Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2010, 18:36   #1
british_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
immagini che "spariscono" dall' SD diventando file dai nomi illeggibili

E'arrivato il momento di chiedere aiuto. Mi chiamo Chiara, 26 anni, insegnante di informatica alle elementari (ma considerami una dummy) pensavo di essere una donna paziente e avere un'elevata capacità di problem solving, ma ora questa stupida Fujifilm e qs stupido lettore di SD provano il contrario: sono incapace e ho bisogno di aiuto :-(
Il problema é questo: macchina foto Fuji s5800, mettiamo che faccio 30 foto, arrivo a casa, tolgo l' SD dalla Fuji e la infilo nel lettore SD (é un lettore esterno con scritto sopra USB 2.0 All in one Card reader), e il computer mi mostra ciò :

http://picasaweb.google.it/104680280...66365845732658

Dalla SD mancano alcune foto che ho scattato (sicuro 2, forse di piu'), e anche 1 filmato. In compenso compaiono questi strani file dai nomi illeggibili. [uno di qs file compare con l icona Picasa solo x' ho tentato di aprirlo con Picasa in un momento di fantasia]

Per favore, qualcuno sa dirmi
-se é possibile recuperare foto e video, e come. Sto provando con ZAR 8.5, ma sembra non funzionare.
-perché accade ciò?

Informazioni aggiuntive: la cosa era già accaduta una volta, cambiammo l' SD e pensammo che il problema fosse risolto. Invece eccolo di nuovo qua. Quella volta non tentammo di recuperare i file poiché non importanti; stavolta era la mia laurea + foto in montagna :-(
Considerato che l' SD non è la colpevole visto che l abbiamo cambiata, che sia il lettore SD a danneggiare i file? O il computer? oppure [ipotesi che spero non sia la verità] la Fujifilm?
Altra informazione che potrebbe esser utile: se l' SD la infilo in 3 lettori diversi in 3 computer diversi....perde sempre piu' foto. Mi spiego: stamattina nel pc di mio papa' con card reader esterno mi mancavano minimo 2 foto + 1 video.
Nel pomeriggio nel mio pc (con lettore SD integrato) mancavano almeno 3 foto + 1 video.
Altra info: se tento di copiare tutto il contenuto della SD nel mio computer (così, per avere una copia delle foto visto che dalla SD scompaiono) mi dice che é impossibile leggere dal disco d origine.

Si promettono 7 bottiglie di arneis 2009 Cascina Saria a chi risolve l'arcano.

british_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 18:48   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
benvenuta sul forum prima di tutto!
Ho avuto un problema simile al tuo con una Nikon e svariate sd card, il tutto era riconducibile al fatto che la formattazione della sd se veniva fatta dalla macchina aveva un file system e dal pc un altro, ora non so dirti se il tuo problema può essere quello, dal canto mio ho solo aquistato per la macchina fotografica una sd di "Classe" alta ed ho preso l'abitudine di formattarla sempre con la macchina stessa usando il pc come lettura e stop.
nella speranza che tu possa risolvere il tuo problema ti consiglio di leggere di seguito per tentare un recupero dei file:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 19:03   #3
british_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
grazie imperiese (da una ventimigliese)
posso chiederti cortesemente cosa significa classe "alta"?
Io la prima volta era una SD Kingston, ora é una ScanDisk. Scusami per la mia poca esperienza, ma non so quali marchi siano di fascia alta.

Pensi quindi che dovrei acquistare una SD ex novo e non manipolarla mai attraverso il pc (se non come lettura appunto)?

Onestamente sono disponibile a provare tutto, e il tuo discorso sui file system potrebbe esser sensato :-)
british_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 19:12   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la classe (class) di una sd è importante in quanto determina in primis la velocità di trasferimento dei dati dal supporto, in breve e molto semplificatamente maggiore è la classe migliore è il trasfert rate...

ps. A parte la marca, che solitamente è indice di buona qualità, anche se io non vado troppo dietro al blasone, valuta la classe perchè è importante
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v