Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 14:53   #1
frapox
Member
 
L'Avatar di frapox
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lombardia
Messaggi: 143
WRT610N e DAP-1522: coesistenza possibile?

Come la vedete una rete Wifi disposta su 4 piani, con al piano interrato un router/access point Linksys WRT610N, e al 2° piano un access point D-link DAP-1522 collegato al primo via cavo?

L'idea sarebbe quella che il 610N copra taverna + piano terra, e il 1522 mansarda e primo piano, e fare il roaming wifi tra i 2.

Il mio dubbio deriva dal fatto che i dispositivi sono di due marche diverse e possano funzionare male/non funzionare dal lato Wifi. Però purtroppo non ho trovato AP Linksys su standard N e dual-band...

Potrei sostituire il WRT610N con il D-link DIR-855... però quest'ultimo mi pare di aver capito che è inferiore, sia come copertura, sia come funzionalità.

Qualcuno ha qualche parere da darmi?
frapox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:11   #2
frapox
Member
 
L'Avatar di frapox
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lombardia
Messaggi: 143
Ho scelto di comprare, per ora, solo il router Linksys WRT610N. Visto che ho letto che ha una copertura eccezionale, voglio verificarla sul campo prima di acquistare eventualmente un ulteriore access point (visto che non costa proprio 2 cents...).

A proposito, ho scoperto per vie traverse che un access point N dual-band di Linksys c'è, è questo. Peccato che questa pagina, sul sito ufficiale, sia "nascosta" (è troppo nuovo o è uscito di produzione?).

Comunque mi ispira di più il DAP-1522, visto che ha anche uno switch Gigabit incorporato (che mi farebbe molto comodo!).

Resta da capire se apparecchi di marche differenti possano coesistere senza problemi.
Attendo i vostri pareri.
frapox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 20:47   #3
frapox
Member
 
L'Avatar di frapox
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lombardia
Messaggi: 143
Vi aggiorno: come ho scritto qui, il Linksys WRT610N va benone con il firmware DD-WRT. Con il firmware standard la copertura non è esaltante e l'attenuazione del segnale è piuttosto forte. Comunque basta sostituirlo con il DD-WRT e la situazione migliora di molto.

Ora non mi resta che comprare un access point per coprire gli ultimi due piani. Appunto, sono dell'idea che il DAP-1522 faccia al caso mio. C'è nessuno che ce l'ha e vuole riportare le sue impressioni? Magari in abbinamento col WRT610N (eventuali problemi, incompatibilità) etc.

Vi ringrazio in anticipo, e rispondete numerosi
frapox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 00:05   #4
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
non ho i due apparecchi menzionati,in ogni caso la cosa è fattibile,anche a livello di copatibilità,diverso se dovresti usare il wds,in quel caso io consiglio HW della stessa marca..meglio se supportati da fw moddati
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:34   #5
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ma che soffitti hai??
Il mio WRT610N copre primo piano + pianoterra + seminterrato ed è posto al primo piano...
Al massimo ti conviene usare la 2,4 Ghz che ha più portata..
Io ho segnale buono...
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:11   #6
frapox
Member
 
L'Avatar di frapox
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lombardia
Messaggi: 143
innanzitutto grazie per le vostre risposte

@fastmenu: non intendo usare il WDS. Intendo appunto usare una sorta di "roaming" (non so se è il termine corretto, mi rifaccio al concetto usato in telefonia mobile) tra i due. È possibile? Tu hai mai configurato una rete del genere? Immagino che basti mettere lo stesso SSID, stessa crittografia, e usare la stessa passkey in entrambi i dispositivi, oppure serve altro?

@malatodihardware: il mio router invece copre due piani, a 3 non c'arriva... chiaramente ho anche provato la banda da 2,4 Ghz. Probabilmente quando hanno costruito questi soffitti, non hanno badato alla penetrazione del segnale Wifi
frapox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:24   #7
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da frapox Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per le vostre risposte

@fastmenu: non intendo usare il WDS. Intendo appunto usare una sorta di "roaming" (non so se è il termine corretto, mi rifaccio al concetto usato in telefonia mobile) tra i due. È possibile? Tu hai mai configurato una rete del genere? Immagino che basti mettere lo stesso SSID, stessa crittografia, e usare la stessa passkey in entrambi i dispositivi, oppure serve altro?)

si il termine è corretto,e la mia rete ad esempio è configurata in questo modo.
presumo di si,ma ti serve poter impostare,almeno io ho fatto cosi,lo stesso ssid,stessa wpa2 key,e ho inserito nelle impostazioni "MAC Address Clone"
ho inserito il mac wifi(diverso dal mac lan)del router che sta a monte della rete,cosi non vedo due ap wifi,ma uno solo,ed è il pc a decidere quale agganciare..
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 10:32   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Hai provato a usare il DD-WRt per aumentare la portata del segnale?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 12:30   #9
frapox
Member
 
L'Avatar di frapox
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lombardia
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Hai provato a usare il DD-WRt per aumentare la portata del segnale?
Si, ho provato. L'aumento della potenza del segnale fa scendere inesorabilmente la velocità del link Wifi (come specificato nel thread ufficiale), soprattutto per gli apparecchi vicini.

Il firmware DD-WRT alza già la potenza dai 28 mW di default a 71 mW, e questo aumento consistente è più che sufficiente, per coprire due piani.

Comunque, la mia casa è un po' strana: si tratta di un porzione di villa bifamigliare, ed è strutturata su quattro piani (seminterrato, piano terra, primo piano, mansarda). Ergo, non ce la farei comunque, con un access point solo, a coprire tutti e 4 i piani...

Per questo, come ho detto nel primo post, intenderei mettere un secondo access point al secondo piano (mansarda) in modo da coprire mansarda e primo piano. In mansarda c'è una porta ethernet che collega il PC fisso, attualmente presente, col WRT610N in taverna.

Il DAP-1522 fa appunto a caso mio perché incorpora uno switch gigabit a 4 porte e un access point N con dual band. Userei il link ethernet per collegare DAP-1522 e WRT610N, e poi il PC fisso lo collegherei via cavo al DAP-1522.

A questo punto mi chiedo solo se il DAP-1522 è supportato dal DD-WRT (o da qualche firmware moddato) oppure se c'è qualche altro prodotto con le stesse caratteristiche del DAP-1522 e che supporta il DD-WRT. C'è?
frapox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 12:25   #10
vale1988
Senior Member
 
L'Avatar di vale1988
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1458
E' quello che mi sto chiedendo anche io, se esistono prodotti simili di altre marche...
Il mio problema però riguarda una possibile coesistenza tra Netgear DGND3300 e questo fantomatico D-Link DAP-1522... tra l'altro io vorrei collegarli in wireless, con il d-link in modalità client, quindi le cose si complicano ulteriormente!
__________________
Trattative: 52 -
My PC: Intel Q9300@3Ghz|XFX 780i|OCZ Gold 2x2GB|MSI GTX560|Raptor 150GB+Seagate Barracuda 1TB|Win7 64bit|powered by Corsair 620HX|Case Recom Xforce|TV Samsung QLED 75”|sound by Onkyo HT-R370|PC 24/24: eeeBox B202|Console: PS3|PS4| PSN: Valux88
vale1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v