|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
1) ci credo molto poco che arriveranno sul mercato nel 2011 2) i primi modelli avranno i soliti problemi di gioventù 3) i primi modelli non ti aspettare che costino come quelli in b/n già quasi "maturi". 4) obiettivamente per leggere libri e manuali (salvo alcune eccezioni) la scala di grigio basta e avanza. 5) se anche escono, ci sono diverse tecnologie sulla porta, quindi non è detto che sia quella il nuovo standard e/o il meglio. Rischi sempre che dopo 2 mesi esca la tenologia X che è meglio di quella (esempio : http://arstechnica.com/science/news/...ts-e-mommy.ars) . Secondo me ti conviene trovarti un lettore semplice non troppo costoso e iniziare a godertelo, tra qualche anno, quando dovrai cambiarlo ci saranno tecnologie diverse e una maggior stabilità. Nel frattempo però tu ti sarai goduto anni di lettura. Lo dico perchè mia sorella si è presa (più di un anno fa credo) il sony prs-505 ed è fantastico, glielo rubo in continuazione per leggere, e per molti aspetti i lettori nuovi non sono neppure all'altezza. Lo prese su ebay a 230€, è in metallo, con custodia in pelle e va da dio. Certo non ha il touch o il wifi , ma non mi è mai mai pesato. Oggi con 230€ con custodia inclusa prendi giusto il Kindle 3 o qualche lettorino di plasticaccia di marche sconosciute.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 13-10-2010 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#962 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao. io sono un sostenitore degli ebook reade da circa un anno ... ora vorrei proprio prenderne uno... ovviamente non si puo vivere di speranza sulle nuove tecnologie se no non comprerai mai niente ! e rimanderai sempre l acquisto adducendo sempre nuove scuse "tencologiche"
Ad oggi (escludendo il kindle per ovvi motivi garanzia /epub) qual e' secondo voi il modello che per prezzo/Prestazioni/qualita' diventa un acquisto obbligatorio? (stando intono ai 200 euri...) che legga anche le mattonelle (e soprattutto bene i pdf adattati o no)...
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Sui reader da 6" si vedono in modalità landscape discretamente, dipende da che pdf sono (ovvero se sono solo testo o con molte immagini: nel secondo caso meglio lasciar stare). Ti consiglio comunque di farti un giro tra le offerte del famoso sito (che non possiamo nominare, ma avrai capito ![]() Mio consiglio: prendine uno senza spendere tanto e poi valuti, come ho fatto io. Con il 6" si leggono i romanzi ottimamente, però ora sto cercando un device per i pdf! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#965 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ho provato un pò di impostazioni diverse ma il risultato è stato identico...si può fare meglio? Sono io che sbaglio qualcosa? Ora io ho parecchi articoli-appunti in PDF (alcuni strutturati quindi presumo molto difficilmente convertibili decentemente) che mi farebbe comodo leggere su un E-reader... Quindi l'idea di spendere una bella sommetta per avere qualcosa che alla fine non posso sfruttare per tutto (sono convinto che con l'acquisto di libri in formato epub non ci siano problemi) mi frena un pò...di contro sono scettico sui Tablet perchè alla lettura sono peggio e poi la durata della batteria è inferiore (oltre che avere un costo superiore e un ingombro tendenzialmente maggiore)...per ora l'idea è di restare un pò a guardare in attesa del boom o di una occasione favorevole. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#966 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
anch'io lo userei principalmente per leggere articoli scientifici (detti paper), pero' non ho ancora capito se tipo il kindle li supporta bene o male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Cmq nel video che avevo postato prima si vede chiaramente sia il kindle 3 e il sony 650 e come gestiscono i pdf. Poi vabbè è chiaro che se leggi molto materiale nativo A4 , ti conviene il kindle 3 dx invece che un 6 pollici. Gli ebook reader sono fantastici, ma non possono far miracoli: se pretendi di leggere materiale formattato per un a4 su uno schermo da 6 pollici qualche compromesso lo devi accettare.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 13-10-2010 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#968 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
|
Quote:
Le macro si trovano sul noto forum italiano dedicato agli ebook reader. Ottenuto il file odt lo dai in pasto a calibre e lo trasformi in mobi o epub |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#969 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
e visto che siamo in tema di pdf...se volessi per esempio visualizzare la rivista pc professionale 2000 quindi un pdv di 60 pagine (estratto dalla raccolta che ho a casa in dvd) a parte il dx penso di non avere molte opportunita' di visualizzarlo....
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#970 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
qualcuno qui ha il kindle da 6 e puo' farmi la prova di un paio di pdf?
caso mai mi manda un privato che gli do i link dei pdf? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#971 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
e magari ci fa vedere una foto cosi ci rendiamo conto...
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#972 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Se volete qui trovate una vecchissima foto fatta sul mio eSlick (schermo 6") di un pdf in A4 aperto. Perdonatemi la qualità perchè l'ho fatta in fretta, però se volete passarmi qualcosa per vedere come compare su un 6" generico sono a disposizione.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#973 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 261
|
Se vedi a pagina 21 di questa discussione, il mess #408, vash88 pubblicò delle foto del suo kindle 2, dove era visualizzato un manuale tecnico a4 in pdf che gli avevo mandato. Il risultato era buono, ma come lui stesso consigliava, per queste cose è meglio un lettore da 8" in su.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=408 certo che non so se sul due colonne classico dei paper la cosa come funziona. bisogna anche capire come ha convertito il pdf (se era pdf). PS: ma si puo' fare lo zoom? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#975 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#976 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 261
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
che spesso i testi da conferenza sono su un due colonne i.e. http://fie-conference.org/format/FIEformat.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#978 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#979 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Oggi sono stato da Mediaworld e ho avuto modo di dare un'occhiata: la prima sensazione è quella di "giocattolini"...sarò che ho toccato qualche modello particolarmente plasticoso, ma non mi hanno fatto una grande impressione. Ovviamente, per quello che devono fare, cioè mostrare delle sequenze di parole, vanno benissimo, ma sono sempre più convinto che spenderci più di 100€ imho non ne vale la pena.
Indi per cui, aspetterò Natale o giù di lì per vedere se c'è qualche novità, e poi procedere all'acquisto di quello più economico (al momento Kindle 3). Con custodia e spedizione, l'obiettivo è non sforare le 150€ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#980 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() Dovrei riuscire a provare un pdf dei miei su un E-book reader solo che dubito di riuscire a farlo in un negozio già l'altro giorno ho tentato di caricare con l'usb di uno l'altro ebook reader in esposizione per vedere se si accendeva ed è passato il commesso e mi ha guardato malissimo ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() PS: Idea ![]() http://www.nicolalalli.it/pdf/novita...oterapeuta.pdf potreste provarlo e pubblicare una fotina accompagnato da un giudizio di leggibilità? Non solo per me ovviamente ma per il bene di tutti quelli che avrebbero l'esigenza di saperlo ![]() ![]() Ultima modifica di Kharonte85 : 13-10-2010 alle 20:17. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.