Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 17:53   #1
WokiWoki
 
Messaggi: n/a
Per favore aiutatemi, tra un pò esco pazzo!!

PREMESSA: Ho già aperto la porta necessaria al funzionamento del programma HFS di cui vi parlerò di seguito.

Ciao a tutti, come da titolo sto uscendo pazzo.
Vi spiego brevemente il perché.
Chi di noi non conosce HFS? Quel bel programmino molto leggero che ci permette in modo semplicissimo, di condividere un file direttamente dal nostro pc?
Ebbene, si tratta di un programma che ci permette di mettere un condivisione uno o più file sul web direttamente dal nostro pc, autocreando una piccola pagina web raggiungibile dal nostro ip. (es. http://x.x.x.x:80) dove vengono elencati i file condivisi.
Tutto molto bello e facile se non fosse che per gli utenti come me, provvisti di router, tutta la gaiezza si trasforma in un vero inferno.
Vi spiego.
Se io apro il browser e vado su http://192.168.1.1 vengo riportato sul setup del mio router, ciò mi sembra alquanto giusto.
Ma se io navigo sul mio ip esterno, quindi: http//87.6.156.18 vengo riportato di nuovo al setup del router, e gli utenti che invece ci navigano per raggiungere il file da me condiviso, vengono spiazzati con un bel "404 accesso negato", o errori simili.

Ora io mi chiedo, non ho mai fato nulladi male a questa scatolina di plastica nera che riporta la graziosissima firma D-Link, perché invece lei deve farmi scattare l'ira funesta?
Qualcuno di voi sa come dovrei fare per far capire al router, che non deve "routerggiare" il mio ip esterno su di lui, ma solo 192.168.1.1, di conseguenza lasciarmi l'ip esterno per i miei cavoli? Vi prego aiutatemi perché tra poco lo sbatto fuori.

Grazie mille
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quale ip avresti "aperto"?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:11   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
quello che avviene è piuttosto normale. Un isr se non diversamente istruito (regola di loopback e remapping) gira le connessioni provenienti dall' interno sul proprio ip pubblico e dall' esterno sull' 80 verso la propria gestione remota.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:46   #4
WokiWoki
 
Messaggi: n/a
@Dumah Brazorf: Cosa significa quale ip avresti aperto? Io ho due ip: Quello interno del router (192.16.8.1.1) e quello esterno che abbiamo tutti. Il problema è che con entrambi mi rimanda alla configurazione del mode, e ciò mi crea problemi quando qualcuno deve connettersi al mio pc quindi mio ip.

NuovUtente86: A me non pare tanto normale visto che ciò mi impedisce di usare HFS, comunque devo risolvere questo problema.

Ultima modifica di WokiWoki : 14-09-2010 alle 18:49.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:54   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se ti dico che è normale lo è fidati. Le soluzioni te le ho intrinsecamente già proposte nella precedente risposta, bastava coglierle.
In ogni caso o il dispositivo consente l 'introduzione di regole di loopback, oppure si cambia porta di binding, questo dall' interno. Per quanto riguarda l' esterno, va disabilitata la gestione remota ed eventualmente oltre al forward abilitare la porta in in eventuale firewall (sia hardware del router, che del server).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:12   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da WokiWoki Guarda i messaggi
@Dumah Brazorf: Cosa significa quale ip avresti aperto? Io ho due ip: Quello interno del router (192.16.8.1.1) e quello esterno che abbiamo tutti. Il problema è che con entrambi mi rimanda alla configurazione del mode, e ciò mi crea problemi quando qualcuno deve connettersi al mio pc quindi mio ip.
Se ho ben capito nella regola del virtual server (o port forwarding comunque lo si chiami) hai inserito ip 192.168.1.1 e porte in/out 80.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:13   #7
WokiWoki
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
se ti dico che è normale lo è fidati. Le soluzioni te le ho intrinsecamente già proposte nella precedente risposta, bastava coglierle.
In ogni caso o il dispositivo consente l 'introduzione di regole di loopback, oppure si cambia porta di binding, questo dall' interno. Per quanto riguarda l' esterno, va disabilitata la gestione remota ed eventualmente oltre al forward abilitare la porta in in eventuale firewall (sia hardware del router, che del server).
Non potresti spiegarmelo in modo non intrinseco per favore?
Nel senso, oltre a mette in listen una porta ad esempio 5683 ed aprirla nel router, che altro dovrei fare? Perché facendo solo così non risolvo nulla..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:26   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Setterle anche in eventuali firewall. Fatto ciò dall' esterno si deve accedere. Dall' interno o si utilizza l' ip privato del server oppure si crea una regola di loopback sull' ip pubblico. Quest ultima funzionalità non è disponibile in molti dispositivi e spesso è necessario settarla attraverso telnet.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:29   #9
WokiWoki
 
Messaggi: n/a
Che casino. Comunque ora pare che funziona, unica cosa è che se provo ad accedere io da eserno mi dice pagina inesistente, mentre agli altri funziona. Comunque vabemeglio di niente.
Grazie mille
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:46   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
E' questione di logica come puoi uscire in Internet dalla tua rete con un IP (es: 86.123.34.32) e rientrare da Internet con lo stesso IP.

Dovresti fare le prove collegandoti ad internet con un'altra connessione diversa da quella effettuata dal Router

Per vedere il funzionamento, potresti provare con o senza gateway (non so come funziona il programma) della scheda di rete del PC con cui vuoi fare le prova di accesso, aprire il Broswer e digitando l'IP della Rete locale del PC contenente i File condivisi, vedi se funziona.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 07:12   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ma alla fine cos'era che dava problemi...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v