Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 20:59   #1
rulla
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 27
LAN fastweb + isolamento wireless

Ciao a tutti, vorrei confrontarmi con voi sull'implementazione di una LAN servita fastweb (fibra).

LAN attuale:



Obbiettivi:

1) Eludere la limitazione di 10 ip di fastweb
2) Dotare la LAN di accesso wireless con subnet isolata dai clients

Il tutto usando apparecchi per home/small office.

LAN futura: (l'access point è in un'altra stanza rispetto al "router 1" )


Ora, per quanto riguarda il punto 1), inserirei un router così dà NATtare sull'interfaccia che da verso l'hag di fastweb. (consigli per gli acquisti? diciamo intorno ai 50 euro).

Per quanto riguarda il punto 2), invece, come posso fare? In una situazione del genere (senza firewall di mezzo) l'unico modo che mi viene in mente è usare sul "ROUTER/AP" delle static route che mandino tutto verso il "ROUTER 1", e da lì un'altra static route che mandi tutto il traffico proveniente dalla subnet wifi verso l'hag. Che ne dite?

Quello che mi chiedo, in particolare, è: nei router casalinghi (ad esempio, dlink dir-655) è possibile impostare le static route da una singola interfaccia (porta 1) ad un'altra (porta 2)? Quindi avere potenzialmente 4 subnet diverse sulle 4 diverse porte LAN ?

grassie!

Ultima modifica di rulla : 27-09-2010 alle 00:33.
rulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 21:08   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
prendi spunto dalla mia guida per separare il traffico

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate

anche se il tuo Cisco non ha il modem, utilizzando la guida in questione dovrebbe funzionare

potresti riscontrare qualche problema(com'è capitato al sottoscritto con un Cisco 877) se il Cisco fa da proxy ARP, se non sbaglio è possibile disabilitare la funzione proxy ARP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 00:21   #3
rulla
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 27
Il router CISCO penso sia stato installato da fastweb. Non ho accesso ad esso. (non ancora almeno )

Come vedi dal secondo schema, inserirei un router tra il cisco e lo switch.

Seguendo i tuoi suggerimenti, dovrei fare una cosa del genere:



Una domanda: come fa il router wireless a comunicare al di là della sua WAN se essa è configurata con una subnet /30 ?

Un'altra domanda: questo è un caso di double nat?
rulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 02:15   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da rulla Guarda i messaggi
Una domanda: come fa il router wireless a comunicare al di là della sua WAN se essa è configurata con una subnet /30 ?
perchè il gateway si trova sotto la sua stessa subnet
Quote:
Un'altra domanda: questo è un caso di double nat?
assolutamente no, è un tunnel Point-to-Point in una rete broadcast
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 07:21   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rulla Guarda i messaggi
Il router CISCO penso sia stato installato da fastweb. Non ho accesso ad esso. (non ancora almeno )
questo potrebbe essere un grosso problema, prima di andare avanti e fare delle spese bisogna superare questo ostacolo

Quote:
Originariamente inviato da rulla Guarda i messaggi
Una domanda: come fa il router wireless a comunicare al di là della sua WAN se essa è configurata con una subnet /30 ?
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
perchè il gateway si trova sotto la sua stessa subnet
anch'io mi sono chiesto la stessa cosa in passato

rulla, puoi approfondire la questione qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=FRITZ

a partire dal post 50, è un discorso di ARP, come spiegato già da nuovoUtente86, quando un PC dietro il broadband cerca di mettersi in contatto con un PC attaccato alla LAN del gateway, il pacchetto arriva a tale PC, il destinatario poi manda un ARP verso la porta WAN del broadand e la porta WAN non risponde con un reply
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 10:40   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non si potrebbe usare un router per i pc cablati (ad es con indirizzo 192.168.1.x) ed un'altro per il wireless (ad es con indirizzo 192.168.2.x)? Le reti dovrebbero rimanere separate.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 10:48   #7
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non si potrebbe usare un router per i pc cablati (ad es con indirizzo 192.168.1.x) ed un'altro per il wireless (ad es con indirizzo 192.168.2.x)? Le reti dovrebbero rimanere separate.
esatto.

vai da mediaworld e compra 2 d-link dir-300 (o un dir-300 e un'altro a tua scelta se ti serve un wifi N al posto del G del dir-300)

costa uno sputo (30€) ha un firmware discreto stock, puoi flasharci dd-wrt e puoi pure flasharci (se e' rev B1... ma sono tutti rev B1 ora) il firmware del dir-600 e trasformarlo in un N150

poi li attacchi entrambi al router cisco, a uno disattivi la wireless, e fai 2 reti separate, tipo 192.168.0.x e 192.168.1.x
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:21   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non si potrebbe usare un router per i pc cablati (ad es con indirizzo 192.168.1.x) ed un'altro per il wireless (ad es con indirizzo 192.168.2.x)? Le reti dovrebbero rimanere separate.
essendo dei router broadband e SENZA i settaggi presenti sulla mia guida ci sarà comunicazione sempre in un verso tra i PC

es.

i PC attaccati a R1 192.168.1.1 non possono comunicare direttamente con quelli attaccati dietro R2 192.168.2.1, ma se la richiesta parte da un PC dietro 192.168.2.1, tale richiesta andrà a buon fine
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:28   #9
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
essendo dei router broadband e SENZA i settaggi presenti sulla mia guida ci sarà comunicazione sempre in un verso tra i PC

es.

i PC attaccati a R1 192.168.1.1 non possono comunicare direttamente con quelli attaccati dietro R2 192.168.2.1, ma se la richiesta parte da un PC dietro 192.168.2.1, tale richiesta andrà a buon fine
non se come ho detto io attacca entrambi i router al router cisco
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:41   #10
rulla
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 27
Il router cisco ora come ora è un corpo estraneo. Non ho accesso alla console, quindi non dovremmo considerarlo. (a proposito, vi risulta che fastweb, insieme al tesley-fibra installi anche un cisco serie 2800 ? )

Ho provato a fare gli anding e rispetto alla configurazione suggerita, e in effetti dovrebbe tornare. Il problema ora si pone se quel cisco dovesse fare da proxy arp. Potrei verificarlo con wireshark?

Ciò che mi stupisce in tutto ciò è l'assenza di static route. Pensavo fossero determinanti in un quadro come questo.
A proposito di router SOHO, quale marca, in generale, offre più possibilità di routing sui dispositivi?
rulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:03   #11
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
secondo me stai facendo una confusione enorme

dicci qual'e' il risultato che vuoi ottenere che si fa prima
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:20   #12
rulla
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
secondo me stai facendo una confusione enorme

dicci qual'e' il risultato che vuoi ottenere che si fa prima

Mi pare di averlo spiegato nel primo post, sezione "Obbiettivi".

Confusione enorme su cosa?
rulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:22   #13
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
e allora fai come ho detto io

2 router entrambi attaccati al cisco sulla porta wan (dei routerini). sara' come se fossero 2 postazioni delle 10 fornite da fastweb.

a un router disattivi il wifi, attacchi lo switch e lo usi per la rete cablata, all'altro invece fai accedere i dispositivi wireless

le reti dei 2 router te le configuri come vuoi e rimarranno totalmente separate
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 18:32   #14
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
e allora fai come ho detto io
si, in effetti va bene

l'unica cosa negativa è che servono 2 router broadband, mentre con l'accesso al Cisco ne bastava 1

poi con 2 broadband si riduce il Cisco ai minimi termini, diventa veramente un corpo estraneo
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:21   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se si può collegare il router wireless direttamente all'hag non occorre comprarne un secondo essendoci già il cisco.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:35   #16
rulla
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
e allora fai come ho detto io

2 router entrambi attaccati al cisco sulla porta wan (dei routerini). sara' come se fossero 2 postazioni delle 10 fornite da fastweb.

a un router disattivi il wifi, attacchi lo switch e lo usi per la rete cablata, all'altro invece fai accedere i dispositivi wireless

le reti dei 2 router te le configuri come vuoi e rimarranno totalmente separate

Il router cisco ha due schede FastEthernet, una è già occupata dall'HAG, l'altra ora come ora va allo switch. Non posso attaccare entrambi i routerini al cisco.

Per di più, anche potendo attaccarli entrambi a una scheda FE del cisco, bisognerebbe configurare le schede ethernet del cisco con indirizzamenti appropriati; ciò presuppone di poter entrare via console all'IOS ma, come già detto, non mi è possibile.

Il discorso dei due dir-300 (o anche dir-100 e dir-300) può comunque valere seguendo il tutorial di Harry_Callahan.

Che ne dite?

Ultima modifica di rulla : 27-09-2010 alle 19:41.
rulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:41   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
E' possibile fare una cosa del genere?

Il Cisco non so quante porte Ethernet abbia, se non sufficienti si può collegare a lui uno Switch e fargli gestire la Sottrete in LAN 192.168.0.X per max 9 risorse avendone a disposizione 10
Collegare Un Router WiFi tramite la Porta WAN, configurata con IP statico, uno dei 10 gestiti dal Cisco, e a questo Router WiFi fargli gestire la Sottorete (es: 192.168.1.X) LAN - WLAN.

Le 2 reti dovrebbero essere separate e funzionanti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:45   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Senza capire a cosa serve sto Cisco però... VPN?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:47   #19
rulla
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Senza capire a cosa serve sto Cisco però... VPN?
No, nessuna VPN. La domanda del secolo: non è fastweb che lo installa?
rulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:58   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Un firewall? Non puoi postare il modello?
Hai le 10 utenze per contratto o perchè è lo switch ad avere 10 porte?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-09-2010 alle 20:03.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v