Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2010, 01:05   #26141
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me è im previsione del Buldozer.

Se facciamo mente locale, il 970C3 lo si sarebbe potuto commercializzare ben prima del Thuban, anzi, pure 975C3.
Lo step C3 ha una potenzialità rispetto al C2 maggiore di quello commercializzato.
Lo step C2 è uscito a 125W TDP ed alla frequenza di 3GHz per guadagnare 200MHz allo stesso TDP e 400MHz con +15W TDP.
Sulla stessa riga lo step C3 è partito da 3,4GHz 125W e dovrebbe arrivare a 3,7GHz come 125W e 3,8GHz come 140W. Beh, non è restrittivo SOLO 100MHz in più allo stesso TDP?

Ma se un X4 che sia C3 o E0 commercializzato a 3,6 o 3,7GHz avrebbe un clock maggiore degli X6, ed AMD ai modelli di punta a maggior core ha sempre assegnato il massimo clock.
Quindi AMD avrebbe dovuto commercializzare un Thuban a circa 3,8GHz in Turbo ed almeno 3,4GHz come X6.

Ora... chi ha il Thuban 1090T ha certamente notato che è possibilissimo impostare un 200MHz in più sia come X6 che come turbo addirittura abbassando il Vcore stock... quindi... io sarei del parere che un Thuban 3,4GHz X6 e 3,8GHz Turbo sarebbe possibilissimo senza alcun problemi di quantità commerciali.
Con il dissi stock è fattibile portare il Thuban sui 3,6GHz come X6, quindi che variazione di TDP ci potrebbe essere?

Ed è questo il punto di tutto.
Se gli X4 potrebbero avere un clock maggiore ma AMD non lo fa, ma non è per proteggere gli X6, perché anche questi potrebbero avere un clock maggiore, allora rimarrebbe solo il fatto che lo faccia per proteggere il clock di un procio che in commercio non c'è... ma non sarebbe Llano, dato che essendo indirizzato alla fascia medio-bassa (impossibile che AMD "sega" la parte medio-alta per la medio-bassa), allora rimarrebbe Buldozer.

In fin dei conti, Thuban nella fascia alta è B.E., e chi acquista un B.E. non è per tenerlo a stock. Ora che io abbia un 1090T che arriva a 4,3GHz o un 1095T di 100MHz in più di clock ma che arriverebbe sempre a 4,3GHz di OC che cambierebbe? D'altronde il 1090T ha un prezzo di listino superiore anche ad un 1095T, visto che in questi anni AMD ci ha abituato a salti di 20€ da clock a clock.

Ora... a me viene da pensare che buldozer uscendo anche nella versione X8, probabilmente AMD non è certa di riuscire a contenere dentro i 125W TDP per un clock oltre i 3,4GHz per 8 core.
Quindi stoppa i Thuban a 3,2GHz di clock, ma li vende al prezzo che comunque avrebbe dovuto avere un 3,4GHz o anche 3,6GHz.

Oltretutto l'impatto mediatico sarebbe enorme... in primis sarebbe uno smacco ad Intel, perché sarebbe come dire "tu hai messo 2 core in più allo stesso clock e ad un TDP superiore (i980X), io riesco a fare molto meglio, più clock, più core e uguale TDP".

Quando Intel aveva prb di inferiorità vs AMD con il PIV, arrivò a commercializzarlo a dei clock superiore al limite, addirittura commercializzando dei proci che d'estate non andavano... ed AMD addirittura farebbe la conservativa?
interessante la tua teoria
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 01:53   #26142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Volevo chiedere una cosa...
Con Lynx, i Gflop dei risultati, con che "logica" sono prodotti?
Inoltre... perché con il Thuban occandolo incrementano percentualmente in misura superiore rispetto all'incremento sempre in percentuale del clock?



Perché su un i980X invece con un incremento del clok di quasi il 15% i Gflop aumentano solo del 3%? (qui e qui)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-08-2010 alle 02:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 08:52   #26143
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Volevo chiedere una cosa...
Con Lynx, i Gflop dei risultati, con che "logica" sono prodotti?
Inoltre... perché con il Thuban occandolo incrementano percentualmente in misura superiore rispetto all'incremento sempre in percentuale del clock?



Perché su un i980X invece con un incremento del clok di quasi il 15% i Gflop aumentano solo del 3%? (qui e qui)
secondo me entra in gioco il fattore cache semiprivata di cui parlava bjt2, ma non solo... sul six-core intel ci sono "peccati di gioventù" per un'architettura cpu che di suo è più performante dell'amd, ma una gestione di cpu e controller memoria che non può avere gli anni di esperienza che ha accumulato amd... e siccome i miglioramenti del thuban lo portano più vicino al 980x di quanto il pII 965 sia vicino al 975 intel, e visto che l'amd scala molto più linearmente al salire del clock, sopra una certa frequenza i vantaggi di nehalem sono annullati dal MCH che non gli sta dietro, o semplicemente non funziona bene come il MCH di amd...


per la storia dei clock tarpati, paolo, ho pensato la stessa cosa... probabilmente si tengono calmi finchè non hanno la certezza del massimo clock stock raggiungibile da bulldozer... e se riescono a strappare un 3,6 ghz probabilmente vedremo qualcosa in più sugli x4-x2

io la butto là: perchè non vendere delle versioni "geek" con dei dissipatori stock fatti meglio? da che mi ricordo i dissipatori stock amd sono sempre stati tutt'altro che eccellenti... il primo dissipatore serio era quello con le heatpipe in rame usato sui primi x2, che poi si sono portati avanti praticamente senza novità fino all'x6... io pagherei volentieri 20 euro in più se sapessi che il dissipatore boxato è fatto meglio, lasciando stare il mio pc personale che comunque non userà il dissi stock, ma permettere a chi vuole fare un overclock non spinto di non comprare un dissipatore a vuoto (comprare un processore tray è virtualmente un'incuXXXta, nel 90% dei casi costano più dei boxed ) potrebbe diversificare il mercato e far risparmiare soldi ai mild overclockers
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 10:54   #26144
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
secondo me entra in gioco il fattore cache semiprivata di cui parlava bjt2, ma non solo... sul six-core intel ci sono "peccati di gioventù" per un'architettura cpu che di suo è più performante dell'amd, ma una gestione di cpu e controller memoria che non può avere gli anni di esperienza che ha accumulato amd... e siccome i miglioramenti del thuban lo portano più vicino al 980x di quanto il pII 965 sia vicino al 975 intel, e visto che l'amd scala molto più linearmente al salire del clock, sopra una certa frequenza i vantaggi di nehalem sono annullati dal MCH che non gli sta dietro, o semplicemente non funziona bene come il MCH di amd...
Anche io sono della stessa idea ed aggiungo che con l'IPC superiore dei core Intel e la superiorità di banda di un sistema 3-channel, effettivamente ci deve essere per forza qualche cosa che fa da collo di bottiglia. Vedremo cosa farà Intel con SB.
Quote:
per la storia dei clock tarpati, paolo, ho pensato la stessa cosa... probabilmente si tengono calmi finchè non hanno la certezza del massimo clock stock raggiungibile da bulldozer... e se riescono a strappare un 3,6 ghz probabilmente vedremo qualcosa in più sugli x4-x2
Però quello che non capisco è che un Thuban X6 in turbo X4 lavora comunque ad una frequenza maggiore di un X4 clock stock. In multicore per eguagliare un X4 a 3,5GHz basterebbe già un clock di 2,4GHz...
Con il 32nm HKMG e con il Turbo potenziato e con i core che effettivamente si spengono, le differenze di TDP e consumo tra un X8/X6 che diventa X4 in Turbo ed un X4 nativo dovrebbero essere praticamente simili.
A fronte di ciò... possibile che ci siano problemi per i 3,6GHz come X4 con il 32nm HKMG? Mi lascia perplesso la cosa.
Per assurdo già sappiamo che i core passeranno nel settore server da un max di 12 attuali a 16 allo stesso TDP, con il 50% in più di IPC, quindi, ciò vorrebbe dire che il numero di core per AMD non sarebbe un problema, mentre invece inquadrerei un problema dal punto di vista clock core o comunque clock/volt nella gestione L3-MC, visto che sembra essere il punto debole dell'E0.
Quello che voglio dire è che per assurdo un Thuban con NB 2GHz e Vcore NB 1,1V non avrebbe problemi ad alimentare anche 10 core se questi avessero un Vcore basso, mentre intravedo più problemi con un numero di core inferiore ma con Vcore più alto... è un po' sulla falsa riga del Vcore MC vs Vcore ram, ma questa volta in direzione L3 vs Core.
Ed in teoria, se ci fate caso, è più stabile tenere il Thuban in OC come X6 a 4,2GHz che in Turbo come X4 anche a 4,1GHz. Forse c'è qualche cosa nei vari DDP che AMD deve mettere ancora a puntino... e questo combacia con il Buldozer che ha un Vcore selettivo per ogni core.
Quote:
io la butto là: perchè non vendere delle versioni "geek" con dei dissipatori stock fatti meglio? da che mi ricordo i dissipatori stock amd sono sempre stati tutt'altro che eccellenti... il primo dissipatore serio era quello con le heatpipe in rame usato sui primi x2, che poi si sono portati avanti praticamente senza novità fino all'x6... io pagherei volentieri 20 euro in più se sapessi che il dissipatore boxato è fatto meglio, lasciando stare il mio pc personale che comunque non userà il dissi stock, ma permettere a chi vuole fare un overclock non spinto di non comprare un dissipatore a vuoto (comprare un processore tray è virtualmente un'incuXXXta, nel 90% dei casi costano più dei boxed ) potrebbe diversificare il mercato e far risparmiare soldi ai mild overclockers
Per me i B.E. andrebbero venduti senza dissi stock e AMD potrebbe destinare il risparmio nel dissi stock sottraendolo al prezzo finale del procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 11:27   #26145
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Sto cercando di tirare un athlon II x4 630 con la configurazione in firma ma ho un problema con la mobo, quando imposto il vcore da bios il sensore mi rileva sempre 0.5v in più, ad esempio imposto 1.45v e il sensore me ne segnala 1.5v. Secondo voi è il sensore che sballa o è la mobo che fornisce una tensione più alta? La cosa mi preoccupa un pò.....

Posto qui pechè nel 3d specifico della mobo ormai non c'è più nessuno
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:52   #26146
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me è im previsione del Buldozer.

Se facciamo mente locale, il 970C3 lo si sarebbe potuto commercializzare ben prima del Thuban, anzi, pure 975C3.
Lo step C3 ha una potenzialità rispetto al C2 maggiore di quello commercializzato.
Lo step C2 è uscito a 125W TDP ed alla frequenza di 3GHz per guadagnare 200MHz allo stesso TDP e 400MHz con +15W TDP.
Sulla stessa riga lo step C3 è partito da 3,4GHz 125W e dovrebbe arrivare a 3,7GHz come 125W e 3,8GHz come 140W. Beh, non è restrittivo SOLO 100MHz in più allo stesso TDP?

Ma se un X4 che sia C3 o E0 commercializzato a 3,6 o 3,7GHz avrebbe un clock maggiore degli X6, ed AMD ai modelli di punta a maggior core ha sempre assegnato il massimo clock.
Quindi AMD avrebbe dovuto commercializzare un Thuban a circa 3,8GHz in Turbo ed almeno 3,4GHz come X6.

Ora... chi ha il Thuban 1090T ha certamente notato che è possibilissimo impostare un 200MHz in più sia come X6 che come turbo addirittura abbassando il Vcore stock... quindi... io sarei del parere che un Thuban 3,4GHz X6 e 3,8GHz Turbo sarebbe possibilissimo senza alcun problemi di quantità commerciali.
Con il dissi stock è fattibile portare il Thuban sui 3,6GHz come X6, quindi che variazione di TDP ci potrebbe essere?

Ed è questo il punto di tutto.
Se gli X4 potrebbero avere un clock maggiore ma AMD non lo fa, ma non è per proteggere gli X6, perché anche questi potrebbero avere un clock maggiore, allora rimarrebbe solo il fatto che lo faccia per proteggere il clock di un procio che in commercio non c'è... ma non sarebbe Llano, dato che essendo indirizzato alla fascia medio-bassa (impossibile che AMD "sega" la parte medio-alta per la medio-bassa), allora rimarrebbe Buldozer.

In fin dei conti, Thuban nella fascia alta è B.E., e chi acquista un B.E. non è per tenerlo a stock. Ora che io abbia un 1090T che arriva a 4,3GHz o un 1095T di 100MHz in più di clock ma che arriverebbe sempre a 4,3GHz di OC che cambierebbe? D'altronde il 1090T ha un prezzo di listino superiore anche ad un 1095T, visto che in questi anni AMD ci ha abituato a salti di 20€ da clock a clock.

Ora... a me viene da pensare che buldozer uscendo anche nella versione X8, probabilmente AMD non è certa di riuscire a contenere dentro i 125W TDP per un clock oltre i 3,4GHz per 8 core.
Quindi stoppa i Thuban a 3,2GHz di clock, ma li vende al prezzo che comunque avrebbe dovuto avere un 3,4GHz o anche 3,6GHz.

Oltretutto l'impatto mediatico sarebbe enorme... in primis sarebbe uno smacco ad Intel, perché sarebbe come dire "tu hai messo 2 core in più allo stesso clock e ad un TDP superiore (i980X), io riesco a fare molto meglio, più clock, più core e uguale TDP".

Quando Intel aveva prb di inferiorità vs AMD con il PIV, arrivò a commercializzarlo a dei clock superiore al limite, addirittura commercializzando dei proci che d'estate non andavano... ed AMD addirittura farebbe la conservativa?
Il discorso ha un suo perchè.....
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:56   #26147
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD dovrebbe fare due versioni per il 970...
Una con il core Deneb per il solo mercato Retail e una con il core Zosma per il solo mercato OEM...
si ho letto, la domanda era però un'altra : il 970 deneb sarà quindi un normale c3, giusto?
mi interessa cioè sapere se verranno commercializzati quad core nativi con il nuovo step (il core zosma sarà in ogni caso un six core castrato).

tnx
e.greg.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 13:50   #26148
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
si ho letto, la domanda era però un'altra : il 970 deneb sarà quindi un normale c3, giusto?
mi interessa cioè sapere se verranno commercializzati quad core nativi con il nuovo step (il core zosma sarà in ogni caso un six core castrato).

tnx
E' sottinteso che il core Deneb è solo step C3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:36   #26149
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
secondo me entra in gioco il fattore cache semiprivata di cui parlava bjt2, ma non solo... sul six-core intel ci sono "peccati di gioventù" per un'architettura cpu che di suo è più performante dell'amd, ma una gestione di cpu e controller memoria che non può avere gli anni di esperienza che ha accumulato amd... e siccome i miglioramenti del thuban lo portano più vicino al 980x di quanto il pII 965 sia vicino al 975 intel, e visto che l'amd scala molto più linearmente al salire del clock, sopra una certa frequenza i vantaggi di nehalem sono annullati dal MCH che non gli sta dietro, o semplicemente non funziona bene come il MCH di amd...


per la storia dei clock tarpati, paolo, ho pensato la stessa cosa... probabilmente si tengono calmi finchè non hanno la certezza del massimo clock stock raggiungibile da bulldozer... e se riescono a strappare un 3,6 ghz probabilmente vedremo qualcosa in più sugli x4-x2

io la butto là: perchè non vendere delle versioni "geek" con dei dissipatori stock fatti meglio? da che mi ricordo i dissipatori stock amd sono sempre stati tutt'altro che eccellenti... il primo dissipatore serio era quello con le heatpipe in rame usato sui primi x2, che poi si sono portati avanti praticamente senza novità fino all'x6... io pagherei volentieri 20 euro in più se sapessi che il dissipatore boxato è fatto meglio, lasciando stare il mio pc personale che comunque non userà il dissi stock, ma permettere a chi vuole fare un overclock non spinto di non comprare un dissipatore a vuoto (comprare un processore tray è virtualmente un'incuXXXta, nel 90% dei casi costano più dei boxed ) potrebbe diversificare il mercato e far risparmiare soldi ai mild overclockers
Oltre al fattore cache entra in gioco anche la minore aggressività del turbo: il turbo agisce anche in full load e aumenta il clock se c'è la possibilità termica/elettrica. Se non si modificano queste impostazioni (e comunque è possibile farlo solo con gli EE) e si aumenta solo clock ed eventualmente vcore, succede che il turbo alza di meno e per meno tempo il clock. Da qui lo scaling non lineare. Un confronto sullo scaling equo tra INTEL e AMD dovrebbe essere fatto con il turbo disabilitato.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 16:51   #26150
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Oltre al fattore cache entra in gioco anche la minore aggressività del turbo: il turbo agisce anche in full load e aumenta il clock se c'è la possibilità termica/elettrica. Se non si modificano queste impostazioni (e comunque è possibile farlo solo con gli EE) e si aumenta solo clock ed eventualmente vcore, succede che il turbo alza di meno e per meno tempo il clock. Da qui lo scaling non lineare. Un confronto sullo scaling equo tra INTEL e AMD dovrebbe essere fatto con il turbo disabilitato.
però c'è anche da dire che, almeno per chi ha amd, se arrivi sopra i 4 ghz difficilmente tieni attivato il turbo, e credo che anche chi ha intel faccia lo stesso... quindi ai fini del confronto ipotetico clock-to-clock, se le condizioni che ci interessano si verificano sopra i 4 ghz non dovrebbe esserci il problema
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 19:14   #26151
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
però c'è anche da dire che, almeno per chi ha amd, se arrivi sopra i 4 ghz difficilmente tieni attivato il turbo, e credo che anche chi ha intel faccia lo stesso... quindi ai fini del confronto ipotetico clock-to-clock, se le condizioni che ci interessano si verificano sopra i 4 ghz non dovrebbe esserci il problema
Per AMD si può anche lasciare attivato il turbo perchè è "deterministico". Invece il trubo INTEL è dipendente dalle condizioni. Ipoteticamente una CPU INTEL con turbo è differende da un'altra e il turbo può incrementare di più o meno le prestazioni. Con il turbo alla INTEL un dissipatore più performante può far andare di più una CPU...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 19:32   #26152
Babumba92
Senior Member
 
L'Avatar di Babumba92
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Eboli(SA)
Messaggi: 3514
raga che dissi abbastanza economico (no noctua) mi consigliate per il mio 955?
__________________
BO
Babumba92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 20:03   #26153
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Babumba92 Guarda i messaggi
raga che dissi abbastanza economico (no noctua) mi consigliate per il mio 955?
Come ho detto nell'altro thread io ti consiglio il mugen 2... se vuoi spendere meno prendi il cooler master hyper 212.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 22:34   #26154
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
Sto cercando di tirare un athlon II x4 630 con la configurazione in firma ma ho un problema con la mobo, quando imposto il vcore da bios il sensore mi rileva sempre 0.5v in più, ad esempio imposto 1.45v e il sensore me ne segnala 1.5v. Secondo voi è il sensore che sballa o è la mobo che fornisce una tensione più alta? La cosa mi preoccupa un pò.....

Posto qui pechè nel 3d specifico della mobo ormai non c'è più nessuno
è un po che ho una scimmietta per il tuo procio,come si comporta dimmi la verità...
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 10:21   #26155
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuovi abbassamento di prezzi per le CPU Phenom2/Athlon2!

Nella giornata di ieri AMD ha abbassato i prezzi di alcuni modelli della serie Phenom2 e Athlon2:

(tabella tradotta dal giapponese all'italiano con google)


Per la serie Phenom2 X4 spicca il 15% in meno dei modelli 955Be e 965BE, mentre per la serie Phenom2 ce un 17% in meno per il modello 555BE; solo un leggero ritocco per quanto riguarda i Phenom2 X6 1055T e 1090T.
Per la serie Athlon2 X4 abbassamento del 18% per quanto riguarda il modello 630; abbassamento del 15%, del 12% e del 7% per quanto riguarda i modelli Athlon2 X3 445, Athlon2 X2 260 e Athlon2 255.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 10:27   #26156
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Benissimo......volevo prendere un 445 dopo le ferie per il mulettino.

Peccato che gli x6 non si siano mossi, evidentemente vendono bene.

Mi sembra una mossa per sfoltire il listino eliminano un po' di processori.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 10:29   #26157
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10723
uff...intanto ancora nessuno che venda il 1055t in versione 95w, nonostante ormai in giappone sia commercializzato da un pò
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 11:14   #26158
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
uff...intanto ancora nessuno che venda il 1055t in versione 95w, nonostante ormai in giappone sia commercializzato da un pò
Infatti vedremo prima in commercio il 1075T piuttosto che il 1055T a 95W.
Comunque è solo una questione di tempo, appena la produzione del 1055T 95W supererà quella del modello a 125W lo vedremo in vendita anche in europa...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 11:23   #26159
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10723
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Infatti vedremo prima in commercio il 1075T piuttosto che il 1055T a 95W.
Comunque è solo una questione di tempo, appena la produzione del 1055T 95W supererà quella del modello a 125W lo vedremo in vendita anche in europa...
penso anche io. e spero verso settembre-ottobre lo si riesca a trovare agevolmente. per adesso si trova qualcosa solo delle versioni oem per assemblatori, ma poca roba.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 12:24   #26160
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
è un po che ho una scimmietta per il tuo procio,come si comporta dimmi la verità...
ci sto ancora lavorando, cmq per darti una risposta sicura devo prima risolvere i problemi della mobo, adesso sto cercando di recuperare un multimetro per leggere le tensioni della mobo e togliermi il dubbio che avevo postato. Cmq sembra un buon procio, considerando che la mobo mi da problemi, il fatto che non è BE e che ha un molti abbastanza basso.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v