Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2010, 16:02   #6021
webmaster76
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Alba (Cuneo)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da fdragon Guarda i messaggi
esiste un accessorio per sentire la musica in macchina dall'autoradio?
Via bluetooth si può fare sicuramente...
__________________
Ho trattato con: goal|away, ilpioch, mstella (X2), Tasslehoff, Crosni, elect, enghel, marshallm, Evangelion01 (X2), Jimmy3Dita, xketto85x, $padino, ^v3rsus, PsychoWood
webmaster76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 16:03   #6022
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Esiste un modo per non fare avviare il processo HOME all'avvio?
Nei vari startup killer che ho provato non viene elencato.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 16:04   #6023
webmaster76
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Alba (Cuneo)
Messaggi: 621
Qualcuno di voi usa tasker? è quello che fa per me ma non esiste una guida "for dummies"?
__________________
Ho trattato con: goal|away, ilpioch, mstella (X2), Tasslehoff, Crosni, elect, enghel, marshallm, Evangelion01 (X2), Jimmy3Dita, xketto85x, $padino, ^v3rsus, PsychoWood
webmaster76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 16:19   #6024
sergiocard
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
E VAI! LA SCANSIONE WI-FI DI RETI AD-HOC FUNZIONA

Vengo subito al punto. Finalmente sono riusco a far funzionare la scansione e collegamento wi-fi ad una rete ad-hoc e con la condivisione internet navigare su internet col telefono sfruttando la connessione internet del pc.
Come molti di voi sapranno il Samsung galaxy S i9000 come altri telefoni android non rileva, tramite la scheda wi-fi integrata, le cosiddette reti ad hoc punto punto cioe' tra dispositivi.
Porto come esempio il mio caso d'uso:

Computer portatile collegato ad internet tramite cavo Ethernet,
normale scheda wi-fi integrata al computer portatile,
necessita' di condividere la connessione internet da cavo ethernet a scheda wi fi per poter collegare il galaxy s.

Cio' che vado a descrivere è stato eseguito su rom I9000XXJPK
quindi froyo 2.2 ancora non ufficiale.
Ovviamente sul telefono deve essere rootato
Ci sono diversi metodi di rooting, io ho usato il file CF-Root-JPK-v1.1.tar
che adesso non ricordo dove ho preso, flashandolo come PDA con odin sul telefono
collegato in downloading mode (tasto volume giu+tasto centrale+tasto accensione).

Ritornando al problema della rete ad hoc,
in sostanza, si tratta di sovrascrivere il file di sistema wpa_supplicant
contenuto nella directory system/bin del telefono.
In sostanza eseguire una patch insomma.
Tale file e' contenuto all'interno del file wpa_adhoc-signed.zip
prelevabile dal post su xda developers del link qui in basso.

Questa operazione puo' essere fatta o da un programma su android tipo root explorer (come da me eseguito) oppure flashando il file wpa_adhoc-signed.zip con il telefono in modalita' recupero (tasto volume sopra+tasto centrale + tasto accensione).

Nel primo caso si tratta di prendere il solo file wpa_supplicant contenuto nel file wpa_adhoc-signed.zip,
trasferirlo sul telefono dove volete,
avviare root explorer (se e' la prima volta che lo si avvia il vostro programma che avete usate per fare root chiedera' se consentire i diritti di root a root explorer),
In root explorer cliccare sul bottoncino mount r/w per montare il volume in lettura scrittura,
andare nella cartella dove e' posizionato il file wpa_supplicant da sovrascrivere,
fare copia,
spostarsi nella directory /system/bin e incollare confermando la sovrascrittura.
Infine cliccare sul bottone mount r/o per montare in sola lettura e uscire.
Finito.

Nel secondo caso (ma non ho testato se funziona), come descritto nel post di xda developers, e come accennavo prima, si dovrebbe:
rinominare il file wpa_adhoc-signed.zip in update.zip
Trasferirlo nella cartella /sdcard del telefono,
Avviare il telefono in modalita' recupero (tasto volume sopra+tasto centrale + tasto accensione),
selezionare il file update.zip muovendosi con i tasti volume su e giu laterali e premere il tasto centrale.. questa procedura dovrebbe anche essa sovrascrivere il file wpa_supplicant in /system/bin ma non ho provato.

Per quanto riguarda la modifica sul telefono e' tutto qui.
Rimane, lato windows xp da configurare CORRETTAMENTE una rete ad-hoc.
Per chi ha gia' avuto esperienza di condivisione su rete ad wi-fi ad-hoc, sa come farlo e ovviamente puo' tralasciare il seguito.

Vorrei descrivere tale configurazione poiche' alcuni utenti del post su xda developers ma anche su altri forum che trattavano l'argomento, oltre agli utenti che sono riusciti a far funzionare il tutto ed altri ai quali non funziona per altri problemi (versioni android differenti, telefoni differenti dal galaxy eccetera), ci sono molti utenti i quali evidenziano di essere riusciti ad applicare la patch correttamente, che il telefono riesce quindi a visualizzare le reti ad hoc (i nomi delle reti ad hoc vi compariranno con un asterisco a fianco), ma che, collegandosi ad una rete, esce la scritta ottenimento indirizzo IP in corso come al solito ma non si collega... rimane cosi' in attesa appunto che la rete alla quale ci si sta collegando fornisca un indirizzo IP.
Ebbene questo, con molta probabilita' e' dovuto ad una errata o del tutto mancata configurazione della condivisione internet su windows xp (su windows seven piu o meno sono gli stessi procedimenti).

Facendo riferimento al caso d'uso che ho citato in cima al mio intervento:
computer portatile collegato con ethernet ad internet e scheda wi-fi integrata si tratta di:
andare in connessione di rete su pannello di controllo
selezionare la rete locale LAN con la quale si e' collegati ad internet
andare su proprieta',
poi sulla tab avanzate cliccare sul primo checkbox "consenti agli altri utenti di collegarsi alla connessione internet di questo computer",
sotto a questa scritta, dovrebbe esserci una lista di connessioni,
selezionate quella della scheda wifi (tipicamente "connessione rete senza fili")
infine cliccate ok per chiudere la finestra.
A questo punto bisogna creare la rete ad hoc. Per farlo basta creare un profilo sulla rete senza fili.
Per farlo, sempre in connessioni di rete,
selezionate proprieta' della connessione senza fili,
selezionare la tab "reti senza fili"
cliccare sul bottone aggiungi
dare un nome a caso al profilo per esempio "prova"
provate prima senza autenticazione
quindi autenticazione di rete open e crittografia disabilitata
cliccare su checkbox in basso "questa e' una rete ad hoc.."
cliccare su ok e chiudere.
ora sempre nelle connessioni di rete o dall'icona in basso a destra del computer selezionare "visualizza reti senza fili disponibili"
(avviare la scansione insomma per intenderci).
A questo punto nella lista dovrebbe comparire il nome del profilo appena creato per esempio "prova".
Selezionarla e cliccare su connetti.
Apparira' una progress bar che vi dice che e' in attesa di una connessione.
A questo punto fare la scansione con il wi-fi del telefono,
collegare alla rete e dovrebbe ora acquisire l'indirizzo ip e uscire la scritta collegato.

Forse mi sono dilungato troppo comunque, anche se molti sapranno creare un profilo sulla rete wi fi, il punto fondamentale e' condividere la rete lan o un'altra rete, insomma quella collegata ad internet sulla scheda wi fi da usare in modalita' ad hoc perche' altrimenti, se si crea solo il profilo, la scheda wi fi del pc e del telefono si collegano ma la scheda wi fi del pc non riesce ad assegnare un indirizzo ip al telefono che resta in attesa in eterno... (cio' che e' successo a molti utenti come detto sopra).

Qualora, dovendo aggiungere un profilo alla scheda wi fi del pc, sulle proprieta' della scheda non vi compaia la tab "reti senza fili", probabilmente avete installato sul vostro pc un programma di gestione delle scheda wi fi a parte.
In questo caso dovreste usare il vostro programma per aggiungere un profilo ad hoc e connetervi alla rete.
Per esempio io avendo una scheda wi fi integrata intel ho il classico programma che molti conosceranno "intel PROSet/Wireless WiFi Connection utility" che si sostituisce alla gestione di windows xp.
Tale utility dovrebbe funzionare con tutte le schede intel wi fi integrate ed e' disponibile sul sito intel ovviamente.
Altri computer potrebbero avere altri programmi di gestione, usate quelli.
Chi avesse difficolta' o non riuscisse a trovare il programma di gestione
dovrebbe quindi usare la gestione da windows e per far comparire
la tab "reti senza fili" nelle proprieta' della scheda wi fi bisogna attivare manualmente la gestione reti senza fili di windows.
Per farlo, su windows xp (ma e' molto simile anche in windows 7), da pannello di controllo andare su strumenti di amministrazione,
poi su servizi
In fondo alla lista trovate il servizio "Windows Zero Configuration".
Cliccate col tasto destro sul servizio e poi su avvia. Finito.
A questo punto dovrebbe comparire la tab di cui parlavo.




Faccio riferimento al post relativo a questo argomento su xda developers:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=754961

Ultima modifica di sergiocard : 12-10-2010 alle 16:32.
sergiocard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 16:37   #6025
mavina85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da sergiocard Guarda i messaggi
[...]
Computer portatile collegato ad internet tramite cavo Ethernet,
normale scheda wi-fi integrata al computer portatile,
necessita' di condividere la connessione internet da cavo ethernet a scheda wi fi per poter collegare il galaxy s.
[...]
Anche se vado leggermente OT non parlando di SGS ma di altro, con lo scopo di raggiungere lo stesso obiettivo. Io consiglio l'utilizzo del software Connectify.

Permette di trasformare il portatile in un vero e proprio Hot-spot WiFi.
A questo punto il SGS lo vede come un classico router e ne sfrutta la connessione ethernet.

Tra l'altro in questo modo è anche facile crittografare la rete e proteggerla dall'uso esterno.
mavina85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 16:43   #6026
sergiocard
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da mavina85 Guarda i messaggi
Anche se vado leggermente OT non parlando di SGS ma di altro, con lo scopo di raggiungere lo stesso obiettivo. Io consiglio l'utilizzo del software Connectify.

Permette di trasformare il portatile in un vero e proprio Hot-spot WiFi.
A questo punto il SGS lo vede come un classico router e ne sfrutta la connessione ethernet.

Tra l'altro in questo modo è anche facile crittografare la rete e proteggerla dall'uso esterno.
Si grazie, conoscevo connectify (credo che funzioni sol su windows 7), per risolvere il problema specifico che ho trattato si va bene.
In generale pero' la modifica consente di collegarsi ad altri dispositivi sui quali non è possibile usare connectify, fra telefoni per esempio

Ultima modifica di sergiocard : 12-10-2010 alle 16:48.
sergiocard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 17:32   #6027
dobion
Senior Member
 
L'Avatar di dobion
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Trieste
Messaggi: 1830
Quote:
Originariamente inviato da fabris66 Guarda i messaggi
In Reti Mobili ho solo le voci Roaming Dati , Profili, Modalità Rete, Operatori di rete.
Niente che riguardi Connessioni dati.
C' è un programmino sul market che mi sembra si chiami data onoff, lo installi e poi metti il widget sullo schermo e da li puoi disattivare il 3g con un click.
__________________
Case CM Cosmos S, Asus p67 dlx, 2700k, gtx 1080 g1 , SSD 840 pro, 2x8 G.Skill cl7,, enermax 850w, Samsung UHD 7500 , WINDOWS 10, volante logitech G27,
pCARS: Dobion ITA Steam: Dobion
dobion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 17:43   #6028
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Mio padre ha il gaòaxy s (anche lui ) e odia il fatto di dover fare più di un passagio per arrivare al tastierino A volte quando clicchi sulla cornetta ti porta sul registro chiamate, o sulla rubrica, a seconda di come l'avevi lasciato. A lui non piace.
Verificato ora... con la cornetta, in LaucherPro, si attiva sempre e subito il testierino.
Non si ricorda l'ultima selezione nel telefono. Quindi tutto ok per tuo padre.

Rimango col problema di non sapere come disabilitare/disinstallare la home originale...

HELP!!!
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 18:07   #6029
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Al momento sto usando JM9+Doc's Rom in versione slim, senza lagfix ne niente.. e va sorprendentemente bene.. il punteggio del quadrant è basso, attorno i 900, ma non noto rallentamenti ne niente e la batteria dura molto più di quanto non abbia mai fatto fin'ora con il voodoo lagfix (sinceramente non so dire se è un caso o meno però).. ora aspetto un pò e vedo se comincia a rallentare, eventualmente proverò ad installare il voodoo, però onestamente adesso come adesso mi trovo benone anche così Tanto per dare un idea prima mi mangiava circa il 5-6% di batteria in un'ora, ora non fa nemmeno un 1%
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 18:51   #6030
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Io con la versione vecchiotta sono a 881, va bene o va male?
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 18:55   #6031
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da m_pascal Guarda i messaggi
Io con la versione vecchiotta sono a 881, va bene o va male?
è poco, con voodoo fix va attorno i 1700-1800, con oclf supera i 2000, con le due cose collegate può arrivare a 2300.. il mio record personale è sui 2660 con voodoo+overclock+oclf, ma... serve ad una sega, son numeri.. la differenza è data principalmente dalla capacità del cellulare di gestire il traffico di dati sulla memoria interna, quindi ti dico che se non noti rallentamenti od impuntamenti è inutile che lo muovi.. a me farà pure solo 900, ma alla fine non importa perchè è sempre fluido e a differenza di prima arrivo tranquillamente a fine giornata con la batteria (anche a fine della seconda giornata direi)
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 19:34   #6032
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Ottima risposta.
Allora a questo punto ti chiedo: come posso crearmi una configurazione che mi alleggerisca il carico sulla batteria e soprattutto come posso "misurare" i benefici delle varie configurazioni che provo, visto che l'uso che faccio del Galaxy S non è MAI uguale un giorno con l'altro?

P.S.: Ora mi fa dalle 9 di mattina alle 18 di sera, smacchinando un pò, ma nemmeno così tanto come potrei...
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 19:59   #6033
theblu
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 229
Problema 3 Tasti Disabilitati

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
C'è l'ho fatta, ho sudato freddo !!!!!!!! al momento si fare start su ODIN
Dunque partivo da questa stringa su XVI32:

3FFFC 75 73 65 64 ef-used
dopo la procedura è diventato
3FFFC 55 33 22 11 U3"<
Ho provato e adesso i 3 tasti funzionano regolarmente sia in download che recovery

Il mio era un no brand
SDK 2.1-update1
OS Version: 2.6.29
Fingerprint: XWJM3:USER
PDS I9000XWJM3
PHONE: I9000XXJM2
CSC: I9000ITVJM1

SONO TROPPO CONTENTO
theblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 20:26   #6034
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da theblu Guarda i messaggi
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
C'è l'ho fatta, ho sudato freddo !!!!!!!! al momento si fare start su ODIN
Dunque partivo da questa stringa su XVI32:

3FFFC 75 73 65 64 ef-used
dopo la procedura è diventato
3FFFC 55 33 22 11 U3"<
Ho provato e adesso i 3 tasti funzionano regolarmente sia in download che recovery

Il mio era un no brand
SDK 2.1-update1
OS Version: 2.6.29
Fingerprint: XWJM3:USER
PDS I9000XWJM3
PHONE: I9000XXJM2
CSC: I9000ITVJM1

SONO TROPPO CONTENTO
troppo lunga l'attesa di froyo eh?...comunque non c'ho capito na mazza
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 21:10   #6035
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Sam Jones III Guarda i messaggi
troppo lunga l'attesa di froyo eh?...comunque non c'ho capito na mazza
Non aveva le combinazioni per entrare in recovery o download mode attivate e il fix che ha usato richiedeva una certa condizione del cellulare che non aveva evidentemente.. non ricordo bene, al tempo lo lessi ma credevo fosse diventato tutto inutile da quando hanno modificato il fix a quel bug per essere usato direttamente da Odin

Quote:
Originariamente inviato da m_pascal Guarda i messaggi
Ottima risposta.
Allora a questo punto ti chiedo: come posso crearmi una configurazione che mi alleggerisca il carico sulla batteria e soprattutto come posso "misurare" i benefici delle varie configurazioni che provo, visto che l'uso che faccio del Galaxy S non è MAI uguale un giorno con l'altro?

P.S.: Ora mi fa dalle 9 di mattina alle 18 di sera, smacchinando un pò, ma nemmeno così tanto come potrei...
Allora... configurazione che alleggerisca: io ti consiglio la JM9+Doc's rom Slim ammenocchè tu non voglia usare froyo (con la JPK però personalmente non mi sono trovato un granchè bene, mi sembra più reattiva ed usabile la JM9 per ora), da li ti installi solo il necessario..
Per monitorare il tutto credo che il programma migliore sia SystemPanel che oltre a fungere da taskmanager ha la funzione per monitorare in background il consumo di batteria (tipo battery snap) dicendo quanto tempo ogni processo ha tenuto occupata la cpu (cosa che battery snap non fa, credo); l'unico problema è che costa 3$ (la versione lite non permette il monitoraggio in background, ma per il resto è comunque un'applicazione valida).
Un'altra app che ho trovato utile è stata Startup Cleaner 2.0 che permette di togliere dall'esecuzione automatica i programmi e i servizi indesiderati.. ora non è che serva a molto nel senso che comunque il 90% dei programmi che partono automaticamente se ne stanno tranquilli limitandosi a venir caricati in ram a mo di caching per quando li si andrà ad usare, non sono in esecuzione.. però può essere utile e da un pò di controllo in più
Comunque al momento con la mia configurazione (JM9+Doc's Rom, senza kernel voodoo ne OCLF) ho consumato il 26% di batteria dalle 10 di sta mattina avendo usato il cellulare per navigare una 45ina di minuti (sia EDGE che WiFi), ho telefonato per circa mezz'ora, mandato un paio di sms e giocato una 30ina di minuti con labyrint lite e robo defense
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||

Ultima modifica di Kino87 : 12-10-2010 alle 21:22.
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 21:44   #6036
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Comunque al momento con la mia configurazione (JM9+Doc's Rom, senza kernel voodoo ne OCLF) ho consumato il 26% di batteria dalle 10 di sta mattina avendo usato il cellulare per navigare una 45ina di minuti (sia EDGE che WiFi), ho telefonato per circa mezz'ora, mandato un paio di sms e giocato una 30ina di minuti con labyrint lite e robo defense
Io me la sogno una durata del genere... Al momento non ci arrivo neanche vicino.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 21:54   #6037
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Dimenticavo... Importantissimo!!!
Esiste un firmware che risolve il problema delle fotografie in modalità PANORAMA e le fa ad una risoluzione decente, invece che quello schifo di 500 px vericali?
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 22:18   #6038
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Non aveva le combinazioni per entrare in recovery o download mode attivate e il fix che ha usato richiedeva una certa condizione del cellulare che non aveva evidentemente.. non ricordo bene, al tempo lo lessi ma credevo fosse diventato tutto inutile da quando hanno modificato il fix a quel bug per essere usato direttamente da Odin



Allora... configurazione che alleggerisca: io ti consiglio la JM9+Doc's rom Slim ammenocchè tu non voglia usare froyo (con la JPK però personalmente non mi sono trovato un granchè bene, mi sembra più reattiva ed usabile la JM9 per ora), da li ti installi solo il necessario..
Per monitorare il tutto credo che il programma migliore sia SystemPanel che oltre a fungere da taskmanager ha la funzione per monitorare in background il consumo di batteria (tipo battery snap) dicendo quanto tempo ogni processo ha tenuto occupata la cpu (cosa che battery snap non fa, credo); l'unico problema è che costa 3$ (la versione lite non permette il monitoraggio in background, ma per il resto è comunque un'applicazione valida).
Un'altra app che ho trovato utile è stata Startup Cleaner 2.0 che permette di togliere dall'esecuzione automatica i programmi e i servizi indesiderati.. ora non è che serva a molto nel senso che comunque il 90% dei programmi che partono automaticamente se ne stanno tranquilli limitandosi a venir caricati in ram a mo di caching per quando li si andrà ad usare, non sono in esecuzione.. però può essere utile e da un pò di controllo in più
Comunque al momento con la mia configurazione (JM9+Doc's Rom, senza kernel voodoo ne OCLF) ho consumato il 26% di batteria dalle 10 di sta mattina avendo usato il cellulare per navigare una 45ina di minuti (sia EDGE che WiFi), ho telefonato per circa mezz'ora, mandato un paio di sms e giocato una 30ina di minuti con labyrint lite e robo defense
perdonami una domanda... questa Doc's rom Slim sarebbe una personalizzazione alla JM9 standard???
in cosa si differenzia dalla versione full???
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 22:55   #6039
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da rugg85 Guarda i messaggi
perdonami una domanda... questa Doc's rom Slim sarebbe una personalizzazione alla JM9 standard???
in cosa si differenzia dalla versione full???
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=723103
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 22:57   #6040
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da rugg85 Guarda i messaggi
perdonami una domanda... questa Doc's rom Slim sarebbe una personalizzazione alla JM9 standard???
in cosa si differenzia dalla versione full???
Rooted with su and busybox
Deodexed I9000XWJM9 by me
Zipaligned and optimized

Removed: all bloat gone

Ovvero: rootata, deoxed (che serve per modificare il tema della rom), ottimizzata e con la maggiorparte dei programmi preinstallati tolti di mezzo, la versione full è uguale ma con tutto il software preinstallato da samsung ancora presente
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v