migliore è il trasfert rate...
ps. A parte la marca, che solitamente è indice di buona qualità, anche se io non vado troppo dietro al blasone, valuta la classe perchè è importante |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.



















